FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio (https://fobiasociale.com/siamo-davvero-onnivori-io-non-credo-proprio-52617/)

Ansiaboy 27-01-2016 20:12

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673359)
In p la risposta a suicitazzo, e poi aggiungerei che è una cavolata stabilire l'importanza di una vita (e quindi la gravità nel porre la sua fine) in base alla durata della vita stessa: sarebbe quindi più efferato uccidere un elefante o una tartaruga rispetto ad un essere umano?

Vorrei vedere l'efficienza dei mezzi pubblici o altro in mezzo alle campagne, in termini di tempo. Molti nn li prendono perchè per andare da un paesino all'altro ci impiegano lo stesso tempo che fare 3 volte avanti e indietro la stessa strada con l'auto. Forse in città sarà più semplice stare senza auto, ma ti assicuro che dove abito io senza la macchina sei tagliato fuori se vuoi fare una vita decente. La soluzione è spendere nella ricerca e nell'ottimizzazione di risorse energetiche alternative, nn di sicuro sperperarli per qualcosa di nn risolutivo

mai detto che gli insetti non hanno un sistema nervoso ma che è infinitamente meno complesso rispetto a quello di un vertebrato unito alla ridottissima speranza di vita ecco perche non si possano lontanamente paragonare ai vertebrati e se(manco è detto....) si deve sacrificare qualche animale si sacrifica il meno complesso/meno speranzoso di vita

sarà una cavolata per te, per me no.
non ho detto solo in base alla speranza di vita ma un misto tra speranza di vita e complessità neuronale
gli elefanti han sia una speranza di vita e complessità neuronale paragonabile alla nostra
la tartaruga non sarà così complessa(sempre assai piu di un insetto) ma ha un'alta speranza di vita
in generale salvo casi particolari tipo legittima difesa dovrebbe esser proibito uccidere un animale e se ha un'alta speranza di vita e sistema neuronale complesso la pena deve esser paragonabile ad un omicidio umano

ho già detto che i mezzi pubblici dovrebbero ricevere bombardamenti di finanziamenti quindi il problema non sussisterebbe
poi accetto i compromessi.. meno mezzi pubblici ci sarebbero e meno le auto sarebbero ipertassate..

dotrue 27-01-2016 20:59

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673446)
mai detto che gli insetti non hanno un sistema nervoso ma che è infinitamente meno complesso rispetto a quello di un vertebrato unito alla ridottissima speranza di vita ecco perche non si possano lontanamente paragonare ai vertebrati e se(manco è detto....) si deve sacrificare qualche animale si sacrifica il meno complesso/meno speranzoso di vita

sarà una cavolata per te, per me no.
non ho detto solo in base alla speranza di vita ma un misto tra speranza di vita e complessità neuronale
gli elefanti han sia una speranza di vita e complessità neuronale paragonabile alla nostra
la tartaruga non sarà così complessa(sempre assai piu di un insetto) ma ha un'alta speranza di vita
in generale salvo casi particolari tipo legittima difesa dovrebbe esser proibito uccidere un animale e se ha un'alta speranza di vita e sistema neuronale complesso la pena deve esser paragonabile ad un omicidio umano

Queste sono idee tue, legittimo...ognuno vede la realtà come meglio crede se rispetta le leggi che la vita sociale comporta. Io nn la penso come te

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673446)
ho già detto che i mezzi pubblici dovrebbero ricevere bombardamenti di finanziamenti quindi il problema non sussisterebbe
poi accetto i compromessi.. meno mezzi pubblici ci sarebbero e meno le auto sarebbero ipertassate..

Io ti ho fatto capire che il problema sussisterebbe eccome, infatti verrebbero buttati un sacco di soldi per qualcosa che nn è nemmeno lontanamente efficiente rispetto all'utilizzo personale dell'auto, almeno fuori città...in città è più semplice xchè ci sono un sacco di persone che fanno la stessa strada, in campagna è diverso

Ansiaboy 27-01-2016 21:30

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673486)
Queste sono idee tue, legittimo...ognuno vede la realtà come meglio crede se rispetta le leggi che la vita sociale comporta. Io nn la penso come te



Io ti ho fatto capire che il problema sussisterebbe eccome, infatti verrebbero buttati un sacco di soldi per qualcosa che nn è nemmeno lontanamente efficiente rispetto all'utilizzo personale dell'auto, almeno fuori città...in città è più semplice xchè ci sono un sacco di persone che fanno la stessa strada, in campagna è diverso

ma rimangono sempre oggettivi i problemi legati al consumo di carne e l'alternativa a sacrificare proteine animali(in caso non ci fossero alternative) non da parte di organismi complessi..


non saran naturalmente efficienti in termini di comodità individuale ma in termini di impatto ambientale lo son sicuramente di piu..

dotrue 27-01-2016 21:42

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673500)
ma rimangono sempre oggettivi i problemi legati al consumo di carne e l'alternativa a sacrificare proteine animali(in caso non ci fossero alternative) non da parte di organismi complessi..

