![]() |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Esistono. Vivi quindi esistono. |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Per tornare "prima dell'influenza umana" devi andare indietro uno sproposito di tempo, a meno di non essere creazionista. Molto vago guardare alla mitica età dell'oro |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
In mancanza di altro per X motivi si usa il surrogato. A volte i surrogati possono essere migliori del prodotto originale. ** Comuque il mercato propone poi sta a noi scegliere. Esiste anche il boicottaggio e - ti dirò - secondo me funziona più di mille proteste. Però ripeto, richiede sacrifici. E non tutti vogliono farli. Non c'è nulla di male, sono scelte... tuttavia secondo me dovremmo semplicemente prenderne atto e dire "no, io a certe comodità non voglio rinunciarci". Sarebbe più onesto. :nonso: ** giusto per farci due risate, in assenza di F1 seguo la Formula E. La formula E però non mi soddisfa mica come surrogato :sisi: |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
un po come le armi in america per fare un parallelismo
il governo vendendole manda un messaggio alla popolazione del tipo " io le vendo , quindi potrebbero servire , potete comprarle" allora le persone dovrebbero sviluppare un senso morale contro le armi da sole perchè le armi sono il male e uccidono la gente? si e farebbero bene ma nn basta .... è il governo che deve vietare la vendita , sennò qualcuno che compra c è sempre |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
te dici nn c è nulla di male , invece c è quando le questioni diventano importanti .... altrimenti ci mettiamo d'accordo e diciamo che sono questioni " non cosi importanti" |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Comunque per influenza dell'uomo si intende da quando la popolazione è aumentata in modo considerevole e ha iniziato ad inquinare con le fabbriche. Che influenza aveva l'uomo a livello globale 2000 anni fa? La storia della Groenlandia è una leggenda, l'hanno chiamata terra verde per farci andare ad abitare la gente, altrimenti non ci sarebbero andati e non perché fosse davvero verde e completamente libera dai ghiacci. |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Sicuramente grazie a Greta ci sono persone che hanno iniziato a ridurre i consumi e l'impatto ambientale Serve a qualcosa? No, ma non mi si venga a dire che non è qualcosa di bello, questa ragazza ha reso migliori delle persone e quindi ne è valsa la pena |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Però ritorna il discorso della maggioranza. Una produzione conviene solo finché sussiste un buon mercato. Quote:
Siamo umani, facciamo le nostre scelte e dobbiamo anche fare fronte alle nostre responsabilità. Non vogliamo acquisire consapevolezza? Abbiamo bisogno di multinazionali, mode e marketing per sapere come vivere, cosa mangiare e cosa pensare? Preferiamo mantenere inalterate le nostre abitudini? Ok, ne pagheremo le conseguenze. Senza ipocrisie, però. Desideriamo un pianeta diverso, leggi differenti, un ambiente più sano?. Va bene. Allora però prepariamoci a rinunciare a parte del consumismo (comodità incluse) ragionando con la nostra testa e non con quella dei mercati. Detto ciò le cose non cambieranno perché siamo solo chiacchiere e distintivo? Moooooolto probabile. :sisi: |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Alcune cose non mi tornano. Ad ogni modo il tema (ambiente) è interessante e per questo ho fatto un discorso leggermente diverso ;) . |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
https://www.wwf.ch/it/vivere-sosteni...onta-ecologica
Quote:
Non uso mezzi pubblici, vado in bici, salgo in macchina ogni tanto come passeggero per fare pochi chilometri, sono vegetariano tendente al vegano, prendo spesso cibi bio. Non ho l'aria condizionata ma forse per la prima volta nella mia vita dal prossimo anno la installerò. Faccio la raccolta differenziata, la mia famiglia l'ha sempre fatta, mai gettato rifiuti in terra anzi ne ho tirati su moltissimi. Purtroppo ho una casa vecchissima, elettrodomestici vecchi, sto al pc tutto il giorno (sia al lavoro che a casa) tranne la notte, ho la caldaia autonoma a gas che va spesso perché la casa non ha muri isolanti e i termosifoni sono posizionati tutti al centro. |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Ho solo specificato la questione (in fondo il thread è su Greta, tutto sommato sono pure off topic :D ). |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Il delirio globale, fino agli anni '90 nessuno si preoccupava troppo dell'ecologia, se non per qualche chiacchierata da salotto televisivo, argomento come un altro.
