FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Viaggio nella libido femminile (https://fobiasociale.com/viaggio-nella-libido-femminile-40900/)

Ansiaboy 21-01-2014 17:00

Re: Viaggio nella libido femminile
 
@muttley concordo anche io dicendo che nella maggioranza dei casi le vittime per essere vittime devono aver già dei problemi di insicurezza.. Ma questo non significa che un bullo(per prendere l esempio dei bulli) sia giustificato e che la vittima ne abbia una colpa anzi !!
Che nel 90% dei casi se la vittima ha appunto insicurezze la causa spetta alla famiglia... E la vittima ha zero colpe per aver avuto tale approccio dalla famiglia e in ogni caso il caso grave spetta ai bulli..

muttley 21-01-2014 18:57

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1218540)
@muttley concordo anche io dicendo che nella maggioranza dei casi le vittime per essere vittime devono aver già dei problemi di insicurezza.. Ma questo non significa che un bullo(per prendere l esempio dei bulli) sia giustificato e che la vittima ne abbia una colpa anzi !!
Che nel 90% dei casi se la vittima ha appunto insicurezze la causa spetta alla famiglia... E la vittima ha zero colpe per aver avuto tale approccio dalla famiglia e in ogni caso il caso grave spetta ai bulli..

Il problema si pone in questi termini: siamo noi il centro di controllo della nostra vita emozionale o esso risiede all'esterno di noi? Se mi prendono in giro per le orecchie a sventola e io ci soffro, soffro per colpa di chi mi ha preso in giro o perché io permetto a me stesso di soffrire? Ciò non toglie che certi atteggiamenti andrebbero evitati, ma se io soffro spetta a me eliminare le dinamiche psicologiche che mi permettono di soffrire. Rendiamoci conto che un mondo dove tutti si rispetteranno e non faranno soffrire nessuno (psicologicamente almeno) non esisterà mai, anche perché diverse sono le persone e diverse sono le ragioni che le portano alternativamente o a soffrire o a essere felici.

Ansiaboy 21-01-2014 22:01

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1218590)
Rendiamoci conto che un mondo dove tutti si rispetteranno e non faranno soffrire nessuno (psicologicamente almeno) non esisterà mai, anche perché diverse sono le persone e diverse sono le ragioni che le portano alternativamente o a soffrire o a essere felici.

È vero ma le società si evolvono..
Riguardo alla esempio dell orecchie a sventola se uno ti prende in giro per queste e tu ci soffri molto probabilmente tu sarai il primo a non piacerti per le
Orecchie a sventola..
Però davvero le prese in giro sono da condannare il più possibile perche in ogni caso quelo non ha colpa se non si piace e quindi soffre..

Winston_Smith 22-01-2014 10:33

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1218590)
Il problema si pone in questi termini: siamo noi il centro di controllo della nostra vita emozionale o esso risiede all'esterno di noi? Se mi prendono in giro per le orecchie a sventola e io ci soffro, soffro per colpa di chi mi ha preso in giro o perché io permetto a me stesso di soffrire?

Non è detto che ci debba essere una risposta univoca, valida per tutti e in tutti i casi. Entrambi i termini possono prevalere o coesistere, non dipende tutto, solo e sempre da noi, bisogna valutare caso per caso.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1218590)
Ciò non toglie che certi atteggiamenti andrebbero evitati, ma se io soffro spetta a me eliminare le dinamiche psicologiche che mi permettono di soffrire.

Il lavoro su se stessi può tornare utile, ma è a mio avviso potenzialmente controproducente intraprenderlo con la convinzione che "il controllo è mio, decido tutto io". Non è necessariamente sempre così, a volte non si riesce a ridurre o eliminare la propria sofferenza psicologica pur impegnandosi a farlo; e se succede non ha senso dire che "si è permesso" a chi ci ha fatto violenza psicologica di farci soffrire: a nessuno verrebbe in mente di dire che una persona più debole fisicamente "ha permesso" a un'altra più forte di picchiarla (magari ha provato a reagire e non ce l'ha fatta), perché invece bisognerebbe ragionare diversamente nel caso della debolezza psicologica?
Tutto ciò perché non siamo fortezze autosufficienti, nella stragrande maggioranza dei casi, e le condizioni esterne esercitano un influsso che non sempre riusciamo a vincere da soli. Illudersi di poter sempre e comunque bastare a se stessi, che tutto dipenda sempre e solo da noi, è di solito il primo passo verso l'isolamento. Non per caso gli Eccelsi ammoniscono: :occhiali:

I don't need no arms around me
I don't need no drugs to calm me
[...]
No, don't think I need anything at all
All in all it was all just bricks in the wall
All in all you were all just bricks in the wall


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1218590)
Rendiamoci conto che un mondo dove tutti si rispetteranno e non faranno soffrire nessuno (psicologicamente almeno) non esisterà mai, anche perché diverse sono le persone e diverse sono le ragioni che le portano alternativamente o a soffrire o a essere felici.

