FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Rifiuti in amore (https://fobiasociale.com/rifiuti-in-amore-72706/)

Xchénnpossoreg? 09-11-2020 16:42

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2533222)
O anche la faccia tipo quando "ma come ti sei messo in testa certe cose? ma che hai capito?"...

Eh sì.
Per questo secondo me conviene sempre usare un pizzico di prudenza e tanta razionalità.

E se proprio si deve meglio lanciare dei segnali, delle piccole esche per vedere di nascosto l'effetto che fa :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2533223)
In effetti provandoci così a volte si mette in imbarazzo l’altra persona , perché non credo sia bellissimo dover rifiutare una persona che vedi prova dei sentimenti e non si vuole farlo/a soffrire troppo

E' sicuramente brutto, non esistono delle parole abbastanza carine e gentili per dire "no, non mi piaci". Puoi usare tutto il tatto del mondo ma fa male, sempre.

Warlordmaniac 09-11-2020 16:52

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da tsubaki (Messaggio 2507251)
sinceramente non ricordo nessun rifiuto nella mia vita perché non mi sono mai dichiarata (a chi poi? non credo di esser mai stata davvero interessata a qualcuno tanto da dichiararmi...)

Idem

Xchénnpossoreg? 09-11-2020 16:59

Re: Rifiuti in amore
 
A parte tutto c'è un problema spesso sottovalutato.
Qui c'è gente perennemente single, zitelli e zitelle da una vita.
Ipotizziamo di non beccare un rifiuto... e poi? Perché c'è sempre un poi.
Come si può gestire un "sì, ti adoro anch'io"? Una relazione? Come giustificare l'assenza di esperienze, la goffaggine, quel non sapere bene che diavolo fare? :mrgreen:

E - soprattutto - quanto durerà la pazienza dell'altra persona nei nostri riguardi? Perché va bene l'affetto, la comprensione, ecc ma ci sono delle lacune e non sempre si possono colmare.. o almeno non in tempi stretti.

Uhm.. quasi quasi meglio il rifiuto :mrgreen:

Warlordmaniac 09-11-2020 17:12

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2508794)
Mi piaceva negli anni 90 una ragazza del mio paese. A fronte dei problemi che ho, feci degli sforzi per farle capire che mi piaceva, ma ovviamente non c'è mai stata nessuna possibilità e un giorno la vidi in giro abbracciata con uno, e nel 2000 si è sposata e ha avuto poi 2 figli.
Già da allora comunque non mi sentivo all'altezza, mi sentivo diverso, lontano dalla possibilità di essere preso in considerazione.
L'essere rifiutati fa male, e credo che con i problemi che abbiamo noi faccia ancora più male.
Gli altri se ricevono rifiuti vanno avanti, trovano altre occasioni, ma una persona con bassa autostima, con problemi vari a livello psicologico, quando riceve un rifiuto può essere una vera bastonata che ti taglia le gambe.

Essere troppo introversi ti porta ad essere poco forte in autostima e in sicurezza di sé, cioè sia una identità non sviluppata. È come se costruisci una casa senza le fondamenta, con una bottarella di terremoto va giù tutto.
Oggi mi è quasi impossibile essere deluso da un rifiuto Prima di tutto perché non ci provo mai ma soprattutto perché sono arrivato un punto di razionalizzazione che in caso di innamoramento (e già qui siamo in un incompatibilità logica) non avrei bisogno del feedback esterno, cioè di una sua risposta perché ho la presunzione di sapere tutto.

Warlordmaniac 09-11-2020 17:20

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2533234)
A parte tutto c'è un problema spesso sottovalutato.
Qui c'è gente perennemente single, zitelli e zitelle da una vita.
Ipotizziamo di non beccare un rifiuto... e poi? Perché c'è sempre un poi.
Come si può gestire un "sì, ti adoro anch'io"? Una relazione? Come giustificare l'assenza di esperienze, la goffaggine, quel non sapere bene che diavolo fare? :mrgreen:

E - soprattutto - quanto durerà la pazienza dell'altra persona nei nostri riguardi? Perché va bene l'affetto, la comprensione, ecc ma ci sono delle lacune e non sempre si possono colmare.. o almeno non in tempi stretti.

