FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Esercizio fisico e palestra (https://fobiasociale.com/esercizio-fisico-e-palestra-12263/)

Warlordmaniac 02-01-2012 23:57

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 665050)
Intendo il lavoro "normale" che deve fare il metabolismo, oltre a quello basale, come camminare, mangiare, imprecare ecc ecc.

Il calcolo è banale, una dieta media si aggira sui 1800 kcal più o meno, togli 1000 di corsa è già sei a 800 che più o meno è il mio 700.
È chiaro che se il cibo ingerito con la dieta di quel giorno (1800) non basta per soddisfare le richieste energetiche totali perché magari il metabolismo tolta la corsa brucia altri 1000 nella giornata (1000 di corsa + 1000 di basale) ti ritrovi sotto di 200 kcal e il corpo andrà a utilizzare l'energia/macronutrienti che il corpo di base aveva già prima del pasto (carboidrati, lipidi e proteine) per supplire al deficit ed è per questo che dimagrisci ad esempio.

Per capire quanto il tuo metabolismo ciuccia devi farti due conti su quanto mangi, comunque il quanto ciuccia dipende da moltissimi fattori.

Ah OK, tu lo calcoli in base alle variazioni di peso, che se/quando è zero, Kcal ingerite (1800) - Kcal consumate con la corsa (1000) = 800 di consumo del metabolismo normale (basale+semplici azioni quotidiane).
Pensavo che utilizzassi metodi più diretti, tipo, che ne so, calcolati da un Omron.

D. Vecio 03-01-2012 00:03

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 664701)
un giorno un'anima pia mi dovrà spiegare alcune cose in materia, possibilmente in privato

Visto ora.
Non sono cose da spiegare, io potrei mettermi lì anche delle ore e non ti convincerei mai che si sta da dio perché sono davvero incapace di descrivere quelle sensazioni.
Sono sensazioni che suonano come libertà, felicità, purezza, velocità, onestà e altro ancora... come vedi non puoi capire come uno sforzo meccanico come la corsa trasmetta quelle cose, eppure così è per me.

D. Vecio 03-01-2012 00:08

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 665076)
Ah OK, tu lo calcoli in base alle variazioni di peso, che se/quando è zero, Kcal ingerite (1800) - Kcal consumate con la corsa (1000) = 800 di consumo del metabolismo normale (basale+semplici azioni quotidiane).
Pensavo che utilizzassi metodi più diretti, tipo, che ne so, calcolati da un Omron.

Non so nemmeno cosa sia l'omron.
Comunque sì, mi baso sulla variazione del peso.
Se il peso non si modifica è chiaro che l'energia "mangiata" e quella consumata sono in equilibrio.

Sampei80 03-01-2012 00:23

Re: esperienza palestra
 
Come diceva una pubblicità...è bello sentirsi in forma!

paccello 03-01-2012 00:36

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 665081)
Probabilmente era solo concentrata su quello che faceva,oppure può anche darsi che abbia in passato avuto esperienze poco piacevoli e quindi preferisce evitare ogni fraintendimento

tu non sei così ma lei non può saperlo,sai ci sono diversi uomini a cui basta davvero poco per volare con la fantasia e diventare molesti.

Sì ma io non posso pagare le colpe degli altri uomini. Proprio io poi! E se tutte facessero così la razza umana sparirebbe :) Anche per questo l'ho trovata una cosa tragicomica.

Warlordmaniac 03-01-2012 00:47

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 665081)
Probabilmente era solo concentrata su quello che faceva,oppure può anche darsi che abbia in passato avuto esperienze poco piacevoli e quindi preferisce evitare ogni fraintendimento

tu non sei così ma lei non può saperlo,sai ci sono diversi uomini a cui basta davvero poco per volare con la fantasia e diventare molesti.

E per diventare molesti, non c'è bisogno di avere intenzioni criminali; basterebbe mostrare interessa ad approfondire la conoscenza senza essere piacenti.

