FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli (https://fobiasociale.com/spesa-minima-per-10-anni-di-sopravvivenza-senza-fronzoli-47136/)

rosadiserra 18-01-2015 08:05

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Peccato che la Star ci abbia propinato "ragù di bovino" con dentro carne di cavallo! Non tracciabile per giunta!
Non comprerò mai più alcunché marcato Star che contenga anche solo tracce di carne :moltoarrabbiato:
È possibile che mi sia ritrovata "cannibale"! Maledetti.

rosadiserra 19-01-2015 07:58

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1437142)
Io mangio 300g di pasta per volta ... :applauso:
È che ho tanto corpo da riempire! :arrossire:

buona forchetta... :arrossire:

Svers0 22-01-2015 19:35

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Non tenete conto di inflazione, deflazione, tasso di cambio dell'euro, fluttuazione dei prezzi dovuti a guerre e crisi internazionali etc etc

dotrue 06-02-2015 18:04

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Già, l'inflazione è la cosa fondamentale...100000 euro di adesso non hanno il potere d'acquisto di 100000 euro tra 10 anni. Negli ultimi periodi la crisi ha abbassato l'inflazione fino a portarla negativa, ma non è la norma a meno che la crisi continui ancora per molto e allora saranno c...
Poi ragionare da qui a 10 anni...ne succedono di cose

cancellato15252 06-02-2015 18:14

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Sono fuorisede e come tale campo in affitto.
In tutto spendo 300 euro così divisi:
- 190 di affitto mensile (sto in doppia)
- 60-70 euro di spesa da Lidl, Eurospin e altri discount
- 40-50 di bollette, spese per la casa e via discorrendo

Nb. sono vegetariano e tendo all'autoproduzione quando possibile (faccio il pane, il pesto, il purè ecc.)

zoe666 06-02-2015 18:35

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1451259)
Sono fuorisede e come tale campo in affitto.
In tutto spendo 300 euro così divisi:
- 190 di affitto mensile (sto in doppia)
- 60-70 euro di spesa da Lidl, Eurospin e altri discount
- 40-50 di bollette, spese per la casa e via discorrendo

Nb. sono vegetariano e tendo all'autoproduzione quando possibile (faccio il pane, il pesto, il purè ecc.)

ho praticamente le tue stesse spese ( tranne che sono in singola e pago un pò di più:moltoarrabbiato: ), però senza autoproduzione.
Mi fregano quelle due tre uscite mensili e qualche regalino che mi faccio ogni tanto ( e che dovrei limitare:moltoarrabbiato: )

Blur 06-02-2015 18:44

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1451255)
Già, l'inflazione è la cosa fondamentale...100000 euro di adesso non hanno il potere d'acquisto di 100000 euro tra 10 anni. Negli ultimi periodi la crisi ha abbassato l'inflazione fino a portarla negativa, ma non è la norma a meno che la crisi continui ancora per molto e allora saranno c...
Poi ragionare da qui a 10 anni...ne succedono di cose

si ma in teoria se li tieni in banca dovresti fare in modo che gli interessi coprano l'inflazione. Per ora, da quando abbiamo l'euro è stato possibile in maniera abbastanza semplice

cancellato15252 06-02-2015 18:53

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1451268)
ho praticamente le tue stesse spese ( tranne che sono in singola e pago un pò di più:moltoarrabbiato: ), però senza autoproduzione.
Mi fregano quelle due tre uscite mensili e qualche regalino che mi faccio ogni tanto ( e che dovrei limitare:moltoarrabbiato: )

