FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   guarire dall'invidia (https://fobiasociale.com/guarire-dallinvidia-50422/)

reknub 14-08-2015 16:44

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1573626)
che poi dirle che non è empatica vuol dire non conoscerla per nulla e sparar giudizi sul nulla.
Essere invidiosi di chi ha di più o di chi sta meno peggio e non riuscire a compatire chi ha minimi malesseri paragonati al proprio con l'empatia c'entra 'na cippa.
Boh l'altro giorno stavo male con lo stomaco, ero da sola a casa e col frigo vuoto e m ha accudito a distanza tipo chioccia che manco mia madre, altro che mancanza di empatia.
Parlare tanto per dar aria alla bocca :mrgreen:

Quotone

É la peggior cosa sparar sentenze senza sapere per me.... Poi questi fintofobici non si lamentino se lo faccio con loro

Sono nazista coi nazisti e anche lei credo... Ed é questo il problema loro.... Essere "nazisti" e essere criticati per questo...

Per fortuna io so scindere le cose e analizzarle singolarmente... Buttare tutto insieme é la prima arma di distrazione di massa
Esempio: Son tutti uguali

Da'at 14-08-2015 17:18

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1573626)
che poi dirle che non è empatica vuol dire non conoscerla per nulla e sparar giudizi sul nulla.
Essere invidiosi di chi ha di più o di chi sta meno peggio e non riuscire a compatire chi ha minimi malesseri paragonati al proprio con l'empatia c'entra 'na cippa.
Boh l'altro giorno stavo male con lo stomaco, ero da sola a casa e col frigo vuoto e m ha accudito a distanza tipo chioccia che manco mia madre, altro che mancanza di empatia.
Parlare tanto per dar aria alla bocca :mrgreen:

Quindi il fatto di averti aiutato le dà diritto di trattare male gli altri?

Perché finora non sto avendo altro che conferme su uno dei princìpi cardine del PRE: i suoi membri devono avere il diritto di poter trattare male gli altri, senza essere per questo giudicati.

cancellato2824 14-08-2015 17:20

Re: guarire dall'invidia
 
Comunque secondo me frequentare (per piacere) persone per cui si prova invidia (e non solo un distaccato pensare che sarebbe bello essere così) e poca empatia/simpatia/comprensione per quelle che sono le loro difficoltà (per quanto magari giustificabile in quanto meno gravi delle proprie) non è bello, non capisco come si faccia a dire di tenerci a tali rapporti.

Winston_Smith 14-08-2015 17:23

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1573640)
Non si può dividere nettamente le persone fra empatiche e non empatiche, si può essere stra-empatici su alcune questioni e per nulla su altre.

Non pensavo che lo avrei mai scritto in questa vita: mi hai tolto le parole di bocca.

Pablo's way 14-08-2015 17:31

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1573507)
E se non si può nemmeno esprimere il proprio giudizio a che servono i forum? :sisi:
Gli utenti si possono giudicare per quello che scrivono sul forum.

Condivido il concetto ma userei un altro termine in luogo di "giudizio", parlerei piuttosto di "opinione".

Un utente di un forum esprime opinioni sulla base di ciò che legge, se la persona su cui si esprime un'opinione è stata sincera ed esauriente nel parlare di se sarà più probabile che chi si esprime si avvicini alla realtà.
Chiaro che chi conosce personalmente l'utente ha più elementi per comprendere, ma non per questo tutti gli altri si dovranno esimere dal commentare, altrimenti il forum non avrebbe ragione di esistere.