Uhm.. quasi quasi meglio il rifiuto :mrgreen:

Vero. È per questo che non ci provo mai.
Teoricamente ci sarebbe la soluzione: l'attrazione. che purtroppo non è mai sufficiente perché se è solo legata all'aspetto fisico non ho voglia nemmeno di parlarle, mentre per altri tipi di attrazione più profonda secondo me ho bruciato i recettori.

Crepuscolo 09-11-2020 17:34

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2533234)
A parte tutto c'è un problema spesso sottovalutato.
Qui c'è gente perennemente single, zitelli e zitelle da una vita.
Ipotizziamo di non beccare un rifiuto... e poi? Perché c'è sempre un poi.
Come si può gestire un "sì, ti adoro anch'io"? Una relazione? Come giustificare l'assenza di esperienze, la goffaggine, quel non sapere bene che diavolo fare? :mrgreen:

E - soprattutto - quanto durerà la pazienza dell'altra persona nei nostri riguardi? Perché va bene l'affetto, la comprensione, ecc ma ci sono delle lacune e non sempre si possono colmare.. o almeno non in tempi stretti.

Uhm.. quasi quasi meglio il rifiuto :mrgreen:

Secondo me è invece un problema sopravvalutato da noi fobici che ci facciamo paranoie per tutto. Quali sarebbero queste lacune incolmabili? Sembra che una persona solo perché non ha mai avuto delle relazioni deve essere considerata come se avesse dei ritardi mentali... La goffaggine e cose simili le superi dopo un po'. Inizialmente ci potrebbero essere delle incomprensioni ma mi sembra un'enorme esagerazione quello che hai scritto, conosco una persona con cui ho confidenza che si è fidanzata per la prima volta intorno ai 25 anni e tutti questi problemi non li ha avuti. Il discorso che fai tu potrei capirlo se si parla di una convivenza, la si che ci potrebbero essere delle incomprensioni tra chi ha sempre vissuto in famiglia o da solo e chi ha vissuto con un/una partner.

Warlordmaniac 09-11-2020 17:40

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2533247)
Secondo me è invece un problema sopravvalutato da noi fobici che ci facciamo paranoie per tutto. Quali sarebbero queste lacune incolmabili? Sembra che una persona solo perché non ha mai avuto delle relazioni deve essere considerata come se avesse dei ritardi mentali... La goffaggine e cose simili le superi dopo un po'. Inizialmente ci potrebbero essere delle incomprensioni ma mi sembra un'enorme esagerazione quello che hai scritto, conosco una persona con cui ho confidenza che si è fidanzata per la prima volta intorno ai 25 anni e tutti questi problemi non li ha avuti. Il discorso che fai tu potrei capirlo se si parla di una convivenza, la si che ci potrebbero essere delle incomprensioni tra chi ha sempre vissuto in famiglia o da solo e chi ha vissuto con un/una partner.

I problemi se li fanno di solito gli altri, cioè chi deve fare la scelta sessuale. Non penso che gli utenti di questo forum siano casualmente concordi nell'avere un certo scrupolo se non ci fosse qualcosa di veritiero.
Se essere impacciati, se parlare poco, se dimostrare in esperienza sociale e sessuale fossero veramente tutte qualità ben viste per una relazione veloce o lunga, non credo che qui si sarebbero fatti problemi nell'ammetterlo.

e probabilmente il forum sarebbe popolato da tutt'altro tipo di utenza.

Crepuscolo 09-11-2020 17:57

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2533249)
I problemi se li fanno di solito gli altri, cioè chi deve fare la scelta sessuale. Non penso che gli utenti di questo forum siano casualmente concordi nell'avere un certo scrupolo se non ci fosse qualcosa di veritiero.
Se essere impacciati, se parlare poco, se dimostrare in esperienza sociale e sessuale fossero veramente tutte qualità ben viste per una relazione veloce o lunga, non credo che qui si sarebbero fatti problemi nell'ammetterlo.

e probabilmente il forum sarebbe popolato da tutt'altro tipo di utenza.

Ma nel messaggio che ho quotato si ipotizzava un consenso (si dice così?) non un rifiuto. Bisogna trovare persone che non si fanno problemi per queste cose, può essere che sono la minoranza ma non si può andare bene a tutti.