Adesso improvvisamente sono tutti impazziti e si stracciano le vesti prostrandosi al nuovo idolo mediatico (falso profeta, dai quali Gesù ci mise in guardia) solo per asservirsi alla nuova moda e sentirsi parte di un gruppo. Per non sentire la solitudine di un mondo sempre più disperato e vuoto dentro. La ragionevolezza e il buon senso non fanno proprio parte di questo mondo, gli esseri umani sono sempre in cerca della quiete ma non riescono proprio a non farsi prendere dalla prima tempesta che passa di lì, forse perchè piace loro troppo sentirsi sbattuti a destra e a manca. La Natura sa provvedere a sè stessa, non vi preoccupate. Tutta questa smania di rimediare ai danni oltre che tardiva è del tutto inutile, l'unica cosa che ci preoccupa non è la salvezza dell'ambiente, bensì del PROPRIO ambiente, incapaci come siamo diventati di adattarci ai cambiamenti vorremmo che nulla cambiasse e ogni imprevisto diventa fonte di agghiaccio e terrore, mentre un tempo era entusiasmo di fronte alle novità, quando l'uomo era saldo dentro. Ammettiamolo, non siamo capaci di vivere senza fare la guerra, non importa per quale motivo, raramente la si fa per difendersi da una minaccia reale e imminente, quasi sempre solo per minacce fittizie, strumentalizzate dalla brama di potere dell'oligarchia di turno, a noi comunque non ci torna nulla di buono. Ora invece che DAVVERO c'è una imminente e sinistra minaccia alla nostra libertà di pensiero, parola e autodeterminazione del proprio destino non facciamo nulla, anzi, pendiamo dalle labbra del cosiddetto "mainstream" solo perchè così è più semplice e ci evita di ragionare e di trarre conclusioni con la nostra testolina, invece che con quella di eminenti sconosciuti che pretendono di pensare per noi. Stiamo dormendo, ammettiamolo. "They live, we sleep" (cit.) |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Comunque forse sarebbe meglio puntualizzare una cosa. Se stai su una nave da guerra durante una battaglia e da un lato vieni mitragliato e lo scafo si riempie di centinaia di piccoli fori, mentre dall'altro lato dello scafo arriva un colpo di cannone e la parete si squarcia per una superficia esattamente pari alla somma di tutte le superfici dei fori sull'altro lato della nave, quale falla tenterai di chiudere per prima? Quella grossa o le centinaia di piccole? A questo mondo esistono relativamente pochi problemi grossi ma centinaia di prolemi piccoli, che però messi insieme sono altrettanto pericolosi rispetto a quelli grossi. Non possiamo permettercidi scegliere quali affrontare per primi, siamo in 7 miliardi di persone e già questo è di per sè stesso un grosso problema per la Terra. Invece di accusarsi a vicenda, litigare e perdere così tempo prezioso bisognerebbe invece organizzarsi serenamente, senza psicosi e senza farci traviare dal primo abbaglio più o meno organizzato che ci passano i media, tutt'altro che imparziali e onesti. Lo sappiamo ancora fare vero? Oppure siamo così persi in questo deserto di miraggi da non sapere nemmeno quale sia la differenza tra il bene e il male? |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
sto trucco dei sensi di colpa da affibbiare al popolo è solo un modo per scaricare le responsabilità sulla collettività |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
"Pronto casa Thunberg?"
"Sì" "Salve signora buongiorno, sono George Soros". "Ah Soros. Che piacere, prego mi dica, come posso esserle utile nel suo piano malvagio per il dominio del pianeta?". "Grazie per la sua disponibilità signora. Senta, molto brevemente, sto facendo un po' di telefonate a caso in tutto il mondo alla ricerca di una bimba caruccia ma determinata. Non è che ne ha una?" "Guardi ne ho una che si chiama Greta. Ha anche le treccine". "Ah Greta, bel nome. Finalmente una con le treccine. Lo sapevo che dovevo iniziare il giro di telefonate dalla Svezia. La mia segretaria mi ha fatto girare prima mezzo Sud America". "E cosa dovrebbe fare la mia piccola se posso chiedere?". "Deve farsi usare da me. La devo trasformare nel simbolo mondiale della lotta contro l'inquinamento e il riscaldamento globale". "Uh che bel pensiero signor Soros, battersi per migliorare il mondo". "No no signora che ha capito? Non mi fraintenda. Il mio è un piano malvagio. Voglio solo fare più soldi con le rinnovabili. Il salvataggio del mondo è solo una spiacevole controindicazione". "Mi scusi ma lei non ha quasi 90 anni?" "Sì signora". "E non ha un patrimonio di 20 miliardi di dollari?". "25,7 miliardi per l'esattezza". "Ah ecco. E non le bastano per i pochi anni che le restano da vivere 25 miliardi?". "Signora mia sa a quanto è arrivato il prezzo del pane?". "Eh lo so, lo so guardi. "Ecco appunto. Dov'eravamo rimasti? Ah sì. Stavo quindi pensando di tirare a campare investendo nelle energie rinnovabili". "E che c'entra mia figlia?". "C'entra perché per farlo ho bisogno di disarticolare l'attuale sistema industriale planetario basato sulle fonti fossili, sensibilizzare la popolazione mondiale all'ambiente, indurla a fare pressioni sui propri governi, così da virare le loro politiche verso le rinnovabili. A quel punto io ci investo un po' e quando avrò tipo 100-105 anni inizierò a rientrare dell'investimento e fare un po' di soldi". "E che vuole fare a 100 anni con i miliardi in più rispetto a quelli che già ha?" "Coca e mignotte tutta la notte". "Ah. Giusto. In pensione lei mai eh?" "La malvagità non va mai in pensione signora mia. E' un lavoraccio. E poi non si dimentichi che voglio dominare il mondo". "Ah sì sì, il dominio del mondo. Va beh, un attimo che gliela chiamo. Gretaaaa". Forse a voi sembrerà uno scherzo, ma milioni di italiani si sono fatti convincere che le cose siano andate più o meno così. Sul serio. Emilio Mola |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Devo dire che come personaggio non l'ho seguita molto. Io prendo il lato positivo, cioè il fatto che ora sembra che si parli molto di più del problema ambiente, e questo è un bene. Ovviamente mi attendo fatti concreti, tra cui accordi vincolanti con paesi come Cina e India
|
Beh sostenuta dai rothschield e dai rockfeller... non credo ci sia bisogno di aggiungere altro...
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.