cancellato14678 |
03-05-2016 17:42 |
Re: Legalizziamo! Raccolta firme
Mi riferivo solo a quel divieto, e personalmente ad altri relativi alla liberalizzazione. I divieti in una società democratica devono esserci sia chiaro, senza molti di essi, coi presupposti odierni, vivremmo nel caos. Ad esempio i divieti stradali che hai appena citato sono indiscutibili, in qualsiasi società odierna un regolamento sulla circolazione dev'essere presente... certe cose sono troppo stratificate per dire alla gente "Liberi tutti, regolatevi da soli.", ci vorrebbe per l'appunto una società mediamente molto più civile.
Quote:
Originariamente inviata da dotrue
(Messaggio 1722798)
E se gli provoca dei danni chi paga le cure? lo stato (cioè tutti) con i soldi ricavati dalle tasse sulla vendita del prodotto? siamo sicuri che gli stessi soldi ricavati per il commercio di tabacco e alcol sono sufficienti per curare le disabilità provocate da queste droghe?
|
Ecco, ricordavo questo punto. Mi pare una domanda logica. Guarda, sinceramente non so, perché non sono un economista e non conosco i flussi di denaro derivati attualmente dalla vendita di stupefacenti. Mi viene da dire che nel caso la marijuana venisse legalizzata gli introiti dovuti alla sua vendita sarebbero sufficienti per provvedere a centri di riabilitazione dignitosi, anzi, gli introiti sarebbero così alti da permettere di curare anche altre forme più gravi di dipendenza. In poche parole si prende quel denaro che attualmente gira in nero e lo si rende ufficiale, magari non permetterà all'Italia di uscire dalla crisi (:sisi:) ma lo si potrà investire per rendere più sicura la vita dei cittadini. Secondo me ciò che accadrà sarà un passaggio da una legalizzazione primitiva, dove ci sarà un balzo nei consumi e un aumento di casi di dipendenza, ad una legalizzazione evoluta, dove il prezzo del consumo della marijuana entrerà organicamente nel bilancio dello stato e servirà automaticamente in parte a tenere sotto controllo le dipendenze, così si creerà un piccolo mercato dove ogni persona è libera di consumare ciò che vuole e crea automaticamente da sè anche la propria cura (un po' come la pensione integrativa :mrgreen:).
|