FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   sei vegetariano/vegano? (https://fobiasociale.com/sei-vegetariano-vegano-18349/)

Konkurs 05-10-2012 13:59

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 878422)
Che non risentano in qualche modo delle azioni che subiscono dall'esterno è tutto da dimostrare (e se è per questo mi pare anche che non tutti gli animali soffrano allo stesso modo). Il piedistallo morale su cui certi vegetariani si ergono è di argilla, prima ne scendono meglio sarà, anche per la loro causa.
P.S: Se una zanzara ti tormenta senza tregua in una notte d'estate, cosa fai?

Il rapporto con gli insetti non è cambiato, è lo stesso da quando esiste l'uomo.
Con l'industria animale invece ci siamo appropriati della vita di intere specie: decidiamo noi quando nascono e decidiamo sempre noi quando muoiono (in più vivono pochissimo e in condizioni raccapriccianti).
Una pianta, se non altro, finché non la "uccidi" svolge il suo ciclo vitale in maniera molto più consona alla sua natura. Non subiscono le torture delle specie animali né potrebbero subirle (ad es. vivere in un metro quadro di spazio per tutta la vita; becco staccato nel caso dei pulcini; prodotti chimici nelle mucche; etc.)
Questo discorso ovviamente si pone prendendo come scontato il fatto che una pianta provi le stesse o simili sensazioni agli animali (cosa tutta da dimostrare, come hai detto anche tu - nel dubbio, comunque, io mi asterrei lo stesso).

Gli insetti vivono liberamente, se posso evito di ucciderli, ma andare oltre quel poco è impossibile: se mi ponessi realmente il problema non potrei manco più uscire in auto, ma temo che morirei di fame entro poco non potendo neanche fare la spesa al supermercato.

Winston_Smith 05-10-2012 14:01

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 878539)
Il rapporto con gli insetti non è cambiato, è lo stesso da quando esiste l'uomo.
Con l'industria animale invece ci siamo appropriati della vita di intere specie: decidiamo noi quando nascono e decidiamo sempre noi quando muoiono (in più vivono pochissimo e in condizioni raccapriccianti).
Una pianta, se non altro, finché non la "uccidi" svolge il suo ciclo vitale in maniera molto più consona alla sua natura. Non subiscono le torture delle specie animali né potrebbero subirle

Pesticidi e coltivazioni OGM a parte.
Comunque questo discorso è già più sensato, sicuramente molti allevamenti intensivi (se non il concetto stesso di allevamento intensivo) sarebbero da ripensare.

Konkurs 05-10-2012 14:04

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 878543)
Pesticidi e coltivazioni OGM a parte.
Comunque questo discorso è già più sensato, sicuramente molti allevamenti intensivi (se non il concetto stesso di allevamento intensivo) sarebbero da ripensare.

Non sono specificamente informato sull'effetto dei pesticidi e il resto, ma anche qui andrebbe analizzato il reale effetto sulla pianta (eventuale "dolore" o altro).
Ma i prodotti chimici sono solo una piccola parte delle torture a cui sono sottoposti alcuni animali.

Winston_Smith 05-10-2012 14:24

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 878560)
Spostare l' attenzione sulle zanzare è un artificio retorico che serve solo a screditare il fatto che non mangiare animali è una condotta più etica del mangiarli, perchè causa meno sofferenze, soprattutto nelle condizioni produttive attuali.

Anche non ammazzare le zanzare sarebbe una condotta più etica, e da chi ammazza le zanzare non possono provenire lezioni di morale.

Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 878560)
Poi io non intendo giudicare le persone, ma non si può far passare che ogni comportamento sia uguale.

OK, quindi per te è preferibile continuare il dibattito demonizzando i non vegetariani e proclamando la loro inferiorità morale rispetto ai vegetariani, ottimo :bene:
Se ne si fa una questione morale non se ne esce più, perché NESSUNO ha titoli per dare patenti di moralità, in questo campo, ce lo si metta bene in testa. I vegetariani devono decidere se a loro interessa di più propagandare il loro modo di vivere e farne risaltare i vantaggi oppure demonizzare i "barbari" non vegetariani tirando in ballo Auschwitz a capocchia.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 878452)
Domanda finale: si può discutere dei vantaggi e degli svantaggi dello stile di vita vegetariano e non senza demonizzare le scelte altrui, senza dipingere l'altro come il Male Assoluto?

Vorrei un sì o un no come risposta a questa domanda, grazie.

Winston_Smith 05-10-2012 14:42

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 878566)
Se secondo te non ammazzare le zanzare è una cosa giusta sei libero di farla e io certo non ti criticherò, però il fatto che io sia vegeteriano non c'entra assolutamente niente con le zanzare, sono due discorsi completamenti diversi.
Tra l' altro le zanzare sono portatitrici di malattie, e a causa del riscaldamento globale e del massiccio circolare delle merci, stanno facendo sempre più danni e adirittura si stima che in Italia possa tornare la malaria.
Se poi veramente non sei in grado di distinguire le condotte del mangiare verdure da quella di nutrirsi di animali schiavizzati e costretti a indicibili sofferenze per tutta la loro vita negli allevamenti, allora penso che non ci possa essere dialogo tra noi, ma non puoi impedirmi di manifestare la mia opinione anche nella speranza che venga accolta dalla cosienza di chi mi ascolta.

