FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Prendersi cura della propria estetica (https://fobiasociale.com/prendersi-cura-della-propria-estetica-35929/)

Ezp97 29-01-2021 23:44

Sul vestire nonostante abbia 23anni non vesto alla moda ma con felpa e tuta esco quasi ovunque, ogni tanto jeans, sui capelli per dirvene una sono proprio trascurato, ho capelli crespi e grassi

Xchénnpossoreg? 30-01-2021 00:00

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Provo ad ampliare un po' il mio discorso (giusto per non fare la parte della sciattona super edition :D ).

Da piccoletta per un certo periodo ho cercato di valorizzarmi.
Mi piaceva tanto un ragazzo e quindi per farmi notare mettevo la gonna, mi vestivo in maniera più ricercata e via così.
Ovviamente ho smesso dopo qualche mese perché mi sentivo a disagio.
Per carità, non c'è nulla di male nel voler essere più attraente però sono di indole più sportiva, casual.
Jeans, maglietta e sono in pole position :mrgreen: .

Discorso simile per il trucco, viviamo su due pianeti diversi.
Non sono capace, quando sento parlare le altre donne di fard, contouring e glitter divento uguale uguale a questo meme

https://i.imgur.com/qedgAl4.jpg

E poi il trucco è temporaneo, a fine giornata bisogna toglierlo.
Dora l'esploratrice non perdona, tanta fatica per nulla.

Per il resto sono ordinata, ci mancherebbe altro.

So bene di giocare male le mie carte perché non mi valorizzo.
Però poco importa, mi resta sempre il carattere.
Posso puntare sulla personalità.. qualcuno prima o poi mi troverà abbastanza simpatica o interessante.
Forse.
...
..
.

Mi raccomando, don't try this at home.
Il mio è il modo migliore per restare zitella a vita :mrgreen:

Delta80 30-01-2021 09:00

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Onestamente non bado molto alla mia estetica, cerco di curare più il mio lato umano e le cose dell’anima , faccio esercizi anche perché ne ho bisogno, e poi muovendomi molto a piedi ed in bicicletta riesco a tenermi molto in forma , anche il look non lo curo per nulla , basti pensare che vesto quasi sempre con la tuta

claire 30-01-2021 09:38

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Ultimamente ho piacere che si veda che sono sfatta.
Non mi piace quando esprimo un malessere e mi dicono "però non si direbbe,non sembra".
Se sono invecchiata male ed esteticamente sono quella che sono ci sono dei motivi che non ha nessun senso nascondere, non ho niente di cui vergognarmi, non sono più nella fase in cui l'imperativo è seppellire e fingere.
A volte mi specchio sulle vetrine e sembro"normale", ok mi sta bene non dare nell'occhio, però non corrisponde a quello che sento di essere. Non sono una qualunque passante, non sono come gli altri e sarebbe più coerente che si vedesse la differenza.
Sono fin troppo figa per la vita che ho fatto e faccio, inutile restaurarmi per apparire quella che non posso essere. Non mi interessa più. Che me ne devo fare di un aspetto curato se basta dire due parole su se stessi per fare comunque pena? La cura per me stessa io ce l'ho, mi voglio bene, non mi sono mai autosabotata, è la vita che non ne ha avuta mai. Quindi questa sono, e ringraziare.

Hank Moody 30-01-2021 15:37

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2562773)
I peli delle gambe mi rifiuto finché non fa caldo, comunque ho un problema e cioè che coi pantaloni mi si spezzano tutti, i primi tempi in cui avebo ripreso a camminare mi si incarnivano pure.