JohnReds 03-01-2012 10:47

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 664762)
ma cara figliola, non è che se incroci il mio sguardo automaticamente lo interpreto come disponibilità sessuale... Stai tranquilla.

http://i44.tinypic.com/2dq2qr.jpg

(si fa per riderci su)

Winston_Smith 04-01-2012 02:36

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 664703)
anni fa in una chat un ragazzo disse che era solito andare a correre su stradine di campagna innevate a piedi scalzi e vestito leggero, che dopo un pò non sentiva più il freddo

E neanche più le gambe :mrgreen:

gomorra 04-01-2012 02:44

Re: esperienza palestra
 
La grandissima rottura di coglioni della palestra è che, o sei in easy gainer ovvero un miracolato dalla genetica o sono cazzi amari mettere su massa.
anni ed anni a farsi il culo, per ottenere ciò che un Easy ottiene in 2 mesi.

Ne vale la pena? Sì, ma si soffre

É sempre il vecchio discorso del "se non ti mangi la minestra muori di fame".

Taxi driver 04-01-2012 09:38

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da gomorra (Messaggio 665909)
La grandissima rottura di coglioni della palestra è che, o sei in easy gainer ovvero un miracolato dalla genetica o sono cazzi amari mettere su massa.
anni ed anni a farsi il culo, per ottenere ciò che un Easy ottiene in 2 mesi.

Ne vale la pena? Sì, ma si soffre

É sempre il vecchio discorso del "se non ti mangi la minestra muori di fame".

Tuttavia, anche un miracolato della genetica deve allenarsi costantemente per mantenere i risultati, altrimenti perde tutto.

Warlordmaniac 04-01-2012 12:04

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da gomorra (Messaggio 665909)
La grandissima rottura di coglioni della palestra è che, o sei in easy gainer ovvero un miracolato dalla genetica o sono cazzi amari mettere su massa.
anni ed anni a farsi il culo, per ottenere ciò che un Easy ottiene in 2 mesi.

Ne vale la pena? Sì, ma si soffre

É sempre il vecchio discorso del "se non ti mangi la minestra muori di fame".

Magari non era la minestra che dovevi mangiare, ma più proteine. Gli esercizi sono il disegno, il progetto dell'ingegnere, poi i mattoni si aggiungono a tavola.

Susy 04-01-2012 12:12

Re: esperienza palestra
 
Il massimo dello sport che mi concedo è strizzare le chiappe mentre leggo...bah speriamo faccia qualcosa.

gomorra 04-01-2012 15:36

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Taxi driver (Messaggio 665953)
Tuttavia, anche un miracolato della genetica deve allenarsi costantemente per mantenere i risultati, altrimenti perde tutto.

Insomma.. do molta più importanza alla questione genetica di quanta ne date voi, essendo uno sfortunato ANCHE da questo punto di vista.

Quote:

Originariamente inviata da unoche (Messaggio 666126)
Vero, però anche essendo hard gainer la palestra ti offre comunque la possibilità di migliorarti.. non crescono solo i "miracolati della genetica".. certo a volte quando ne vedo qualcuno mi rattristo del fatto che quelli mettono su massa meglio e piu veloci di me, ma che ci posso fare? Solo continuare a spingere e mangiare..
Ci son momenti in cui mi prende male e mi chiedo "ma tutti sti sacrifici per cosa, visto che miglioro molto lentamente" però se non lo facessi posso solo peggiorare.. almeno così, seppure con tanta fatica, son sereno perchè so di essere lungo la via per migliorare il mio fisico, non importa quanto tempo ci metterò rispetto a un easy gainer.

Vero, hai detto una cosa saggia.. i bilanci di uno Stato o di un azienda si compongono di una parte preventiva e di una consuntiva.
Non ha senso misurare le cose in astratto, ma sempre rifacendosi alla "situazione di partenza" ed alla "situazioe di arrivo".

Quindi più che mettere a paragone te con un easy gainer, dovresti mettere a paragone te dall'inizio dell'attività fisica fino al momento presente.
Valutando te stesso CON o SENZA attività fisica.