E' utopistico anche un mondo in cui gli esseri umani sono tutti e sempre invulnerabili a qualunque tipo ed entità di sofferenza psicologica solo grazie a un atto di volontà e di dissenso dalle modalità comportamentali di chi esercita violenza psicologica.

muttley 23-01-2014 09:38

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1219045)
Il lavoro su se stessi può tornare utile, ma è a mio avviso potenzialmente controproducente intraprenderlo con la convinzione che "il controllo è mio, decido tutto io". Non è necessariamente sempre così, a volte non si riesce a ridurre o eliminare la propria sofferenza psicologica pur impegnandosi a farlo; e se succede non ha senso dire che "si è permesso" a chi ci ha fatto violenza psicologica di farci soffrire: a nessuno verrebbe in mente di dire che una persona più debole fisicamente "ha permesso" a un'altra più forte di picchiarla (magari ha provato a reagire e non ce l'ha fatta), perché invece bisognerebbe ragionare diversamente nel caso della debolezza psicologica?
Tutto ciò perché non siamo fortezze autosufficienti, nella stragrande maggioranza dei casi, e le condizioni esterne esercitano un influsso che non sempre riusciamo a vincere da soli

Se c'è la possibilità, perché rinunciarvi? Se tale controllo non dipende totalmente da noi, molto probabilmente c'è un substrato di inconscio difficile da scardinare, ma non impossibile di per sé. Ammettere il contrario equivarrebbe a sostenere che non siamo padroni di noi stessi ma robot pilotati dall'esterno o da forze inconsce insormontabili. E' un ragionamento pericoloso in quanto potrebbe fornire argomenti di liceità alla violenza o a pensieri come il razzismo. Accetteresti mai la giustificazione di un razzista che afferma di non poter controllare tale deriva psicologica perché più forte di lui? Ammetterei invece come valida (ancorché moralmente riprovevole, secondo il mio punto di vista), l'argomentazione per cui "non riesco a non essere razzista, perché in fondo non lo voglio". Desidero poter credere di disporre dei mezzi per essere il risolutore ultimo e principale delle mie condizioni emotive...d'accordo, forse non ci si può del tutto "impermeabilizzare" da ciò che succede all'esterno, ma siamo forse irrimediabilmente schiavi di ciò che ci accade esternamente?
Quanto al discorso del "permesso", l'ingiustizia subita non cambia l'essenza di quanto in discussione, ovvero il controllo della propria vita interiore.

tersite 23-01-2014 22:15

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1218367)
Poi, ripeto, è difficile affrontare certi discorsi qui perché ci sono persone estremiste che vedrebbero chi pretende particolari pratiche come uno "schifoso" e non realmente interessato alla persona perché si parte dal presupposto che il sesso dovrebbe essere opzionale secondo il concetto, che io non condivido, dell'amor omnia vincit.

ho la impressione ceh per certe donne è così, quello che conta è il sentimento
ed il sentimento femminile è ben diverso da quello maschile assai meno romantico,
il maschio li serve per costruire una famiglia , per farci figli e crescerli il sesso
è propedeutico a questo ...naturalmente ci sono pure le eccezioni le donne sensuali
a cui il sesso piace , ma quante sono in percentuale? il 10%??

Oda Nobunaga 23-01-2014 22:27

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1218369)
insomma dopo 15 pagine cosa si è capito della libido femminile? qualcuno mi fa un riassunto?

peni neri grossi e venosi;
soldi;
auto costosa.

Bluevelvet93 23-01-2014 22:35

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Che poi io non ho mai capito come riescano a vedere le dimensioni del pacco dai pantaloni:nonso: Di me dicevano che avevo il "paccone" ma io mi vedevo tutto piatto, stessa cosa con il prof. di tedesco: erano tutta la lezione a guardarglielo e io non notavo proprio nulla, a parte qualche piega (ecco forse il tipo di pantalone influisce molto). Fra l' altro le dimensioni si dovrebbero vedere in erezione, quando invece è a riposo non è molto indicativo.

ANTIMATERIA 23-01-2014 23:08

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quando avrete la società orwelliana dove controllano anche cosa pensi e cosa respiri rimpiangerete i tempi di oggi, dove c'è almeno sincerità nelle espressioni, è come con gli ambienti asettici, creano persone deboli perchè il sistema immunitario non si abitua ad entrare in funzione, così se ti perculano per le orecchie a sventola ti rafforzi e impari a rispondere a tono.

