![]() |
Re: Profilattico: con o senza?
Molto meglio senza.....xrò in effetti ci vuole, rapporti occasionali cmq e quasi d'obbligo, ma per un rapporto fisso no...o prende lei la pillola oppure coito interrotto.
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
ripeto rapporti occasionali si, per il resto si devono trovare altre soluzioni, esiste anche lo spirale per la donna o come si dice |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Ognuno sceglie i propri metodi contraccettivi e si assume le conseguenti responsabilità... :D No al bibitone!! |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Preferisco eiaculare dentro col preservativo oppure concludere con una fellatio ed eiaculare in bocca. Poi, gusti personali. Quote:
Io ho quasi sempre condotto il coito senza preservativo, indossandolo 5-10 minuti prima di voler eiaculare e non ho mai avuto problemi. Quote:
Quote:
Poi, la via di somministrazione migliore ad oggi rimane quella transdermica (cerotto) per via della spiccata epatotossicità per via os. Qui maggiori info: http://www.mnlpublimed.com/public/0402A10.pdf Sostanzialmente il principio è quello di inibire la spermatogenesi attraverso la somministrazione di ormoni. E' un metodo lento (servono settimane prima che sia efficace), non garantisce l'azoospermia nel 100% dei casi ed è lentamente reversibile. Inoltre richiede l'assunzione di testosterone esogeno perché tale ormone rimane comunque indispensabile per le altre funzioni vitali. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Poi sarebbe anche da vedere tra spirale e preservativo qual è il metodo contraccettivo più efficace. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
i batteri potrebbero annidarsi con più facilità in prossimità della spirale e generare disturbi piuttosto spiacevoli. È stato statisticamente registrato che le donne che non hanno ancora figli sono maggiormente predisposte alle infezioni rispetto alle madri: questo spiega il motivo per cui la spirale contraccettiva è preferibile nelle donne che hanno già partorito almeno una volta. http://www.my-personaltrainer.it/ben...accettiva.html La spirale in rame può aumentare il dolore mestruale e il flusso di sangue, così come lo spotting tra un ciclo e l’altro; A volte durante le prime settimane possono verificarsi crampi e piccole perdite di sangue o di altro tipo, sono sintomi piuttosto comuni e di solito scompaiono nel giro di un mese o due. È molto raro che la spirale causi complicazioni serie, ma possono capitare alcuni problemi, di solito durante o subito dopo l’applicazione: Espulsione. La spirale viene espulsa dall’utero nella vagina. Questo incidente capita a circa il 5% delle donne entro il primo anno dall’applicazione, ma la percentuale scende con il passare del tempo. È più probabile che accada a donne che non hanno avuto figli. Se la spirale è stata espulsa in parte o del tutto non è più efficace. Può succedere per varie ragioni, per esempio per conformazioni anatomiche, per un ciclo abbondante, un non corretto posizionamento, contrattilità dell’utero, … Perforazione. La spirale può perforare o penetrare nelle pareti uterine durante l’applicazione. È un’eventualità molto rara che capita circa una volta su mille. Infezioni. A volte si possono verificare infezioni all’interno dell’utero o nelle tube di Falloppio. Le cicatrici lasciate da queste infezioni possono rendere più difficile il concepimento. Nelle donne a basso rischio di contrarre malattie veneree questo accade circa una volta su mille. http://www.farmacoecura.it/donna/spi...i-collaterali/ |
Re: Profilattico: con o senza?
in conclusione io non vorrei rischiare di essere quella donna sul mille a quale si perfora utero o quella sui mille a quale vengono infezioni e causano addirittra cicatrici (e siamo gia' a 2 opsibilita di rischi su mille) per pigrizia di non dover indossare preservativo.
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
:applauso: |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Quote:
E comunque direi che rispetto alla possibilità di effetti indesiderati, sia da preferire il preservativo che non ne provoca. |
Re: Profilattico: con o senza?
Ma che razza di paragone è? Con la spirale stai effettivamente facendo sesso con una persona, con il preservativo lo stai facendo indirettamente, tecnicamente sia l'uomo che la donna si stanno scopando del lattice, fare sesso con il preservativo è un surrogato.
La spirale si può confrontare con la pillola. Allora non fate per nulla sesso così non c'è nemmeno la possibilità remota di una gravidanza qualora il preservativo si dovesse rompere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.