FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il "curriculum" è importante? Perché? (https://fobiasociale.com/il-curriculum-e-importante-perche-18938/)

HurryUp 11-07-2011 15:40

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560446)
Il guaio è che la categoria "donne", almeno in linea di principio (non tutte la pensano allo stesso modo, alcune sono più maschiliste di molti uomini^^), rappresenta metà della popolazione, mentre i timidi sono minoranza. Ma sono dell'idea che il modo di condurre la campagna dovrebbe essere quello. Un bel video virale su YT, tanto per cominciare, che ne dite? (ovviamente senza comparire in video, se no che timidi siamo? ^^)

Io ho avuto l'idea di scrivere un trattato logico con il progetto ambizioso di dimostrare logicamente le implicazioni ingiuste del corteggiamento. Una cosa che mi è venuta in mente è raccogliere messaggi più vari dai forum di persone che fanno discorsi a favore del corteggiamento (ragazze e ragazzi), e io, sviluppando quei discorsi, ricaverei con vari passaggi logici e conseguenti, le implicazioni ingiuste del corteggiamento. Ma non so quanto valga la pena investire in questo lavoro, nell'aldilà lo farò senz'altro, nella mia conferenza telepatica, lì avrò sicuramente successo.

Moonwatcher 11-07-2011 17:43

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 560454)
Se organizzate qualche raduno in piazza per manifestare e far valere i diritti dei timidi e degli introversi, però avvisate :cool:

:D

Perché vorresti parteciparvi? :cool:

very90 11-07-2011 17:45

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 560508)
Perché vorresti parteciparvi? :cool:

Mi vuoi escludere? :crying:

Moonwatcher 11-07-2011 17:58

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 560511)
Mi vuoi escludere? :crying:

Figurati, chiedevo solo perché domandavi. :cool:

very90 11-07-2011 18:05

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 560519)
Figurati, chiedevo solo perché domandavi. :cool:

Ma perchè fino a prova contraria introversione e timidezza riguardano anche me, quindi mica mi dispiacerebbe.

Moonwatcher 11-07-2011 18:17

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 560523)
Ma perchè fino a prova contraria introversione e timidezza riguardano anche me, quindi mica mi dispiacerebbe.

Non ho detto che non ti riguardano, ho solo chiesto se chiedevi perché intendevi partecipare. :tt2:

RainWillEnd 14-07-2011 13:25

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 560053)
Veramente in questo caso volevo dire che una ragazza che vede un ragazzo sulle sue sarà più portata a pensare che non gli interessa (e va già bene che non pensi che è gay). Un ragazzo che vede una ragazza sulle sue invece penserà che è una ragazza che sta sulle sue. :laugh:


Non sempre così... dipende da come ti comporti, da quello che senti, dal perchè sei sulle tue... quando sei sulle tue perchè sei timido, introverso ecc... ti comporterai in un modo, se sei per le tue perchè la ragazza x non ti interessa ti comporterai nell'altro.

Blackrose 22-07-2011 17:21

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 497630)
Voglio dire, cosa gliene dovrebbe fregare ad una ragazza/donna se uno ha avuto storie oppure no! Anzi, non dovrebbe forse essere più contenta di essere la "prima" a condividere certe emozioni con un ragazzo?

infatti io la penso così....

Myway 22-07-2011 17:38

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
In teoria non dovrebbe fregargliene molto, in pratica per la maggior parte delle ragazze è fondamentale che il ragazzo con cui dovrebbro stare assieme abbia già avuto altre storie, sia stato già "testato da qualcuna, come se uno fosse una specie di prodotto a cui apporre un marchio di garanzia.

Evidentemente temono che uno non sappia come comportarsi in situazioni per lui nuove, possa avere reazioni e comportamenti esagerati vista la sua inesperienza cronica, pensano che la sua insicurezza creerà sempre dei problemi ecc ecc ....i soliti discorsi ....ben poche hanno il coraggio di provare a stare con un inesperto adulto e poi, dopo eventualmente fare delle valutazioni, con noi le valutazioni avvengono sempre prima , a prescindere.

Snaporaz 23-07-2011 17:34

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 567877)
In teoria non dovrebbe fregargliene molto, in pratica per la maggior parte delle ragazze è fondamentale che il ragazzo con cui dovrebbro stare assieme abbia già avuto altre storie, sia stato già "testato da qualcuna, come se uno fosse una specie di prodotto a cui apporre un marchio di garanzia.

