![]() |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
L'alfità si conferma, è vero, ma si conferma se lo si è. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
e chi ha detto che è una cosa innata?
per me è acquisitissima... e se si vuole far fatica la si acquisisce tutti. comunque non la chiamerei alfità, bensì sicurezza e capacità di mettere a loro agio le persone. è una cosa che paga sia nei maschi che nelle femmine. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Purtroppo i bisogni sessuali maschili non potranno mai essere completamente coperti dall'offerta sessuale femminile. In un sistema culturale che propugna l'eterosessualità come orientamento prevalente, per non dire addirittura l'unico "naturale" e "moralmente legittimo", in una delle due parti prevarranno sempre aree di frustrazione o incompiutezza verso determinati bisogni. L'unica soluzione a tale disequilibrio potrebbe a mio avviso essere incarnata dalla legittimazione (in senso culturale) di una morale pansessuale o polisessuale, che dir si voglia, che accetti come lecita ogni forma di orientamento senza discriminazioni (con il solo vincolo della consensualità dei partner).
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Riguardo al lavorare su sé stessi vs contrastare la mentalità stereotipata della società, penso di essermi espresso compiutamente in questo post e non credo di poter far meglio: http://www.fobiasociale.com/sul-fars...5/#post1073526 Quote:
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Se è una normale la sicurezza fa quasi tutto, perlomeno per me, è così. Se una donna comunque non bella però ha un suo portamento, un suo stile e una sua capacità di essere sexy e attraente lo diventa automaticamente. Se è invece una che tende a piangersi addosso, a appiccicarsi, a cercare continuamente conferme ,ecc., diventa out, e probabilmente lo diventa anche fosse molto carina. e io sostengo che lo stesso vale per gli uomini, se uno è veramente attraente magari può anche non saperci fare che godrà comunque di tutte le considerazioni delle donne (salvo poi magari essere mollati e frustrarsi lo stesso), se invece non lo è e non ha manco il resto, ciao... |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Si potrebbe comunque affiancare la legittimazione di un orientamento polisessuale (senz'altro ingiustamente visto dai più come non "normale") a una diffusione dell'idea che non esistono "ruoli" dettati dal sesso di appartenenza negli approcci, in modo da riequilibrare il divario esistente, per quanto possibile, seguendo più di una strada, e in modo da dare maggiori possibilità di essere approcciati, rispetto a quanto avviene oggi, anche agli uomini che volessero rimanere solo etero (o almeno a un certo numero di essi). |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Leggiti i risultati di questo sondaggio (in particolare alla voce "mai fidanzati", soprattutto le percentuali, più che i numeri assoluti: 11 donne su 50 contro 71 uomini su 139, cioè il 20% contro il 50%) e capirai meglio quanto la timidezza (almeno finché non diventa fobia estrema) operi diversamente, in media, nell'influenzare le possibilità di uomini e donne di iniziare una relazione. http://www.fobiasociale.com/siete-fidanzati-e-29351/ |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Anche perché proprio come si dice in questo thread, sono gli uomini che si fanno avanti e le donne che rispondono, quindi è ovvio che un timido uomo che non si fa avanti non si fidanza, mentre una donna che non si fa avanti si fidanza perché qualche uomo che si fa avanti lo trova. Però, se vedi il sondaggio, sono percentuali non dissimili quelle dei fidanzati attualmente e significa che poi dopo un po' di un certo tipo di persona (uomo o donna che sia) insicura, timida e sempre alla ricerca di conferme ci si stanca, da ambo le parti. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Ovviamente non dico che un simile cambio di mentalità della società risolverebbe tutti i problemi (ripeto, non ho mai parlato né sto parlando di panacee), ma si metterebbero in condizione almeno alcuni dei timidi/fobici di poter fare delle esperienze potenzialmente significative e per qualcuno potrebbero costituire una piccola-grande svolta. Aggiungo che un tale cambiamento è possibile, le campagne di opinione si sono fatte e si fanno, e qualche risultato lo hanno ottenuto a volte. Che poi le storie possano finire, beh quello succede a tanti, anche non fobici/timidi. Ma essere risultati attraenti per qualcuno può fare una grossa differenza, almeno per alcuni. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
penso che sia innato in ogni essere umano preferire una persona (uomo o donna che sia) comunque capace di badare a se stessa. d'altronde se la si guarda nell'ottica dei figli, anche un maschio avrà (e ha) l'istinto di scegliere la donna meglio capace di badare agli ipotetici figli, a nutrirli, farli crescere, ecc., quindi se una donna è insicura e non capace di accettare a pieno sé stessa viene comunque tendenzialmente scartata. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Ma va gli uomini preferiscono le timide e le insicure,sono pochi quelli che vogliono la ragazza aggressiva... |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Poi mi chiedo, se uno vuole figliare, chi crescerà ste creature, o meglio con chi vivranno? |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Difficile cambiare orientamento quando si è già interiorizzato uno schema fin dai primi anni di vita, ma converrai con me sul fatto che l'essere etero, omo o bi non dipenda da tratti congeniti né tanto meno rientra in un presunto ordinamento naturale: si tratta invece di modelli culturali trasmessi e diffusi sin dagli albori dell'umanità, e se questi modelli mutassero e prendessero in considerazione prospettive più ampie e meno rigide, svenirebbe la situazione che viviamo tutt'oggi, ovvero quella di un orientamento prevalente e ritenuto da molti come l'unico conforme a improbabili leggi di natura.
