FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Atei o religiosi? (https://fobiasociale.com/atei-o-religiosi-51992/)

Yumenohashi 16-07-2016 17:58

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da dentromeashita (Messaggio 1756082)
OILA :applauso::applauso::applauso:
CHI SI RIVEDE

Ciaoooo :bacio:

Clend 16-07-2016 17:59

Re: Atei o religiosi?
 
Poi non mi è chiaro perché si dà per scontato che ateismo=nichilismo.

varykino 16-07-2016 18:06

Re: Atei o religiosi?
 
Sverso ma chi ha creato dio? Ah noi giusto , il circolo di banalita' si chiude su se stesso come un buco nero :D

Yumenohashi 16-07-2016 18:07

Re: Atei o religiosi?
 
Probabilmente a Sve piace come suona la parola, se no non si spiega come infili sto Nichilismo ad minchiam ogni volta che qualcuno non la pensa come lui :D

Yumenohashi 16-07-2016 18:07

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1756089)
Sverso ma chi ha creato dio? Ah noi giusto , il circolo di banalita' si chiude su se stesso come un buco nero :D

:applauso::applauso::applauso:

shycrs 17-07-2016 15:42

Re: Atei o religiosi?
 
Le anime degli estroversi sono abbastanza facili per Satana perchè loro per essere accettati fanno proprie le regole del mondo (guarda caso tutte o quasi contro le regole evangeliche) mentre gli introversi sono fuori da certi giri e non è un caso che i mass media (manovrati dall'alto) spingano gli intro a comportamenti estro sia in modo subdolo (ad esempio mostrando introversi che "ce l'hanno fatta" e quanto sono felici ora) sia prendendoli pesantemente per il culo (vedasi figura di Silvano di "camera cafè")... Inoltre in nome di una presunta "Intelligenza superiore" degli introversi, la fede viene rigettata come uno stupido retaggio del passato di persone stupide (eh ma noi siamo molto migliori e molto piu intelligenti e non ci confondiamo con queste cose) spalancando la strada a Satana ed al suo progetto di dannare quante piu anime possibili... Comunque ognuno è libero di pensarla come meglio crede! Certo è che un peccato cascarci e gettare volontariamente alle ortiche le chances di salvezza che abbiamo!

Svers0 17-07-2016 15:46

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1756401)
Le anime degli estroversi sono abbastanza facili per Satana perchè loro per essere accettati fanno proprie le regole del mondo (guarda caso tutte o quasi contro le regole evangeliche) mentre gli introversi sono fuori da certi giri e non è un caso che i mass media (manovrati dall'alto) spingano gli intro a comportamenti estro sia in modo subdolo (ad esempio mostrando introversi che "ce l'hanno fatta" e quanto sono felici ora) sia prendendoli pesantemente per il culo (vedasi figura di Silvano di "camera cafè")... Inoltre in nome di una presunta "Intelligenza superiore" degli introversi, la fede viene rigettata come uno stupido retaggio del passato di persone stupide (eh ma noi siamo molto migliori e molto piu intelligenti e non ci confondiamo con queste cose) spalancando la strada a Satana ed al suo progetto di dannare quante piu anime possibili... Comunque ognuno è libero di pensarla come meglio crede! Certo è che un peccato cascarci e gettare volontariamente alle ortiche le chances di salvezza che abbiamo!

Certo che se le argomentazioni dei religiosi sono queste non c'è da stupirsi perché si pensa che l'ateismo sia più sensato eppure rimango convinto che è insensato però al tempo stesso non bisogna credere alle scritture evangeliche alla lettera perché alla fine sono robe scritte da uomini più che da Dio.

Ansiaboy 17-07-2016 15:59

Re: Atei o religiosi?
 
dirò sempre le stesse cose ma secondo i fondamenti della scienza moderna dio non esiste, almeno non scientificamente parlando

poi potrà esistere nei pensieri di chi ci crede ma appunto solo nei loro pensieri

Svers0 17-07-2016 16:55

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1756414)
dirò sempre le stesse cose ma secondo i fondamenti della scienza moderna dio non esiste, almeno non scientificamente parlando

poi potrà esistere nei pensieri di chi ci crede ma appunto solo nei loro pensieri

Semplicemente dice che non interviene per quanto noi possiamo misurare con i nostri strumenti ma questo non vuol dire nulla.