Conosco un tizio che è insieme alla sua ragazza da 7 anni e lei da qualche tempo ha iniziato a trascurarsi, a non depilarsi più, e mi raccontava che a lui fa schifo sta cosa e non sa come dirglielo.
Io gli ho detto di tirare in ballo la crisi del settimo anno e mollarla :sisi:

~~~ 30-01-2021 16:32

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
trovo estremamente faticoso prendermi cura di me, non ho una gran spinta a farlo e ho standard molto bassi

il mio minimo, che comunque fatico a fare: lavare la faccia, fare doccia, shampo, bidet, lavare i denti
il mio massimo, che di norma faccio fra distanti intervalli di tempo: sistemare le sopracciglia e togliere i baffi
le unghie le accorcio quando mi danno fastidio

Teach83 30-01-2021 18:12

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
lo sfoltire lu pilu con la macchinetta vale come " prendersi cura della propria estetica", oppure va sotto la voce giardinaggio ?

Però non mi piace avere il petto completamente glabro, mi garba la leggera peluria. Anche perchè vedere quei capezzolini così nudi e soli mi mette angoscia e tristezza.

Amate più spesso i vostri capezzolini, e sapranno darvi molte soddisfazioni, parola di Teach.

Psico[a]patico 30-01-2021 20:47

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Provo la stessa cosa, ma al contrario, verso gli altri maschi.
Capelli perfetti, corpi asciutti, muscolosi, senza peli, con pelle omogenea.
Visi con bei lineamenti.
Vestiti che sembrano appena comprati.
Uno dei motivi per cui non mi piace uscire di casa è proprio questa sensazione di inferiorità, generata da confronti spietati.

Quote:

Originariamente inviata da lisbeth_ (Messaggio 2562883)
Prendersi cura della propria estetica e' un modo per coccolarsi e volersi bene, e generalmente una persona esteticamente curata ha una buona autostima e sta bene con se stessa. Non a caso io tendo a curarmi di piu' quando sto attraversando fasi positive e tendo a cambiare un po' look quando ci sono cambiamenti positivi nella mia vita. Diversamente, quando sto male mi trascuro.
Inoltre, il miglioramento personale a 360 gradi puo' passare anche attraverso la cura estetica. Se sono depressa e sovrappeso e decido di impegnarmi ogni giorno per eliminare I chili di troppo, sto lavorando per migliorare la mia vita.

Curare la propria estetica (nei giusti limiti) non dovrebbe essere visto come un atto superficiale e da civettuole, ma come un modo per curare la propria autostima e il proprio ben-essere e il proprio ben-stare-al-mondo.

Questo stereotipo che associa la cura di se' alla vanita', alla superficialita' e alla mancanza di personalita' mi urta i neuroni.

Certo, magari la vedessero tutti così, ma la maggior parte della gente lo fa per un narcisismo superficiale fine a sé stesso, per omologarsi e raggiungere il più possibile il feroce ideale di perfezione imposto dalla società odierna.
Si parte tranquilli, si viene sbeffeggiati/emarginati perché non si è sufficientemente belli/e, e il percorso da costruttivo diventa distruttivo.

lisbeth_ 30-01-2021 21:46

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Quote:

Originariamente inviata da Psico[a]patico (Messaggio 2563194)
Provo la stessa cosa, ma al contrario, verso gli altri maschi.
Capelli perfetti, corpi asciutti, muscolosi, senza peli, con pelle omogenea.
Visi con bei lineamenti.
Vestiti che sembrano appena comprati.
Uno dei motivi per cui non mi piace uscire di casa è proprio questa sensazione di inferiorità, generata da confronti spietati.



Certo, magari la vedessero tutti così, ma la maggior parte della gente lo fa per un narcisismo superficiale fine a sé stesso, per omologarsi e raggiungere il più possibile il feroce ideale di perfezione imposto dalla società odierna.
Si parte tranquilli, si viene sbeffeggiati/emarginati perché non si è sufficientemente belli/e, e il percorso da costruttivo diventa distruttivo.

Insomma, deve sempre esserci un MA IO/MA LA GENTE che giustifichi il nostro immobilismo e la nostra spinta all'autocommiserazione...
Non curarsi esteticamente e' una scelt,a che nessuno puo' sindacare, pero' poi il lamentarsene e' incongruente, o no?