Detto questo, la questione genetica mi fa girare le palle ugualmente.(E MOLTISSIMOOO), ma non mollo di certo per questo, perchè so che butterei anni di fatica.

caotik22 04-01-2012 15:44

Re: esperienza palestra
 
io avevo provato un pò di tempo fa ad andarci in palestra... il tutto è durato poche settimane però... non riuscivo mai a concentrarmi... forse era perchè c'era troppa gente, non so precisamente qual poteva essere il motivo...
ora vorrei riprovarci ad andarci alla fine fare attività fisica può fare solo del bene... cercherò una palestra + piccola rispetto a quella della'altra volta dove sicuramente ci sarà meno gente... spero di trovare il coraggio x andare ad iscrivermi... e sopratutto di riuscire ad essere costante nell'andarci... perchè iscrivermi e buttare via anche dei soldi mi girerebbero parecchio....

lauretum 07-01-2012 20:02

Re: esperienza palestra
 
oggi ho fatto un primo allenamento di camminata e corsa, qualcosa di blando ma è stato bruttissimo, una volta finito stavo proprio male.
tutti dicono che è questione di pratica, ma una volta che riesco a fare quello poi si deve aumentare la difficoltà e ritorna il dolore.
con il dolore fisico poi è venuto quello interiore, e mi son depresso perchè so che non migliorerò mai questo schifo di corpo.

allora mi chiedo come può una persona che ha già tanto dolore interiore, andare a cercare anche il dolore del corpo (ed altro dolore interiore).

no non è cosa per noi, lo sport è per persone che non hanno nessun problema interiore , che per sentirsi vivi devono procurarsi qualcosa che gli faccia male (come chi beve, chi si sballa, ..) per sconfiggere la noia.

il male di vivere può solo peggiorare con lo sport, quando la gente che dice che lo sport fa bene, omette sempre un particolare: fa bene a chi non ha mai avuto un ca..o di problema in vita sua, ai fighetti, che li rende più fighetti, ecco a chi fa bene.

gli emo hanno capito tutto, dico seriamente, la vita è dolore.
e a chi ce l'ha, non ne serve altro.

lauretum 07-01-2012 20:23

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Abc (Messaggio 668752)
In effetti bisogna essere motivati per affrontare sforzi fisici. Se mentalmente non si è pronti, è quasi inutile tentare, perché si rischia di rimanere demoralizzati a causa di insuccessi. tuttavia penso che quella vocina interiore, quella che dice sempre "inizierò domani..inizierò in un altro momento" non vada mai ascoltata, perché è molto distruttiva..tende a lasciare in una situazione stagnante. Se fai piccoli progressi ogni giorno, poi inizierai a meravigliarti di quanto il tuo corpo possa restituirti..

può essere vero, ma il punto è "che senso ha" ?
perchè una persona sana di mente che ha mille problemi, deve caricarsi anche di questo?

il punto centrale di quello che ho detto l'ho sottolineato sopra

bunker 07-01-2012 20:33

Re: esperienza palestra
 
io ho una bassa sopportazione della stanchezza e penso di essere la persona con meno fiato al mondo :interrogativo: comunque ho iniziato degli esercizi blandi, vediamo se reggo...

per ora che non ho un cazzo da fà e na cosa, quando lavorerò mollerò sicuro:testata:

lauretum 07-01-2012 20:33

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da unoche (Messaggio 668768)
Mi raccomando non saltare la prossima corsa!:)


prima di correre stavo di umore standard, dopo mi è presa una depressione che durerà giorni.

per te è una cazzata che lo sport è solo per chi non ha un ca..o di problema, io invece vedo il contrario.

caotik22 07-01-2012 20:39

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 668771)
prima di correre stavo di umore standard, dopo mi è presa una depressione che durerà giorni.

per te è una cazzata che lo sport è solo per chi non ha un ca..o di problema, io invece vedo il contrario.