Uno dei cavalli di battaglia degli atei comunque è che la Terra non è il pianeta privilegiato per eccellenza e che la vita esiste in altre centinaia di migliaia di pianeti se non milioni eppure la ricerca va avanti da decenni e non trova nulla.

Clend 17-07-2016 17:00

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756433)
Uno dei cavalli di battaglia degli atei comunque è che la Terra non è il pianeta privilegiato per eccellenza e che la vita esiste in altre centinaia di migliaia di pianeti se non milioni eppure la ricerca va avanti da decenni e non trova nulla.

Non è un cavallo di battaglia, e cmq il fatto che la vita esista in centinaia di migliaia di altri pianeti non è un qualcosa di certo e accettato dalla comunità scientifica. È poco chiara la cosa

Svers0 17-07-2016 17:10

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1756437)
Non è un cavallo di battaglia, e cmq il fatto che la vita esista in centinaia di migliaia di altri pianeti non è un qualcosa di certo e accettato dalla comunità scientifica. È poco chiara la cosa

Diversi atei importanti come Stephen Hawking sono praticamente certi dell'esistenza della vita in altri pianeti. :mrgreen:

Poi ci sarebbe pure il discorso UFO a cui personalmente io ho sempre creduto poco però ultimamente vanno di moda teorie strambe che vogliono coniugare l'evoluzione con una specie di aiutino all'umanità da parte di potenze extraterrestri in periodi critici dell'umanità.

Clend 17-07-2016 17:18

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756443)
Diversi atei importanti come Stephen Hawking sono praticamente certi dell'esistenza della vita in altri pianeti. :mrgreen:

Direi che quelli che hanno più voce in capitolo sulla questione sono quelli che fanno ricerca sull'abiogenesi cioè sull'origine ed evoluzione delle prime molecole replicanti.
Sinceramente non so la ricerca lì come procede, cmq avevo letto che è molto difficile fare una stima della probabilità che in un pianeta si sviluppi la vita, in primis perché non è ancora del tutto chiaro quali sono le condizioni ambientali sufficienti a innescare la vita.
Si fanno ipotesi, ci sono atei come hawking che sono convinti che ci sia vita in centinaia di migliaia di pianeti (il che cmq non implica in alcun che sia facile trovarla), altri atei sono perplessi e non escludono a priori che la Terra possa essere l'unico pianeta in cui si sia sviluppata la vita

Ansiaboy 17-07-2016 20:12

Re: Atei o religiosi?
 
secondo me la vita è presente in diversi altri pianeti ma essenzialmente sottoforma di microrganismi

il solo sistema solare se non erro ha diversi corpi celesti con caratteristiche anche che potenzialmente permettono/han permesso la vita sottoforma di microrganismi

sverso, secondo i tuoi criteri dio ha la stessa probabilità di esistere dei fantagenitori :sisi:

Svers0 17-07-2016 22:24

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1756542)
secondo me la vita è presente in diversi altri pianeti ma essenzialmente sottoforma di microrganismi

il solo sistema solare se non erro ha diversi corpi celesti con caratteristiche anche che potenzialmente permettono/han permesso la vita sottoforma di microrganismi

sverso, secondo i tuoi criteri dio ha la stessa probabilità di esistere dei fantagenitori :sisi:

Rimane il problema che l'ateismo non risponde in modo convincente al perché esiste tutto, per me è più convincente che ci sia qualche entità superiore. :nonso:

Yumenohashi 17-07-2016 22:29

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756617)
Rimane il problema che l'ateismo non risponde in modo convincente al perché esiste tutto, per me è più convincente che ci sia qualche entità superiore. :nonso:

Ma perché devi per forza avere una risposta?

varykino 17-07-2016 22:50

Re: Atei o religiosi?
 
l'uomo da quando viene al mondo sa che passerà la sua esistenza con quella domanda irrisolta , certi nn ce la fanno a convivere con questa cosa e devono per forza inventarsi qualcosa o trarre conclusioni , quando invece basterebbe ammettere i propri limiti e cercare una spiegazione empirica all esistenza , ma visto che per ora nn si ha una risposta certa non vedo perchè inventarsi un dio o qualsiasi altra cosa inventata , basta accettare che per ora sappiamo molto ma non abbastanza , ma forse certi nn ce la fanno a sopportare sta cosa e chiudono sto capitolo angosciante con un dio o altra entità cosi possono passare oltre XD

Weltschmerz 17-07-2016 22:51

Re: Atei o religiosi?
 
http://vignette1.wikia.nocookie.net/...20090303165649

Svers0 17-07-2016 22:51

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756621)
Ma perché devi per forza avere una risposta?