Fai bene a non limitarti, spesso mi sento triste proprio perchè non mi concedo niente (se non una volta ogni tanto la lattina di birra a 69 centesimi): trovassi un lavoro sarebbe tutto molto più semplice. Anche io vorrei stare in singola, ma i soldi son quelli che sono. Penso sia molto importante stare attenti a cosa comprare al supermercato. L'autoproduzione fa molto, preparo quasi tutto (biscottini a parte, ma solo perchè voglio troppo bene ai biscotti novellini di Lidl) da me: burger di soia / ceci, polpette di miglio / lenticchie, falafel, ragù di soia, torte, pane. Quel che non compro da Lidl lo prendo da Eurospin (tipo il latte di riso e soia, gli spinaci, orzo, farro...) e il gioco è fatto. Come prodotti per l'igiene personale uso solo lo shampoo dell'Angelica, il dentifricio e la saponetta solida (poi ho un debole per il borotalco, ma non lo compro perchè costa). Trovo tutto il resto fuffa (almeno per le mie esigenze). Detersivi per la casa praticamente non ne uso, pulisco quasi tutto con acqua aceto e bicarbonato (e considerate che sono la persona più pulita, e ordinata, ch'io conosca). Basta starci attenti e chiedersi sempre: ne ho davvero bisogno? Qualcuno dice che 500 euro al mese dovrebbero bastare, io con 500 euro al mese mi sentirei ricco sfondato (non ne parliamo a considerare l'ipotesi iniziale della casa di proprietà: non saprei proprio che farmene di 500 euro al mese). - Ah sì, con 500 euro al mese senza affitto non farei altro che comprare vinili, libri, strumentazione per suonare e vestiti. Aw.

zoe666 06-02-2015 20:11

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1451272)
Fai bene a non limitarti, spesso mi sento triste proprio perchè non mi concedo niente (se non una volta ogni tanto la lattina di birra a 69 centesimi): trovassi un lavoro sarebbe tutto molto più semplice. Anche io vorrei stare in singola, ma i soldi son quelli che sono. Penso sia molto importante stare attenti a cosa comprare al supermercato. L'autoproduzione fa molto, preparo quasi tutto (biscottini a parte, ma solo perchè voglio troppo bene ai biscotti novellini di Lidl) da me: burger di soia / ceci, polpette di miglio / lenticchie, falafel, ragù di soia, torte, pane. Quel che non compro da Lidl lo prendo da Eurospin (tipo il latte di riso e soia, gli spinaci, orzo, farro...) e il gioco è fatto. Come prodotti per l'igiene personale uso solo lo shampoo dell'Angelica, il dentifricio e la saponetta solida (poi ho un debole per il borotalco, ma non lo compro perchè costa). Trovo tutto il resto fuffa (almeno per le mie esigenze). Detersivi per la casa praticamente non ne uso, pulisco quasi tutto con acqua aceto e bicarbonato (e considerate che sono la persona più pulita, e ordinata, ch'io conosca). Basta starci attenti e chiedersi sempre: ne ho davvero bisogno? Qualcuno dice che 500 euro al mese dovrebbero bastare, io con 500 euro al mese mi sentirei ricco sfondato (non ne parliamo a considerare l'ipotesi iniziale della casa di proprietà: non saprei proprio che farmene di 500 euro al mese). - Ah sì, con 500 euro al mese senza affitto non farei altro che comprare vinili, libri, strumentazione per suonare e vestiti. Aw.

voglio un coinquilino come te :o

cancellato15252 09-02-2015 00:26

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1451311)
voglio un coinquilino come te :o

Se sei / vivrai a bologna e non sai dove vivere sai a chi rivolgerti :mrgreen:

zoe666 09-02-2015 14:10

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1452448)
Se sei / vivrai a bologna e non sai dove vivere sai a chi rivolgerti :mrgreen:

:mrgreen:
bologna era la mia seconda scelta dopo roma :riverenza:

Equilibrium 13-06-2015 19:58

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1436193)
Ipotizzando di vivere in un appartamento di proprietà, quindi non in affitto, a quanto potrebbero ammontare le spese medie mensili inglobando tutto (alimentazione, bollette, prodotti per la casa, stima eventuali riparazioni,ecc)? ipotizzo uno stile di vita molto spartano, senza hobby, senza uscite, solo televisione, cibo e letto (e ci mettiamo 10 euro al mese per un minimo di internet)
E se supponessimo inoltre di voler fare una vita del genere per 10 anni, quanto bisognerebbe prevedere come spesa totale (nel lungo termine bisognerebbe tener conto anche di altre spese)?

