FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Paura di guidare (https://fobiasociale.com/paura-di-guidare-32104/)

Myway 30-04-2015 16:29

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da sardinia (Messaggio 1505600)
comunque con i diesel si e' agevolati,partono lasciando solo la frizione,quindi ragazze che state facendo la patente, imparate a partire in salita e guidare con un benzina,di un familiare o di un'amico,cosi' poi sara' un gioco:perfetto:

Vero i diesel si spengono molto di rado..:perfetto:

claire 30-04-2015 16:30

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1505599)
Esatto... non è che se non sai nuotare ti buttano nell'oceano...
Sulla strada ci sono altre macchine, camion, pedoni, traffico, svincoli assurdi (soprattutto a Milano) e come fai?
Ti butti? così?

Dio benedica i mezzi pubblici... c'è ne vorrebbero di più
Io abito in un paesino, una volta ho calcolato che per arrivare ad un paese vicino (una cosa di lavoro) senza la macchina, avrei dovuto metterci qualcosa come 4 ore e mezza e alla fine per l'ultimo tratto la macchina ci vuole comunque!

La fatica che faccio a lavorare coi mezzi(e le ore che sto in giro ...)
E il servizio fa schifo. Ti dico solo che la domenica li hanno tolti tutti, o guidi o stai a casa

Demiurgo 30-04-2015 16:37

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1505605)
La fatica che faccio a lavorare coi mezzi(e le ore che sto in giro ...)
E il servizio fa schifo. Ti dico solo che la domenica li hanno tolti tutti, o guidi o stai a casa

Ehhh... infatti per lavoro ci si può ingegnare in mezzo alla settimana, ma nel week end, quando il servizio si dirada, ciao -__-

E cosa dici a una ragazza? Usciamo un sabato sera, si ma rientro prima dell'ultimo autobus? che pillole...

PeppermintCandy 30-04-2015 16:39

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da sardinia (Messaggio 1505600)
comunque con i diesel si e' agevolati,partono lasciando solo la frizione,quindi ragazze che state facendo la patente, imparate a partire in salita e guidare con un benzina,di un familiare o di un'amico,cosi' poi sara' un gioco:perfetto:

Io l'ho fatto con la macchina di mia madre infatti (l'ultima guida l'istruttore ha voluto farmela con quella macchina) che è a benzina. Però ho paura che se inizio a partire col freno a mano mi si spegne tutto XD

eVito Corleone 30-04-2015 16:41

Re: Paura di guidare
 
Non ho nemmeno pensato di prendere la patente, ho paura, non mi serve la macchina e non avrei voglia di spendere soldi per la macchina.

Ho paura di andare sui mezzi a due ruote, non ci sono mai salito, non so andare in bici, ed ho sempre rifiutato passaggi in moto.

claire 30-04-2015 16:44

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1505613)

E cosa dici a una ragazza? Usciamo un sabato sera, si ma rientro prima dell'ultimo autobus? che pillole...

Io non le dico niente :D :D
No però è vero, è un problema grosso anche per le uscite sociali.Io esco poco anche per quello:non voglio dipendere dagli orari degli altri e adeguarmi sempre alle decisioni altrui, e mi sento di peso a dover essere accompagnata.
Avremmo bisogno delle nostre autonomie personali :/

claire 30-04-2015 16:48

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1505618)
Non ho nemmeno pensato di prendere la patente, non mi serve la macchina.

Perché non esci o perché vivi in città e ti arrangi coi mezzi?

eVito Corleone 30-04-2015 16:50

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1505622)
Perché non esci o perché vivi in città e ti arrangi coi mezzi?

Entrambe, diciamo.

