![]() |
Re: cinema da solo
Fare le cose da soli è affascinante, è segno di forza e indipendenza. Sono stato broccolato un paio di volte per il fatto che avevo preso a ballare in un locale a pista vuota. Una me lo disse chiaramente: "mi hai colpito perché facevi quello che ti andava fregandotene del resto della gente".
La forza dell'introverso è quella di riuscire a ricavare buona parte delle sue energie psichiche in autonomia, non arrivo a dire che si può arrivare a "bastarsi", però l'introverso è potenzialmente molto forte, a causa della sua indipendenza. |
Re: cinema da solo
Quote:
|
Re: cinema da solo
Non ho alcun problema nell'andare al cinema o in altri luoghi da solo. Ahimè al cinema da ormai troppo tempo o mi deconcentro o mi addormento, ma questo succede anche a vedere a casa un film in divudì. :mannaggia:
- Quote:
|
Re: cinema da solo
Quote:
Quote:
Le etichette per loro stessa natura pre-digeriscono il pensiero e quindi sta alla capacità analitica e al senso critico di chi le usa sapere quando il loro uso è improprio, ed effettivamente la maggior parte delle volte liberarsi di un'etichetta richiede uno sforzo maggiore rispetto a quello necessario per non farsela applicare di primo acchito. Quindi perché non giocare d'anticipo studiando quali sono gli elementi che portano a questa infelice categorizzazione e, per quanto possibile, intervenire fattivamente. Esempio banale: molti degli "sfigati" che ho conosciuto puzzavano. Purtroppo (a causa anche del fenomeno di "disconferma" di cui si è estesamente discusso nel thread di vuchan), essi non erano consapevoli della cosa. E' necessario compensare il mancato feedback esterno con una notevole dose di autocritica e autoanalisi. Oppure forzare i feedback esterni chiedendo aiuti pratici: "come posso fare per non essere considerato sfigato?". Una domanda che ho fatto ai tempi della 1°/2° superiore, e che secondo me chi si sente in quella posizione deve riuscire a fare, a persone di sua fiducia. |
Re: cinema da solo
Quote:
Purtroppo la disco può non essere un luogo congeniale per alcuni. Quote:
|
Re: Cinema da soli
Sì, vabbè, ma un conto è sentirsi etichettati come sfigati SOLO perché si va al cinema da soli che - ne sono convinto - è più che altro una paranoia (salvo in casi di film con pubblico all teen, tipo la saga dei vampirelli... ma mica vai a vedere pure quelli oltre Matrix, spero bene, winnie :mrgreen:), un altro è esserlo perché ci si va senza lavarsi, vestiti di cenci e simili a profughi lol.
|
Re: Cinema da soli
si, è successo più di una volta. il cinema è una passione di cui non intendo privarmi per colpa della solitudine.
|
Re: Cinema da soli
Tra un pò esce Lo Hobbit e a quei due o tre amici che ho non piace, e non sia mai fare un favore ad un amico e vederlo insieme...quindi mi sa che mi farò forza e andrò da solo, non voglio perdermelo!
|
Re: Cinema da soli
Non ci sono mai andato da solo ma non sarebbe una brutta idea andarci,sopratutto per filmoni che al cinema rendono il doppio
|
Re: Cinema da soli
discutere su certi argomenti è come farsi seghe mentali sul farsi seghe fisiche...