Evidentemente temono che uno non sappia come comportarsi in situazioni per lui nuove, possa avere reazioni e comportamenti esagerati vista la sua inesperienza cronica, pensano che la sua insicurezza creerà sempre dei problemi ecc ecc ....i soliti discorsi ....ben poche hanno il coraggio di provare a stare con un inesperto adulto e poi, dopo eventualmente fare delle valutazioni, con noi le valutazioni avvengono sempre prima , a prescindere.

E' vero. Devo dire che quando ero più giovane pensavo che il fatto di avere poche o nulle esperienze fosse considerato qualcosa di positivo o di più intrigante per una donna. Purtroppo crescendo mi sono accorto che è visto come qualcosa di negativo, di qualcosa che non va. Se poi parliamo di sesso e non di storie, se c'è una che ti fa capire che è interessata a te e tu sei sincero...bè...scappa...

dottorzivago 23-07-2011 17:58

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Lo ripeto.....non è importante il curriculum di per sè e se serve chiuderei l'argomento si anche con una bugia!

Quote:

comincerai una storia su una bugia?
SI perche secondo me non è cosi importante il curriculum!!!

E' importante la vita sociale.....le ragazze vogliono DIVERTIRSI ed avere un TIPO CHE SAPPIA FARLE divertire! UN MUSONE LO LIQUIDANO IN 3 GIORNi!
Anche se il solitario è romantico di change ne ha poche!!

Snaporaz 23-07-2011 18:07

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 568618)
ah si?
invece per me è fondamentale invece che la ragazza con cui dovrei stare non sia mai stata testata da qualcuno...
oh bella:cool:

Per gli uomini è diverso.

paccello 23-07-2011 18:09

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Invece il delinquent medio o tamarro, eh, a quello sì che parecchie concedono una, due, tre possibilità. Dunque, noi che facciamo? La macchina del tempo non l'hanno inventata. Prostitute?

Myway 23-07-2011 18:12

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 568618)
ah si?
invece per me è fondamentale invece che la ragazza con cui dovrei stare non sia mai stata testata da qualcuno...
oh bella:cool:

Mah..per me non è così decisivo, oltre che essere una cosa pressochè irrealizzabile, però evidentemente a parti opposte il curriculum è per molte fondamentale.

Anche perchè a quelle che dicono che è importante sapere qualcosa sul passato di una persona con la quale si dovrebbe costruire una storia chiederei
"perchè allora non mi chiedi se ho mai ucciso nessuno, se sono stato in galera, se ho mai fatto sacrifici umani, adorato satana, o se ho fatto parte di organizzazioni terroristiche o sovversive, invece di voler sapere a tutti i costi quante me ne sono fatte fino ad ora?":laugh:

paccello 23-07-2011 18:13

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 568623)
Lo ripeto.....non è importante il curriculum di per sè e se serve chiuderei l'argomento si anche con una bugia!



SI perche secondo me non è cosi importante il curriculum!!!

E' importante la vita sociale.....le ragazze vogliono DIVERTIRSI ed avere un TIPO CHE SAPPIA FARLE divertire! UN MUSONE LO LIQUIDANO IN 3 GIORNi!
Anche se il solitario è romantico di change ne ha poche!!

Scusa ma secondo me sei un po' confuso. Il fatto che diresti una bugia per tappare la cosa dimostra che la cosa del curriculum ha la sua importanza.
Vita sociale e curriculum sessuale, di massima, sono collegati: il "tipo che sa farle divertire" difficilmente è un vergine, chi è tale o quasi avrà appunto bisogno di dire qualche balla per avere chances e proporsi come "l'uomo portatore di vita sociale", per capirsi.

Fallitoperenne 23-07-2011 18:26

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
il curriculum è importante perchè in genere una donna che bada al lato sessuale dell'intesa amorosa non vuole un imbranato a letto.
certo,ci sono tipi che anche dopo averlo fatto un miliardo di volte non è cosa loro,ma in genere chi non l'ha mai fatto non è che spicchi per durata o decisione.certo poi ci sono le eccezioni,ma in quanto tali,son molto rare.

Snaporaz 23-07-2011 19:43

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Non si tratta ne di essere delinquenti ne tamarri ne con un curriculum sessuale ampio ne portatori di vita sociale.
Si tratta di essere un po' simpatici, estroversi, magari un po' arroganti, finti sicuri di sè insomma; avere un po' di amici e amiche da presentare, con qualche storia più o meno importante alle spalle e con un minimo di esperienza in campo sessuale. Cioè tutte cose che dovrebbero essere normali...dovrebbero...

