![]() |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
ma il concetto non cambia: la non conoscenza attuale non giustifica il creazionismo non è che per ogni cosa che non si conosce significa che è stato il creazionismo :o è un modo di pensare totalmente privo di validità scientifica |
Re: Atei o religiosi?
ma poi perchè dovrebbe essere stato per forza il dio cristiano? Potrebbe essere stato qualche dio egizio a permettere la costruzione delle piramidi.
|
Re: Atei o religiosi?
Shycrs ci sono nuovamente 666 membri attivi, corri a prendere l'acqua santa e andiamo in Spagna a benedire il server. :sisi:
Ovviamente io vengo giusto per il gusto dell'avventura, per me numeri come 13, 17, 666 e 1991 sono come tutti gli altri. :mrgreen: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Il 666 è un numero come un altro ma denso di significato satanico. Questo non significa fare quello che dici te. Una volta ho chiamato l'assistenza di un prodotto e la voce registrata disse: "stiamo per metterla in contatto con l'operatore 666" ma non è che ho riattaccato. O se devo mandare un fax ad un numero che ha il 666 non è che non lo faccio... |
Re: Atei o religiosi?
Ho dato un'occhiata al "Corriere" e mi è venuto il disgusto tra estremisti islamici e destra europea che difende i valori cristiani, ci rivorrebbe la Lega degli Atei Militanti.
|
Re: Atei o religiosi?
Comunque l'ateismo ha pure le sue lacune in questi che sono ancora tempi di incertezza, l'idea che tutto si è creato casualmente e a furia di casualità si è formata la vita potrebbe anche reggere, ma l'Universo e il Big Bang, anche loro sono avvenuti casualmente? :o
La cosa qui inizia a sembrare assurda quasi quanto le tesi religiose e tendo ad essere spinto verso l'agnosticismo, anche se per buona parte del tempo sono ateo. :mrgreen: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Attualmente agnostico. Dopo tutto non mi sembra così facile umanamente parlando che l'uomo (o degli uomini) abbia potuto inventare un essere onnipotente che in realtà non esiste. Come può anche essere vero che lo scopo finale era quello di esercitare un controllo mentale sui popoli, ma la complessità e profondità del linguaggio divino/biblico mi porta a pensare che un fondo di verità ci possa essere nei contenuti.
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Inoltre nessun fisico afferma che il Big Bang sia avvenuto per caso, anche perchè non è ben chiaro cosa "per caso" significhi |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Non mi direte che preferite immaginarvi così:
http://www.tuttostoria.net/%5Cpublic...gini_uomo1.jpg invece che creati: http://www.studiarapido.it/wp-conten...e-di-adamo.jpg |
Re: Atei o religiosi?
Spezzo una lancia a favore della vita che nasce dal nulla contro il creazionismo, ho inavvertitamente lasciato aperto delle bottiglie con dei residui di sugo dentro e magicamente si è formata la muffa che se non erro è considerata anche una forma di vita in quanto fungo, ragionando da creazionisti però io sarei una specie di Dio perché è stata la mia azione di distrazione che ha permesso la sua creazione, forse la vita sulla Terra esiste perché Dio si è scordato di fare pulizia. :mrgreen:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Ps: ovviamente parlo in generale |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Selezione fobica. :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.