E' un po' come dire: sono grasso, potrei mettermi in forma ma non lo faccio, e allora continuo a lamentarmi.
Oppure come dire: Sono grasso, gli altri sono magri, non faccio niente per dimagrire e mi lamento di me e di loro.

DeadSoul 30-01-2021 23:53

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Io sono estremamente ossessionata dalla mie estitica: ogni volta che varco la soglia di casa voglio essere di aspetto impeccabile.

Psico[a]patico 31-01-2021 00:48

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Quote:

Originariamente inviata da lisbeth_ (Messaggio 2563229)
Insomma, deve sempre esserci un MA IO/MA LA GENTE che giustifichi il nostro immobilismo e la nostra spinta all'autocommiserazione...
Non curarsi esteticamente e' una scelt,a che nessuno puo' sindacare, pero' poi il lamentarsene e' incongruente, o no?
E' un po' come dire: sono grasso, potrei mettermi in forma ma non lo faccio, e allora continuo a lamentarmi.
Oppure come dire: Sono grasso, gli altri sono magri, non faccio niente per dimagrire e mi lamento di me e di loro.

Hai un approccio superficiale, vai oltre.

lisbeth_ 31-01-2021 11:33

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Quote:

Originariamente inviata da Psico[a]patico (Messaggio 2563302)
Hai un approccio superficiale, vai oltre.

Scusami, non prenderla come un attacco personale, mi piace il confronto.
Il mio ragionamento e' indubbiamente superficiale, pero' ritengo altrettanto superficiale fare di tutta l'erba in fascio e dire che la gente e' superficiale/narcisista etc.
Sono pensieri che emergono dalla sofferenza e che di pancia talvolta faccio anche io, ma che di fatto non servono a nulla di costruttivo.

Pero' penso che se curassimo di piu' il nostro orticello
e se lo facessimo per noi e non per gli altri senza badare al fatto che l'erba del vicino e' sempre piu' verde vivremmo tutti decisamente meglio.

Dalle piccole cose si puo' star meglio. Un taglio di capelli, l'esercizio fisico, il modo di vestire raccontano di noi e possono migliorarci anche senza la pretesa di una bellezza inarrivabile. Poi magari continuiamo a sentirci brutti, ma sara' di una bruttezza un pizzico inferiore a quella di prima, e inoltre ci stiamo impegnando per noi stessi, impiegando del tempo di qualita' per volerci un pochino piu' bene. Alla lunga questo ripaga.

Malachite 31-01-2021 12:39

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2562866)

Unica cosa che vorrei fare è togliermi qualche piccolo capillare dal naso, anche se penso che ora che nn fumo piu pian piano spariranno, qualcuno è sparito in effetti:interrogativo:

Prima volta che sento questa cosa. Vabbè che dopo aver sentito delllo sbiancamento anale sono aperto a tutto

Malachite 31-01-2021 12:55

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Quote:

Originariamente inviata da lisbeth_ (Messaggio 2563359)
Scusami, non prenderla come un attacco personale, mi piace il confronto.
Il mio ragionamento e' indubbiamente superficiale, pero' ritengo altrettanto superficiale fare di tutta l'erba in fascio e dire che la gente e' superficiale/narcisista etc.
Sono pensieri che emergono dalla sofferenza e che di pancia talvolta faccio anche io, ma che di fatto non servono a nulla di costruttivo.

Pero' penso che se curassimo di piu' il nostro orticello
e se lo facessimo per noi e non per gli altri senza badare al fatto che l'erba del vicino e' sempre piu' verde vivremmo tutti decisamente meglio.

Dalle piccole cose si puo' star meglio. Un taglio di capelli, l'esercizio fisico, il modo di vestire raccontano di noi e possono migliorarci anche senza la pretesa di una bellezza inarrivabile. Poi magari continuiamo a sentirci brutti, ma sara' di una bruttezza un pizzico inferiore a quella di prima, e inoltre ci stiamo impegnando per noi stessi, impiegando del tempo di qualita' per volerci un pochino piu' bene. Alla lunga questo ripaga.

Sono d' accordo e aggiungo che ci sono anche inestetismi impattanti non legati al fisiologico invecchiamento per i quali uno possa senza sentirsi superficiale ricorrere alla chirurgia estetica.

Psico[a]patico 31-01-2021 13:47