Spese che ho io
50 euro di energia elettricahttp://www.thanatosbrotherhood.it/im...phonomgfq6.gif
30 euro di gas
15 euro di acqua
20 euro internet
30 euro rata telefono + abbonamento
45 euro spese condominiali
10 euro abbonamento rai
50 euro imu ochichessia
200 pasti e bevande
10 detersivi, prodotti x la persona
TOTALE: 460 euro

Poi 130 euro sigarette
10 euro polizza infortunio
TOTALE:600

Poi ho da pagare la rata del mutuo ma vabbe:cursing:
Se hai la ragazza col cavolo poi che nn spendi manco un euro
Nn contiamo poi le spese x l auto e i vari imprevisti....

Vivere x 10 anni con 500 euro al mese facendo la vita da fobico....seeee:mrgreen:

tersite 13-06-2015 20:09

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
@equilibirium 200 € al mese per mangiare sono troppo
sul resto ci siamo io no fumo e mi pautoproduco saponi detersivi
pane e pizza , per il pane sono mediamente 0.35 il kg farina 00 simec più lievito .25 cent ma ci vai avanti un po' , l'acqua è quella delle fontanelle cioè gratis, per la pizza i costi salgono perchè uso una farina migliore e sono 0,75 il kg più pomodoro e mozza , cmq meno di una pizza mangiata fuori :D

tersite 13-06-2015 20:13

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1451272)
Fai bene a non limitarti, spesso mi sento triste proprio perchè non mi concedo niente (se non una volta ogni tanto la lattina di birra a 69 centesimi): trovassi un lavoro sarebbe tutto molto più semplice. Anche io vorrei stare in singola, ma i soldi son quelli che sono. Penso sia molto importante stare attenti a cosa comprare al supermercato. L'autoproduzione fa molto, preparo quasi tutto (biscottini a parte, ma solo perchè voglio troppo bene ai biscotti novellini di Lidl) da me: burger di soia / ceci, polpette di miglio / lenticchie, falafel, ragù di soia, torte, pane. Quel che non compro da Lidl lo prendo da Eurospin (tipo il latte di riso e soia, gli spinaci, orzo, farro...) e il gioco è fatto. Come prodotti per l'igiene personale uso solo lo shampoo dell'Angelica, il dentifricio e la saponetta solida (poi ho un debole per il borotalco, ma non lo compro perchè costa). Trovo tutto il resto fuffa (almeno per le mie esigenze). Detersivi per la casa praticamente non ne uso, pulisco quasi tutto con acqua aceto e bicarbonato (e considerate che sono la persona più pulita, e ordinata, ch'io conosca). Basta starci attenti e chiedersi sempre: ne ho davvero bisogno? Qualcuno dice che 500 euro al mese dovrebbero bastare, io con 500 euro al mese mi sentirei ricco sfondato (non ne parliamo a considerare l'ipotesi iniziale della casa di proprietà: non saprei proprio che farmene di 500 euro al mese). - Ah sì, con 500 euro al mese senza affitto non farei altro che comprare vinili, libri, strumentazione per suonare e vestiti. Aw.

http://www.linkiesta.it/stefania-rossini-cinque-euro

Hermione 13-06-2015 20:19

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Vivendo al minimo, se escudo l'affitto e mi pago le bollette intere (non smezzate con eventuali coinquilini) allora siamo sui 250/350 euro al mese, ma dipende dalla città, i costi della vita, inteso anche come solo spesa, variano tantissimo.
A Roma ho vissuto anche con meno (meno di 200 euro), ma in coinquilinaggio, però praticamente non facevo nulla eccetto sopravvivere (e studiare).