Qualcuno potrà obiettare che nel regno prevale la sessualità etero...è vero, ma in quel caso si parla di sesso solo per fini riproduttivi, ma quando il sesso assume una variante ludica ed edonista, appare chiaro come la sua componente "mono" risulti puramente culturale. Le poche specie animali che vivono il sesso come passatempo, si concedono anche diversivi omo, bi e tutto il resto. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
1) Accettando la tua teoria, non si rischia di dare ragione a quelli che sostengono di voler "recuperare" i gay? Io credo non sia possibile e che sia più probabile che quei tizi abbiano avuto a che fare (se non plagiato) con persone bisessuali in maniera latente, anche perché nei secoli non mi sembra di aver notato orientamenti omosessuali trasmessi e diffusi come modelli culturali (semmai la cultura dominante ha teso a scoraggiarli), però tu dici che anche essere omosessuali o bisessuali non ha alcuna derivazione congenita... 2) Come mai l'orientamento sessuale non sarebbe dovuto ad alcun tratto innato, mentre i meccanismi endocrini che portano all'eccitazione uomini e donne lo sono e sarebbero in larga parte immodificabili? Davvero è più facile che la grande maggioranza delle persone diventi più o meno bisessuale, piuttosto che i modelli culturali della società riescano non a ribaltare, ma almeno a cambiare in maniera significativa le modalità di approccio tra i sessi? Addirittura il mitologico primo passo maschile sarebbe un tabù più difficile da abbattere dello stigma sull'omosessualità? |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Quote:
In realtà il nocciolo della questione è: voi che tipo di persona volete? Se io volessi o mi sentissi atratta/o da una persona uomo/donna che sia timida più o meno come me, sarebbe insensato pretendere da questa persona un passo più lungo di quello che io riesco a fare. Forse è possibile fare dei piccoli passettini, per rendere entrambe le persone a proprio agio. Se io volessi qualcuno di estroverso e notissi il suo farsi avanti Ottimo! Devo essere sveglia/o a cogliere l'occasione; ma se non lo facesse (nel caso di una donna con io come uomo) e sospettassi che sia perché crede che siano gli uomini a doversi fare avanti...voglio davvero una persona così? Se la risposta è si Ottimo! Devi prendere tutto il coraggio che hai e farti avanti. E' insensato anche pretendere che qualcuno cambi i propri principi per far comodo a noi stesi, i comportamenti si possono modificare, ma sono senza logica se non si fanno per quaslcosa che noi riteniamo essere giusto/corretto. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Ma ci sono due considerazioni da fare: 1) una donna che non pensi che un uomo sia più tenuto di lei a farsi avanti appartiene a una minoranza e non è facile da trovare; 2) lo stigma negativo sull'uomo che non si fa avanti per primo è comunque un pregiudizio sociale che fa star male delle persone, è uno stereotipo infondato che culturalmente andrebbe combattuto con ogni mezzo lecito. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
"La famiglia", in tutte le sue forme, donna single, coppie gay, matrimoni eterosessuali, esistono non per convenzione o per tenere al laccio una persona, ma per preservare, accudire la specie umana, la prole. Anche in questo caso, non si può cambiare il mondo perché noi non vogliamo adeguarci, per esperienze più o meno traumatiche. *Ma poi questi concetti non sono alla base del socialismo? |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
"Guarda quel fesso di Grog, che si ostina a sbattere inutilmente quelle pietre con le mani! Non sa che la carne è buona anche cruda?" "Ma 'sti pezzenti di borghesi che vogliono votare per testa e non per Stato, chi cavolo si credono di essere? Che diavolo hanno da lamentarsi? Le cose si sono sempre fatte così e sempre si faranno così!" Ma poi non ho capito, se qualcuno si adopera per diffondere una mentalità meno stereotipata, che danno ne viene a te? Che c'è di male? Approvare o non stigmatizzare la promiscuità sessuale non equivale mica a imporla, ad abolire la famiglia, la cura della prole, ecc. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Perché disturbare il collettivo se non si vogliono avere figli, una compagna od un compagno fisso? Da' tanto fastidio sentirsi parlare dietro da comari o da famigliari? Ci sarà sempre chi criticherà dentro e furori la propria cerchia. Cambiamo le cose per diritti, che prescindono dalla nostra sfera personale. |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua corrispondenza, né a lesione del suo onore e della sua reputazione. Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali interferenze o lesioni. (Art. 12 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo) |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
Quote:
E comunque mi pare che molte donne, giustamente, si facciano portavoce di campagne culturali che contrastano certi modi di pensare sessisti (che sono quelli che poi, consolidandosi nella mentalità dei più, partono come modi di dire e magari tra le conseguenze portano qualche ditta a non assumere le donne se "pretendono" di avere figli). Se le loro nonne non avessero fatto altrettanto oggi la stragrande maggioranza delle donne sarebbe ancora obbligata a fare la calza, lavare i piatti e sfornare figli a raffica senza avere altra possibilità di realizzazione. Ripeto, che la società cambi la sua mentalità abbandonando pregiudizi e stereotipi ed educando le future generazioni a pensare che un uomo o una donna non debbano per forza, solo perché tali, sentirsi obbligati a seguire un "ruolo", a me sembra un bene. A te no? |
Re: Sul farsi avanti delle ragazze...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.