Winston_Smith 25-07-2011 12:19

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 568623)
Lo ripeto.....non è importante il curriculum di per sè e se serve chiuderei l'argomento si anche con una bugia!

Difficile che tu possa fare altrettanto con le insicurezze/le difficoltà di socializzazione/la scarsa intraprendenza che sono alla base delle tua inesperienza. La soluzione sta in quello che è scritto sotto.

Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 568627)
Invece il delinquent medio o tamarro, eh, a quello sì che parecchie concedono una, due, tre possibilità. Dunque, noi che facciamo? La macchina del tempo non l'hanno inventata. Prostitute?

No, donne che non badano a queste cose. E non mi si venga a dire che ce ne sono poche. Sempre meglio di nessuna. Se poi riuscite a estrovertirvi fino al punto richiesto dai canoni della società, buon per voi.

paccello 25-07-2011 13:57

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da Snaporaz (Messaggio 568694)
Non si tratta ne di essere delinquenti ne tamarri ne con un curriculum sessuale ampio ne portatori di vita sociale....

Sì sì, ma ci mancherebbe che per avere una donna ci volesse una fedina penale non pulita :D Non sono il tipo di utente che la mena con queste idee. Volevo solo rilevare con una punta di rabbia il fatto che a un delinquentone sono concesse una, due possibilità, mentre genericamente uno che tradisce insicurezza è segato via e amen.

HurryUp 25-07-2011 14:01

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da Snaporaz (Messaggio 568612)
E' vero. Devo dire che quando ero più giovane pensavo che il fatto di avere poche o nulle esperienze fosse considerato qualcosa di positivo o di più intrigante per una donna.* Purtroppo crescendo mi sono accorto che è visto come qualcosa di negativo, di qualcosa che non va. Se poi parliamo di sesso e non di storie, se c'è una che ti fa capire che è interessata a te e tu sei sincero...bè...scappa...

*e da quel momento anche le donne diventarono meno intriganti :)

Snaporaz 25-07-2011 18:25

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 569872)
Sì sì, ma ci mancherebbe che per avere una donna ci volesse una fedina penale non pulita :D Non sono il tipo di utente che la mena con queste idee. Volevo solo rilevare con una punta di rabbia il fatto che a un delinquentone sono concesse una, due possibilità, mentre genericamente uno che tradisce insicurezza è segato via e amen.

Fai comunque conto che la sicurezza di se (vera e presunta che sia) è una condizione necessaria ma non sufficiente. E' sufficiente per un certo tipo di donne timide ed insicure ma non basta per la "ragazza italiana media" che cerca oltre la sicurezza altre cose.

HurryUp 25-07-2011 19:38

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Quote:

Originariamente inviata da Snaporaz (Messaggio 570048)
Fai comunque conto che la sicurezza di se (vera e presunta che sia) è una condizione necessaria ma non sufficiente. E' sufficiente per un certo tipo di donne timide ed insicure ma non basta per la "ragazza italiana media" che cerca oltre la sicurezza altre cose.

Possiamo anche non tenerne conto, dato che già solo il fatto che sia necessaria ci frega in partenza (e in arrivo).

Winston_Smith 26-07-2011 10:31

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
Io ti consiglierei di staccarlo dal chiodo (fai piano :D) e di andare in cerca di quelle che non badano (troppo) né al curriculum né alla sicurezza. Sono poche, ma ci sono.

Fallitoperenne 26-07-2011 11:07

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
possiamo vendere il pisello in cambio di un milione d'euro,almeno ne avremmo qualche beneficio

Fallitoperenne 26-07-2011 13:10

Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
 
e andrà sempre peggio.ci resta solo una cosa da fare:scappare sulla luna

Who_by_fire 27-07-2012 15:21

In difesa del "curriculum"
 
Abbiamo già discusso sul fatto che il "curriculum" è importante.

Nella nostra società una donna ti giudica, ed eventualmente ti esclude, non solo in base a come ti comporti con lei, ma anche in base alle relazioni che hai avuto (o che non hai avuto) con altre donne.
Cosa insensata. Paradossale. Sciocca. Balzana. Bizzarra.


Insensata... fino a un certo punto, invece. Considerando il mio caso personale, stavo infatti pensando di come il "curriculum" in realtà non sia un vezzo esteriore e vuoto, ma sia in parte un indicatore delle possibilità che il maschio ha di saper vivere una relazione in un determinato modo, che può venir appreso solo con l'esperienza.