Quindi a te delle sofferenze delle zanzare uccise a miliardi nel mondo non frega nulla, vedo. Sul rivedere il sistema degli allevamenti intensivi potrei anche essere d'accordo, ma non accetto che mi si venga a fare la morale da parte di chi non ha i titoli per farmela.

Ad ogni modo, scusa sai ma sono molto tonto e mi piace vedere scritte le cose per filo e per segno se no non capisco... la tua risposta a questa mia domanda è un sì o un no?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 878452)
Domanda finale: si può discutere dei vantaggi e degli svantaggi dello stile di vita vegetariano e non senza demonizzare le scelte altrui, senza dipingere l'altro come il Male Assoluto?


Winston_Smith 05-10-2012 14:47

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da chomsky (Messaggio 878573)
L'argomento zanzara è onnipresente. I non vegetariani non aspettano altro.
:ridacchiare:

Rivolgo anche a te la domanda del mio ultimo post, sperando in maggior fortuna.

Herzeleid 05-10-2012 14:52

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 878452)
Domanda finale: si può discutere dei vantaggi e degli svantaggi dello stile di vita vegetariano e non senza demonizzare le scelte altrui, senza dipingere l'altro come il Male Assoluto?

Non credevo che la citazione di Adorno ti avrebbe colpito fino a questo punto. Io, comunque, avevo già concluso. Sono diventato vegetariano perché ho scoperto di provare tanta empatia nei confronti degli animali quanta ne provo per gli esseri umani. Faccio quello che posso, nel mio piccolo, con tutti i miei limiti, per ridurre le sofferenze in questa disgraziata valle di lacrime. Ma non ti dirò quello che vuoi sentirti dire, che moralmente ogni scelta ha lo stesso valore, mi dispiace.

Winston_Smith 05-10-2012 14:56

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 878582)
Non credevo che la citazione di Adorno ti avrebbe colpito fino a questo punto.

Offeso è la parola giusta. Specie considerando che in questo campo nessuno ha i titoli per fare la predica agli altri.

Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 878582)
Io, comunque, avevo già concluso. Sono diventato vegetariano perché ho scoperto di provare tanta empatia nei confronti degli animali quanta ne provo per gli esseri umani. Faccio quello che posso, nel mio piccolo, con tutti i miei limiti, per ridurre le sofferenze in questa disgraziata valle di lacrime. Ma non ti dirò quello che vuoi sentirti dire, che moralmente ogni scelta ha lo stesso valore, mi dispiace.

Quindi la tua risposta alla mia domanda è no? Bisogna demonizzare i non vegetariani e dire loro che quello che fanno non è altro che il prodromo di Auschwitz?

Ne prendo atto, evidentemente a te interessa sentirti moralmente superiore più della stessa diffusione dell'alternativa vegetariana. Ma le prediche io da te non le accetto, non riconosco come moralmente superiore il pulpito dal quale me le rivolgi, mi dispiace.

muttley 05-10-2012 15:02

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Al di là della questioni etiche è fin troppo evidente che una dieta povera o priva del tutto di carne sia nettamente più salutare del suo opposto. Il fronte nutrizionista risulta piuttosto compatto nell'affermarlo e del resto basta andare a controllare quali sono i popoli più longevi e a quanto ammonta il loro consumo di carne rispetto agli altri.
Per quanto riguarda l'industria zootecnica, sono meno interessato all'argomento morale della crudeltà verso gli animali che non a quello degli sprechi ad essa legati. In un mondo che vede le proprie risorse diminuire drasticamente in rapporto all'aumento della popolazione, è assurdo che per produrre mezzo kg di carne si debbano impiegare 25 litri d'acqua.

シリウス 05-10-2012 15:08

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 878589)
per produrre mezzo kg di carne si debbano impiegare 25 litri d'acqua.


Solo?! :interrogativo:


Io ho letto più volte di una statistica (credo fosse della FAO) che dice 1kg di manzo = 16mila litri d'acqua (statistica fatta ovviamente calcolando anche i consumi indiretti legati alla produzione della stessa, es. irrigazione dei campi da cui nasceranno i mangimi)

Quintuplo 05-10-2012 16:33

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Sono fruttariano crudista

Trent 05-10-2012 17:38

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 878589)
Per quanto riguarda l'industria zootecnica, sono meno interessato all'argomento morale della crudeltà verso gli animali che non a quello degli sprechi ad essa legati. In un mondo che vede le proprie risorse diminuire drasticamente in rapporto all'aumento della popolazione, è assurdo che per produrre mezzo kg di carne si debbano impiegare 25 litri d'acqua.

Ecco,questo è l'obiezione più interessante(anche se credo ci sia un refuso nella quantificazione dei litri d'acqua).


Domanda per gli informati,questo riguarda la in modo diverso i vari tipi di allevamento?Bovini,suini,pollame,sempre lo stesso?

