![]() |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
|
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
|
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
Se ti sentissi maschio alfa e virile non te ne fottetebbe niente di queste pagine e dei modelli imperanti.A me invece dà fastidio che si offendono donne mascoline e sovrappeso anche se non lo sono,e mi danno fastidio anche le pagine pro maschio alfa anche se non sono maschio.A te danno fastidio le pagine che sfottono le donne grasse? |
Quote:
Comunque credo si parlasse proprio del corpo. Sulle mie fantasie varie non vedo perché dovresti venirmele a tirare fuori in altri contesti giudicandomele senza sapere nulla. Non ti rendi conto di passare il segno? E comunque sta maniera di discutere portando le cose sul personale e “ma tu quella volta hai detto” tirando in ballo cose fuori contesto è veramente scorretta, e fu la cosa che mi costò il ban contro muttley e Marco Russo, così se uno si permette di avere una visione critica della società ti senti rispondere “eh ma tu che cazzo vuoi che non fai niente dalla mattina alla sera” solo perché in questo forum, dove ci si dovrebbe poter confidare, ti sei esposto. È una maniera veramente scorretta di discutere e non ve ne rendete conto. |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
si forse nn intendo bullaggio nel vero senso della parola , intendo l'approccio generale che hanno le persone verso altre persone ecco. |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
Quote:
Invece per quanto riguarda "locuzioni fig. esprime l'immagine della forza bruta, spaventosa, che non si può capire né controllare || andare, montare in b., diventare violento, adirarsi, infuriarsi | b. nera, incubo, ossessione | brutta b., cosa o persona difficile da domare, che può prendere il sopravvento | che bestia!, in usi spreg., che sciocco, che stupido" Io mi baso sull'italiano e dall'italiano viene fuori un quadro oggettivamente orrendo di queste caratteristiche, ma se poi hai dei tuoi significati se ne può parlare. Cosa intendi per esempio per comportamento animalesco? Quote:
|
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
@claire Sulle pagine che sputtanano le ragazze grasse (leggo solo ora): certo che mi danno fastidio. Poi vabbè, libera di non crederci, alla fine manco io non credo a molte cose che vengono dette qua dentro, visto che poi alla lunga si intuisce quali sono i buoni propositi e quali falsità gigantesche ;)
Comunque alla fine la grave accusa che incombe su di me è quella di aver detto che da un punto di vista attrattivo queste donne non mi piacciono per niente, e quindi mi vanno male solo gli stereotipi che mi fanno comodo (malgrado abbia smentito il tutto con post che stranamente sono stati completamente ignorati): https://c1.staticflickr.com/9/8062/8...8eafd35db6.jpg Ma vi leggete?:nonso: PS: Claire tu dici che ti stanno sulle palle le pagine pro maschio alpha ma mi ricordo un topic in cui si parlava del vero uomo e tu sei venuta fuori con una frase tipo "eh, ma vuoi mettere quanta robbbba ha il cavernicolo?". Poi winston smith è intervenuto facendoti notare quello che hai detto e tu hai poi affermato che stavi solo scherzando:pensando: Mi piacerebbe rileggere quel passaggio, se non sbaglio il topic lo aveva aperto barclay e poi era stato chiuso ma non arrivo a trovarlo, si intitolava una roba tipo "il vero uomo" o giù di lì. |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
è vero, però come ho scritto prima, rientra nei discorsi da bar al giorno d'oggi con i social è più difficile prendere con leggerezza una frase o una battuta, o semplicemente passarci sopra perchè effettivamente scrivere è diverso, lo scritto rimane può ferire di più un meme che una stupida battuta detta al pub sotto l'effetto della birra se dico a pub "le ciccione mi fanno schifo" magari ho offeso volgarmente una sorella in sovrappeso del mio amico che non mi parlerà mai più e bon, ma se lo scrivo su facebook questa offesa rimane e continua e si ripete mille volte per chi la legge è stupidità, però amplificata dal mezzo diventa violenza seriale, propaganda al bullismo non sto giustificando eh, dico solo che al giorno d'oggi è molto più facile di quello che si crede diventare mostri basta un pò di maleducazione e di superficialità e la frittata è fatta "che affoghino tutti quei negri!!" ascoltaro può essere aberrante, ma dopo 1 secondo passa, al massimo ti fai una brutta opinione di quella persona, ma scritto è tutta un'altra