![]() |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
penso che in genere sia da dare priorità alla possibilità della donna di fare la sua scelta, per cui sono favorevole alla libertà di aborto. Però non mi convincono molto i ragionamenti che tentano di minimizzare l'impatto dell'aborto sul feto, rappresentandolo solo come un ammasso di cellule e cose così. Che possa provare dolore o meno non credo che sia un fattore trascurabile. Nella misura in cui non lo sarebbe per persone (già nate e cresciute) che vivono in condizioni che non le permettono di essere consapevoli di quello che stanno vivendo, a causa di patologie particolari, che ad esempio sono in stato vegetativo. Certo queste avrebbero comunque maggiore possibilità di rendersi conto della propria sofferenza, in quanto biologicamente e cerebralmente più "formate" rispetto a un feto, ma è una questione di un grado in più o in meno, non è un bianco vs nero. Ne consegue che un limite sul numero di mesi per valutare la fattibilità di un aborto da qualche parte andrebbe considerato nel corso della gravidanza, come già fa la legge, sul quando è un discorso aperto e in parte convenzionale
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Questo non implica il tuo assunto per cui allora il saggio intende dire che si può uccidere un feto dato che si possono uccidere muffe e batteri. E' di base sbagliato l'assunto, già dalla terminologia usata. Quel pezzo da me quotato pone l'accento su cosa è considerato vivo ( e lo sono anche i batteri ). Allo stesso modo si considera vivo anche un feto al suo stadio iniziale, quando è solo un ammasso di cellule e basta ( di poco dissimile ad altri piccoli organismi senza coscienza alcuna ). In questo senso si accomunano le due cose. E comunque, non è la mia interpretazione questa, è un sunto di cosa è scritto nel pezzo da me quotato. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Ci sono modi sicuri per evitare gravidanze indesiderate (astinenza, preservativo, sterilizzazione), e ce anche possibilità di non tenere figlio se non si desidera ( ci sono coppie che lo adorterebbero volentieri), quindi ucciderlo dovrebbe essere ultima opzione. E anche in caso di stupro il bambino non dovrebbe subire condanna a morte per colpa del padre. Vero che in questi casi donna subisce senza meritarselo, ma tra i due mali si dovrebbe scegliere minore, purtroppo in alcune cose le donne sono svantaggiate da natura e non si può fare nulla per cambiarlo, al massimo ricompensare la donna con qualche altro tipo di vantaggio, ma di certo pena di morte del bambino non è soluzione giusta.
Giustifico aborto solo in 2 casi: Se gravidanza rappresenta serio pericolo per salute della gestante, nessuno dovrebbe essere costretto sacrificare la propria vita a favore altrui, caso mai può essere una scelta. Se bambino ha gravi malattie/ malformazioni che lo condanerebbero alla vita di sofferenza. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
O, per meglio chiarire la mia posizione, non credo che l'aborto sia mai tollerabile o accettabile, la pillola del giorno dopo lo è. (a meno che il bambino non soffra di gravi malattie, o che la gravidanza metta in pericolo la vita della madre, in quei casi se ne può discutere). Ora il problema di enta definire qual'è quel limite di tempo entro cui interrompere una gravidanza può esser considerato eticamente e moralmente tollerabile. A sei settimane un feto ha degli occhi formati, una lingua, un cervello, entro le otto ha un cuore che batte (vado a memoria, magari sbaglio di una settimana, ma indicamente quelle sono le date). È moralmente accettabile abortire se il bambino ha già un cervello ed un cuore? (Domanda per tutti, non è rivolta a sagoma :) ) |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Io ogni volta che sento la chiesa o i politici invocare una revisione della legge sul diritto all'aborto, mi viene voglia di permettere l'aborto fino al giorno prima del parto!
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
c è pure un altra questione che fate apposta a non considerare o v è sfuggita nn so , che i metodi di "uccisione" del feto non so quelli di una volta con il fil de ferro che vai li e accoltelli il feto , ci so robe chimiche che "spengono" il processo senza eventuale dolore
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Il fatto che sia più accessibile fa si che venga praticato in sicurezza. |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
Chiaramente ci dev'essere un supporto psicologico da parte delle istituzioni, o delle associazioni preposte per prevenire i casi di "aborto casalingo", chiamiamolo così per mancanza di termini migliori, questa è la mia soluzione al problema. ( |
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
|
Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
Quote:
poi una cosa mo la chiedo io , perche ti interessa tanto imporre la tua visione della vita a persone che non conosci (intendo un ipotetica donna che vuole abortire) l attuazione di sto diritto in quale modo riguarda te? o nn so cosa ti toglie? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.