![]() |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
sarà una cavolata per te, per me no. non ho detto solo in base alla speranza di vita ma un misto tra speranza di vita e complessità neuronale gli elefanti han sia una speranza di vita e complessità neuronale paragonabile alla nostra la tartaruga non sarà così complessa(sempre assai piu di un insetto) ma ha un'alta speranza di vita in generale salvo casi particolari tipo legittima difesa dovrebbe esser proibito uccidere un animale e se ha un'alta speranza di vita e sistema neuronale complesso la pena deve esser paragonabile ad un omicidio umano ho già detto che i mezzi pubblici dovrebbero ricevere bombardamenti di finanziamenti quindi il problema non sussisterebbe poi accetto i compromessi.. meno mezzi pubblici ci sarebbero e meno le auto sarebbero ipertassate.. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
non saran naturalmente efficienti in termini di comodità individuale ma in termini di impatto ambientale lo son sicuramente di piu.. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
non dico che il problema sia solo della carne ma dei cibi non necessari e che han un forte impatto ambientale e in piu la carne ha i motivi etici della sofferenza di organismi complessi ed è una cosa da tener estremamente conto.. gli umani apparte le civiltà moderne e gli eschimesi di carne ne han mangiata pochissima.. basta ipertassare la carne fino a far ridurre i consumi di tantissimo... infatti non ho parlato di riusar i cavalli ma mezzi pubblici moderni :D |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Quote:
|
Quote:
Sui mezzi di spostamento, ripeto, la soluzione prossima sarà utilizzare energie nn inquinanti: in questo modo si mantiene la comodità e l'efficienza dell'utilizzo dell'auto che nessuno al giorno d'oggi è disposto a rinunciare |
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
l'ipertassa dovrebbero pagarla anche gli allevatori che per loro non sarebbe facilissimo nascondere tanti animali (se vogliono guadagnarci dovrebbero allevarne un discreto numero) specie se dalle dimensioni di una mucca e penso proprio che cosi il consumo di carne si ridurrebbe di tantissimo, meglio di adesso sicuro e in più come dici tu di metterei anche un tetto massimo di produzione annua carnefica :D infatti la mia idea non è di puro proibizionismo ma ipertassare acquirenti e allevatori :D ben vengano mezzi non inquinanti però in quanto le auto non son piccole come delle bici un pò di ipertasse ce le metterei per scoraggiarne l'uso in ogni caso almeno nelle grandi città... in campagna va bene come dici tu.. ma quanto si dovrà aspettare? con l'ipertassare carne/auto e dai ricavati bombardar di finanziamenti mezzi pubblici mi sembra più fattibile.. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
dotrue, sai cos'hai di bello tu ? Niente !!
Mi meraviglio di chi ti risponde, insulti o fai flaming ogni volta che scrivi qualcosa, dire che sei sgradevole equivale a farti un complimento, ma di quelli generosi !! L'altro giorno hai chiesto per par condicio che anche io fossi bannato insieme a te, poi continui ad inficiare le discussioni che apro e ad attaccare tutti indistintamente. Fatti una domanda : Questo è il meglio che sai fare ? Bello rompere le scatole ? Anche se non si vede dall'emoticon questa è una standing ovation: :applauso: |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
--- Moderazione --- |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Lieto di essermelo preso dopo settimane di stalking, uno in qualche modo si deve difendere se nessuno interviene
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
L'uomo nasce frugivoro, ma è anche vero che ormai viviamo in un mondo artificiale e siamo diventati esseri civilizzati. Ha senso questo richiamo alla natura? Poi si può pure tornare ad avere un regime alimentare eliminando i prodotti animali, quindi alcune specifiche proteine, basta che poi non ci si lamenti che l'altezza media sia di 1,20m e che si raggiunga la terza età a 21 anni - numeri a caso, ma non troppo... - .
Ah, e se non fosse chiaro, anche il nostro organismo si è modificato, seguendo il processo artificiale di evoluzione e rendendo l'uomo onnivoro e non più frugivoro. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
:pensando:
Non so se mi convince questa cosa... Devo provare a dar da mangiare ad un piccione dei salumi spezzettati (carne condita in modo umano in maniera tale da poter sembrare frutta o altro), se li mangia vuol dire che questa teoria può reggere. Un gabbiano non ha i denti di un leone ma i salumi li mangia lo stesso, se li mangia anche il piccione, perché i salumi conditi in certi modi dovrebbero esser scambiati per altro dal piccione (così come facciamo noi), crederò che questa teoria qua può reggere. Dei cibi a base di carne conditi in certi modi come i salumi noi li scambiamo per vegetali e della frutta? E perché altre specie non si confondono come noi e non li mangiano quando vengono conditi così? Non sono così sicuro che sia vero però che non li mangiano, devo provare, mi sembra di non averci mai provato, però se non li mangiano e non si confondono loro, non vedo perché mai dovremmo essere proprio noi soltanto a confonderci a causa delle spezie e del condimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.