cosa oppure il bestemmione, detto da fastidio ma stop, scritto coi like e gli sghignazzi di approvazione in sottofondo può offendere di più è un pò una beffa della tecnologia che avanza a velocità diversa rispetto alla civiltà comunque scrivendo questo post mi sono accorto in riferimento a quanto scritto da Bluevelvet ed al mio invito sul "non prendersela" vorrei dire che forse sono stato un pò troppo leggero, in effetti non possiamo sapere cosa può o non può colpirci in quanto appartenenti ad un certo "gruppo" lui si sente toccato sul vivo per questa cosa del machismo, per me magari è un'altra cosa, anche la sua posizione ci sta, e cui sta pure che fatichi a riconoscersi quando è lui il carnefice al posto che la vittima, succede praticamente a tutti, perlomeno a me credo succeda u_u però ragazzi, scherzare nei limiti si può fare, altrimenti non si vive più a me succede, che ne so, in minichat, mi vengono in mente i melariani, se qualche melariano si offende me lo dica, chiedo scusa e cerco di rientrare nei limiti, c'è anche un discorso di soggettività e sensibilità che è personale |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
Poi sta a ognuno di noi far seguire o meno una pars costruens di migliorarsi per essere all'altezza senza sgarri delle richieste di lor signorie, oppure tampinare tipe sul web meno pressanti; ma nulla leva. |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
>Se non guidi bene l'auto non sei un uomo,lo sanno anche le pietre,puoi pure essere Alberto Angela in tutto il resto ma morirai vergine,
ti salvi solo se come alternativa hai la moto. Sappiamo che è importantissimo, però una scena simile intorno a delle difficoltà di parcheggio, cosa che ho riscontrato in più di un uomo, è di un darwiniano e maleducato che... Non so, a questo punto gli estroversoni vadano a rompere le balle anche a qualche tizio un po' timido che ci sta provando con una, urlandogli "Ma che cazzo fai? Ma la vuoi baciare o no!? Te la trombo io!"... |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
|
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
Vuoi sapere comunque un'altra cosa che mi ricordo? Il topic su badoo in cui hai scritto messaggi privati che ti arrivavano per sputtanare persone con certi gusti sessuali e che ti avevano contattato. Quando è stato fatto notare da altri utenti che era fuori luogo percularli, te ne sei uscita con robe tipo "eh, ma dai si scherza su gusti particolari, prendetela sul ridere", con l'appoggio di altre utentesse. Ecco, quello per me è eccome un caso simile allo sputtanamento dei beta. O sbaglio? E invece no, quello che si arrampica sugli specchi sono io perchè non trovo attraenti le due donne postate sopra. Mah:nonso: |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
|
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
|
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Comunque se dà fastidio cancello anche quel post, non c'è problema.
|
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
Ho voluto affermare che non c'è niente di male nell'essere attratti dalla virilità e dalla forza, e subito sono stata bacchettata da te su questo punto, sei andato a pescare una cosa che ho scritto in passato e che "non ti pare bella", quando i miei gusti e fantasie personali non erano in discussione. Trovo scorretto entrare nel personale quando il personale non è in discussione e trovo scorretto adoperare questa maniera di discutere per insinuare, provocare e trollare (come continua a fare muttley) o per “vincere” una discussione quando i toni di quel mio post erano pacati e senza antagonismi. Per quanto riguarda le tendenze generali e i modelli propagandati dai media o dalla cultura dominante sicuramente se ne può parlare, e sicuramente ha un peso su cosa attrae, ma come dicevo prima penso appunto che sia una commistura di cose, dal rapporto coi famigliari alla propria indole personale, e l'attrazione può ( e lo fa ) divergere fortemente da quello che viene spacciato come attraente. Detto questo io distinguerei anche le fantasie o le fascinazioni dalle preferenze reali, ovvero distinguerei ciò che eccita sessualmente e si vorrebbe vivere sul piano della sessualità da ciò che vogliamo vivere con una persona quotidianamente, fino al tipo di persone che ci piacciono o con cui ci piace stare assieme. Per quanto riguarda nello specifico l'uomo non uomo, anche lì mi pare una commistione di fattori culturali e sociali, visto che viviamo in una società dove contano le prestazioni, le