Miky 05-10-2012 19:25

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da chomsky (Messaggio 878633)
Che come dicevano altri utenti, per produrre un kg di carne ci vogliono circa 16.000 L d'acqua, altrimenti consumati da una famiglia in dieci mesi.
.

ma per favore! lasciamo stare ste statistiche che fanno ridere i polli! Ecco prendiamo un pollo appunto, che un pollo è circa un kilo di carne commestibile. Ma vi pare possibile che un pollo in vita sua possa bere 16mila litri d'acqua? ma per favore!

Miky 05-10-2012 19:32

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Cmq vorrei fare una semplcie domanda ai vegetariani e vegani che no nmangiano carne per questioni etiche, perchè amano gli animali e sono contrari ad allevarli per fini mangerecci.
Dunque la domanda è questa: avete un cane, o un gatto, o un pesce rosso? E se sì, cosa si mangiano i vostri cari animali domestici? E non esiste forse un'idustria che alleva e uccide animali per fare i mangimi per i vostri cari animali domestici? E quindi se siete vegetariani per motivi etici, dovreste anche evitare di tenere animali domestici carnivori, o no?

Miky 05-10-2012 19:34

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 878820)
Ma guarda che le statistiche comprendono l' acqua necessaria a coltivare quello che diventerà il cibo per ste bestie, mica che un pollo beve 16000 litri d'acqua.

si va bene, ma quindi ammettiamo che il pollo si mangia il mais. Dunque i vegetariani invece di dar eil mais prodotto con 16mila litri d'acqua al pollo, se lo mangiano direttamente loro...non son sempre 16mila litri d'acqua consumati pure dai vegetariani?

Sentry 05-10-2012 19:44

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 878822)
Cmq vorrei fare una semplcie domanda ai vegetariani e vegani che no nmangiano carne per questioni etiche, perchè amano gli animali e sono contrari ad allevarli per fini mangerecci.
Dunque la domanda è questa: avete un cane, o un gatto, o un pesce rosso? E se sì, cosa si mangiano i vostri cari animali domestici? E non esiste forse un'idustria che alleva e uccide animali per fare i mangimi per i vostri cari animali domestici? E quindi se siete vegetariani per motivi etici, dovreste anche evitare di tenere animali domestici carnivori, o no?

Esistono e sono sempre più diffusi alimenti vegetariani per cani e gatti (alimenti completi). Resta però inteso che per coerenza dovrebbe trattarsi di animali adottati, perché finanziare l'allevamento e il commercio ovvero lo sfruttamento di animali sarebbe un controsenso.

Trent 05-10-2012 19:45

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 878825)
si va bene, ma quindi ammettiamo che il pollo si mangia il mais. Dunque i vegetariani invece di dar eil mais prodotto con 16mila litri d'acqua al pollo, se lo mangiano direttamente loro...non son sempre 16mila litri d'acqua consumati pure dai vegetariani?

Beh no,perchè con quel mais( o comunque con quello che si potrebbe coltivare non dovendo nutrire il pollo)ci nutriresti più persone rispetto a quelle che nutri con il pollo.Quindi con le stesse risorse puoi dare da mangiare a 10 persone o allevare un animale che ne sfama 5.(cifre a cazzo,e non sono sicuro che il ragionamento valga per i polli)

Miky 05-10-2012 19:47

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 878832)
Si per fortuna noi viviamo una società opulenta per cui è anche facile fare una scelta vegetariana, ma se prendi l' intero processo di produzione di mc donald vedrai come nei paesi dove produce la carne, tipo in sudamerica, le sue modalità di produzione abbiano un impatto notevole, che costringe adirittura alla miseria le popolazioni locali.

Allora hai anche ragione in questo, però per esempio prendiamo la Nutella. Per produrla ci vogliono le palme, perchè è prodotta con olio di palma e il signor Ferrero mi pare abbia comrpato non so quanti ettari di forsta tropicale in Africa, per distruggerli e coltivarci le sue palme . Quindi non è che essere vegetariano significa avere un minor impatto sull'ambiente!

Miky 05-10-2012 19:48

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 878835)
Beh no,perchè con quel mais( o comunque con quello che si potrebbe coltivare non dovendo nutrire il pollo)ci nutriresti più persone rispetto a quelle che nutri con il pollo.Quindi con le stesse risorse puoi dare da mangiare a 10 persone o allevare un animale che ne sfama 5.(cifre a cazzo,e non sono sicuro che il ragionamento valga per i polli)

mio padre alleva i polli. E li nutre con del mais e poi con il pane avanzato che altrimenti sarebbe buttato nella spazzatura

Trent 05-10-2012 19:53

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 878841)
mio padre alleva i polli. E li nutre con del mais e poi con il pane avanzato che altrimenti sarebbe buttato nella spazzatura

Ma non funziona così negli allevamenti intensivi

Sentry 05-10-2012 19:59

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 878844)
Secondo me sarebbe crudele imporre a un cane una dieta vegetariana, e si cadrebbe anche nel ridicolo, perchè il cane segue solo i suoi istinti e se ne sbatte di diventare vegetariano.