Myway 30-04-2015 16:50

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da PeppermintCandy (Messaggio 1505617)
Io l'ho fatto con la macchina di mia madre infatti (l'ultima guida l'istruttore ha voluto farmela con quella macchina) che è a benzina. Però ho paura che se inizio a partire col freno a mano mi si spegne tutto XD

Anche con la frizione si può spegnere tutto....il freno a mano è una sicurezza in più, specie in caso di salite ripide nelle quali bisogna saper dosare bene

Blue Sky 30-04-2015 16:56

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1505594)
Si in teoria anche senza freno a mano, ma devi essere brava a dosare la frizione...c'è un punto in cui alzando la frizione senti la macchina "tirare" , in quel punto anche se non acceleri la macchina resta immobile e non va indietro...
Solo che se non dosi bene la frizione rischi di andare indietro di parecchio....quindi per sicurezza meglio usare anche il freno a mano

Sono d'accordo sull'utilità di usare comunque il freno a mano per sicurezza.
é vero che in teoria puoi riuscire anche a partire senza il freno a mano (se la salita non è ripida anch'io non lo uso) però ci sarà sempre quel momento in cui devi mollare il pedale del freno e passare all'acceleratore. In quel momento la macchina va indietro per forza. Se la salita è leggera puoi permetterti di indietreggiare 5 centimetri, ma se è ripida inizi subito a rotolare giù :mrgreen:


Quote:

Originariamente inviata da PeppermintCandy (Messaggio 1505587)
Ma se cerchi di partire col freno a mano inserito non si spegne la macchina?
Io la partenza in salita l'ho fatta senza freno a mano con l'istruttore, ma vado un po' indietro prima di partire. Non mi ha spiegato come non andare indietro (mi sono anche scordata di chiederlo :mannaggia: )

Partire col freno a mano è molto più facile di quello che si pensa. In realtà è molto comodo.
Bisogna fare esattamente la stessa procedura di quando si parte normalmente (sollevare la frizione e lentamente accelerare, cercando l'equilibrio tra i due pedali), semplicemente con il freno a mano tirato. Non appena la macchina inizia a muoversi si toglie il freno a mano. Puoi provare anche in piano per vedere come si fa.

Non bisogna avere paura che si spenga la macchina: il freno a mano inserito non fa spegnere la macchina, semplicemente la frena. L'auto inizia a muoversi ma sente una resistenza. A quel punto togli il freno a mano e la macchina si muove liberamente.

Demiurgo 30-04-2015 16:59

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1505618)
Non ho nemmeno pensato di prendere la patente, ho paura, non mi serve la macchina e non avrei voglia di spendere soldi per la macchina.

Ho paura di andare sui mezzi a due ruote, non ci sono mai salito, non so andare in bici, ed ho sempre rifiutato passaggi in moto.

Vivere direttamente in città è un grosso vantaggio. Un giorno spero di poterlo fare anche io... o di non avere più bisogno di muovermi :/

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1505620)
Io non le dico niente :D :D
No però è vero, è un problema grosso anche per le uscite sociali.Io esco poco anche per quello:non voglio dipendere dagli orari degli altri e adeguarmi sempre alle decisioni altrui, e mi sento di peso a dover essere accompagnata.
Avremmo bisogno delle nostre autonomie personali :/

Ormai vado avanti con le autovetture "ascroc'" da un pò, sono il bagaglio di genitori e amici

Myway 30-04-2015 17:00

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1505631)
Sono d'accordo sull'utilità di usare comunque il freno a mano per sicurezza.
é vero che in teoria puoi riuscire anche a partire senza il freno a mano (se la salita non è ripida anch'io non lo uso) però ci sarà sempre quel momento in cui devi mollare il pedale del freno e passare all'acceleratore. In quel momento la macchina va indietro per forza. Se la salita è leggera puoi permetterti di indietreggiare 5 centimetri, ma se è ripida inizi subito a rotolare giù :mrgreen:

eh appunto...io il freno apedale no lo uso mai per parteire in salita...o solo frizione o freno a mano...anche solo tenendoci una mano sopra pronto a usarlo in caso di emergenza....
QUando vado a piedi cerco sempre di evitare di passare dietro a macchina ferme in salita, perchè una scivolata di diversi metri può sempre capitare e no nvorrei trovarmi nella traiettoria....(speriamo questo non lo leggano quelli che non guidano...:D)