Sta poi a chi apre il topic capire se i commenti sono stati utili o meno prendendone il meglio, imho lo spirito giusto dovrebbe essere questo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

An.dream 14-08-2015 17:32

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1573626)
che poi dirle che non è empatica vuol dire non conoscerla per nulla e sparar giudizi sul nulla.
Essere invidiosi di chi ha di più o di chi sta meno peggio e non riuscire a compatire chi ha minimi malesseri paragonati al proprio con l'empatia c'entra 'na cippa.
Boh l'altro giorno stavo male con lo stomaco, ero da sola a casa e col frigo vuoto e m ha accudito a distanza tipo chioccia che manco mia madre, altro che mancanza di empatia.
Parlare tanto per dar aria alla bocca :mrgreen:

Beh, il termine empatia l'ho usato perché era stato usato questo...
Ma a parte gli stupidi problemi di definizione, il succo è che anche ieri, per fare un esempio, lei si è permessa di ridicolizzare i problemi di Pablo19 per aver aperto un topic in cui riferiva quelli che erano i suoi problemi.
Hai ragione, non è mancanza di empatia, peggio.

reknub 14-08-2015 17:39

Re: guarire dall'invidia
 
russo, se sai leggere c'è già la risposta a te sul mio post... :)


quoto la differenza tra opinione e giudizio


su pablo avrei scritto ben di peggio io, pensare di risolvere la f.s. in quel modo vuol dire o non avere la f.s. o non avere coscienza di cosa sia e cosa comporti superarla....

comunque si parla di invidia.....
russo diceva che claire invidiava i normaloni e per quello sta male, perchè non si sforza. appurato che sono stronzate, andiamo avanti va....

Blur 14-08-2015 17:40

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1573626)
che poi dirle che non è empatica vuol dire non conoscerla per nulla e sparar giudizi sul nulla.
Essere invidiosi di chi ha di più o di chi sta meno peggio e non riuscire a compatire chi ha minimi malesseri paragonati al proprio con l'empatia c'entra 'na cippa.
Boh l'altro giorno stavo male con lo stomaco, ero da sola a casa e col frigo vuoto e m ha accudito a distanza tipo chioccia che manco mia madre, altro che mancanza di empatia.
Parlare tanto per dar aria alla bocca :mrgreen:

essere gentili e comprensivi con i propri familiari o le poche persone a cui si è piu legati è facile, direi normale (parlo in generale, non del singolo caso). Se parliamo di empatia bisognerebbe misurarla con le altre persone esterne alla propria cerchia.
Spesso sento dire "io sono una persona molto sensibile, l'altro giorno ho pianto per il mio amico/per quello che mi hanno detto". Poi magari scopri che queste persone sparlano di altri, offendono, prendono in giro, se ne fregano di aiutare gli altri. Essere sensibili per le cose che ci riguardano è fin troppo facile, io definisco una persona sensibile se lo è anche con le altre persone

An.dream 14-08-2015 17:43

Re: guarire dall'invidia
 
Il problema di claire secondo me è il suo scetticismo. Pensare che gli altri non soffrano come lei per il semplice fatto che lei non soffre per quelle cose, ma per altro. Lo stesso ragionamento potrebbero farlo anche gli altri, sminuendo il suo mal di testa da oki bambino, ma non se ne rende conto.
Finché non risolverà questa deviazione di pensiero, l'invidia su queste cose non se ne andrà.

Winston_Smith 14-08-2015 17:46

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1573671)
su pablo avrei scritto ben di peggio io

"Nazista coi nazisti" (cit.), certo il povero Pablo va trattato da "nazista" qual è :miodio:

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1573671)
pensare di risolvere la f.s. in quel modo vuol dire o non avere la f.s. o non avere coscienza di cosa sia e cosa comporti superarla....

Quindi l'esposizione graduale alla fonte dell'ansia (che stringi stringi, "artigianalmente" quanto vuoi, è quello che proponeva Pablo) per te è una terapia farlocca? (non è una domanda retorica)

Tra i trattamenti più utilizzati si può notare la psicoterapia cognitivo-comportamentale, volta a modificare sia lo stile di pensiero che il comportamento. Questo tipo di psicoterapia può essere eseguita anche in gruppo e spesso viene abbinata a psicofarmaci.