io c'era il periodo che andavo a correre... ora non più mi manca come sempre la costanza... inzialmente avevo dei problemi anche io.... non riuscivo a reggere dopo tot tempo... inizia in modo graduale a fare le cose... poi i dolori sono una normale ed è anche un bene da un certo punto di vista che ne hai... però non capisco perhè la depressione.... ascoltati un pò di musica mentre corri magari rilassa di +...

lauretum 07-01-2012 20:43

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da unoche (Messaggio 668774)
Ma depressione per cosa? Perchè ti sei stancato?
E poi qui in FS ce n'è gente che fa sport e sta bene nel farlo, dubito che qua nessuno abbia problemi..

a dispetto del nome non tutti quelli che stanno qui dentro sono fobici, lo so perchè ogni tanto leggo le presentazioni

lauretum 07-01-2012 20:46

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da caotik22 (Messaggio 668777)
io c'era il periodo che andavo a correre... ora non più mi manca come sempre la costanza... inzialmente avevo dei problemi anche io.... non riuscivo a reggere dopo tot tempo... inizia in modo graduale a fare le cose... poi i dolori sono una normale ed è anche un bene da un certo punto di vista che ne hai... però non capisco perhè la depressione.... ascoltati un pò di musica mentre corri magari rilassa di +...

grazie, la depressione è che ogni volta che ho provato attività fisica, vedo che è non è per tutti, occorre nascerci con corpo e testa predisposti, come chi nasce con predisposizione a musica o ha grande intelligenza per poter fare scienza.

caotik22 07-01-2012 20:49

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 668782)
grazie, la depressione è che ogni volta che ho provato attività fisica, vedo che è non è per tutti, occorre nascerci con corpo e testa predisposti

io ogni volta che tornavo a casa ad esempio ero sfinito... e se x sbaglio mentre correvo mi fermavo non riusivo + a ripartire... ogniuno è fatto a modo suo... cmq se inizi a fare poco alla volta dovresti farcela... magari era xkè avevi fatto troppo....

lauretum 07-01-2012 21:30

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da unoche (Messaggio 668788)
Ancora non ho capito perchè ti sei depresso dopo l'allenamento.. cos'è che ti ha buttato giù in quel modo? Possibile solo la stanchezza? Non penso..
A parte che poi il dolore fisico è momentaneo per fortuna, dopo un po passa. E poi se cerchi un po su internet troverai che fare sport aiuta anche a stare meglio per quanto riguarda tristezza e depressione (poi non so fino a che livello)..

la consapevolezza che a livello mentale lo sport è per figobulli, mentre a livello fisico lo è per chi è nato con talento di poter fare sport.

chi non ha nessuna di due cose come me, è condannato a fare schifo come persona, guardacaso i depressi stanno chiusi in casa ad abbrutire, non vanno in giro a fare i fighetti zompettanti.

grazie comunque per il tentativo

D. Vecio 07-01-2012 21:33

Re: esperienza palestra
 
Io non riuscivo a fare 1 km all'inizio, ma che dico, 500 m. Come tutti del resto.

Lauretum sei andato male, ma che vuoi che sia, sei stato bravo a provare.
Nessuno nasce forte, forti lo si diventa col tempo e la costanza.
All'inizio son bestemmie, manca il fiato, il cuore batte a mille, male alla milza, al fegato, gambe molli, crampi magari e poi acido lattico e microtraumi a manetta.
Ci vuole un po' di tempo perché il corpo si abitui al carico di lavoro.
Poi altro che bestemmie, è piacevolissimo.

