![]() |
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Una volta all'università venne una volontaria di un'associazione che lavorava in India con i bambini lavoratori,e ci disse:"noi occidentali riteniamo che i bambini non debbano lavorare ,mai in nessun caso.Ma se andiamo lì, e lo diciamo, non otteniamo nulla e non aiutiamo nessuno.Le famiglie hanno bisogno di quei soldi,la mentalità non si sradica per imposizione.Noi andiamo a cercare posti di lavoro migliori per i bambini, ci assicuriamo che vengano trattati bene, gli portiamo dei libri e gli insegnano a leggere nei momenti liberi perchè man mano prendano consapevolezza."
Non si ottengono risultati a suon di divieti, imponendo il modus vivendi occidentale, i cambiamenti hanno dei tempi e dei modi, ma c'è questa fretta di occidentalizzare tutto( come fossimo i migliori, poi...). Secondo me era bellissimo che una donna mussulmana potesse andare finalmente al mare senza vestiti ingombranti ma con una semplice tuta,era un passo, adesso si è tornato indietro grazie a quel "no, o bikini o niente". Governanti miopi e gradassi, buonismo dei diritti umani da quattro soldi.Lo fanno per la "sicurezza"? Qual pericolo rappresenta la donna in burkini ? |
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
E' palesemente un contentino per la paura che c'è attualmente nei confronti del mondo islamico. |
Ci tengo a precisare che io non sono favorevole al divieto ai burkini, la mia critica si rivolge esclusivamente al pensiero che vede il corpo della donna come un qualcosa da coprire, non parliamo poi degli eccessi estremi di questo pensiero.
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Nessun problema quando non c'e un'imposizione alla base...Ma i casi (volutamente insabbiati) di ragazze sgozzate dai padri perché troppo occidentali ci sono e gridano vendetta...Noi occidentali facciamo di sicuro schifo ma non è che le altrui tradizioni e religioni siano piacevoli a prescindere....
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Comunque.....se ci fosse sallusti direbbe: "non tutti i comunisti sono fobici ma (quasi) tutti i fobici sono comunisti" :-)
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
Non credo che venga imposto dai rispettivi mariti, perchè sembrano felici di fare il bagno così. Certo è che lo trovo un comportamento bigotto estremo, ma che ci vogliamo fare, se non si ribellano loro a queste catene religiose/ideologiche... |
Re: Burkini sì, burkini no.
Ho visto un documentario sulla prima guerra mondiale e le donne in Europa stavano vestite quasi quanto quelle islamiche, dire che è insito nella nostra cultura millenaria la libertà di far andare in giro le donne seminude mi sembra esagerato.
Inoltre mi sta capitando di sentire parlare di fantomatici valori occidentali ma io non so cosa siano, l'unico valore occidentale che mi sovviene è il valore del conto in banca. :mrgreen: |
Re: Burkini sì, burkini no.
Volete il burkini in spiaggia? Ok va bene...allora chiamate i nudisti e ditegli che possono stare anche loro in spiaggia, insieme ai burkini ed ai non burkini :mrgreen:
E vediamo che succede :D |
Piccola storia di vita vissuta di Markos...Sono in vacanza (non scherzo) in un'isola portoghese con due amici e stasera sono andato a mangiare in una specie di sagra nel paese in cui sono ospitato (ricordate il concetto di "ospite" valido per chi non è nato in un certo luogo ma ci arriva da fuori).. Dopo breve indagine mi sono accorto che era la festa della parrocchia e che molte abitudini (o usi) sono diverse dalle nostre...Ho sbattuto i pugni sul tavolo chiedendo rispetto per chi considera il cattolicesimo il peggiore di tutti i mali o ho cercato di forzarli ad accettare le mie abitudini? (io cmq sono ateo)..
No mi sono fatto gli affari miei visto che sono OSPITE e abbiamo mangiato tranquillamente...Poi ho romanzato un pochino...Ma se io Markos fossi stato privato in passato di tutti i miei averi e della mia casa da un gruppo di portoghesi avrei potuto pretendere da sta gente vitto, alloggio, lavoro e un futuro per me e per i miei figli? Avrei potuto farlo anche se quest'isola fosse stata dilaniata da una pesante crisi economica (con sacche di povertà sempre più ampie) e non ci fosse lavoro nemmeno per i loro figli? E avrei potuto accusarli di essere razzisti verso gli italiani in caso (ovviamente perché solo in Italia si aiutano i poveri di tutto il mondo in primis) contrario? Boh...Io vi auguro la buona notte con un bel....Si al burkini e lo stesso se è frutto di un imposizione!!! L'importante è essere contro l'Occidente (specie contro tutto quello che è italiano)... |
Re: Burkini sì, burkini no.
Markos non ho capito, quindi parteggi per la distruzione dell'Occidente? Perché se lo detesti tanto sei andato in Portogallo a divertirti?
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quindi fai parte di quei comunisti favorevoli all'attuale opera di macelleria sociale che utilizza come arma i poveri migranti? Bene, allora fa un piccolo esame di coscienza perché essere al tempo stesso comunista e con gli oligarchi europei è un po' un ossimoro.
Io non ho una visione retorica della realtà quindi vedo Stalin per quello che era, grande statista da un lato, aspro criminale dall'altro. Un po' come alcuni democristiani definiscono Andreotti. Sempre meglio di chi ci governa attualmente, miopi burattini, criminali che non si sporcano le mani perché padroni dell'ipocrisia, pronti a piangere dei morti di guerra quando sono della parte sbagliata e silenziosi davanti al massacro della cultura, delle generazioni future che abiteranno le macerie di questo povero continente. Il punto della mia discussione non era affatto Stalin, era un piccolo esempio di governante col pugno duro. Per questo appunto sono rimasto indispettito, non mi hai quotato per contrastare le mie affermazioni, ma per ridicolizzare un riferimento storico che ho fatto. Ergo, con tutto il rispetto del mondo, quel commento potevi tranquillamente risparmiartelo. |
No non hai capito Roberto la mia era ironia..Volevo dire che solo in Italia è così forte l'odio contro le proprie tradizioni e il futuro del proprio popolo...
|
Re: Burkini sì, burkini no.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.