![]() |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Per quanto riguarda la.pre convivenza il problema di solito non si pone perché sono sempre stato abituato a pagare io le cene e le uscite. Forse giusto le vacanze abbiamo pagato a metà. Però credo che anche in quel caso è giusto che lei abbia una disponibilità economica che le consenta di uscire e di pagare lei la sua parte anche se con me difficilmente potrà riuscirci. Però ripeto un conto è non trovare lavoro un altro non cercarlo nemmeno :) |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Alla fine molti per motivi vari finiscono per fare altri lavori da quelli che avrebbero voluto fare. E magari non li fanno con grande passione proprio perchè loro volevano fare altro. In quel caso non credo che sia il lavoro o come lo vivono che possano essere così indicativi della persona in questione.
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
il problema sostanzialmente è di natura logistico-pratica tuttavia io ci starei male a sapere che la mia compagna è costretta ad abbandonare o a togliere tempo ad una cosa che gli piace fare per andar a lavorare e far quadrare i conti... e tu dici ma se non lo fa lei lo fai tu uno dei due come minimo deve sacrificarsi, si purtroppo è vero... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
e quelli che guadagnano e sono in continuazione in viaggio di lavoro? :mrgreen:
personalmente, se non faccio cazzate di mandare tutto all'aria, avrò tra qualche anno il mio lavoro stabile che desideravo per il percorso di studi che ho fatto tra qualche mese mi finiscono i soldi della borsa di studio :miodio: |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Poi, uno potrebbe tranquillamente due che in casa sua certe cose il figlio non le fa. Tu stessa mostri un limite nel considerare evitabile il gemere o il girare nudi. Comunque c'è poca empatia. Chissà che levate di scudi se qualcuno liquidasse come menate da alzare il fondoschiena molte apparenti fobie di relazione che qualcuno lamenta... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Avrai mica problemi col sesso? |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
se poi sono i figli che proprio non ne vogliono sapere allora è un altro discorso |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
i miei girano ancora nudi in casa :D , se ne sbattono :D
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Ma nessuno nega che gli aspetti materiali siano importanti in una relazione, soprattutto se di lunga durata. Io sostenevo soltanto che la condizione economica non può essere il criterio di scelta prioritario di una persona, almeno per me è così.
Se uno mi piace, mi piace e scelgo in base a un criterio di affinità affettivo-sentimentale, in base insomma a ciò che provo per lui, senza starmi a fare dei calcoli. L'innamoramento è una cosa per me che dovrebbe avvenire spontaneamente e non su comando e sulla base di criteri puramente razionali od economici; appunto, l'era di Jane Austen, dove si sceglieva in base alla rendita del promesso/a sposo/a, sono finalmente stati superati! :mrgreen: I problemi pratici ci sono e non sono da trascurare, ma vengono dopo la scelta prioritaria che, almeno per me, dovrebbe essere affettiva. Un rapporto è solido se è solida e unita la coppia a livello relazionale. Io provengo da una famiglia che ha costruito un nucleo solido dal punto di vista materiale, ma che era un disastro dal punto di vista affettivo: i miei non si amavano. Ti assicuro che vivere così è un inferno e penso che si stia molto meglio in quelle famiglie dove ci sono problemi economici ma dove ci si vuole bene e c'è unità. Penso a un ragazzino di scuola mia che dovrà tornare in Ecuador per problemi economici. Avrebbe potuto restare ancora in Italia a patto però di frammentare la famiglia e farla vivere in differenti zone della città. Loro preferiscono però tornare nel loro paese pur di stare tutti assieme. Così si superano le difficoltà, e cioè se alla base c'è un rapporto umano solido. La mia famiglia è sempre stata disgregata, nonostante fosse economicamente salda (non è una famiglia ricca, ma manco povera!)... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.