Perché fare sport? Per migliorarsi, perché si vive più a lungo e perché ci si vuole bene.

lauretum 07-01-2012 21:35

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 668826)
Nessuno nasce forte, forti lo si diventa col tempo e la costanza.

ma perchè parlate come se fosse alla portata di tutti?
ma è così divertente farlo?
:miodio:

lasciamo perdere, grazie ma non potete capire

paccello 07-01-2012 21:35

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 668824)
la consapevolezza che a livello mentale lo sport è per figobulli, mentre a livello fisico lo è per chi è nato con talento di poter fare sport.

chi non ha nessuna di due cose come me, è condannato a fare schifo come persona, guardacaso i depressi stanno chiusi in casa ad abbrutire, non vanno in giro a fare i fighetti zompettanti.

grazie comunque per il tentativo

Se vogliamo piangerci addosso ok, ma altrimenti non sono d'accordo. Se uno va in palestra non è obbligato a farlo con una mentalità da film sportivo americano: sì, sono un vincente, sarò un campione, yeah!. Ci vai per sfogarti-migliorare il fisico-migliorare anche l'umore-se si vuole anche tentare conoscenze. Certo, ci vuole costanza, ma dire che è per figobulli è una caprata e persino offensivo. A livello fisico, bah: io sono magro come un chiodo ed ero pure gobbetto, ma qualcosa faccio e qualche miglioramento l'ho avuto.

D. Vecio 07-01-2012 21:42

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 668829)
ma perchè parlate come se fosse alla portata di tutti?
ma è così divertente farlo?
:miodio:

lasciamo perdere, grazie ma non potete capire


EDIT
Ah per precisazione, io faccio cagare sportivamente parlando, mai nascosto.

lauretum 07-01-2012 21:44

Re: esperienza palestra
 
disabili non possono avere qualità mentali da figobulli?

D. Vecio 07-01-2012 21:48

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 668841)
disabili non possono avere qualità mentali da figobulli?

Anche i down?

Lauretum non accampare scuse, non ne hai voglia e pace, mica è obbligatorio fare sport per sentirsi bene con sé stessi ma non è mica questione di essere predestinati o... figobulli.

lauretum 07-01-2012 21:52

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 668843)
Anche i down?

Lauretum non accampare scuse, non ne hai voglia e pace, mica è obbligatorio fare sport per sentirsi bene con sé stessi ma non è mica questione di essere predestinati o... figobulli.

gli estroversoni dicono la stessa cosa dei fobici, e dei depressi, che è colpa loro che non hanno voglia di darsi una svegliata.
ma per me non è più un problema, è ovvio che chi non ha problemi interiori non può capire cosa si prova.

paccello 07-01-2012 21:55

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 668847)
gli estroversoni dicono la stessa cosa dei fobici, e dei depressi, che è colpa loro che non hanno voglia di darsi una svegliata.
ma per me non è più un problema, è ovvio che chi non ha problemi interiori non può capire cosa si prova.

E' ovvio che non siamo dentro di te. Stiamo solo cercando di farti capire che hai scritto qualche cavolata: non sei obbligato a fare sport ma, please, non pensare che chi lo fa è un montato o un figobullo.

D. Vecio 07-01-2012 21:59

Re: esperienza palestra
 
Lauretum, ma ti pare che mi cambi qualcosa se fai sport o no? Per me puoi benissimo non farlo. Ma scherzi? Ci sono un sacco di persone che non lo fanno e stanno comunque bene, anzi sono pure la maggioranza.
Io sono convinto che faresti bene in generale in qualunque condizione tu ti possa trovare perché fa bene al fisico e al corpo.
Punto.
Mente sana in corpo sano si dice d'altronde.

gomorra 07-01-2012 23:39

Re: esperienza palestra
 
2 considerazioni psicologiche personali:

A) Rigurdo a Lauretum, quello succede ogni tanto anche a me: più che depressione, credo sia tristezza per non riuscire nell'obiettivo posto, o peggio comparazione con quanto fanno altri in palestra.

Due cose mi fanno incazzare come una bestia in palestra
- Il fatto che la componente genetica vale MOLTO più di quanto comunemente si pensi
- Il fatto che ci vogliano comunque dei tempi ampi per raggiungere un risultato.

B) La palestra a livello psicologico provoca una miglioria sottile, che non so se è condivisa anche da altri:
Io credo che buona parte di chi faccia palestra lo faccia, cosciamente o incosciamente per piacere. Non si scappa, è un bisogno umano.