[No Quote Please]
All'inizio della mia prima relazione (l'unica "seria" a dire il vero) non ero certo una persona totalmente diversa da come sono ora, però ero diverso da certi punti di vista in quanto non avevo appreso alcune cose che solo quella "nave scuola relazionale" (e l'altro paio di esperienze) mi hanno insegnato.
Per esempio ero molto diffidente, e ho imparato che invece non tutte le donne stanno lì a sfruttare l'ingenuità dell'inesperto e dell'insicuro per usarlo, anzi. Ho imparato che una relazione non è, o non dovrebbe essere, una piccola guerra per farsi rispettare (come sono invece sovente le altre relazioni umane). Ho imparato un pochino gestire i conflitti con assertività e -quando si può- senza aggressività. Ho imparato che a volte l'empatia e la comunicazione sono più importanti della logica. Ho imparato (ma qui ancora devo migliorare..) che a volte la sensibilità è più adeguata della sincerità totale. Ho imparato che anche le donne sono deboli. Ho imparato a rassicurare, ad aiutare e ad essere presente anche concretamente. Ho imparato a condividere (almeno un po'). Ho imparato che cos'è la gelosia e come -in parte- gestirla. Ho imparato che ogni persona ha un suo "stile di accudimento", che non è necessariamente identico al mio.
Ho imparato ad accettare alcuni limiti e difetti altrui, e naturalmente ho conosciuto certi miei limiti e difetti. E, cosa ancora più importante, ho imparato (un po') quali sono i miei desideri, che cosa voglio e che cosa cerco in una donna e in una relazione, senza fissazioni né rigidità.
(Non ho imparato ad ascoltare, a rispettare e a coccolare: per queste cose credo di esserci portato di natura! ;) )
[/No Quote Please]


Vi sembra poco? Queste sono tutte cose che chi ha diverse relazioni (più o meno serie) in età adolescenziale quando arriva in età "adulta" ha già imparato, e costituiscono un bagaglio di esperienze che gli permette di vivere le relazioni non dico in maniera sublime o perfetta ma un po' più sicura e in certi casi forse più autentica. Sa già "cosa vuole", cosa aspettarsi, cosa accettare e cosa no ecc.

[No Quote Please]
Con la mia ex, se ci fossimo incontrati adesso anziché allora, forse -forse- avrebbe conosciuto in me una persona diversa: un poco più tollerante, generosa, elastica. In definitiva migliore.
[/No Quote Please]


Perché biasimare quindi le donne che includono il "curriculum" come criterio di giudizio per scartare o meno un uomo? (non è una domanda retorica, mi aspetto che ci sia una discussione sensata)

Marco Russo 27-07-2012 16:02

Re: In difesa del "curriculum"
 
"Purtroppo" è tutto vero. Specialmente dal punto di vista femminile: difficilmente una donna vuole sobbarcarsi il "percorso di recupero" di un uomo "analfabeta relazionale".
E' una questione in parte culturale, giacché per l'uomo è diverso, spesso è gratificante trovare la ragazza (o addirittura la donna) senza grandi esperienze alla quale insegnare tutto quello che c'è da sapere, e ovviamente non parlo solo di sessualità (benché sia una porzione non indifferente del rapporto).
Credo che comunque, mantenendo l'analogia lavorativa del "curriculum", quando non si hanno grandi referenze da sfoggiare le tattiche sono due, applicabili a scelta e anche in contemporanea:
1) falsificare il curriculum. Inserire esperienze fittizie, sperando di essere all'altezza abbastanza da non essere colti impreparati (anche qui, bisogna essere realistici: così come non ci si inventa di essere stati amministratori delegati di un'importante multinazionale, allo stesso modo non ci si inventa di aver avuto numerose relazioni con star del cinema e dello spettacolo);
2) dichiararsi svegli e rapidi a imparare: far vedere che nonostante la mancanza di esperienza "pratica" in questi anni almeno la teoria non ci manca. Sappiamo la dinamica delle relazioni perché l'abbiamo vissuta indirettamente tramite i racconti di amici o magari anche solo tramite i telefilm (questo però è meglio non dirlo!). Trasmettiamo questa consapevolezza cercando quanto più possibile di parlare in quel "linguaggio convenzionale" nel quale si riconoscono persone accomunate da una data esperienza, ad esempio facendo riferimento a situazioni canoniche (tipo quando ci si mette insieme: spesso si passa una fase piuttosto enigmatica, tipo di trombamicizia, poi ad un certo punto uno dei due dice "ma noi, cosa siamo?"... poi si cerca di stabilire la data in cui ci si è messi insieme).

