![]() |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
È un discorso che ho proposto anche io in altre discussioni. Non posso avere la controprova perché non c'ero, ma da quello che mi è stato detto è raccontato da chi ha vissuto gli anni 40,50,60, non credo che in quelle generazioni venivi scartato come un appestati come succede adesso se non socializzi, se non vai in palestra, se non fai viaggi, se non hai l'auto bella, se qui, se là... Secondo per noi ci sarebbero state molte più possibilità, una volta il contadino o un operaio trovava una che gli piaceva, si mettevano assieme e si sposa amo, non credo proprio che c'erano tutti i paletti di adesso.
|
Ogni tanto escono sti topic di nostalgia di epoche mai vissute...
Bellissimo stare sempre chiusi in casa (senza condizionatore nè termosifone), fare lavori di fatica (dato che in percentuale erano molti meno di ora i laureati e che potevano ambire a posti "comodi"), con poco e piú difficoltoso accesso a cure mediche e psichiatriche, farmaci ecc... E nessun contatto internet per cui te ne stavi isolato, per avere una TV in ogni casa bisogna aspettare i 70, al massimo ti ascoltavi la radio. Alla radio i porno non mi risulta ci fossero, quindi ciao anche quelli. A scuola,il bullismo c'è sempre stato è anche molto pesante, ma non aveva un nome, non c'era attenzione alla cosa da parte degli adulti e si veniva solo catalogati come deboli e piagnoni senza poter poi elaborare i traumi dallo psicologo. Il maschio alpha mi pare piú una roba di quei tempi che di questi, l'uomo doveva provvedere alla famiglia, essere solido, sicuro, guai a piangere, no gay trans e altri modi di essere che oggi si possono vivere. Boh, se vi piace...de gustibus. Io sto dove sto, in salto nel 2050 me lo farei volentieri per vedere se hanno trovato farmacio terapie risolutive. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Per quel che mi riguarda se potessi tornerei indietro a quell'epoca (anche se non è la mia preferita) solo per non sentire gli estroversi che si vantano di tutte le cose che fanno.
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
l'introversione era vista in un altro modo, c'era meno saccenza di essere tutti psicologhi degli altri
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Quote:
Non l'ha vissuta bene per niente, il bullismo e i soprusi non gli sono mancati e non aveva nessun supporto, non riusciva nemmeno a guidare,si è poi sposato(ma tardi,nel90),non mangiava piú e ha avuto un ricovero che allora ti facevano terapia del sonno e basta, alcolismo, da allora va ancora in terapia. Che l'abbia vissuta bene dai 15ai35,proprio no. No quote |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
I vanitosi ci sono sempre stati.
E la gente era molto, molto più pettegola e selettiva di adesso. Non gliene fregava niente se non facevi viaggi costosi. In compenso ti etichettava se non andavi a messa. Cambiano le mode, ma i pettegoli sono sempre esistiti. Quote:
Quanta gente ha il fisico da palestra? Forse 1 su 10 ad essere ottimisti. Quanta gente ha i piercing? Esageriamo: 1 su 3. Quanta gente fa un lavoro da manager? Pochissima, forse meno di 1 su 100 lavoratori. Quanta gente ha auto belle (diciamo da Audi in su)? Io ne conosco pochissimi. Ne consegue che il 99% delle persone sarebbe tagliato fuori. Cosa che chiaramente non corrisponde alla realtà. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Chi pensa diversamente e vuole a tutti i costi costruirsi un'immagine di età dell'oro per dire a sé stessi che si è "solo" nati nell'epoca sbagliata e quindi si è vittime di una contingenza esterna che poteva anche non accadere, semplicemente quando avrà vissuto abbastanza penserà e dirà le stesse cose che sono dette ora da chi ha qualche anno sulle spalle. E questo è tutto. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
anche certe discipline artistiche venivano rispettate di più in quanto tali, dai racconti che ho sentito
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
A me non risulti affatto utente poco visibile.:interrogativo: |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Per questo dicevo che sono diverse molte cose ma le altre cambiavano in proporzione e il risultato netto, mediato sui grandi numeri lo vedo a naso più o meno lo stesso. Non avremmo avuto certi problemi, ne avremmo avuti altri. Alcune cose sono effettivamente diverse ma credo siano cose marginali, e non sufficienti a modificare i tratti caratteriali di base in modo tale che negli anni '50 su 100 persone 60 erano felici e oggi sono 50. Con un questionario forse queste differenze emergerebbero davvero, ma le domande sono diverse, sono intese in modo diverso... Solo definire cosa fa stare bene e cosa no è diverso di epoca in epoca. Ma come dicevo, temo, sospetto, credo, suppongo che su grandi campioni di persone il risultato netto cambi di molto poco a seconda delle epoche. Almeno quelle recenti nel dopoguerra, penso che conveniamo tutti che la vita prima fosse un mezzo inferno, e andando indietro pensiamo a quando non c'erano né l'anestesia né gli antibiotici. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
Anni 60-70: vabbè degli anni '60 non ricordo nulla perchè ero troppo piccolo , negli anni 70 e anche 80 , se non eri socievole credi a me eri tagliato fuori e di brutto anche! Non c'erano viaggi , ed eravamo mediamente piu poveri e questo è un fatto, ma c'erano concerti rock , feste in casa, discoteca , droghe ricreative se sapevi divertire e divertirti eri IN altrimenti eri OUT questo per esperienza personale. Era piu facile avvicinare una ragazza, boh e chi lo sa? Per me e per i miei amici non era affatto facile, dato che esistevano i long virgin , andavano di moda i bruttini? Non direi proprio se eri figo recuperavi altrimenti ti attaccavi. L'unico vantaggio e te lo concedo è che non si guardava o si guardava di meno al portafoglio non era indispensabile vestirsi bene, e anzi era visto come 'borghese' , nè avere una bella macchina . Però la società era in completa evoluzione e sapevi che gli anni a venire saresti stato meglio economicamente , se studiavi ti saresti laureato avresti trovato un buon posto, se nn avevi voglia di studiare un posto in fabbrica non te lo negava nessuno . Questo incide secondo me anche nei comportamenti sessuali e di relazione, scomodiamo il vecchio Carletto per cui la struttura economica sta alla base, è la sovrastruttura è la relazione. Il nn vedere prospettive porta la società a chiudersi , la paura genera scarsa solidarietà e quindi al primo posto (non mi stupisce) sono 'valori' come la bella auto, il posto in banca, la casa e il patrimonio |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Quote:
|
Quote:
L'ha conosciuta tramite delle cugine, lei stava sempre in casa. Comunque ripeto, si sono sposati nel 90e lui è del 55,qui si parla di vita idilliaca per un fobico-sfigato con le donne negli anni 60-70,e lui è stato sfigato in quegli anni, i suoi amici si fidanzavano e sposavano tutti e lui no. |
Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
Non c'entra niente, però una volta gli uomini andavano in giro con la camicia sbottonata e i peli di fuori.. uno come me con pochissimi peli e pure biondi sarebbe stato considerato un mezz'uomo. Ora che molti si depilano è meglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.