Sbagliato: i problemi sono legati all'esagerato consumo di carne e, anzi, di tutti gli alimenti. Anche una volta mangiavano la carne, eppure nn mi semra ci fossero tutti sti problemi di salute e ambientali: forse ne mangiavano e producevano nella giusta quantità? Cmq quando resteremo senza animali da dover mangiare, xchè come dici tu nn avremo alternativa, ci sfameremo di piante e frutti...sempre se a quel punto nn saremo già estinti

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673500)
non saran naturalmente efficienti in termini di comodità individuale ma in termini di impatto ambientale lo son sicuramente di piu..

L'uomo si è rotto le scatole per secoli per migliorare la sua qualità di vita e quindi la comodità, vogliamo tornare indietro e spostarci con i cavalli? (a no perchè sarebbero sfruttati :mrgreen:)

Suicitazzo 27-01-2016 21:45

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673508)
forse ne mangiavano e producevano nella giusta quantità? Cmq quando resteremo senza animali da dover mangiare, xchè come dici tu nn avremo alternativa, ci sfameremo di piante e frutti...sempre se a quel punto nn saremo già estinti

Ma rileggi le cose che scrivi? No perché si direbbe che non te freghi un cazzo di niente. Vabbeh va, si capisce che siamo fottuti.

dotrue 27-01-2016 21:48

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673511)
Ma rileggi le cose che scrivi? No perché si direbbe che non te freghi un cazzo di niente. Vabbeh va, si capisce che siamo fottuti.

Nn serve che le rilegga, so benissimo quello che scrivo al contrario di te che nn vuoi mangiare gli animali ma gli insetti si (che sono animali) xchè hanno il SN più sfigato del nostro e quindi nn provano dolore (:testata::testata::testata:) ecc....

Ansiaboy 27-01-2016 22:02

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673508)
Sbagliato: i problemi sono legati all'esagerato consumo di carne e, anzi, di tutti gli alimenti. Anche una volta mangiavano la carne, eppure nn mi semra ci fossero tutti sti problemi di salute e ambientali: forse ne mangiavano e producevano nella giusta quantità? Cmq quando resteremo senza animali da dover mangiare, xchè come dici tu nn avremo alternativa, ci sfameremo di piante e frutti...sempre se a quel punto nn saremo già estinti



L'uomo si è rotto le scatole per secoli per migliorare la sua qualità di vita e quindi la comodità, vogliamo tornare indietro e spostarci con i cavalli? (a no perchè sarebbero sfruttati :mrgreen:)

non ho mai parlato di abolirla completamente (anche se è un mio ideale) ma di ridurla estremamente si. per questo son favorevole(anzi ne sono un grandissimo sostenitore :D) all'ipertassazione sulla carne e anche su qualsiasi cibo non necessario che ha un elevato impatto ambientale
non dico che il problema sia solo della carne ma dei cibi non necessari e che han un forte impatto ambientale e in piu la carne ha i motivi etici della sofferenza di organismi complessi ed è una cosa da tener estremamente conto..
gli umani apparte le civiltà moderne e gli eschimesi di carne ne han mangiata pochissima..
basta ipertassare la carne fino a far ridurre i consumi di tantissimo...


infatti non ho parlato di riusar i cavalli ma mezzi pubblici moderni :D

Suicitazzo 27-01-2016 22:17

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673512)
Nn serve che le rilegga, so benissimo quello che scrivo al contrario di te che nn vuoi mangiare gli animali ma gli insetti si (che sono animali) xchè hanno il SN più sfigato del nostro e quindi nn provano dolore (:testata::testata::testata:) ecc....

Ma anche no.

Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673234)
Zero impatto ambientale? Tanto per dirne una eh. Se poi per te cavalletta e maiale sono la stessa cosa campa cavallo, appunto. Io le eviterei comunque,


dotrue 27-01-2016 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673521)
non ho mai parlato di abolirla completamente (anche se è un mio ideale) ma di ridurla estremamente si. per questo son favorevole(anzi ne sono un grandissimo sostenitore :D) all'ipertassazione sulla carne e anche su qualsiasi cibo non necessario che ha un elevato impatto ambientale
non dico che il problema sia solo della carne ma dei cibi non necessari e che han un forte impatto ambientale e in piu la carne ha i motivi etici della sofferenza di organismi complessi ed è una cosa da tener estremamente conto..
gli umani apparte le civiltà moderne e gli eschimesi di carne ne han mangiata pochissima..
basta ipertassare la carne fino a far ridurre i consumi di tantissimo...


infatti non ho parlato di riusar i cavalli ma mezzi pubblici moderni :D

Da quello che avevi scritto prima sembrava che fossi più favorevole all'eliminazione completa che altro. Se la tassi la gente andrà a comprarsela dai piccoli allevatori in nero,nn mi sembra una gran soluzione...piuttosto mettere un tetto sulla produzione e far pagare multe salate a chi nn lo rispetta...tagliare fino arrivare a metà direi che è più che sufficiente x risolvere molti problemi senza arrivare a livelli di proibizionismo su una cosa che rimane pur sempre un alimento.
Sui mezzi di spostamento, ripeto, la soluzione prossima sarà utilizzare energie nn inquinanti: in questo modo si mantiene la comodità e l'efficienza dell'utilizzo dell'auto che nessuno al giorno d'oggi è disposto a rinunciare

dotrue 27-01-2016 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673530)
Ma anche no.

Le eviteresti xò quelli si possono mangiare...nn ho ancora capito in base a che principio visto che sono animali pure loro e nn te lo richiedo xchè la risposta me l'hai già data, solo che è parecchio confusa

Ansiaboy 27-01-2016 23:12

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673532)
Da quello che avevi scritto prima sembrava che fossi più favorevole all'eliminazione completa che altro. Se la tassi la gente andrà a comprarsela dai piccoli allevatori in nero,nn mi sembra una gran soluzione...piuttosto mettere un tetto sulla produzione e far pagare multe salate a chi nn lo rispetta...tagliare fino arrivare a metà direi che è più che sufficiente x risolvere molti problemi senza arrivare a livelli di proibizionismo su una cosa che rimane pur sempre un alimento.
Sui mezzi di spostamento, ripeto, la soluzione prossima sarà utilizzare energie nn inquinanti: in questo modo si mantiene la comodità e l'efficienza dell'utilizzo dell'auto che nessuno al giorno d'oggi è disposto a rinunciare

ma quello è un rischio che avviene per tutto ed almeno la si elimina quasi totalmente dai supermercati....
l'ipertassa dovrebbero pagarla anche gli allevatori che per loro non sarebbe facilissimo nascondere tanti animali (se vogliono guadagnarci dovrebbero allevarne un discreto numero) specie se dalle dimensioni di una mucca e penso proprio che cosi il consumo di carne si ridurrebbe di tantissimo, meglio di adesso sicuro e in più come dici tu di metterei anche un tetto massimo di produzione annua carnefica :D
infatti la mia idea non è di puro proibizionismo ma ipertassare acquirenti e allevatori :D

ben vengano mezzi non inquinanti però in quanto le auto non son piccole come delle bici un pò di ipertasse ce le metterei per scoraggiarne l'uso in ogni caso almeno nelle grandi città... in campagna va bene come dici tu.. ma quanto si dovrà aspettare? con l'ipertassare carne/auto e dai ricavati bombardar di finanziamenti mezzi pubblici mi sembra più fattibile..

Suicitazzo 27-01-2016 23:25

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673542)
Le eviteresti xò quelli si possono mangiare...nn ho ancora capito in base a che principio visto che sono animali pure loro e nn te lo richiedo xchè la risposta me l'hai già data, solo che è parecchio confusa

Ma confusa de che? Fai lo gnorri, eh? Zuzzurellone!

Dave64_128 28-01-2016 00:11

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
dotrue, sai cos'hai di bello tu ? Niente !!
Mi meraviglio di chi ti risponde, insulti o fai flaming ogni volta che scrivi qualcosa, dire che sei sgradevole equivale a farti un complimento, ma di quelli generosi !!
L'altro giorno hai chiesto per par condicio che anche io fossi bannato insieme a te, poi continui ad inficiare le discussioni che apro e ad attaccare tutti indistintamente.
Fatti una domanda : Questo è il meglio che sai fare ?
Bello rompere le scatole ?