Il cane allo stato domestico mangia quello che il padrone gli dà. Quindi di qualsiasi cosa si tratti è comunque una dieta imposta. Il cane se ne sbatte se i croccantini sono vegetariani o meno. L'unica cosa crudele sarebbe dare al cane un alimento che non sia completo per il suo benessere (cosa che in realtà accade quasi sempre per la superficialità dei proprietari).
Senza considerare che la vita di un animale domestico è già di per sè un'imposizione.

Sentry 05-10-2012 20:04

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 878840)
Allora hai anche ragione in questo, però per esempio prendiamo la Nutella. Per produrla ci vogliono le palme, perchè è prodotta con olio di palma e il signor Ferrero mi pare abbia comrpato non so quanti ettari di forsta tropicale in Africa, per distruggerli e coltivarci le sue palme . Quindi non è che essere vegetariano significa avere un minor impatto sull'ambiente!

Se tu mangi la carne e la nutella sei comunque più dannoso per l'ambiente di veggy87 che mangia solo la nutella.. quindi in pratica significa aver un minor impatto sull'ambiente :lingua:
Minore, non nullo comunque ;)

CareyVayu 05-10-2012 21:10

Re: sei vegetariano/vegano?
 
non sono vegetariana e mai lo diventerò, mi piace la carne:sbavare:...
Per quanto riguarda una scelta di vita vegetariana, se fatta seguento determinate regole e ponendo attenzione a ciò che si mangia è una buona dieta, sana e salutare con gli stessi identici nutrimenti di una dieta "carnivora" (dove per carnivora si indica un giusto apporto di carne e non un eccesso!). La dieta vegana invece, a mio parere e non solo mio, toglie all'organismo nutrienti fondamentali per una corretta salute.

Meglio non entrare poi in argomenti come allevamenti intensivi e non, su impatto ambientale e non, uso di pesticidi e non...:miodio:
Leggendo so che è uscito il confronto tra "allevamenti" animali e vegetali: non so se una pianta soffra ma se andate in un qualsiasi vivaio o coltivazione le piante non hanno ettari di terreno in cui crescere come accade in natura, ma sono disposte in file, distanza uguale tra pianta e pianta, potate e coltivate allo scopo di poter dare la maggior resa possibile di prodotto. Non è forse ciò che si fa con un allevamento intensivo? :pensando:
anche se concordo, in alcuni allevamenti intensivi, soprattutto quelli di pollame, le condizioni sono pietose e non accettabili.:male:

Konkurs 05-10-2012 21:48

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 878938)
Leggendo so che è uscito il confronto tra "allevamenti" animali e vegetali: non so se una pianta soffra ma se andate in un qualsiasi vivaio o coltivazione le piante non hanno ettari di terreno in cui crescere come accade in natura, ma sono disposte in file, distanza uguale tra pianta e pianta, potate e coltivate allo scopo di poter dare la maggior resa possibile di prodotto. Non è forse ciò che si fa con un allevamento intensivo? :pensando:

Le piante non hanno bisogno di spazio per muoversi, vivono e muoiono in 10 cm di terra dappertutto.
Polli, mucche e maiali perdono la sanità mentale nell'essere rinchiusi e ammassati in spazi strettissimi (è per evitare che si ammazzino tra loro in futuro che ai pulcini viene staccato il becco).

Sentry 05-10-2012 21:52

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 878959)
Tu prova a disporre due ciotole sul pavimento, una con le crocchette anche della migliore marca, e l' altra con una bistecca e vediamo cosa sceglierà il cane.
Dire poi che per un cane la vita domestica sia un'imposizione poi non ha alcun senso, perchè se non fosse per l'addomesticamento la specie cane neanche non esisterebbe, in quanto i cani non sono altro che lupi addomesticati e selezionati.
Il cane discende dal lupo ed è quindi un predatore, perciò la sua dieta naturale prevede anche la carne.

I cani non sono tutti uguali, questi sono ragionamenti specisti. Ogni cane può avere i suoi gusti, se un alimento è commestibile (ma anche no a dire il vero) e adatto alla sua dieta c'è sempre la possibilità che il cane lo preferisca ad un altro alimento; ogni singolo animale ha le sue preferenze, proprio come le persone. Che poi a dirla tutta, se il cane dovesse scegliere tra un pezzo di cioccolato e una bistecca, è molto probabile scelga il primo... nonostante per lui sia praticamente veleno.
Che il cane sia il risultato dell'addomesticamento non significa che per il cane non sia un'imposizione essere chiuso dove decide un uomo, mangiare quando decide un uomo, essere castrato o costretto a (non) accoppiarsi quando decide un uomo, essere curato o soppresso quando decide un uomo.
Che la dieta naturale del cane sia carnivora è certo e nessuno l'ha messo in dubbio, personalmente mi lascia perplesso leggere che viene considerato ridicolo adottare una soluzione che non danneggi il cane fornendogli un alimentazione sana e allo stesso tempo consenta di non contribuire all'industria della carne ovvero alla prigionia, alla tortura e all'uccisione di altri animali.