Partendo dall’assunto che il paziente ha un assetto cognitivo improntato alla insicurezza e al timore del giudizio sociale, la psicoterapia si propone di fare riflettere il paziente sulle proprie idee mirando alla rimozione delle modalità di pensiero che alimentano la sua ansia sociale (ristrutturazione cognitiva).

Il trattamento comportamentale provvede:
- all’avvicinamento graduale del paziente alle situazioni fobiche, sia in immaginazione che in vivo, con l’obiettivo di rendere controllabile l’ansietà sociale (desensibilizzazione sistematica)
- all’insegnamento di abilità comunicative (social skills) che il paziente utilizzerà nelle varie situazioni sociali


(fonte: Wikipedia)

P.S.: Trova l'intruso (cit.)

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1573453)
sforzati di non giudicare:applauso:

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1573634)
É la peggior cosa sparar sentenze senza sapere per me.... Poi questi fintofobici non si lamentino se lo faccio con loro

Sono nazista coi nazisti e anche lei credo... Ed é questo il problema loro.... Essere "nazisti" e essere criticati per questo...

Per fortuna io so scindere le cose e analizzarle singolarmente... Buttare tutto insieme é la prima arma di distrazione di massa
Esempio: Son tutti uguali

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1573671)
su pablo avrei scritto ben di peggio io


Blue Sky 14-08-2015 17:49

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1573671)

su pablo avrei scritto ben di peggio io, pensare di risolvere la f.s. in quel modo vuol dire o non avere la f.s. o non avere coscienza di cosa sia e cosa comporti superarla....

E quindi cosa vogliamo fare, picchiarlo? E' proprio questo il punto che cercavo di esprimere ieri. E' un ragazzo giovane, di certe cose magari non sa ancora farsi un'idea, tu concludi che non ha la fobia sociale? ma tanto meglio!! che colpa ha? Perchè dovresti scrivere su di lui "ben di peggio"? cosa ti fa di male?

Preciso tra l'altro che a mala pena so chi è questo Pablo, è un discorso astratto quello che faccio.

cancellato2824 14-08-2015 17:56

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1573674)
Pensare che gli altri non soffrano come lei per il semplice fatto che lei non soffre per quelle cose, ma per altro.

Esatto, come si fa a confrontare fra loro problemi di ambiti totalmente differenti? E poi anche qualora quelli altrui davvero siano in generale meno gravi, magari però ne hanno di più. Inoltre non conta solo quali siano oggettivamente i problemi, ma anche come li si vive.
Che poi se lei sta più male gli altri mica ne hanno colpa , anzi se lei è benvolente verso di loro facilmente gli dispiace pure per lei e vorrebbero poterla aiutare.

Pablo's way 14-08-2015 18:07

Re: guarire dall'invidia
 
Non voglio fracassare ulteriormente le balle a Claire che sto thread mi pare già bello farcito xD , però io ricondurrei il concetto di empatia a quello di invidia che poi è il vero tema della discussione.

Secondo me chi prova invidia è normalmente poco empatico verso l'oggetto di questo sentimento, ma questo non implica che lo sia in assoluto. Claire probabilmente sarà poco empatica nei confronti di chi invidia, lo sarà poco anche nei confronti di chi si lamenta di problemi che, a torto o a ragione, lei percisce inferiori ai suoi. Allo stesso tempo sarà maggiormente empatica con le persone care, le amiche come Zoe, e magari verso le persone che ritiene soffrano veramente più di lei.

Non so ecco potrebbe essere una chiave di lettura riprendendo il concetto espresso da Joseph circa la relatività del sentimento di empatia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

claire 14-08-2015 18:17

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1573674)
Il problema di claire secondo me è il suo scetticismo. Pensare che gli altri non soffrano come lei per il semplice fatto che lei non soffre per quelle cose, ma per altro. Lo stesso ragionamento potrebbero farlo anche gli altri, sminuendo il suo mal di testa da oki bambino, ma non se ne rende conto.
Finché non risolverà questa deviazione di pensiero, l'invidia su queste cose non se ne andrà.