Perché l'uomo si fa domande e vuole risposte a quelle domande, mi pare naturale. :pensando:

varykino 17-07-2016 22:53

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756631)
Perché l'uomo si fa domande e vuole risposte a quelle domande, mi pare naturale. :pensando:

si ma perchè uno deve inventarsi qualcosa per spiegare una cosa che nn sa, basta appunto studiarla fino a dove si riesce e anche se nn sai la risposta perchè siamo limitati non vedo ulteriormente un motivo per inventarsi finali a sta storia XD

Antonius Block 17-07-2016 22:56

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756617)
Rimane il problema che l'ateismo non risponde in modo convincente al perché esiste tutto, per me è più convincente che ci sia qualche entità superiore. :nonso:

E se l'entità superiore fosse l'universo stesso?

Yumenohashi 17-07-2016 22:58

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1756629)
l'uomo da quando viene al mondo sa che passerà la sua esistenza con quella domanda irrisolta , certi nn ce la fanno a convivere con questa cosa e devono per forza inventarsi qualcosa o trarre conclusioni , quando invece basterebbe ammettere i propri limiti e cercare una spiegazione empirica all esistenza , ma visto che per ora nn si ha una risposta certa non vedo perchè inventarsi un dio o qualsiasi altra cosa inventata , basta accettare che per ora sappiamo molto ma non abbastanza , ma forse certi nn ce la fanno a sopportare sta cosa e chiudono sto capitolo angosciante con un dio o altra entità cosi possono passare oltre XD

Esatto, va proprio così. Ma proprio non mi spiego cosa spinga le persona a pretendere di trovare una spiegazione a tutti i costi. Ai fini pratici concretamente cosa gliene viene?
Ma soprattutto è patetico cercare di riempire di nuovi contenuti assolutamente inconsistenti e dare una parvenza di legittimazione ad una religione che ormai ha fatto il suo tempo, non serve più a scandir la quotidianità delle persone e a giustificare fenomeni ricorrenti altrimenti inspiegabili. L'unico dubbio che ci rimane è qualcosa che ci riguarda relativamente poco, col quale potremmo convivere tranquillamente pure lasciandolo in sospeso senza che la qualità della nostra esistenza ne sia intaccata.

varykino 17-07-2016 23:01

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756640)
Esatto, va proprio così. Ma proprio non mi spiego cosa spinga le persona a pretendere di trovare una spiegazione a tutti i costi. Ai fini pratici concretamente cosa gliene viene?
Ma soprattutto è patetico cercare di riempire di nuovi contenuti assolutamente inconsistenti e dare una parvenza di legittimazione ad una religione che ormai ha fatto il suo tempo, non serve più a scandir la quotidianità delle persone e a giustificare fenomeni ricorrenti altrimenti inspiegabili. L'unico dubbio che ci rimane è qualcosa che ci riguarda relativamente poco, col quale potremmo convivere tranquillamente pure lasciandolo in sospeso senza che la qualità della nostra esistenza ne sia intaccata.

l unica cosa che gliene viene è che appunto passano oltre , archiviando sta cosa , e mi viene da pensare che potrebbero essere quelle persone che devono per forza trovare uno scopo alla loro vita e esistenza sennò impazziscono tipo boh , a me me pare che impazziscono lo stesso ma vabbè :sisi:

Yumenohashi 17-07-2016 23:01

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1756644)
l unica cosa che gliene viene è che appunto passano oltre , archiviando sta cosa , e mi viene da pensare che potrebbero essere quelle persone che devono per forza trovare uno scopo alla loro vita e esistenza sennò impazziscono tipo boh , a me me pare che impazziscono lo stesso ma vabbè :sisi:

Appunto :sarcastico::sarcastico::sarcastico:

Clend 17-07-2016 23:08

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756617)
Rimane il problema che l'ateismo non risponde in modo convincente al perché esiste tutto, per me è più convincente che ci sia qualche entità superiore. :nonso:

Esiste perché esiste, esattamente come si dice che Dio esiste perché esiste.
Semplicemente si trasla la proprietà di esistere di per sé da Dio all'universo stesso

Yumenohashi 17-07-2016 23:09

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756631)
Perché l'uomo si fa domande e vuole risposte a quelle domande, mi pare naturale. :pensando:

Dai ma ormai sta faccenda del 'Da dove veniamo? Perché siamo qui?' è un sacco inflazionata, ha anche rotto le palle. L'uomo ha da cambiare un po' il disco.

