![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
Oh, Serafina!
Mollato dopo metà non perché particolarmente brutto ma perché nel contesto e nella compagnia in cui lo stavo vedendo esulava come trama e sceneggiatura dall'atmosfera tipicamente pozzettiana che si voleva vedere. |
Re: L'ultimo film che avete visto
In nome del papa re.
E un capolavoro sto film. Le battute dei protagonisti sono meravigliose, e Nino Manfredi è un grande! :riverenza: Don Marino: Sono tutti così [i giovani ribelli]. Di fuori sono angeli e di dentro sono demoni, eccellenza. Non sono come noi... Colombo: ...che semo demoni dentro e fori. http://it.wikiquote.org/wiki/In_nome_del_Papa_Re |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Comunque ieri sera ero indecisa se vedermi in tv "Il mio vicino Totoro" o "La valle dell'Eden" di Kazan. Ho optato per quest'ultimo, visto che di Totoro ho il dvd e poi l'ho anche visto al cinema recentemente. Inoltre, per vederlo con piacere, devo essere nello stato d'animo adatto: solare e recettivo alla fantasticheria infantile. Ultimamente sono sul lunare e l'invernale andante, così ho optato per il dramma familiare messo in scena da Kazan, di cui avevo un vago di ricordo di ragazzina. L'ho rivisto volentieri, perchè adoro questi classici hollywoodiani, che mi riportano alla mente i film con cui sono cresciuta. E poi apprezzo molto sia James Dean, Kazan e sia Steinbeck (da cui è stato tratto il film)... Il fascino di James è poi intramontabile... :ridacchiare: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Barry Lyndon
|
Re: L'ultimo film che avete visto
“La migliore offerta”
Lo sconsiglio fortemente a tutti i sociofobici/evitanti :unsure: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Però mi è piaciuto!:mrgreen: (entrambe le cose!) |
Re: L'ultimo film che avete visto
Shining di Stanley Kubrick.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Donnie Brasco, m'è piaciuto.
Prometheus, tra scene riciclate dai film precedenti e una trama sconclusionata con dialoghi a tratti surreali una delusione. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Uno dei film più belli che abbia mai visto... |
Re: L'ultimo film che avete visto
Exotica di Egoyan, mi è piaciuto :clap: grazie a Leonard per il consiglio :bene:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Pleasantville (Gary Ross, 1998).
Il '98 è stata una grande annata! Una bella commedia drammatica che nasconde sotto un'apparenza diabetogena una misurata e divertente riflessione sociale e filosofica sul razzismo, sulla paura del diverso e del cambiamento, e sull'espressione del vero sentimento come unico elemento capace di dare colore ad una vita spenta da una griglia di inutili norme morali e ideologiche. Gary Ross fa interagire il mondo della realtà e della finzione per intessere una romanzata critica alla Televisione, portavoce di un falso buonismo e promotrice di una condotta di vita regolata, programmata, soffocata da uno stupido e anacronistico perbenismo. E' davvero quello il mondo che sogniamo, la realtà che vorremmo? Forse è meglio la Vita vera, con i suoi pericoli, le sue contraddizioni, i suoi rischi e le sue pazzie. Lo stilema della realtà che buca lo schermo sconvolgendone le dinamiche non è certo nuova al cinema - facile il rimando a La Rosa Purpurea del Cairo di Allen (soprattutto nell'idea di una fascinazione, poi disillusa, nei confronti del mondo perfetto, idealizzato, arcadico delle sit-com degli anni '50), ma la delicatezza e la leggerezza con la quale il tutto viene affrontato è unica nel suo genere. Forse un po' lento e ripetitivo in alcune sequenze, ma l'elegante resa visiva dei cromatismi b/n-colori ed un cast ottimo (bravi Maguire, la Witherspoon e persino Paul Walker in una delle sue prime apparizioni cinematografiche; ed eccellenti i veterani Macy, Daniels e soprattutto Joan Allen) fanno di questo film una vera chicca da non perdere. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Ad ogni modo il film lo sconsiglio, alquanto deludente. Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
spiderman :)
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Nuovomondo
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
I racconti della luna pallida d'agosto (Kenji Mizoguchi, 1953)
Ho finalmente colmato questa lacuna: stupendo, un potente dramma di sapore epico e spirituale, rielaborato da Mizoguchi sulla base delle Ugetsu Monogatari di Akinari (fine del '700). Il demone della terribile Guerra Civile che sconvolse il Giappone nell'epoca feudale (dopo la caduta di Nobunaga e la scalata al potere di Toyotomi Hideyoshi) fa il paio con i demoni personali dei due protagonisti, dimentichi dell'importanza degli affetti e votati alla continua ricerca del successo, della gloria e del danaro (bellissima la storia di Genjuro, una vera e propria Odissea in chiave orientale). Meravigliosi i piani sequenza, la gestione degli spazi filmici e soprattutto la fotografia. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Il Grinta dei fratelli Coen, davvero molto molto, pur non amando i film Western questo film mi piace davvero molto, anche se non paragonerei a Fargo che è in assoluto il mio preferito dei Coen
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
N.B.— A chi preferisce giudicare da solo il film, sconsiglio di leggere il paragrafo precedente. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Ultimo film visto: La promessa (The Pledge, 2001) di Sean Penn. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Wrong Turn 4 :sisi:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Ruby Sparks, qualche scena divertente, ma sciapo nel complesso.
