![]() |
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
|
La situazione l'affronto con rassegnazione, mi son rotto le balle di tentare, lascio scorrere la vita sperando forse in un incontro fortuito che quasi sicuramente non avverrà mai.
|
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
|
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
|
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
|
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
Le mie colleghe sono delle donne normali, non sono delle simil-escort, o malafemmine, sono delle ragazze normalissime, brave e lavoratrici, però ci tengono molto che il loro tipo abbia la casa all'Aventino o alla Balduina.. fai tutta un'altra impressione, c'è poco da fare, è la selezione capitalista. |
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
|
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
|
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
|
Quote:
Ad una certa età ci si aspetta che una persona sappia come ci si muove in una relazione. |
Quote:
|
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
Chi lo pensa degli altri per coerenza dovrebbe pensarlo anche di se stesso/a. |
Sono un po' arrugginito forse in questo campo, ma perchè attualmente prima di avere una relazione con qualcuno gli si chiede se ha pucciato il biscotto in precedenza? 😆 nnamo bene.
Ma veramente volete avere un rapporto amoroso con chi ha questi pregiudizi? A me se me lo chiede la mando a cag... io per primo😆 Che relazione ne può nascere con queste prerogative? Mettersi con gente che ha cervello è essenziale e chi vi fa richieste del genere ne è privo totalmente. |
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
Quote:
|
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
Il problema è che molti ( qui e fuori ) tendono ad avere l'idea che una persona possa loro piacere se abbia determinati requisiti accettati socialmente ( figo, esperto sessualmente, con status, buon lavoro - le donne poi si accontentano perchè per molti fobici son semplicemente puttane che la danno in cambio di viaggi e attico - ), non capendo che nelle relazioni, spesso una persona comincia a piacerti e poi impari ad amare anche i suoi requisiti, che tendi a scoprire nel tempo, insieme ai suoi lati oscuri, problemi, esperienze, difficoltà. |
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
Ognuno è libero di vedere le cose come vuole. Ed io non sono nata ieri e lo so che esistono relazioni di convenienza e interesse, so che ci sono persone che abbozzano per disperazione (soprattutto qui l'ho imparato, devo dire), e fra l'altro potrei anche rientrare nei "single per sempre", é probabile. E ho passato le mie. Ma non per questo mi metto a ragionare da economista aziendale dei rapporti umani. E vedere pagine di argomentazioni così sterili di umanità, mi amareggia. "Restiamo umani", che vale per tutto. |
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
|
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Quote:
Ehm... Sai com'è... Coi Bitcoin che calano...bisogna arrangiarsi in qualche modo, mi consenta. |
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
Restare umani sempre.
Secondo me bisogna cercare di guardare a se stessi con lucidità e in profondità, senza impuntarsi su fattori esteriori come il lavoro, la sicurezza economica, la bellezza. Non siamo pacchetti confezionati senza contenuto, dentro a quel "box" costituito da lavoro, denaro, aspetto estetico, ci siamo noi col nostro carattere, i nostri pensieri, le nostre idee, il vissuto e mille altre cose. Io sono solo perché non sono mai stato capace di far entrare nessuno nella mia interiorità. Mi sono fatto soffocare dal senso di inadeguatezza e dall'insicurezza. Non ho mai abbassato le difese. |
Re: Chi di voi è sicuro al 100% che rimarrà single per sempre?
E gli altri. L'altro. Cosa si vede nell'altro? Un bancomat, uno chaperon, un salvatore, un obiettivo raggiunto, un mezzo per cambiare status sociale, un ente assistenziale, un welfare state, un corpo da possedere, un oggetto da sfoggiare, un diversivo alla noia, un badante, un colf, un accompagnatore, un aggiustatutto. Una merce da soppesare in base ai requisiti che ha, "questo fatto così mi può andar bene", quello mi sta largo, quello mi sta stretto, come scegliere il pezzo del rubinetto con l'attacco giusto... Sono persone gli altri o sono mezzi per soddisfare parti del nostro ego, da valutare al chilo e su cui fare conti e calcoli? Non siamo persone solo noi, lo è anche l'altro. Le relazioni umane non sono i viaggi organizzati dove si programma a tavolino.
Questa è la mia visione (di 40 enne single, quindi pure in topic), poi ripeto, ciascuno è liberissimo di pensare e fare come crede. ...Si vede che ho studiato le scienze umane e non ho fatto ragioneria? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.