Da chi reputo possa farlo ,lascio sminuire

cancellato2824 14-08-2015 18:17

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo's way (Messaggio 1573695)

Secondo me chi prova invidia è normalmente poco empatico verso l'oggetto di questo sentimento, ma questo non implica che lo sia in assoluto. Claire probabilmente sarà poco empatica nei confronti di chi invidia, lo sarà poco anche nei confronti di chi si lamenta di problemi che, a torto o a ragione, lei percisce inferiori ai suoi. Allo stesso tempo sarà maggiormente empatica con le persone care, le amiche come Zoe, e magari verso le persone che ritiene soffrano veramente più di lei.


Facilmente (ma non è detto) è più empatica della persona media con chi soffre dei suoi disturbi. Lei stessa aveva scritto di vedere" scarsa capacità di empatia su questioni che non si considerano importanti per sè" sul forum "come in tutti", e in effetti concordo abbastanza che tendiamo un pò tutti a fare ciò.

zoe666 14-08-2015 18:20

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1573645)
Quindi il fatto di averti aiutato le dà diritto di trattare male gli altri?

Perché finora non sto avendo altro che conferme su uno dei princìpi cardine del PRE: i suoi membri devono avere il diritto di poter trattare male gli altri, senza essere per questo giudicati.

trattare male gli altri?
avere opinioni od essere sarcastica nelle risposte non vuol dire non essere empatici.
Per lo stesso ragionamento allora non sono empatica manco io.

claire 14-08-2015 18:21

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1573626)
che poi dirle che non è empatica vuol dire non conoscerla per nulla e sparar giudizi sul nulla.
Essere invidiosi di chi ha di più o di chi sta meno peggio e non riuscire a compatire chi ha minimi malesseri paragonati al proprio con l'empatia c'entra 'na cippa.
Boh l'altro giorno stavo male con lo stomaco, ero da sola a casa e col frigo vuoto e m ha accudito a distanza tipo chioccia che manco mia madre, altro che mancanza di empatia.
Parlare tanto per dar aria alla bocca :mrgreen:

Era nel mio egoistico interesse, se crepi soffocata dal tuo vomito come quello degli AC/DC , chi mi sopporta poi :mrgreen:

zoe666 14-08-2015 18:24

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1573707)
Era nel mio egoistico interesse, se crepi soffocata dal tuo vomito come quello degli AC/DC , chi mi sopporta poi :mrgreen:

alla fine ogni altruismo è mosso da segreto egoismo, sempre detto :mrgreen:

reknub 14-08-2015 18:25

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1573682)
E quindi cosa vogliamo fare, picchiarlo? E' proprio questo il punto che cercavo di esprimere ieri. E' un ragazzo giovane, di certe cose magari non sa ancora farsi un'idea, tu concludi che non ha la fobia sociale? ma tanto meglio!! che colpa ha? Perchè dovresti scrivere su di lui "ben di peggio"? cosa ti fa di male?

Preciso tra l'altro che a mala pena so chi è questo Pablo, è un discorso astratto quello che faccio.

volerla risolvere in quel modo è dannoso sia per lui che per la gente che coinvolge....

coinvolgere gente che soffre a soluzioni rapide che in realtà sono solo illusioni di soluzioni, per me è un grosso male in questo forum di persone sensibili e pronti a credere anche a morelli pur di salvarsi il culo...

devo andare avanti?

Winston_Smith 14-08-2015 18:28

Re: guarire dall'invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1573706)
trattare male gli altri?
avere opinioni od essere sarcastica nelle risposte non vuol dire non essere empatici.

Singolare definizione di empatia, specie se il sarcasmo è ai limiti dell'offesa/insulto.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1573706)
Per lo stesso ragionamento allora non sono empatica manco io.

Infatti secondo me di persone veramente empatiche ce ne sono molto poche (non penso di esserlo neanch'io).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.