A mio parere non è difficile la 2°, mentre la 1° sarebbe meglio evitarla, a meno di non rendersi conto che la persona con cui vorremmo avere una relazione ci tiene molto a un certo tipo di curriculum. Non si tratta di mentire, ma di venire incontro alle sue insicurezze, permettendole quindi di conoscerci meglio senza pregiudizi che comunque avrà modo di eliminare.

rainy 27-07-2012 16:08

Re: In difesa del "curriculum"
 
anche io penso: "Se mi rimettessi ora con la mia ex [mi riferisco alla prima ragazza avuta, quella che forse ho amato più di tutte] cambierebbero tante cose e riuscirei a mantenere il nostro rapporto ben saldo".
A posteriori tutti sappiamo riconoscere i nostri sbagli, ma non si vive nel passato. Bisogna sfruttare il presente e viverlo come meglio si può, per non avere rimpianti

Sverso 27-07-2012 16:16

Re: In difesa del "curriculum"
 
il curriculum conta perchè la donna deve valutare il tuo livello di mascolinità, deve valutare sei sei abbastanza duro insomma, nel mondo animale i maschi si scannano in modo che la femmina giudichi li per lì a chi darla nel mondo umano il meccanismo è lo stesso ma cambiano le dinamiche anziche scontrarsi direttamente si fa a gara in un altro modo.


Natura vince sempre.

ertoss 27-07-2012 17:01

Re: In difesa del "curriculum"
 
Non ci vedo nulla di strano a cercare una persona che sappia come ci si comporta in una relazione di coppia.
Certo se questa persona dispone di tutti i requisiti necessari sarebbe giusto concedere una chance mediante uno stage di prova.

recluso 27-07-2012 17:25

Re: In difesa del "curriculum"
 
Ci stai dicendo che siamo fottuti? Sì..
Purtroppo è tutto abbastanza vero, tendenzialmente vero, però facciamo finta che non sia così, sennò ci tagliamo le gambe da soli.
La cosa che mi inquieta è la spirale negativa in cui si siamo infilati. In pratica oggi dovremmo riuscire a fare quello che non siamo stati in grado di fare quando era più facile, insomma è come preparare in una settimana un esame che in un mese andava via facile.
Però ripeto, non fissiamoci troppo su questi limiti. Inoltre non ho la controprova che per le ragazze inesperte sia tutto così facile come si assume qui.

Myway 27-07-2012 17:44

Re: In difesa del "curriculum"
 
E allora se hai avuto la sfortuna di non avere storie in adolescenza che fai ?
ti tagli le palle a 20 anni e le usi per giocarci a ping pong?

A mio avviso nn è detto che non si possa in poco tempo imparare cose che altri hanno imparato, se le hanno imparate, in 10 anni...
Mica siamo dementi che non sanno manco allacciarci le scarpe....certo se le risposte o i segnali che riceviamo sono sempre negativi è difficile migliorare stando a casa.

barclay 27-07-2012 17:58

Re: In difesa del "curriculum"
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 815561)
Ci stai dicendo che siamo fottuti?

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 815570)
E allora se hai avuto la sfortuna di non avere storie in adolescenza che fai ?

Suicide is painless (cit.) :piangere:

Halastor 27-07-2012 18:01

Re: In difesa del "curriculum"
 
Ma chissene frega delle donne così... ma chi le vuole?! http://www.migunowners.org/forum/ima...lies/flame.gif

Myway 27-07-2012 18:17

Re: In difesa del "curriculum"
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 815589)
La capacità di relazionarsi è qualcosa di molto naturale che tutti da piccoli hanno, è qualcosa da recuperare, più che da acquisire.