apparenze; una società dove si è costantemente in competizione e dove tante volte i modelli di uomini e donne sono quelli della società dello spettacolo, il tutto incuneato alla vecchia mentalità dell'omo che ha da esse omo. Nel post sopra riportavo una sensazione di impotenza a riguardo, nel senso che non si sa bene che fare, più che parlarne dove e quando si può, appunto, ma ci si sente appunto schiacciati dalle tendenze di massa, se vogliamo dire. ( in questo mi riferisco non tanto a cosa piace e non piace, ma proprio ai modelli di riferimento nell'immaginario collettivo di massa, Fabrizio Corona, Dan Bilzerian, l'arrivismo, la cafonaggine etc. etc. ) Ma qui sarebbe tutto, tutto da mettere in discussione. La mentalità della scuola palestra di vita, della legge del più forte, del più furbo, il nonnismo, il bullismo, la rivalsa sui più deboli e così via. Comunque è un po' difficile inquadrare la società nel suo intero partendo da queste impressioni. Ad esempio io ho anche l'impressione che molti rapporti fra coppie giovani siano molto "paritarie" (scusate la parola) e tranquille, certo poi sentiamo di quello che ammazza la tizia, ma anche lì, sicuramente ci sono dei problemi, non si capisce però bene derivati da cosa, anche lì può essere un insieme di fattori, anche il solito riprodurre gli schemi che si sono vissuti in famiglia, o ritrovarsi a rivivere e a ricercare le esperienze traumatiche. Sull'uomo selvatico, dici che se ne può parlare, ma non capisco perché, non è questo l'argomento di discussione. Se vuoi posso rassicurarti dicendo che no, non intendevo l'uomo violento e manesco, per me l'uomo selvaggio è un simbolo che ogni tanto salta fuori, ma è riferito più alla maniera di muovere il corpo e a muoversi nell'ambiente, e ad un'estetica del corpo (il corpo snello, muscoloso, agile, scattante, peloso, barbuto, magro, robusto etc. etc., può pigliare diverse forme, da Mowgli a Tarzan al rugbista al traceur di parkour etc. etc., e non riguarda l'uomo che vorrei come partner (non voglio un partner maschile) ma è più una fascinazione simbolica, è più come vorrei essere io e come vorrei muovermi io nell'ambiente* (non c'entra niente tutto questo, qui, per l'appunto, ed è un discorso complesso, mi pare invece che tu sia ossessionato dal voler dimostrare qualcosa, nello specifico dal voler dimostrare che alla fine sotto sotto alle donne piace l'uomo che le acchiappa per i capelli e le stupra, che alla donna piacciono "i cattivi". A parte che non tutte le donne sono uguali, ma poi anche lì è un fenomeno sicuramente esistente e che riguarda una parte di persone (uomini e donne) attratte da uomini e donne aggressivi, ed è un fenomeno con mille sfaccettature psicologiche e non, ma che tu, a quanto mi pare di capire, vivi come un torto personale nei tuoi confronti. E qui io non sono d'accordo con te, mentre sul trovare brutte e se vogliamo pure dannose pagine come la prima da te postata qui allora siamo d'accordo). Sto cercando di usare un tono pacato perché l'antagonismo nelle discussioni mi stressa molto, detto questo non ho capito dove sbaglio, cioè cos'è che non torna di quello che dico. Se veramente si vuole solo dimostrare che alla fine alle donne piace X allora penso sia inutile andare avanti. Quote:
Non riesco a capire come fai a non cogliere quanto sia inquietante e fuoriluogo questo atteggiamento. |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Il fatto è che non possiamo pensare di fare battaglie di civiltà quando viviamo in un sistema che è fondato sull'oppressione dei più deboli su larga scala e sulla competizione.
La mia impressione è che l'introversione, la timidezza, i ritmi lenti, vanno bene giusto a casa nostra. Fuori è tutto rumoroso, frenetico, dobbiamo scattare, saperci vendere (rofl), essere gradevoli, utilizzare i "contatti" con gli altri come opportunità (scoperecce, lavorative, sociali), uno più che ritagliarsi a fatica dei piccoli rifugi che deve fa'? (con questo non intendo dire che sia sbagliato discutere, dico solo, consiglio di tenersi alla larga da certe cose, di non lasciarsi inquinare la testa) |
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Mi pare sia la linea mascolinista e quella femminista, incrociate con la linea liberale e quella comunitarista, abbiano come circocentro la mia teoria sul sesso come uno degli aspetti della nostra vita e non più il centro della nostra esistenza.
|
Re: Pagine Facebook contro l'uomo non "uomo"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.