Trent 05-10-2012 21:56

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da MissAntropia (Messaggio 878504)
Io preferirei non essere mai nata a nascere per venire separata da mia madre e macellata, punti di vista. Nel senso che, gli animali da allevamento nascono in gabbie, crescono in gabbie, soffrono, vengono uccisi. Secondo me è piú corretto pensare "Magari si estinguessero, se quella è la loro vita e se la loro morte è quella. Meglio non nascere a questo punto"

Sì,posso essere d'accordo,però di solito non è questo il fine che viene sbandierato quando si parla di veganismo e simili.

CareyVayu 05-10-2012 22:34

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 878982)
Le piante non hanno bisogno di spazio per muoversi, vivono e muoiono in 10 cm di terra dappertutto.
Polli, mucche e maiali perdono la sanità mentale nell'essere rinchiusi e ammassati in spazi strettissimi (è per evitare che si ammazzino tra loro in futuro che ai pulcini viene staccato il becco).

direi che ti sbagli di grosso, certo le piante non si muovo ma le radici crescono e si espandono...in una coltivazione questo non può avvenire e direi che sono veramente poche quelle che crescono in 10 cm. Animali rinchiusi e ammassati sono da condannare (giustamente) ma potature (che ricordo è tagliare pezzi di pianta), utilizzo di sostanze chimiche e selezione della specie è permessa perchè sono piante? non è un po' un controsenso?

e sugli allevamenti intensivi come ho già detto prima, concordo soprattutto per quelli sul pollame, ho presente le condizioni in cui si trovano e le condanno...ma per quanto riguarda quelli di bovini e suini le condizioni sono di netto migliorate, si cerca di apporre sempre maggior miglioramenti per salvaguardare la loro salute.

missim 05-10-2012 22:39

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 878822)
Dunque la domanda è questa: avete un cane, o un gatto, o un pesce rosso? E se sì, cosa si mangiano i vostri cari animali domestici? E non esiste forse un'idustria che alleva e uccide animali per fare i mangimi per i vostri cari animali domestici? E quindi se siete vegetariani per motivi etici, dovreste anche evitare di tenere animali domestici carnivori, o no?

:miscompiscio:
mi hai fatto venire in mente questo:


Sentry 05-10-2012 22:40

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 879015)
I cani essendo animali sono prede dei loro istinti e perciò sono capaci anche di avvelenarsi con la cioccolata o con la troppa carne per soddisfarli.
Il non assecondarli in tutti i loro istinti può essere quindi una cosa positiva per la loro salute, ma se li priviamo della libertà di muoversi, di accoppiarsi o di mangiare ciò che desiderano cosa resta della loro vera natura? Diventano solo una proiezione della volontà e delle ideologie dei loro padroni.
Quello che trovo ridicolo non è il tentativo di evitare l' uccisione degli animali, ma il non accettare che nel normale circolo della natura la sopravvivenza dei predatori, come i cani, richiede un tributo di sangue da parte delle prede. La natura ci può sembrare crudele ma agisce attraverso dei meccanismi necessari che dobbiamo accettare. Solo noi esseri umani con la nostra libertà di pensiero possiamo agire in una maniera che non sia necessariamente dettata dalla natura. Ma se amiamo i cani e gli animali dobbiamo amarli per ciò che sono e non tentare di attribuirgli qualità che non possono avere.( Con ciò non voglio dire che tu non ami gli animali, anzi leggendo i tuoi interventi sono convinto che tu sia un grande amante degli animali).

Se parliamo di un cane, o meglio di un qualsiasi animale, allo stato naturale sono pienamente d'accordo. Forse ci siamo un po' fraintesi su questo punto. Troverei anche io ridicolo imporre a un animale selvatico (anzi diciamo "in libertà", per chiarezza) carnivoro di diventare vegetariano... non era questo che intendevo ;) Solo nel caso di animali domestici che vengono nutriti con cibo prodotto da allevamenti non trovo sbagliata l'eventuale soluzione di mangimi vegetariani (sani e completi ovviamente). Non sono comunque d'accordo sul fatto che gli animali siano guidati solo dall'istinto, ma questo è un altro discorso :mrgreen:

Konkurs 05-10-2012 22:49

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 879019)
direi che ti sbagli di grosso, certo le piante non si muovo ma le radici crescono e si espandono...in una coltivazione questo non può avvenire e direi che sono veramente poche quelle che crescono in 10 cm. Animali rinchiusi e ammassati sono da condannare (giustamente) ma potature (che ricordo è tagliare pezzi di pianta), utilizzo di sostanze chimiche e selezione della specie è permessa perchè sono piante? non è un po' un controsenso?

Ma di quali piante stai parlando? Pomodori e spinaci oppure abeti e querce?
Io ho un orto a casa: i broccoletti che coltivo, per esempio, sono tutti piuttosto vicini, anche se non ho misurato al centimetro... secondo te li sto maltrattando? Spero di no, non vorrei mostrassero segni di squilibrio mentale una volta diventati adulti. :sisi:
Anche le comunissime piante da vaso hanno solo una manciata di terra a disposizione, ne ho parecchie.