Tutti ci siamo fatti rispettare in qualche modo e con le nostre forze, senza queste cavolo di istituzioni che costano un porcaio con debiti che ricadono sui figli dei figli e usurai schifosi che si ingrassano sulle nostre debolezze (appositamente costruite) e su società che non si organizzano per costruire altro che fuffa.

Bluevelvet93 23-01-2014 23:27

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1220048)
Quando avrete la società orwelliana dove controllano anche cosa pensi e cosa respiri rimpiangerete i tempi di oggi, dove c'è almeno sincerità nelle espressioni, è come con gli ambienti asettici, creano persone deboli perchè il sistema immunitario non si abitua ad entrare in funzione, così se ti perculano per le orecchie a sventola ti rafforzi e impari a rispondere a tono.

Tutti ci siamo fatti rispettare in qualche modo e con le nostre forze, senza queste cavolo di istituzioni che costano un porcaio con debiti che ricadono sui figli dei figli e usurai schifosi che si ingrassano sulle nostre debolezze (appositamente costruite) e su società che non si organizzano per costruire altro che fuffa.

Cosa c' entra con il topic:interrogativo: Comunque la storia del rafforzarsi sempre dopo un problema è una falsità, visto che in più casi presenti in questo forum (compreso me stesso), i problemi non solo non hanno portato a un rafforzamento, ma hanno contributo a peggiorare la situazione.

ANTIMATERIA 23-01-2014 23:37

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1220064)
Cosa c' entra con il topic:interrogativo: Comunque la storia del rafforzarsi sempre dopo un problema è una falsità, visto che in più casi presenti in questo forum (compreso me stesso), i problemi non solo non hanno portato a un rafforzamento, ma hanno contributo a peggiorare la situazione.

Se ne parlava con ansiaboy, mi sono allacciato.

Perchè non sei costretto, trovi dei rifugi che non esistevano (che sono l'ennesimo ventre materno), aumentano le tue debolezzze, le dimostrazione è proprio il numero di persone maschili fragili stante tutto il sostegno che c'è dall'infanzia in poi in queste inutili istituzioni dove si parcheggia la gente finchè non è abbastanza grande di età da buttarsi nella vita a caso e senza i giusti mezzi per sopravvivere.

Vorrei ricordare che nel medioevo (si parla sempre delle donne, ma mai dei bambini,alcuni studiosi se ne sono occupati) il bambino era considerato come un cane rispetto ad oggi.

A parte cani, gatti, panda, non ci si occupa altro che di bambini e ragazzi e problematiche assortite, tanto che tra un po' non potrai neanche bocciare un sandrone per paura che si impicchi da qualche parte, il risultato è un essere umano debole, privo di identità, androgino e riconglionito.

Who_by_fire 23-01-2014 23:40

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1215406)
le ossa grosse danno sicurezza ..... per un ipotetico attacco alieno :sisi:

O un'apocalisse zombie :ridacchiare:

Bluevelvet93 23-01-2014 23:49

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1220071)
Se ne parlava con ansiaboy, mi sono allacciato.

Perchè non sei costretto, trovi dei rifugi che non esistevano (che sono l'ennesimo ventre materno), aumentano le tue debolezzze, le dimostrazione è proprio il numero di persone maschili fragili stante tutto il sostegno che c'è dall'infanzia in poi in queste inutili istituzioni dove si parcheggia la gente finchè non è abbastanza grande di età da buttarsi nella vita a caso e senza i giusti mezzi per sopravvivere.

Vorrei ricordare che nel medioevo (si parla sempre delle donne, ma mai dei bambini,alcuni studiosi se ne sono occupati) il bambino era considerato come un cane rispetto ad oggi.

A parte cani, gatti, panda, non ci si occupa altro che di bambini e ragazzi e problematiche assortite, tanto che tra un po' non potrai neanche bocciare un sandrone per paura che si impicchi da qualche parte, il risultato è un essere umano debole, privo di identità, androgino e riconglionito.

