CongaBlicoti_96 |
23-07-2023 21:27 |
Re: Patriarcato .
Quote:
Originariamente inviata da Qwerty
(Messaggio 2859723)
Non è che per caso senti di avere qualche "mancanza" da dover compensare e la compensi con la tua giovane età? ( nel caso di un coetaneo quel compenso verrebbe a meno).
|
Definisci chiaramente "mancanza" ? E soprattutto come l'avere un partner più grande compenserebbe ? Poi grazie per avermi detto che sono giovane, ma non lo sono.
Quote:
Originariamente inviata da Hitomi
(Messaggio 2859745)
Non mi pare un'interpretazione campata in aria. È retaggio patriarcale, inconscio, il cercare protezione nell'uomo. Un uomo più grande dà la sensazione di essere più protettivo, quindi sì, ci sta come suggestione inconscia. Ovvio che poi non ci sembra così e razionalmente aborriamo l'idea. Ma potrebbe essere qualcosa che ci portiamo dietro inconsapevolmente.
|
Ma che sia qualcosa che in passato era correlato ad una cultura patriarcale nessuno lo mette in dubbio infatti, ma si parla sempre del passato. Nel senso che è un fattore ormai slegato da queste tendenze. come hanno detto anche hor e gattaccia , ci sono talmente tante varianti che potrebbero escludere e smentire velocemente questo. Ovviamente parlo di occidente e paesi culturalmente evoluti su parità di genere. Li è abbastanza palese, ma anche l'ultimo dei problemi a mio modesto parere.
Il patriarcato è il non riconoscere alla donna il diritto di autodeterminazione e potere su di sè come individuo. Il senso di protezione non credo che venga dato dall'età, ma al massimo dalla prestanza fisica (?) e/o una sicurezza finanziaria. Ma anche qui, chi nel 2023 si fa mantenere ? Obbiettivamente, dobbiamo essere sincere. A meno che una persona sia consapevole che si tratta di una relazione di comodo, che per carità legittimo che ci siano, ma non sono così tante.
|