Ma pure avessero quel poco di terra in meno ad una crescita "libera", secondo te si può paragonare la prigionia di un uomo o animale con quella di una pianta?
Ma prima di questo, si può parlare di "prigionia delle piante"?

Konkurs 05-10-2012 23:00

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 879019)
Animali rinchiusi e ammassati sono da condannare (giustamente) ma potature (che ricordo è tagliare pezzi di pianta), utilizzo di sostanze chimiche e selezione della specie è permessa perchè sono piante? non è un po' un controsenso?

Io comunque non ho mai detto che sia ammesso tutto ciò: semplicemente non è nemmeno un decimo delle condizioni che subiscono gli animali.

Tra l'altro prima di ciò va dimostrato che le piante sentano "dolore". Questo discorso l'ho fatto prescindendo da questo, che per me non è affatto scontato come si dice qui.

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 879032)
che carini i broccoletti mi è venuta voglia di allevarli :D

secondo te riesco a farne crescere un pò in un vaso sul terrazzo?

Non ne ho idea, ma io ti consiglierei di trovarti un posto più spazioso per farti un piccolo orticello... potresti fare la figura di una insensibile maltrattatrice di broccoletti :mrgreen:

CareyVayu 05-10-2012 23:04

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 879026)
Ma di quali piante stai parlando? Pomodori e spinaci oppure abeti e querce?
Io ho un orto a casa: i broccoletti che coltivo, per esempio, sono tutti piuttosto vicini, anche se non ho misurato al centimetro... secondo te li sto maltrattando? Spero di no, non vorrei mostrassero segni di squilibrio mentale una volta diventati adulti. :sisi:
Anche le comunissime piante da vaso hanno solo una manciata di terra a disposizione, ne ho parecchie.

Ma pure avessero quel poco di terra in meno ad una crescita "libera", secondo te si può paragonare la prigionia di un uomo o animale con quella di una pianta?
Ma prima di questo, si può parlare di "prigionia delle piante"?

direi che hai un certo humor, e ci vuole
...ma logico che non si può paragonare una pianta ad un animale o ad un uomo...

infatti la coltivazione delle piante non la vedo come un maltrattamento...ma se prenderai la tua pianticella che tieni nel vaso e la metti in terra le sue radici avranno un migliore sviluppo, e una pianta di pomodori non si sviluppa in 10 cm...poi ovvio che se metti a disposizione poco useranno quel poco...

non è prigionia delle piante (questa mi ha fatto decisamente sorridere:D), certo che no ci mancherebbe...

e tanto per sapere...parli spesso con animali di allevamenti intensivi per sapere il loro stato mentale?:mrgreen:

Konkurs 05-10-2012 23:18

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 879039)
direi che hai un certo humor, e ci vuole

Mi è uscita spontanea perché me l'hai messa su un piatto d'argento, di solito il mio senso dell'humor fa abbastanza pena :D

Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 879039)
...ma logico che non si può paragonare una pianta ad un animale o ad un uomo...
infatti la coltivazione delle piante non la vedo come un maltrattamento...ma se prenderai la tua pianticella che tieni nel vaso e la metti in terra le sue radici avranno un migliore sviluppo, e una pianta di pomodori non si sviluppa in 10 cm...poi ovvio che se metti a disposizione poco useranno quel poco...

Sei tu che hai paragonato gli allevamenti intensivi delle piante - che, questione sui prodotti chimici a parte, sono piuttosto simili a una normale coltivazione - a quelli degli animali. Se dobbiamo ragionare in questi termini, prima di pensare allo spazio che non gli è concesso negli allevamenti intensivi penserei a quelle che "soffrono" nei vasi di milioni di persone.

Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 879039)
e tanto per sapere...parli spesso con animali di allevamenti intensivi per sapere il loro stato mentale?:mrgreen:

In realtà nessuno, ma ho visto qualche filmato a riguardo. Sicuramente non stavano messi troppo bene, di testa.

Van_Gogh 05-10-2012 23:33

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 878589)
Al di là della questioni etiche è fin troppo evidente che una dieta povera o priva del tutto di carne sia nettamente più salutare del suo opposto. Il fronte nutrizionista risulta piuttosto compatto nell'affermarlo e del resto basta andare a controllare quali sono i popoli più longevi e a quanto ammonta il loro consumo di carne rispetto agli altri.
Per quanto riguarda l'industria zootecnica, sono meno interessato all'argomento morale della crudeltà verso gli animali che non a quello degli sprechi ad essa legati. In un mondo che vede le proprie risorse diminuire drasticamente in rapporto all'aumento della popolazione, è assurdo che per produrre mezzo kg di carne si debbano impiegare 25 litri d'acqua.

Quote:

Originariamente inviata da chomsky (Messaggio 878633)
Ho letto che il consumo di carne è aumentato del 169% dagli anni 80 al 2010. Che come dicevano altri utenti, per produrre un kg di carne ci vogliono circa 16.000 L d'acqua, altrimenti consumati da una famiglia in dieci mesi.
Io confesso di aver sempre anteposto il fattore etica a quello ambiente, però certi dati sono agghiaccianti.

Ma tanto la carne è buona, chi se ne fotte.