Warlordmaniac 09-11-2020 18:06

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2533255)
Ma nel messaggio che ho quotato si ipotizzava un consenso (si dice così?) non un rifiuto.

Rifiuto, consenso, sono cose che fanno parte di un momento. Quel momento passa e piano piano ci si conosce sempre di più. La paranoia di cui parlavi si inserisce in questo momento magari successivo ad un primo sì, ma di certo gli esami non finiscono mai.

Anche perché le relazioni sono così veloci e desiderose di tacche che non c'è il tempo di conoscere l'altro e soprattutto farti conoscere.

Winston_Smith 09-11-2020 18:07

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2533229)
Eh sì.
Per questo secondo me conviene sempre usare un pizzico di prudenza e tanta razionalità.

E se proprio si deve meglio lanciare dei segnali, delle piccole esche per vedere di nascosto l'effetto che fa :mrgreen:

Aspettando che il PPE lo faccia l'altra persona :mrgreen:

Crepuscolo 09-11-2020 18:13

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2533261)
Rifiuto, consenso, sono cose che fanno parte di un momento. Quel momento passa e piano piano ci si conosce sempre di più. La paranoia di cui parlavi si inserisce in questo momento magari successivo ad un primo sì, ma di certo gli esami non finiscono mai.

Anche perché le relazioni sono così veloci e desiderose di tacche che non è il tempo di conoscere l'altro e soprattutto farti conoscere.

Non avevo letto bene, poi infatti ho aggiunto che bisogna cercare persone che non si fanno questi problemi. Gli esami... Io vorrei che l'altra persona stia con me perché si trova bene e perché c'è complicità, non per darmi delle prove da superare, a quel punto meglio stare soli.

Warlordmaniac 09-11-2020 18:20

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2533265)
Non avevo letto bene, poi infatti ho aggiunto che bisogna cercare persone che non si fanno questi problemi. Gli esami... Io vorrei che l'altra persona stia con me perché si trova bene e perché c'è complicità, non per darmi delle prove da superare, a quel punto meglio stare soli.

Infatti. Sentirsi sotto esame non suscita un livello di comfort compatibile con l'instaurarsi di una relazione, perlomeno per me. Anche se sotto esame lo siamo sempre.

Xchénnpossoreg? 09-11-2020 19:23

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2533247)
Secondo me è invece un problema sopravvalutato da noi fobici che ci facciamo paranoie per tutto. Quali sarebbero queste lacune incolmabili? Sembra che una persona solo perché non ha mai avuto delle relazioni deve essere considerata come se avesse dei ritardi mentali... La goffaggine e cose simili le superi dopo un po'. Inizialmente ci potrebbero essere delle incomprensioni ma mi sembra un'enorme esagerazione quello che hai scritto, conosco una persona con cui ho confidenza che si è fidanzata per la prima volta intorno ai 25 anni e tutti questi problemi non li ha avuti. Il discorso che fai tu potrei capirlo se si parla di una convivenza, la si che ci potrebbero essere delle incomprensioni tra chi ha sempre vissuto in famiglia o da solo e chi ha vissuto con un/una partner.

25 anni, un ragazzino :) .
Poi arrivano i 30, i 35, i 40 e avanti così.
A 25 anni certe mancanze sono superabili e tutto sommato ancora comprensibili.. ma poi?
Immagina la scena, Goffredo invita Fiorella a casa, conta di passarci la notte insieme e.. sorpresa! La donna 35enne confessa di aver bisogno di tempo perché è vergine. Come prenderà Goffredo questa notizia? Bene benissimo oppure si farà due domande? Quanto ci metterà a scappare e non chiamarla più?
Teodoracchio invece ha 42 anni e Laurentina dopo un primo momento ha deciso di non frequentarlo più. Teo una donna non l'ha nemmeno mai baciata (figuriamoci sfiorata)... Laurentina preferisce relazioni meno complicate.
Non è tutto sempre e comunque superabile.. soprattutto con l'andare dell'età.

Winston_Smith 09-11-2020 19:25

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2533247)
Secondo me è invece un problema sopravvalutato da noi fobici che ci facciamo paranoie per tutto. Quali sarebbero queste lacune incolmabili? Sembra che una persona solo perché non ha mai avuto delle relazioni deve essere considerata come se avesse dei ritardi mentali...