Fare palestra porta comunque nel lungo termine a migliorare (in modo più o meno ampio) questo versante, ma crea anche una auto-convinzione a livello interiore: Quante volte sono stato rifiutato e quante volte dopo un mese mi sono detto "ah adesso però sono più pompato" (praticamente poi ero uguale, ma mi piace inconsciamente pensare che sia cambiato).

super unknown 08-01-2012 01:08

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 668779)
a dispetto del nome non tutti quelli che stanno qui dentro sono fobici, lo so perchè ogni tanto leggo le presentazioni

notato anche io, ma tante...
Lo sport, timidi, insicuri, con scarsa auto stima, che si sentono inadeguati (come il sotto-scritto) tendono (i più "fortunati") a praticare sport come una cura terapeutica, risultati, al di la di quelli fisici, a livello psicologico qualcosa fanno, a me danno un minimo di sicurezza che altrimenti non avrei, anche se il senso di inadeguatezza e di inibizione sociale (a me) rimane.
Nel tuo caso, magari per iniziare, ti consiglio di fare lunghe passeggiate a passo svelto, che tra l'altro è un tocca sano se si vuole perdere peso.

lauretum 08-01-2012 14:16

Re: esperienza palestra
 
grazie.. appena riuscirò a camminare di nuovo forse ci riprovo, e se torna la depressione mollo tutto invece di venire a rompere qui quelli più "fortunati" di me.

Martello 08-01-2012 15:32

Re: esperienza palestra
 
Allenati e basta se vuoi un consiglio, la palestra è un luogo spesso di narcisisti, dove ognuno pensa alla cura del proprio corpo e questo è anke un bene, poi spesso i palestrati selezionano le proprie conoscenze con altri palestrati perchè, suvvia, è anke uno stile di vita che comporta un modo di pensare, agire, dedicare tempo.

Perciò non prendertela tanto.

LatrinLover 08-01-2012 15:35

Re: esperienza palestra
 
io vorrei tornarci in palestra però verso aprile al momento non ho soldi ed i prezzi sono aumentati per una mensilità chiedono fino a 40 euro, mi arrangio con i miei manubri e bilancieri........

D. Vecio 08-01-2012 16:51

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Supponendo di aver già superato la fase dei preliminari, vi propongo un programma diviso in tre fasce per un totale di dieci livelli per arrivare a quello che deve essere l'obbiettivo del principiante: correre 10 km. Ogni fascia è qualitativamente diversa dalle altre e pertanto è buona cosa non passare alla successiva se non si padroneggia quella in cui si è attualmente. Un livello deve essere ripetuto più volte finché non si termina l'allenamento con la netta sensazione che si poteva continuare ancora tranquillamente. Non saltate i recuperi al passo: unire due frazioni di corsa rende il tutto molto più difficile. L'allenamento gradualmente passa da circa mezz'ora a circa un'ora.
Fascia gialla - È quella di chi inizia veramente a correre, senza passare alla corsa da altri sport e in genere con una vita sedentaria ormai da anni. L'obbiettivo è di passare gradatamente dalla camminata alla corsa.

Livello 1 - 2' camminando + 1' di corsa per 8 volte
Livello 2 - 3' camminando + 2' di corsa per 6 volte
Livello 3 - 3' camminando + 4' di corsa per 6 volte

Ripeto che in questa fase non conta assolutamente la velocità, quanto l'arrivare alla fine del lavoro. Se vi sentite pronti per il livello 3, incominciate comunque dal livello 1: farete un allenamento leggero e il giorno dopo sarete freschi e pimpanti per il prossimo.
Fascia rossa - È la fascia di chi ogni tanto svolge qualche attività ricreativa che comporta un minimo d'intensità dello sforzo. Il problema è dare continuità a questo sforzo, nonché allenare l'organismo a un minimo di durata.