Equilibrium 13-06-2015 20:21

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Ma io magno assai e della linea me ne fotte:mrgreen:
Poi certe cose dal discount nn le comprerei mai.
Olio di oliva a tre euro ma dai...essendo produttore di olio so che è impossibile chissa che cavolo ci mettono dentro certe robe troppo a basso costo.
Va a finire poi che a mangiare roba troppo scadente poi dopo 10 anni quello che ho risparmiato lo spendo in medicine.
Occhio agli ingredienti, occhio ai paesi di produzione, occhio agli inci.:bene:

cancellato15252 13-06-2015 23:43

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1534125)
Ma io magno assai e della linea me ne fotte:mrgreen:
Poi certe cose dal discount nn le comprerei mai.
Olio di oliva a tre euro ma dai...essendo produttore di olio so che è impossibile chissa che cavolo ci mettono dentro certe robe troppo a basso costo.
Va a finire poi che a mangiare roba troppo scadente poi dopo 10 anni quello che ho risparmiato lo spendo in medicine.
Occhio agli ingredienti, occhio ai paesi di produzione, occhio agli inci.:bene:

Io pure mangio tantissimo...le mie coinquiline sono sconvolte da quanto mangio e da quanto resto magro, ma non riesco comunque a spendere più di 70-80 euro mensili in cibo. Occhio agli ingredienti quando si può, l'olio da 3 euro o da 5 cambia poco e a questo punto tantovale prendere quello di qualità come tu stesso consigli, ma quando uno se lo può permettere e tutto il resto...a parte che non è assolutamente detto che un prodotto da discount sia scadente e, per dire, la Barilla (per fare un esempio blandissimo) no.

tersite 14-06-2015 01:51

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
supporto ananke , per dire alcuni prodotti da discount sono in realtà di grandi marchi come i biscotti Vicenzi o il Pandoro Melegatti per fare un esempio , basta guardare stabilimento e città della confezione lo stesso Ministero della Salute sul suo sito ha un elenco di tutti i marchi e stabilimenti , basta un po' darsi da fare ekko una spesa che non è possibile evitare il collegamento ad internet ...beh quasi nella mi a città ci sono degli hot spot free del comune e anche le biblioteche previa registrazione danno l'accesso ad internet

Hermione 14-06-2015 13:48

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1534357)
Io pure mangio tantissimo...le mie coinquiline sono sconvolte da quanto mangio e da quanto resto magro, ma non riesco comunque a spendere più di 70-80 euro mensili in cibo. Occhio agli ingredienti quando si può, l'olio da 3 euro o da 5 cambia poco e a questo punto tantovale prendere quello di qualità come tu stesso consigli, ma quando uno se lo può permettere e tutto il resto...a parte che non è assolutamente detto che un prodotto da discount sia scadente e, per dire, la Barilla (per fare un esempio blandissimo) no.

Da dietista vi dico che non bisogna mica basarsi sul prezzo per valutare i prodotti. Provate a leggere gli ingredienti che è meglio, le etichette danno un sacco di informazioni utili, anche se scritte in caratteri minuscolissimissimi.

tersite 14-06-2015 17:47

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
alcuni prodotti a marchio eurospin

Ketchup “Le delizie del sole” e’ prodotto da Consorzio Casalasco che produce il ketchup Mato Mato e produce, fra le altre, per Pomi’ e Pomito

Le birre BEST BRAU Eurospin in bottiglia da 33cl o lattina da 33cl, bionda, doppio malto e rossa, e la KIEFER scura sono prodotte da Birra Castello

I Crackers Tre Mulini sono prodotti da Colussi

I biscotti Krumiri al latte Dolciando & Dolciando sono prodotti da Bistefani (stabilimento SS 31 n°3, Villnova Monferrato, AL)

I Wurstel Tobias da 8 (2x100g) sono prodotti da Fiorucci
I Wursteloni TOBIAS (x3 pollo e tacchino e faciti) sono prodotti da AIA
I Wurstel Tobias da 4 sono Amadori

oviamente i prezzi sono da discount :D ma la qualità è la stessa , basta saperlo ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.