Blue Sky 30-04-2015 17:05

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1505634)
QUando vado a piedi cerco sempre di evitare di passare dietro a macchina ferme in salita, perchè una scivolata di diversi metri può sempre capitare e no nvorrei trovarmi nella traiettoria....(speriamo questo non lo leggano quelli che non guidano...:D)

fai benissimo, e restando in tema io odio (:moltoarrabbiato:) quando siamo in coda a una rotonda un pò in salita e quello dietro mi si mette a culo. Ma cacchio ma non mi vuoi lasciare un metro di spazio? Non sarà una salita ripida ma dammi almeno la possibilità di scivolare un pochino.

Myway 30-04-2015 17:07

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1505641)
fai benissimo, e restando in tema io odio (:moltoarrabbiato:) quando siamo in coda a una rotonda un pò in salita e quello dietro mi si mette a culo. Ma cacchio ma non mi vuoi lasciare un metro di spazio? Non sarà una salita ripida ma dammi almeno la possibilità di scivolare un pochino.

SI vero...a me facevano girare le palle i pedoni che in salita in coda passavano dietro la macchina, praticamente strisciandosi sul di dietro della mia macchina :D..se eran persone anziane ancora peggio ci mettevano un quarto d'ora a passare e io avevo paura che ripartendo la macchina andasse indietro ....avevano decine di metri liberi di spazio e proprio attaccati dovevano stare...:miodio:

Myway 30-04-2015 17:31

Re: Paura di guidare
 
Altri consigli sparsi..

se si può cominciare a guidare con macchine piccole, evitare i SUV all'inizio...
mettere la P sul vetro può far sentire più tranquilli....
guidare di giorno soprattutto , la sera all'inizio è peggio..
appena si ha un minimo di sicurezza fare giri da soli, anche brevi, ma da soli si acquista maggiore autonomia, senza un rompipalle affianco....
sentitevi un tutt'uno con la macchina....

sardinia 30-04-2015 17:33

Re: Paura di guidare
 
scusate se esco di poco off topic,non avendo mai guidato una vecchia cinquecento,che cos'e' la debraiata?

claire 30-04-2015 17:34

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1505665)
mettere la P sul vetro può far sentire più tranquilli....

In paese ti senti mongolo/a con la P a 30anni...meglio una H:D :D

Myway 30-04-2015 17:35

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da sardinia (Messaggio 1505669)
scusate se esco di poco off topic,non avendo mai guidato una vecchia cinquecento,che cos'e' la debraiata?

Ho dovuto cercare su google....noi la chiamiamo doppietta, siccome no avevano un sincronizzatore quando si scalava marcia, specie quelle più basse, bisognava stare un secondo in folle e dare una bottarella di gas e poi scalare...alcuni che ho conosciuto ancora la facevano anche con macchine moderne...

Myway 30-04-2015 17:36

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1505672)
In paese ti senti mongolo/a con la P a 30anni...meglio una H:D :D

:D eh lo so...ma magari è un modo per cominciare a pensare solo a guidare e non al resto...pio mica devi tenerla 10 anni , magari scopri che dopo 3 settimane non ti serve più...

sardinia 30-04-2015 17:36

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da PeppermintCandy (Messaggio 1505617)
Io l'ho fatto con la macchina di mia madre infatti (l'ultima guida l'istruttore ha voluto farmela con quella macchina) che è a benzina. Però ho paura che se inizio a partire col freno a mano mi si spegne tutto XD

secondo me devi lasciar perdere il freno a mano,a costo di andare troppo su di giri,quando parti,impara ad ascoltare il motore,riuscirai a staccare la frizione nel momento giusto:perfetto:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.