Quindi cosa proponi? Di trattare tutti male e a pedate per aiutarli? Magari fosse così facile, ma non lo è.

tersite 24-01-2014 01:28

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1220023)
Che poi io non ho mai capito come riescano a vedere le dimensioni del pacco dai pantaloni:nonso: Di me dicevano che avevo il "paccone" ma io mi vedevo tutto piatto, stessa cosa con il prof. di tedesco: erano tutta la lezione a guardarglielo e io non notavo proprio nulla, a parte qualche piega (ecco forse il tipo di pantalone influisce molto). Fra l' altro le dimensioni si dovrebbero vedere in erezione, quando invece è a riposo non è molto indicativo.

pare anche a me poco indicativo ..però che fame queste ragazze :D
stare tutta la lezione a "guardare il pacco " al professore beh mi fa un po' ridere
noi guardavamo le gambe delle ragazze , almeno alcuni di noi , io ero in prima fila
a 17 anni avevo semper il sesso nella testa ..l'apatia e l'evitamento sarebbero venuti
molti anni dopo

Alchemist 24-01-2014 02:54

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1220064)
Cosa c' entra con il topic:interrogativo: Comunque la storia del rafforzarsi sempre dopo un problema è una falsità, visto che in più casi presenti in questo forum (compreso me stesso), i problemi non solo non hanno portato a un rafforzamento, ma hanno contributo a peggiorare la situazione.

Quoto, essendo la mia stessa situazione, per il resto mi sembra il solito viaggio sulla tangente ANTIMATERIAle:D

Bluevelvet93 24-01-2014 03:14

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1220140)
pare anche a me poco indicativo ..però che fame queste ragazze :D
stare tutta la lezione a "guardare il pacco " al professore beh mi fa un po' ridere
noi guardavamo le gambe delle ragazze , almeno alcuni di noi , io ero in prima fila
a 17 anni avevo semper il sesso nella testa ..l'apatia e l'evitamento sarebbero venuti
molti anni dopo

Sì, tutta la lezione per modo di dire, mi ricordo che quando era girata la voce in giro quel giorno erano tutte che guardavano di nascosto e ridacchiavano con magari il prof. lì vicino:D
Quote:

Originariamente inviata da Alchemist (Messaggio 1220167)
Quoto, essendo la mia stessa situazione, per il resto mi sembra il solito viaggio sulla tangente ANTIMATERIAle:D

Sì, anche a me:sisi:

tersite 24-01-2014 11:40

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1220171)
Sì, tutta la lezione per modo di dire, mi ricordo che quando era girata la voce in giro quel guorno erano tutte che guardavano di nascosto e ridacchiavano con magari il prof. lì vicino:D

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1220223)
che oche starnazzanti:miodio:

non bisogna condannare quella che è una tempesta ormonale
diciamo che gli adolescenti sono tutti un po' "scemi" fa parte dell'età
ma tu on sei mai stato adolescente ? non hai mai guardato le gambe alle ragazze?
magari facendo finta ceh ti cascava la penna ??
e' una cosa sana suvvia!

Bluevelvet93 24-01-2014 13:56

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Sì, detta così possono sembrare zocc**e (cosa che comunque va benissimo), ma nella realtà era una cosa molto soft e durata in modo palese solo per pochi minuti in cui hanno scoperto di questa sua dote.

Ansiaboy 24-01-2014 17:55

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1220303)
Sì, detta così possono sembrare zocc**e (cosa che comunque va benissimo), ma nella realtà era una cosa molto soft e durata in modo palese solo per pochi minuti in cui hanno scoperto di questa sua dote.

Ma secondo me il loro intento non era di eccitarsi come farebbe un maschio..
Più che altro ridere.. Una cosa "buffa" su cui ridere..
Dubito che un maschio che guarda le gambe ad una ragazza si fa una risata ahah

liuk76 24-01-2014 18:16

Re: Viaggio nella libido femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1220007)
ho la impressione ceh per certe donne è così, quello che conta è il sentimento
ed il sentimento femminile è ben diverso da quello maschile assai meno romantico,

Ci sono anche uomini che la pensano così.
Poi, una volta per tutte, qualcuno mi spiega perché dare molto peso al sesso dev'essere mutualmente esclusivo con il dare molto peso al sentimento?

Non solo... E' una falsa credenza quella che il maschio sia meno romantico rispetto alla femmina.
Almeno, io mi ritengo romantico tanto quanto sono passionale.

Quote:

ci sono pure le eccezioni le donne sensuali
a cui il sesso piace , ma quante sono in percentuale? il 10%??
Io direi anche tra il 50% ed il 70%
Fortunatamente sono sempre di più le donne che aprono gli occhi (e non solo quelli) in tal senso...

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1220226)
non bisogna condannare quella che è una tempesta ormonale
diciamo che gli adolescenti sono tutti un po' "scemi" fa parte dell'età

D'accordissimo sul fatto che non c'è nulla di deplorevole negli atteggiamenti descritti.
Però io non lo liquiderei né come tempesta ormonale, né come "scemenza".
Mi sembra normale guardare le peculiarità sessuali altrui a qualsiasi età.
Chi non butta l'occhio su una scollatura, un topless o le nudità?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.