MEandjustMe 17-07-2016 23:11

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1756654)
Esiste perché esiste, esattamente come si dice che Dio esiste perché esiste.
Semplicemente si trasla la proprietà di esistere di per sé da Dio all'universo stesso

Quindi l'universo è Dio? :pensando:

MEandjustMe 17-07-2016 23:13

Re: Atei o religiosi?
 
Comunque boh, non saprei a cosa pensare. Credo di credere in un essere superiore. Io mi considero agnostico, diciamo che vorrei credere in un Dio, ma ho davvero bisogno di prove per farlo. Se esistesse davvero mi punirebbe per questo. :sisi:

Clend 17-07-2016 23:13

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1756658)
Quindi l'universo è Dio? :pensando:

No :nonso:

Yumenohashi 17-07-2016 23:14

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1756658)
Quindi l'universo è Dio? :pensando:

No, quindi non si risolve un cazz in qualsiasi maniera la metti :huh:

varykino 17-07-2016 23:17

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1756662)
Comunque boh, non saprei a cosa pensare. Credo di credere in un essere superiore. Io mi considero agnostico, diciamo che vorrei credere in un Dio, ma ho davvero bisogno di prove per farlo. Se esistesse davvero mi punirebbe per questo. :sisi:

si ma perchè pensi che un dio debba per forza avere bisogno della fede? solo perchè l han scritto da qualche parte? l assurdità sta proprio in questo , metti che esiste , perchè deve esistere come diciamo noi? appunto che ha bisogno di fede etc... potrebbe essere pure un tizio che beve rum nei peggiori bar de caracas se è per questo lol o un ferrotranviere in pensione boh si qualsiasi cosa , sparane una e potrebbe esserlo :sisi: .... vabbè era un post per lollare :sisi: notte :D

Antonius Block 17-07-2016 23:17

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1756658)
Quindi l'universo è Dio? :pensando:

Per qualcuno sì

MEandjustMe 17-07-2016 23:18

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756668)
No, quindi non si risolve un cazz in qualsiasi maniera la metti :huh:

Te sei di vedute troppo strette, non crederesti in Dio neanche se ti si palesasse davanti. Donna di poca fede. E' inutile discutere con te. Solo sverso mi capisce su questa faccenda. :pensando:

MEandjustMe 17-07-2016 23:21

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1756671)
si ma perchè pensi che un dio debba per forza avere bisogno della fede? solo perchè l han scritto da qualche parte? l assurdità sta proprio in questo , metti che esiste , perchè deve esistere come diciamo noi? appunto che ha bisogno di fede etc... potrebbe essere pure un tizio che beve rum nei peggiori bar de caracas se è per questo lol o un ferrotranviere in pensione boh si qualsiasi cosa , sparane una e potrebbe esserlo :sisi: .... vabbè era un post per lollare :sisi: notte :D

Ma io infatti non ho detto che deve esistere come diciamo noi. Cioè legato al concetto del Dio biblico. :pensando:

Clend 17-07-2016 23:21

Re: Atei o religiosi?
 
Non capisco perché dovrebbe essere un problema ammettere che qualcosa esista senza essere stato creato. C'è secondo me un pó questa mentalità occidentale/mediorentale della creazione che fa sentire la necessità di un creatore di tutto.
Questo creatore però deve avere in se stesso la ragione della sua esistenza, altrimenti parte una catena infinita di creatori dei creatori.
Per me non è problematico dire che probabilmente non esiste un creatore, perché non è concettualmente necessario alla spiegazione dell'universo, e che l'universo esiste da sé

varykino 17-07-2016 23:21

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1756675)
Ma io infatti non ho detto che deve esistere come diciamo noi. Cioè legato al concetto del Dio biblico. :pensando:

hai detto che ti punirebbe, che ne sai?

MEandjustMe 17-07-2016 23:23

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1756678)
hai detto che ti punirebbe, che ne sai?