Purtroppo mi sembra evidente che per molte persone le due cose sono pressoché associate, se non equivalenti.

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2533247)
La goffaggine e cose simili le superi dopo un po'. Inizialmente ci potrebbero essere delle incomprensioni ma mi sembra un'enorme esagerazione quello che hai scritto, conosco una persona con cui ho confidenza che si è fidanzata per la prima volta intorno ai 25 anni e tutti questi problemi non li ha avuti.

Io a 32 anni, ma il mio è un caso da ago nel pagliaio (e del resto se in giro ci fossero tutte 'ste persone per le quali l'inesperienza dopo una certa età non è un problema, avrei probabilmente combinato qualcosa prima).

Winston_Smith 09-11-2020 19:32

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 2533321)
se non le piace il modo in cui vi ponete, andate da un'altra.

E infatti il problema in certi casi è proprio trovarne una a cui piace come ti poni...

Delta80 09-11-2020 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2533324)
E infatti il problema in certi casi è proprio trovarne una a cui piace come ti poni...

Il problema è che solitamente ( magari qualche volta no ) il modo di porsi di un fobico o comunque di una persona con problemi di un certo tipo non piace , questo al di là dell’aspetto esteriore che rimane sempre determinante

Crepuscolo 09-11-2020 19:47

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2533315)
25 anni, un ragazzino :) .
Poi arrivano i 30, i 35, i 40 e avanti così.
A 25 anni certe mancanze sono superabili e tutto sommato ancora comprensibili.. ma poi?
Immagina la scena, Goffredo invita Fiorella a casa, conta di passarci la notte insieme e.. sorpresa! La donna 35enne confessa di aver bisogno di tempo perché è vergine. Come prenderà Goffredo questa notizia? Bene benissimo oppure si farà due domande? Quanto ci metterà a scappare e non chiamarla più?
Teodoracchio invece ha 42 anni e Laurentina dopo un primo momento ha deciso di non frequentarlo più. Teo una donna non l'ha nemmeno mai baciata (figuriamoci sfiorata)... Laurentina preferisce relazioni meno complicate.
Non è tutto sempre e comunque superabile.. soprattutto con l'andare dell'età.

Se Laurentina e Goffredo non vogliono i partner senza esperienza che si mettessero insieme tra di loro, così poi Teodoracchio potrà conquistare Fiorella. Problema risolto:mrgreen:
A parte gli scherzi non è tutto così schematico, quello dice così e quell'altro reagisce cosà, le persone che si vogliono davvero bene le superano queste cose, se non lo fanno vuol dire che non facevano l'uno per l'altra. Capisco che sono situazioni delicate ma uno non si deve fasciare la testa prima di rompersela. Se si ragiona così per forza che si resterà sempre soli, ci si autosabota.

Crepuscolo 09-11-2020 19:50

Re: Rifiuti in amore
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2533317)
Purtroppo mi sembra evidente che per molte persone le due cose sono pressoché associate, se non equivalenti.

Spero tu abbia letto male... intendevi problemi psicologici e non ritardi mentali?

Maximilian74 09-11-2020 19:54

Re: Rifiuti in amore
 
È già umiliante di per sé l'essere rifiutati.
Figuriamoci se poi il rifiuto è abbinato a tutte le vigliaccate schifose che dicono :sfigato, asociale, ammazzati, caso umano eccetera eccetera...
Ma lo hanno capito che devono morire anche loro?
Loro che si permettono di sminuire, sfottere, affossare una persona?

Delta80 09-11-2020 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2533344)
È già umiliante di per sé l'essere rifiutati.
Figuriamoci se poi il rifiuto è abbinato a tutte le vigliaccate schifose che dicono :sfigato, asociale, ammazzati, caso umano eccetera eccetera...
Ma lo hanno capito che devono morire anche loro?
Loro che si permettono di sminuire, sfottere, affossare una persona?

Io sono stato rifiutato abbastanza gentilmente quell’unica volta , ma certamente sentirsi dire certe cose mi dispiace davvero tanto se ti è capitato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.