Anche se non si vede dall'emoticon questa è una standing ovation: :applauso:

Labocania 28-01-2016 01:53

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Richiamo per dotrue: pare che non ti sia data la regolata che la moderazione ti richiedeva a riguardo del tuo modo di intervenire e dibattere nei topic. La moderazione si prende il tempo necessario per una lettura più attenta dei tuoi ultimi interventi.


Richiamo per dave64: ricerca del flame.






--- Moderazione ---

Dave64_128 28-01-2016 02:33

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Lieto di essermelo preso dopo settimane di stalking, uno in qualche modo si deve difendere se nessuno interviene

Ecce 28-01-2016 04:08

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
L'uomo nasce frugivoro, ma è anche vero che ormai viviamo in un mondo artificiale e siamo diventati esseri civilizzati. Ha senso questo richiamo alla natura? Poi si può pure tornare ad avere un regime alimentare eliminando i prodotti animali, quindi alcune specifiche proteine, basta che poi non ci si lamenti che l'altezza media sia di 1,20m e che si raggiunga la terza età a 21 anni - numeri a caso, ma non troppo... - .
Ah, e se non fosse chiaro, anche il nostro organismo si è modificato, seguendo il processo artificiale di evoluzione e rendendo l'uomo onnivoro e non più frugivoro.

Ecce 28-01-2016 04:16

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1673403)
mah io non ho invocato nessun bene più alto astratto e teorico.
Gli animali vengono sfruttati, e lo sfruttamento genera sofferenza. E' una cosa concreta questa, non astratta.
A me dispiace che questo succeda, ad altri evidentemente no

Senza polemica, ma dopo che fai questa riflessione, fai qualcosa di concreto per far fronte a ciò?

dotrue 28-01-2016 10:14

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1673604)
dotrue, sai cos'hai di bello tu ? Niente !!
Mi meraviglio di chi ti risponde, insulti o fai flaming ogni volta che scrivi qualcosa, dire che sei sgradevole equivale a farti un complimento, ma di quelli generosi !!
L'altro giorno hai chiesto per par condicio che anche io fossi bannato insieme a te, poi continui ad inficiare le discussioni che apro e ad attaccare tutti indistintamente.
Fatti una domanda : Questo è il meglio che sai fare ?
Bello rompere le scatole ?

Anche se non si vede dall'emoticon questa è una standing ovation: :applauso:

L'ho chiesto per vedere se il regolamento era applicato "scientificamente" o a sensazioni, nn perchè godo nel vederti bannato...e ho avuto la risposta...mi dispiace sembrare rompiscatole, ma se uno scrive cazzate tipo andare ad informarsi nel sito di un carabiniere sulla pericolosità degli psicofarmaci, in un forum di questo tipo tra l'altro, o è poco intelligente o è in malafede

Clend 28-01-2016 10:15

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ecce (Messaggio 1673665)
Senza polemica, ma dopo che fai questa riflessione, fai qualcosa di concreto per far fronte a ciò?

Si sono vegetariano e quando posso esprimo i miei pensieri sulla questione (anche questo penso sia qualcosa di concreto)

XL 28-01-2016 11:40

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
:pensando:
Non so se mi convince questa cosa... Devo provare a dar da mangiare ad un piccione dei salumi spezzettati (carne condita in modo umano in maniera tale da poter sembrare frutta o altro), se li mangia vuol dire che questa teoria può reggere.
Un gabbiano non ha i denti di un leone ma i salumi li mangia lo stesso, se li mangia anche il piccione, perché i salumi conditi in certi modi dovrebbero esser scambiati per altro dal piccione (così come facciamo noi), crederò che questa teoria qua può reggere.

Dei cibi a base di carne conditi in certi modi come i salumi noi li scambiamo per vegetali e della frutta? E perché altre specie non si confondono come noi e non li mangiano quando vengono conditi così?
Non sono così sicuro che sia vero però che non li mangiano, devo provare, mi sembra di non averci mai provato, però se non li mangiano e non si confondono loro, non vedo perché mai dovremmo essere proprio noi soltanto a confonderci a causa delle spezie e del condimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.