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Quote:

Originariamente inviata da lisbeth_ (Messaggio 2563359)
Scusami, non prenderla come un attacco personale, mi piace il confronto.
Il mio ragionamento e' indubbiamente superficiale, pero' ritengo altrettanto superficiale fare di tutta l'erba in fascio e dire che la gente e' superficiale/narcisista etc.
Sono pensieri che emergono dalla sofferenza e che di pancia talvolta faccio anche io, ma che di fatto non servono a nulla di costruttivo.

Pero' penso che se curassimo di piu' il nostro orticello
e se lo facessimo per noi e non per gli altri senza badare al fatto che l'erba del vicino e' sempre piu' verde vivremmo tutti decisamente meglio.

Dalle piccole cose si puo' star meglio. Un taglio di capelli, l'esercizio fisico, il modo di vestire raccontano di noi e possono migliorarci anche senza la pretesa di una bellezza inarrivabile. Poi magari continuiamo a sentirci brutti, ma sara' di una bruttezza un pizzico inferiore a quella di prima, e inoltre ci stiamo impegnando per noi stessi, impiegando del tempo di qualita' per volerci un pochino piu' bene. Alla lunga questo ripaga.

:) tutto apposto. Credo che la maggior parte della gente lo sia, non tutta, sicuramente a livelli diversi, anche in piccole cose.
La maggioranza non se ne rende neppure conto, è normalissimo ormai apparire piuttosto che essere.
Aggiungo anche che oltre ai belli e ai "normali", esistono anche i "bruttini" che sentono tutto ciò amplificato.

Premetto che ho perso più di 40 kg, faccio regolare esercizio fisico, tento di seguire una dieta che mi permetta di mantenere il risultato e ho iniziato un percorso di psicoterapia.
Parlo giustamente come dici tu per trascorsi (e un presente) molto dolorosi, pieni di rabbia, invidia e senso di impotenza.
Per forza di cose tendo sempre a rifugiarmi nel cibo, questo mi ha fatto perdere (e mi farà perdere) anni e anni.
Non accetto il tempo che passa, non accetto aver passato una vita a nascondermi e ad essere deriso.
Non accetto di non avere un fisico perfetto.
Questi tempi poi sono particolarmente distruttivi a causa dei social.
Anni fa c'erano gli stessi problemi, ma credo in misura molto minore.

Che pensare a tutta a tutta 'sta roba sia solo distruttivo, sono d'accordissimo, ma purtroppo non sono in grado di controllare ciò che penso, a volte nemmeno ciò che faccio/dico.

lisbeth_ 31-01-2021 14:03

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Quote:

Originariamente inviata da Psico[a]patico (Messaggio 2563420)
:) tutto apposto. Credo che la maggior parte della gente lo sia, non tutta, sicuramente a livelli diversi, anche in piccole cose.
La maggioranza non se ne rende neppure conto, è normalissimo ormai apparire piuttosto che essere.
Aggiungo anche che oltre ai belli e ai "normali", esistono anche i "bruttini" che sentono tutto ciò amplificato.

Premetto che ho perso più di 40 kg, faccio regolare esercizio fisico, tento di seguire una dieta che mi permetta di mantenere il risultato e ho iniziato un percorso di psicoterapia.
Parlo giustamente come dici tu per trascorsi (e un presente) molto dolorosi, pieni di rabbia, invidia e senso di impotenza.
Per forza di cose tendo sempre a rifugiarmi nel cibo, questo mi ha fatto perdere (e mi farà perdere) anni e anni.
Non accetto il tempo che passa, non accetto aver passato una vita a nascondermi e ad essere deriso.
Non accetto di non avere un fisico perfetto.
Questi tempi poi sono particolarmente distruttivi a causa dei social.
Anni fa c'erano gli stessi problemi, ma credo in misura molto minore.

Che pensare a tutta a tutta 'sta roba sia solo distruttivo, sono d'accordissimo, ma purtroppo non sono in grado di controllare ciò che penso, a volte nemmeno ciò che faccio/dico.

Io ti faccio i miei migliori complimenti per il percorso che stai affrontando, tra psicoterapia, dieta, esercizio fisico e 40 kg persi!! Wow bravissimo, complimenti!!! :)

Purtroppo e' vero che la societa' da social media spinga parecchio verso l'esposizione dell'immagine...ma sticazzi! Ridiamoci su nel vedere profili nteri fatti di mille immagini sempre uguali di culi femminili in pose strategiche e con filtro. Questi casi in verita' pompano la mia autostima, perche' mi fanno un po' tenerezza.

