Genesis_R |
04-05-2016 16:40 |
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Per equità i discorsi dovrebbero valere anche a generi invertiti, quindi:
Quote:
Originariamente inviata da luna82
(Messaggio 1722999)
Beh allora se ti senti a disagio di non avere un reddito prima meglio pensare al lavoro e poi alle donne giusto?
|
Beh allora se ti senti a disagio di non avere un reddito prima meglio pensare al lavoro e poi agli uomini giusto?
Quote:
Originariamente inviata da luna82
(Messaggio 1723202)
Certo ci sono donne che rifiutano i disoccupati ma perché senza un lavoro non è possibile farsi un futuro ne convivere o sposarsi, purtroppo a questo mondo ci vogliono i soldi per fare le cose altrimenti non si fa nulla.
|
Certo ci sono uomini che rifiutano i disoccupati ma perché senza un lavoro non è possibile farsi un futuro ne convivere o sposarsi, purtroppo a questo mondo ci vogliono soldi per fare le cose altrimenti non si fa nulla.
Quote:
Originariamente inviata da luna82
(Messaggio 1723226)
Beh se devo dire la verità se io lavorassi non mi andrebbe di mantenere uno che sta a casa tutto il giorno e non contribuisce e se io non lavorassi per lo meno dovrebbe lavorare lui guarda che comunque fare la casalinga non è esattamente stare a casa a fare nulla, hai mille cose da fare e ti devi anche crescere i figli ed è impegnativo quanto un lavoro retribuito il lavoro della casalinga e molto importante perché comunque manda avanti la famiglia e sai quante casalinghe vorrebbero lavorare e dicono che almeno se lavorassero verrebbero retribuite? La casalinga non fa niente e il classico discorso maschile che purtroppo non riconosce il lavoro della donna dentro casa come se le cose in casa si facessero magicamente da sole ma provasse a mancare la moglie qualche giorno che dicono non fa nulla li vorrei proprio vedere quelli che dicono cosi
|
Beh se devo dire la verità se io lavorassi non mi andrebbe di mantenere una che sta a casa tutto il giorno e non contribuisce e se io non lavorassi per lo meno dovrebbe lavorare lei guarda che comunque fare il casalingo non è esattamente stare a casa a fare nulla, hai mille cose da fare e ti devi anche crescere i figli ed è impegnativo quanto un lavoro retribuito il lavoro del casalingo e molto importante perché comunque manda avanti la famiglia e sai quanti casalinghi vorrebbero lavorare e dicono che almeno se lavorassero verrebbero retribuiti? Il casalingo non fa niente e il classico discorso femminile che purtroppo non riconosce il lavoro dell'uomo dentro casa come se le cose in casa si facessero magicamente da sole ma provasse a mancare il marito qualche giorno che dicono non fa nulla li vorrei proprio vedere quelle che dicono cosi
Quote:
Originariamente inviata da luna82
(Messaggio 1723239)
Non riesce a trovarlo o non vuole trovarlo? Perché se uno pensa di stare a casa perché così evita di lavorare e proprio fuori strada e poi dipende come fa il casalingo. Per fare la casalinga e occuparsi della famiglia bisogna anche uscire di casa e parlare con le persone sai? Deve andare anche a fare la spesa, pagare bollette, parlare con la maestra del bambino quando bisogna sapere l andamento scolastico del bambino... non è che la casalinga sta in casa quindi il fobico se pensa di salvarsi dalla socialità facendo il casalingo si sbaglia
|
Non riesce a trovarlo o non vuole trovarlo? Perché se una pensa di stare a casa perché così evita di lavorare e proprio fuori strada e poi dipende come fa la casalinga. Per fare il casalingo e occuparsi della famiglia bisogna anche uscire di casa e parlare con le persone sai? Deve andare anche a fare la spesa, pagare bollette, parlare con la maestra del bambino quando bisogna sapere l andamento scolastico del bambino... non è che il casalingo sta in casa quindi la fobica se pensa di salvarsi dalla socialità facendo la casalinga si sbaglia
A me sembranno delle grosse storpiature della realtà, che vedono nelle donne (sempre operose) il bene e nell'uomo (parassita e ingrato) il male, ma dato che sono già stati scritti così, non dovrebbero dare fastidio neanche a generi invertiti :nonso:
Nello specifico, alcune mie perplessità sono... perché non si possono instaurare legami sentimentali nell'indigenza? Magari due persone sono entrambe in difficoltà, ma il frequentarsi nell'incertezza può essere un sollievo momentaneo e va bene a entrambi. Eppure ecco che, misteriosamente, il discorso si sposta sull'uomo (solo l'uomo) che vuole fare il mantenuto (come se la donna con cui vorrebbe una relazione dovesse essere per forza economicamente superiore), oppure se pensa di fare il casalingo lo farà per forza male e da infobicato (non sarà nemmeno capace di parlare con le maestre), mentre per quanto riguarda una donna che fa la casalinga, lei è sicuramente maltrattata dall'uomo, e per le stesse ragioni ma a parti invertite .-.
|