E' inutile,perdete solo tempo.Io ci ho già rinunciato da anni.Carne non ne mangio quasi mai per una questione di salute,non morale verso gli animali.Oltretutto molti tipi di carne mi fanno proprio schifo.Ma anche se e' evidente da molti studi che una dieta con pochissima carne o zero e molte verdure/cereali/legumi dia enormi benefici alla gente non gliene frega niente.E non cambierà mai nulla!La tradizione di mangiare salumi,ecc ....e' impossibile da sconfiggere,a casa mia son anni che passo per idiota perche' quando ci ritroviamo i miei parenti si mettono a mangiare salame,ecc...e poi si esaltano a vicenda"Senti che buono questo,dove l'hai comprato?ecc..."Lo stesso con i colleghi di lavoro o altri.....
Gli hanno insegnato fin da bambini che e' giusto farlo e loro lo fanno,non si pongono delle domande sulla loro salute o meglio fanno finta di non sapere....
Io continuero' per la mia strada a passare per idiota,ma mi trovo talmente bene cosi che non vedo perche' dovrei cambiare....
Già da questo si capisce che il mondo non cambierà mai,le persone fanno quello che gli piace o gli comoda,non quello che e' giusto fare....

CareyVayu 05-10-2012 23:39

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 879045)
Sei tu che hai paragonato gli allevamenti intensivi delle piante - che, questione sui prodotti chimici a parte, sono piuttosto simili a una normale coltivazione - a quelli degli animali. Se dobbiamo ragionare in questi termini, prima di pensare allo spazio che non gli è concesso negli allevamenti intensivi penserei a quelle che "soffrono" nei vasi di milioni di persone.

vero li ho paragonati io, ma perchè mi sembrava di aver letto qualche post prima qualcosa a riguardo...devo andare a riguardare, possibilissimo che mi sia sbagliata:mannaggia:
bhè normale coltivazione è una parolona, la maggior parte delle verdure che noi mangiamo derivano da un'accurata selezione quindi non esisterebbero nemmeno in natura. Esattamente come gli animali di allevamento se messi in natura starebbero "meglio", sarebbe più "naturale", così anche per le piante: crescerebbero in base alle loro esigenze e non a quelle dell'uomo...ma mi sa che ci stiamo andando a incasinare in un discorso senza capo ne coda


Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 879045)
In realtà nessuno, ma ho visto qualche filmato a riguardo. Sicuramente non stavano messi troppo bene, di testa.

forse a me è sempre andata bene, ma non mi sembrava nemmeno che se la passassero così male (esclusi i polli, lì mi s'è stretto il cuore:()...poi non so, magari m'è solo andata bene o ho visto realtà non grandissime...non so...

Konkurs 05-10-2012 23:54

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 879058)
vero li ho paragonati io, ma perchè mi sembrava di aver letto qualche post prima qualcosa a riguardo...devo andare a riguardare, possibilissimo che mi sia sbagliata:mannaggia:
bhè normale coltivazione è una parolona, la maggior parte delle verdure che noi mangiamo derivano da un'accurata selezione quindi non esisterebbero nemmeno in natura. Esattamente come gli animali di allevamento se messi in natura starebbero "meglio", sarebbe più "naturale", così anche per le piante: crescerebbero in base alle loro esigenze e non a quelle dell'uomo...ma mi sa che ci stiamo andando a incasinare in un discorso senza capo ne coda

Mah, di questi "incroci" tra piante non so nulla sinceramente. Non so cosa mangi tu, io mi limito a un paio di broccoletti e peperoni ogni tanto. :mrgreen:
Non sarà giusto ma ce ne passa dalle condizioni brutali degli animali: pur non esistendo in natura vivono in condizioni decenti e accettabili, secondo me.
Io comunque non mi sono mai soffermato troppo su quanto sia giusto l'allevamento delle piante. Le metto a un livello differente dagli animali anche come forme di vita, figuriamoci in quello.

Quote:

Originariamente inviata da CareyVayu (Messaggio 879058)
forse a me è sempre andata bene, ma non mi sembrava nemmeno che se la passassero così male (esclusi i polli, lì mi s'è stretto il cuore:()...poi non so, magari m'è solo andata bene o ho visto realtà non grandissime...non so...

Se impazziscono i polli non vedo cosa debba cambiare con altre specie... da ciò che so io le condizioni sono da denuncia nella maggior parte delle industrie animali. Ma non c'è scritto da nessuna che siano tutte così, sarai stata fortunata

Van_Gogh 05-10-2012 23:58

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 878308)
Non mangiare carne e molta frutta,verdura,cereali,legumi dà benefici incredibili alla salute.Ma al 95% delle persone non frega niente di queste teorie.Anche fumare fà male ma milioni di persone continuano a fumare e se ne fregano.
Se la gente smettesse di fumare e facesse una dieta prevalentemente senza carne( non dico abolirla del tutto ma mangiarne molto di meno e magari quella bianca che fà meno male) si potrebbero risparmiare decine di milioni di euro di spesa sanitaria,ne sono sicuro.Sai quanti tumori di meno tanro per dirne una?
Ma alla gente non frega niente,fà quello che gli piace non quello che sarebbe giusto fare....
La cosa che non mi piace e' che io debbo contribuire per forza al sistema sanitario per curare quelli che si fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno o che hanno una dieta totalmente sbilanciata a favore della carne rossa...
E io pago,e io pago!