Ted, simpatico,da vedere solo per Mila Kunis.. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Durante la degenza a letto per l'influenza ho visto Immortals.
Che dire...il mio genere :timidezza: |
Re: L'ultimo film che avete visto
La vita di Pi
http://pad.mymovies.it/filmclub/2010.../locandina.jpg bella la resa del 3D(anche se forse superfluo ai fini della stupenda fotografia) , spettacolari gli animali, di una credibilità assoluta. il film unisce effettoni speciali di qualità ad una certa profondità. il finale lo trovo drammatico ed un pò "duro" per chi vedeva la storia in chiave "Disney" ma assolutamente funzionale al tema della "fede" che è al centro dell'opera diretta da Ang Lee |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
al cinema ne ho visti abbastanza, l'unico per cui ne è valsa veramente la pena è stato avatar, ma l'ho anche visto nella migliore d'italia, alla sala energia dell'arcadia. per tutti gli altri film non mi è cambiato niente vederli in 3d, lo hobbit sono andato a vederlo appositamente in 2d |
Re: L'ultimo film che avete visto
Shoot'em up di Michael Davis
Uno sparatutto senza sapore, ma comunque non uno dei peggiori del genere Cast Away On The Moon di Lee Hae-Jun Molto godibile, mi è piaciuto |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Ultimo film visto: Infedelmente tua (Unfaithfully Yours, 1948) di Preston Sturges. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Bronson di N.W.Refn
Stupendo. Poi ho provato a vedere War Horse di Spielberg ma mi ha dato la nausea entro i primi 20 minuti. |
Re: L'ultimo film che avete visto
appena finito di guardare Il Giocattolo con manfredi. Bellissimo...un epilogo sorpendente
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
All'inizio non pensavo mi sarebbe andato a genio ed invece è finita che sono rimasta incollata allo schermo :bene: |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Videodrome e Non è un paese per vecchi di maestri Cronenberg e Coen
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Pure io Bronson di Refn: il talento c'è, ma l'ho trovato un film forse un po' troppo furbo. Certe scene però sono da antologia (la casa dello zio...).
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Stavo guardando Doppia personalità, ma a causa del malfunzionamento del "meraviglioso" digitale terrestre, ho dovuto cambiare film e ho visto Emotivi Anonimi.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Vero come la finzione
Molto caruccio sto film. ^^ Parla di un ispettore delle tasse piuttosto noioso con una vita noiosa. Un giorno comincia a sentire una voce di donna che racconta quello che lui fa o che gli succede, mentre succede. Lui già così va in paranoia, se non chè la voce una volta si mette a parlare del suo "inevitabile decesso"! Il tizio si rende conto che questa è una specie di voce narrante e che stà raccontando la sua storia. Solo che sta cosa del decesso ovviamente gli suona male! Salta fuori che lui è il protagonista di un libro che una famosa scrittrice in preda al blocco dello scrittone stà tentando con fatica di portare a termine. Lei ha già scritto 8 libri in cui ogni volta il protagonista muore! Però questa volta lui esiste davvero e pare che sia un po' indisciplinato: non vuole proprio saperne di morire!! hehe! Molto carina, l'idea. Simpatico. Poi c'è un Dustin Hoffman molto spassoso. :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.