Le cadute e I momenti difficilii li abbiamo tutti, ma non posso che farti I miei migliori auguri perche' Tu possa ancora percorrere la strada che hai intrapreso.

Mr.Ripley 31-01-2021 16:56

Sono assolutamente d'accordo con chi pensa che avere cura della propria immagine del look è una cosa importante farlo, soprattutto per noi stessi, ma anche per presentarsi bene dinanzi alle persone con cui abbiamo a che fare e vogliamo conoscere.
Da più ragazzo non davo molta importanza a questo aspetto, certo non che quando uscivo da casa, indossavo vestiti sporchi, o non mi lavavo ecc, però non curavo l' abbigliamento più che altro più di tanto e il modo di pettinarmi, sia forse per pigrizia, sbadattaggine, e anche perché credevo che le persone, in particolare i miei compagni di scuola, e amici non dessero tutta questa importanza al fattore estetico.
Invece mi sono reso conto che sbagliavo, gli altri c'è l'ha danno eccome, poi infatti crescendo con gli anni , ho iniziato a prendermi più cura di me sia nel vestiario, nel taglio dei capelli, tenendomi in forma facendo attività fisica e controllando il peso e mangiando più sano possibile.
Però non è cambiato granché ugualmente, nei rapporti sociali, che continuano ad essere sempre vicino allo zero, ne sul campo lavorativo dove sono ancora disoccupato, e soprattutto sul mio disagio psicologico, avverto sempre quel senso di ansia, inadeguatezza, eccessiva timidezza in mezzo alle persone.
Il beneficio maggiore l'ho ottengo soltanto dall' attività fisica che almeno mi scarica, e mi fa dormire meglio quando riesco a farla con regolarità, però con questo in conclusione, dico che è sempre meglio tentare e provare a cambiare dove si può ed è più fattibile, invece dove non bastano questi cambiamenti a dare una svolta significativa nella propria vita, forse alla base del proprio malessere ci sono altre cause più profonde dove si deve andare a vagliare altre soluzioni più drastiche ed impegnative oppure iniziare a rassegnarsi.

Delta80 31-01-2021 17:37

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Non mi piace onestamente l’idea che dal modo di vestire , dall’estetica in generale ( bellezza ) di una persona si debba ricavarne un giudizio su di essa , ma purtroppo vedo funziona così

Vento 31-01-2021 17:59

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
Quote:

Originariamente inviata da Alpha_Cino86 (Messaggio 1072480)
Il problema di voi ragazze è che state troppo in competizione tra di voi.
Se ti senti bene così, senza truccarti troppo, perchè cambiare? e poi alla maggior parte dei ragazzi piacciono le ragazze acqua e sapone. :bene:

Condivido! Rispetto alle mie conoscenze, la maggior parte

Boyyy82 31-01-2021 18:14

Re: Prendersi cura della propria estetica
 
La giusta via di mezzo direi... anche se devo dire che avvicinandomi ai 40 me ne frega meno dell'estetica rispetto ad anni addietro....
in ogni caso curo soprattutto il viso e i capelli (con un taglio decente... ecco i capelli diciamo che sono la parte che curo di più... poi vado mediamente una volta ogni 40 giorni a farmeli tagliare).
per i vestiti sono abbastanza "casual", anche se in determinate occasioni so anche vestirmi bene...
per il fisico non sono interessato a muscoli, tartarughe e quant'altro... (in realtà ho un fisico normale, un po' di muscolatura ma non eccessiva e non perchè vado in palestra).
non sono neanche interessato ai tatuaggi (vedo che tra molti giovani, soprattutto under 30, ora va molto sfoggiare tatuaggi in tutto il corpo...)

Per quanto riguarda una ragazza a me piacciono solo "acqua e sapone" (ma ne esistono ancora? direi poche...)... al limite con un filo leggero di trucco durante qualche occasione....tipo mascara e poco altro
non mi piacciono quelle con trucchi pesanti, sempre vestite eleganti e sempre con i tacchi (nel caso questi solo per poche occasioni)... per non parlare poi di quelle rifatte, con labbra a canotte ecc.... per carità....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.