:sisi:
No, dicevo ipotizzando esistesse proprio il Dio biblico, però non ho detto che credo possa esistere solo un Dio simile.

Svers0 17-07-2016 23:24

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756640)
Esatto, va proprio così. Ma proprio non mi spiego cosa spinga le persona a pretendere di trovare una spiegazione a tutti i costi. Ai fini pratici concretamente cosa gliene viene?
Ma soprattutto è patetico cercare di riempire di nuovi contenuti assolutamente inconsistenti e dare una parvenza di legittimazione ad una religione che ormai ha fatto il suo tempo, non serve più a scandir la quotidianità delle persone e a giustificare fenomeni ricorrenti altrimenti inspiegabili. L'unico dubbio che ci rimane è qualcosa che ci riguarda relativamente poco, col quale potremmo convivere tranquillamente pure lasciandolo in sospeso senza che la qualità della nostra esistenza ne sia intaccata.

Se l'uomo non è l'essere per eccellenza ma solo una specie come le altre che banalmente deriva dalla scimmia allora tutto quel che fa verso le altre specie animali è un sopruso, un atto di violenza perpetrato da una specie più intelligente e quindi in questo caso più forte ad altre specie più inermi, questa è legge del più forte e quindi l'umanità in realtà pur facendo tanti moralismi sottomette le altre specie animali al suo volere.

Poi dicono che l'ateismo non porta al nichilismo, ragionando così la vita è solo una lotta per la sopravvivenza finché campi e quando non ci riesci più poi muori, il tutto senza che ci sia un senso o un significato.

Mi pare ovvio che ci sia una specie di creatore a tutto ciò, mica può avvenire per caso e solo perché non lo si rileva non vuol dire non ci sia, io spesso nei momenti di noia pigliavo un editor di un videogioco di guerra e mi divertivo a mettere soldati di diverse fazioni a scannarsi a vicenda restando a guardare e intervenendo molto raramente, probabile che anche Dio fa così.

MEandjustMe 17-07-2016 23:27

Re: Atei o religiosi?
 
Sta di fatto che tutte le popolazioni umane hanno avuto una propria religione. Proprio come se gli umani fossero naturalmente portati a credere, questa potrebbe essere proprio una cosa genetica. E se l'essere umano avesse nascosta dentro di se una coscienza dell'esistenza di Dio che lo porta a formulare religioni su un essere a lui superiore? :pensando:
Lol, sto delirando. :sisi:

varykino 17-07-2016 23:29

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756682)
Se l'uomo non è l'essere per eccellenza ma solo una specie come le altre che banalmente deriva dalla scimmia allora tutto quel che fa verso le altre specie animali è un sopruso, un atto di violenza perpetrato da una specie più intelligente e quindi in questo caso più forte ad altre specie più inermi, questa è legge del più forte e quindi l'umanità in realtà pur facendo tanti moralismi sottomette le altre specie animali al suo volere.

Poi dicono che l'ateismo non porta al nichilismo, ragionando così la vita è solo una lotta per la sopravvivenza finché campi e quando non ci riesci più poi muori, il tutto senza che ci sia un senso o un significato.

Mi pare ovvio che ci sia una specie di creatore a tutto ciò, mica può avvenire per caso e solo perché non lo si rileva non vuol dire non ci sia, io spesso nei momenti di noia pigliavo un editor di un videogioco di guerra e mi divertivo a mettere soldati di diverse fazioni a scannarsi a vicenda restando a guardare e intervenendo molto raramente, probabile che anche Dio fa così.

vabbè allora è un creatore nichilista mettila cosi :sisi: solo un matto creerebbe una cosa senza senso , o uno che nn sa che fare :sisi:

pare quasi piu assurdo proprio per questo che qualcosa o qualcuno abbia creato questo no sense , perchè sul no sense dell esistenza vedo che sei d'accordo.

Yumenohashi 17-07-2016 23:29

Re: Atei o religiosi?
 
Ma che se Dio esiste non sia il Dio biblico in senso stretto è proprio da dare per assunto. La bibbia è uno dei tanti lavori di ricamo che l'uomo ha fatto intorno al problema di ordinare il mondo per rendere plausibili le posizioni che arriva a sostenere, tramandarle e consolidarle di generazione in generazione. Il nocciolo è l'entità superiore, tutta la favoletta che ne consegue è una stronzata e di questo spero saremo tutti d'accordo perlomeno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.