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 878366)
Anch'io contribuisco per forza al sistema sanitario per curare le malattie di chiunque, e la cosa mi fa piacere (semmai mi fa girare le scatole lo stato della sanità in Italia, ma è un altro discorso). Se ci mettiamo a colpevolizzare la gente per il tipo di malattie che contraggono, mi sa che di innocente non ce ne sarà più nessuno, perché in quasi tutte le insorgenze delle malattie lo stile di vita ha una certa influenza.

A me non fa piacere.Curare uno che una malattia per sfortuna,ereditarietà,ecc... mi fà molto piacere.Pagare la sanità per uno che si fuma 2 pacchetti di sigarette al giorno e gli viene un tumore non mi piace per niente.IL tumore glielo curo volentieri in ospedale ma poi gli presento il conto complessivo della cura.
Un mio amico mi ha detto che un giorno parlando con uno svedese in spiaggia questo gli ha detto che in svezia chi ha un tumore dovuto al fumo si deve pagare le cure.Non so se sia vero ma lo spero proprio,sarebbe un'altro sintomo della maggiore intelligenza dei popoli del nord europa.
Io non voglio impedire a nessuno di fumare ma visto che sono adulti e sanno che il fumo fà male le cure se le pagano,anche se fossero di 10-20.000 euro.
Certo che lo stile di vita influisce sulle malattie e chi si comporta bene sarebbe da premiare.Chi si comporta male da punire.Ma non e' fattibile,mica puoi entrare nelle case delle persone e controllare cosa mangiano...ma anche se si potesse non lo farebbero comunque...
Lo stato poi spende piu' soldi per curare le malattie dovute al fumo di quelli che incassa dalla vendita di sigarette,cosi ho sentito piu' volte.E i soldi in piu' da dove arrivano?Dalla collettività,ma io lo trovo scandaloso.
Anche a me piacciono molto i dolci ma evito di prenderli quando faccio la spesa,se no ne mangio troppi.

Winston_Smith 06-10-2012 00:20

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Wildflower, ma quindi se uno si rompe una gamba giocando a calcetto per te non bisogna pagargli le spese mediche?
E se in uno scontro di gioco si procura un trauma cranico?
Poteva anche non giocare a calcetto, starsene tranquillo... no?

Quintuplo 06-10-2012 00:50

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 878737)
davvero? puoi dire qualcosa in più, tipo da quanto lo sei e che cambiamenti hai notato sulla tua salute, se hai fatto le analisi del sangue... e se veramente non mangi quindi neanche brioches o pasta?

E' solo qualche mese che ho cominciato e sto facendo in modo graduale il cambiamento...
Da quando ho cominciato, non ho fatto esami del sangue, però mi sento un po' meglio e non avverto nessuna mancanza.
Comunque non intendo essere un integralista: direi che con un 80% di frutta e verdura cruda ed il resto solo per soddisfare i capricci, si possa fare un ottimo affare per la salute :)

(giusto per la cronaca, non è che mangio così per questioni animaliste)

Trent 06-10-2012 01:39

Re: sei vegetariano/vegano?
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 879077)
A me non fa piacere.Curare uno che una malattia per sfortuna,ereditarietà,ecc... mi fà molto piacere.Pagare la sanità per uno che si fuma 2 pacchetti di sigarette al giorno e gli viene un tumore non mi piace per niente.IL tumore glielo curo volentieri in ospedale ma poi gli presento il conto complessivo della cura.
Un mio amico mi ha detto che un giorno parlando con uno svedese in spiaggia questo gli ha detto che in svezia chi ha un tumore dovuto al fumo si deve pagare le cure.Non so se sia vero ma lo spero proprio,sarebbe un'altro sintomo della maggiore intelligenza dei popoli del nord europa.
Io non voglio impedire a nessuno di fumare ma visto che sono adulti e sanno che il fumo fà male le cure se le pagano,anche se fossero di 10-20.000 euro.
Certo che lo stile di vita influisce sulle malattie e chi si comporta bene sarebbe da premiare.Chi si comporta male da punire.Ma non e' fattibile,mica puoi entrare nelle case delle persone e controllare cosa mangiano...ma anche se si potesse non lo farebbero comunque...
Lo stato poi spende piu' soldi per curare le malattie dovute al fumo di quelli che incassa dalla vendita di sigarette,cosi ho sentito piu' volte.E i soldi in piu' da dove arrivano?Dalla collettività,ma io lo trovo scandaloso.
Anche a me piacciono molto i dolci ma evito di prenderli quando faccio la spesa,se no ne mangio troppi.

OT:chi fuma ha una vita media più bassa.Ragionando così io(fumatore) dovrei rifiutarmi di pagare le cure per chi ha la pretesa di vivere il più a lungo possibile..(e i vecchi pesano sul sistema sanitario più dei fumatori)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.