Risolte le questioni che uno si ritrova crescendo in certi ambienti tutto verrà naturale e senza problemi, le donne non guardano il curriculum, a loro interessa il presente. :bacio:

Presente che per la maggior parte delle ragazze è irrimediabilmente connesso al curriculum...;), almeno a vedere l'insistenza con la quale chiedono informazioni sui ragazzi coi quali vorrebbero mettersi e basandomi su tutte le volte che ho visto chiedere durante la nascita di intrallazzi " ma quante ragazze ha/hai avuto?"
Ci manca poco che non chiedano il foglietto con scritta la relazione , la valutazione delle precedenti partner, tipo feedback nei siti di venidta on line...

paccello 27-07-2012 18:41

Re: In difesa del "curriculum"
 
Non credo che la richiesta di un buon curriculum da parte di una donna sia una totale cretinata. Sforzandomi di mettermi nei loro panni, la capisco (anche se mi puzza un po' di conformismo e pigrizia mentale): avere accanto un maschio che le sappia prendere (sì, in "quel" senso) e non un analfabeta in campo sessuale e sentimentale. Però mi sta cordialmente sui co**ioni, dato che è tra le cose principali che mi preclude qualche riuscita con loro. Se avessero di meno questa fissa, sarebbe UN POCO più facile. Diamine, mica per tutti è facile come per (molte di) loro e come per una parte dei maschi. Uno può attraversare una fase più lunga di insicurezza, pensare anche ad altro nella vita, ma...no!, questo viene punito.
Penso che il post di Marco Russo sia giusto, mentre mi sa di volpe e l'uva dire "Ma a noi che ci frega di una che guarda il curriculum"... Come fosse facile trovare chi non lo fa. Dunque, a mali estremi, fingere qualcosina (magari del passato remoto), sforzarsi di mostrarsi svegli per dissimulare, fingere che per noi non sia un grande problema...

paccello 27-07-2012 18:42

Re: In difesa del "curriculum"
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 815589)
La capacità di relazionarsi è qualcosa di molto naturale che tutti da piccoli hanno, è qualcosa da recuperare, più che da acquisire.

Risolte le questioni che uno si ritrova crescendo in certi ambienti tutto verrà naturale e senza problemi, le donne non guardano il curriculum, a loro interessa il presente. :bacio:

Molto buonista e ottimista, direi :)

Warlordmaniac 27-07-2012 18:50

Re: In difesa del "curriculum"
 
Quote:

Originariamente inviata da Sverso (Messaggio 815526)
il curriculum conta perchè la donna deve valutare il tuo livello di mascolinità, deve valutare sei sei abbastanza duro insomma, nel mondo animale i maschi si scannano in modo che la femmina giudichi li per lì a chi darla nel mondo umano il meccanismo è lo stesso ma cambiano le dinamiche anziche scontrarsi direttamente si fa a gara in un altro modo.


Natura vince sempre.

Quoto tutto.

Warlordmaniac 27-07-2012 19:00

Re: In difesa del "curriculum"
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 815482)
Insensata... fino a un certo punto, invece. Considerando il mio caso personale, stavo infatti pensando di come il "curriculum" in realtà non sia un vezzo esteriore e vuoto, ma sia in parte un indicatore delle possibilità che il maschio ha di saper vivere una relazione in un determinato modo, che può venir appreso solo con l'esperienza.

Tutti i sentimenti sono stupidi.

Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 815482)

Vi sembra poco? Queste sono tutte cose che chi ha diverse relazioni (più o meno serie) in età adolescenziale quando arriva in età "adulta" ha già imparato, e costituiscono un bagaglio di esperienze che gli permette di vivere le relazioni non dico in maniera sublime o perfetta ma un po' più sicura e in certi casi forse più autentica. Sa già "cosa vuole", cosa aspettarsi, cosa accettare e cosa no ecc.

Quello che dici non ha nessun valore, perché teoricamente la scelta è la loro e, sempre teoricamente, le donne sarebbero tutte diverse. Chi sei tu per dire chi è meglio e chi è peggio, tra quello che eri prima e quello che sei ora?

Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 815482)
Perché biasimare quindi le donne che includono il "curriculum" come criterio di giudizio per scartare o meno un uomo? (non è una domanda retorica, mi aspetto che ci sia una discussione sensata)


Perché le persone che sono qui sono molto cerebrali e quindi ritengono scimmiesco un comportamento molto primitivo come questo.
I gusti sessuali sono stupidi per definizione, ma all'interno di essi alcuno sono percepiti stupidi e altri no. Quelli percepiti stupidi sono quelli che si rifanno ad esigenze più antiche rispetto alla mentalità del soggetto giudicante.
Gli introversi sono neotenici purtroppo anche in questo, cioè sono troppo nuovi, troppo moderni, troppo evoluti.

Miky 27-07-2012 19:04

Re: In difesa del "curriculum"
 
che palle sti no quote!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.