Livello 4 - 3' camminando + 6' di corsa per 5 volte
Livello 5 - 3' camminando + 10' di corsa per 4 volte
Livello 6 - 3' camminando + 15' di corsa per 3 volte

La differenza qualitativa fra i livelli è maggiore che nella fascia gialla, per cui dovete digerire bene un livello prima di passare al successivo.
Fascia nera - Potete ormai sentirvi nell'anticamera del professionismo per cui non strafate. Da notare che gli ultimi livelli non vengono ripetuti due o più volte. A cosa servono i 5' di camminata? Servono comunque come riscaldamento, un concetto che chi corre dovrebbe avere sempre presente. Non si può iniziare subito a correre (per quanto piano). Il riscaldamento minimizza la probabilità di infortunio e predispone il corpo a una partenza soft.

Livello 7 - 5' camminando + 25' di corsa per 2 volte
Livello 8 - 5' camminando + 35 ' di corsa + 5' di cammino e 15' di corsa
Livello 9 - 5' camminando + 45' di corsa + 5' di cammino e 15' di corsa
Livello 10 - 5' di camminata + 10 km di corsa

Il numero di sedute - Considerate che un principiante può allenarsi proficuamente secondo questo schema con un numero di sedute alla settimana che va da un minimo di tre a un massimo di sei. Come decidere tale numero? Dipende dalle caratteristiche del soggetto: se si è recuperata la seduta precedente, è possibile uscire anche il giorno dopo, ma almeno un giorno alla settimana di riposo ci vuole. Non si deve pensare che un terribile mal di gambe significhi che ci si è allenati bene: vuol solo dire che si è esagerato.
Consiglio di fermarsi su un livello almeno una settimana (meglio due) e di non usare il cronometro per riscontrare eventuali progressi: il vero progresso è correre con facilità, non correre più forte. Solo all'ultimo livello potete verificare il tempo in cui completate i 10 km.
I quattro livelli della fascia nera costituiscono anche un minimo programma di allenamento per la fase successiva al livello 10 nel caso voi vogliate migliorare le prestazioni; si tratta di ripetere gli ultimi 4 livelli cercando di andare più forte. Il microciclo di 4 sedute è la sequenza degli allenamenti 8-9-7-10. Notate la posizione dell'allenamento 7, una seduta di scarico prima di quella più faticosa, la 10.
Dal sito di Albanesi. È uno dei tanti metodi per cominciare.

Io non l'ho seguito e sono andato al solito allo sfascio. Ma se non sapete a cosa appoggiarvi...

super unknown 08-01-2012 19:14

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 669108)
grazie.. appena riuscirò a camminare di nuovo forse ci riprovo, e se torna la depressione mollo tutto invece di venire a rompere qui quelli più "fortunati" di me.

ciao lauretum, so cosa è la depressione, io passai 4 anni senza uscire di casa, senza contare il periodo adolescenziale buttato alle ortiche (uscivo poco e niente anche allora), per cui... io ti esorto a non chiuderti in te stesso, e ad'uscire di casa, e se ti vuoi sfogare qui sul forum di continuare a farlo.

lauretum, un abbraccio forte forte , non mollare, ti vogliamo bene! :consolare:

p.s.

quando dico "fortunati," intendo che le persone come me finiscono o per praticare sport o nelle dipendenze "tossiche", alcol & Co.

p.p.s

non vado in palestra, non mi trovavo a mio agio, ho panca e pesi a casa e il sacco da box, faccio 3 o 4 uscite a settimana in mtb durante il periodo estivo, mentre in inverno scendo a 1 o 2 uscite (e senza strafare, al max 30 km) magrolino... lo ero anche io, non'è che adesso sia swarzy, però non dispaccio alle girls e woman, anche se il senso di inadeguatezza che continua a possedermi mi manda sempre in'opposizione, spero di
risolvere al più presto, spero...

matrix_y 10-01-2012 19:06

Re: esperienza palestra
 
Personalmente evito le palestre come la peste: è pieno di figobulli montati, e spesso gonfi come vitelli.

Comunque ringrazio tutti i figobulli conosciuti nell'ultima gym frequentata, poichè mi hanno dato l'occasione di verficare empiricamente il detto popolare "tutto muscoli e niente cervello".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.