scusate...ma a volte non mi trattengo. |
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
In passato ci sono andato diverse volte, calcolando accuratamente gli orari e i giorni con meno spettatori (ovvero 2 o 3 pensionati in tutto, e comunque nemmeno loro vanno al cinema da soli). Effettivamente non ho il coraggio di andarci da solo in prima serata, sarebbe troppo imbarazzante e chissà quante risatine :miodio:
|
Re: Cinema da soli
Quote:
non è poi così "controllato" in quel momento :lingua: |
Re: Cinema da soli
Quote:
Mi sa che il problema è il dopo-cinema, visto che in sala ci si va per godersi il film. E poi, ripeto, io ho sempre visto tante persone singole al cinema, e mai sentito nessuna risata per questi spettatori solitari. |
Re: Cinema da soli
Quote:
è un pò contorto come ragionamento, non so se mi sono spiegato...:interrogativo: detto questo fai benissimo ad andarci da solo se sei libero da tutte queste paranoie :perfetto: |
Re: Cinema da soli
Si può benissimo andare al cinema da soli, sono molti in più di quello che pensate che lo fanno... Consiglio di evitare i giorni e gli orari in cui i cinema sono invasi da coppiette, o peggio, da ragazzini casinisti mangiatori di popcorn... :D
|
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Anch'io, avendo dieci anni fa degli amici ignobili che rifiutavano i miei inviti, ho preso la malinconica abitudine di andare da solo al cinema. Ma poi perché malinconica? Per me vedere un film in sala è un piacere irrinunciabile, dovrei farne a meno per via di certe presunte regole sociali? Una volta che si spengono le luci, se si evita il sabato sera, se si è ben distanziati da loquaci tamarri e coppiette limonanti, che importa se si è soli? Anzi, non ci si sente obbligati a fare commenti gratuiti o risatine di prammatica, si sprofonda e ci si perde voluttuosamente nel film e il dialogo è solo quello fra noi e le immagini ordite dal regista... Un critico di rango come Sergio Arecco (che insegnava nel mio liceo) l'ho visto molte volte da solo ad un cineforum qui dalle mie parti: dipende tutto, credo, dall'attitudine con cui si va al cinema, se è da appassionati o da mangiatori di popcorn.
|
Re: Cinema da soli
Quote:
Altre, purtroppo, sì... Io, quando vedo persone sole al cinema (specie se sono molto concentrate sul film), penso che siano cinefili irriducibili, di certo non mi viene da pensare che siano fobici, o ancor peggio "sfigati" :) |
Re: Cinema da soli
Quote:
Come dicevo: i cinefili che vanno da soli al cinema :) Anch'io ho incontravo di frequente critici cinematografici al cinema, uno era anche un mio professore all'università. |
Re: Cinema da soli
io lo trovo un po' triste, da solo non ci andrei mai, a sto puntom me lo vedo in dvd e fine
ma in generale non girerei mai da solo, almeno con 2 3 amici., e qualche ragazza. |
Re: Cinema da soli
l ho fatto qualche volta.... ma non lo farò più, è una cosa senza senso!
se ho nessuno con cui andarci aspetto che il film esca in dvd e lo nolleggio |
Re: Cinema da soli
Niente, è successa una cosa pazzesca. Ero a vedere Argo, avevo preso un posto casuale in basso, mi sentivo osservato perché c'erano tante coppiette e tante coppie "mature" che al mio passaggio mi guardavano. Ero deciso di fuggire a 10 minuti prima della fine, ma poi nel posto in parte al mio si è seduta una ragazza sulla 30ina anche lei da sola.
Mi ha chiesto se poteva sedersi o se stavo aspettando qualcuno (i posti sono numerati e pensava di aver letto male!). Niente, alla pubblicità abbiamo scambiato 2 parole sul film. Non sono uscito 10 minuti prima della fine, e dopo siamo andati a bere qualcosa in un bar nel multisala. Mi ha lasciato il numero, ha detto che se la prossima volta vado da solo di chiamarla...ora che faccio? |
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Quote:
cioè? ..... |
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Fra poco esce Lo Hobbit e credo di andarlo a vedere da solo. Premettiamo subito che ci possono essere mille situazioni diverse ad un cinema quindi ci penserei su dieci volte prima di dire 'eh, guarda, quello lì è da solo', premesso anche che non frega niente a nessuno se sei da solo o meno al cinema, penso che non ci sia niente di male, in fondo mangi i pop corn ed esci di casa per intrattenerti con un film che ti piace.
|
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Re: Cinema da soli
Ci andai più di qualche volta quei 3 anni fa, l'imbarazzo c'era solo all'inizio e alla fine del film. Insomma, quando le luci erano accese :)
|
Re: Cinema da soli
Io vorrei andare da sola, ma ancora non ci riesco.
|
Re: Cinema da soli
C'è un cinema nella mia città con sempre al massimo 3-4 anime viventi all'interno. Sto solo aspettando il film giusto :perfetto:
|
Re: Cinema da soli
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.