FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa? (https://fobiasociale.com/ma-la-parita-dei-sessi-esiste-o-e-solo-fuffa-29175/)

Winston_Smith 27-09-2012 02:33

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Un quotone per liuk.

chrissolo 27-09-2012 02:42

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 870086)
concordo che sia un gran sfigato. comunque io parlavo del fulcro della bibbia in principio, non dei vangeli

Ma infatti il nuovo testamento (vangeli) è lo svecchiamento del testo originario per i tempi cambiati, nella speranza di trovare nuovi lettori.

Da un dio distante, intransigente, che non perdona.. si è passati di punto in bianco al padre buono che addirittura sacrifica il proprio figlio per redimere l'umanità.

:mrgreen:

Historie 27-09-2012 02:46

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 869983)
Questo è molto vero.

Il problema è che la gente più abile a "farsi aprire il chiavistello" è spesso anche quella più intimamente maschilista, perché, anche se socialmente le cose sono cambiate, le dinamiche istintive nel rapporto tra uomo e donna sono le stesse dalla preistoria, più o meno.

Per cui, alla fine, tutti questi grandi ragionamenti, anche se importantissimi perché han portato ad un giusto riconoscimento dei diritti, contano ben poco nella sostanza dei rapporti tra i sessi, dove vale (ahimè) unicamente la biologia.

Sono stata riassunta in due paragrafi: grazie!. LOL (Quoto!)

Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 869961)
Mi conosci? Sai come mi comporto? No, allora di cosa stai parlando?

Anche se si tratta di una frase diretta, è una sintesi perfetta delle falle di questi topic: arrivederci alla cognizione del singolo e benvenuti giudizi universali. Ah! Rinquoto anch'io il post di muttley (magari alla terza cogli il senso).
Quote:

Non metto in discussione i tuoi punti, dico solo che colgo troppo spesso un eccessiva volontà di "problematizzare" la realtà oltre quella che è l'autentica portata degli aspetti problematici, come se esistessero soltanto i malati e non i sani appunto. Sto andando piuttosto ot, però mi chiedo: a che serve evidenziare sempre i problemi? A mettere in risalto le contraddizioni del reale per tentare di risolverle o è piuttosto uno sfogo che in quanto tale necessita di rimestare gratuitamente nel torbido?
Ok per la pars destruens ma ci vorrebbe più spesso la pars construens su questo forum.
Sinceramente ho perso la voglia di condurre snervanti botta-e-risposta, quando è lampante da lì a qui, secondo quali schemi mentali viene condotta una discussione da Winston, e in che modo vengono distorti i miei interventi. Per cui, tacciami pure di essere in torto/a corto di argomenti/incoerente/quello-che-ti-pare, ma spero comprenderai che non posso farti anche i disegnini. ;)

Tornando a ciò che volevo dire quotando Ravanello, è che un individuo subisce una crescita multifattoriale, che non può farne un pensiero univoco. Mi spiego: adesso parliamo di ruoli attivi, passivi e/o interessati, ma nella realtà dei fatti nessuno può sapere cosa ci spinge ad un determinato comportamento.
Ora la ragazza è una scroccona, in seguito potremmo scoprire che la stessa è molto partecipe della vita del fidanzato, che dopo un'uscita le piace ricambiare con una sorpresa.. oppure che una volta a casa il padre le fa il terzo grado su come si è comportato lui, se le ha scostato la sedia, aperto la portiera e offerto una rosa. Magari è davvero una viziata narcisista.
Ma prima di speculare a vuoto sulle basi di un filtro malato e pessimista, abituiamoci a considerare anche teorie alternative. E quando ci toccano quelle negative (specie se minoritarie) prendiamo atto e concentriamoci altrove.
Qui siete degli evitanti, secondo l'ultima persona che avete bidonato siete dei maleducati irrispettosi. è questione di confidenza e point of view.

Historie 27-09-2012 02:51

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 870104)
anche la monogamia è una convenzione, forse arriverà il tempo di voler spezzare questo stereotipo e ci sarà baccano tra chi preferisce mantenere la monogamia e chi vuole la poligamia, e chi accuserà l'altro di prendere da questa situazione tutti i comodi possibili

OT: Vorrei vedere trovare la prima stagione di Big Love.. :popcorn:

Historie 27-09-2012 02:55

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 870087)
Ma lo stesso vale per il maschio.
Io cerco sicurezze in una donna (oltre che offrirle) e la mia futura dolce metà dovrà garantirmi le stesse cose che tu citi come io m'impegnerò a garantirle.

Sembra quasi che la donna debba per forza essere il sesso debole ed il maschio colui che, per definizione, elemento forte a protezione. Perché?
Io la vedo inter pares. Visionario?

A me sembra una visione troppo netta e, per certi versi, quasi compatibile con una visione maschilista della donna.
Magari la mia futura fidanzata rispecchiasse gran parte della tua descrizione. Altro che angelo del focolare...

Affatto visionario! è ciò che mi auguro anch'io. :)

Winston_Smith 27-09-2012 02:57

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Historie (Messaggio 870101)
Anche se si tratta di una frase diretta, è una sintesi perfetta delle falle di questi topic: arrivederci alla cognizione del singolo e benvenuti giudizi universali. Ah! Rinquoto anch'io il post di muttley (magari alla terza cogli il senso).

Visto che ti trovi quotando, mi quoti un mio post dove avrei sparato un giudizio universale?
Guarda che io il post di Muttley l'ho letto, l'ho capito e vi ho risposto, tu a parte quotarlo a pappagallo sai dirmi qualcosa di tuo in merito?

Quote:

Originariamente inviata da Historie (Messaggio 870101)
Sinceramente ho perso la voglia di condurre snervanti botta-e-risposta, quando è lampante da lì a qui, secondo quali schemi mentali viene condotta una discussione da Winston, e in che modo vengono distorti i miei interventi. Per cui, tacciami pure di essere in torto/a corto di argomenti/incoerente/quello-che-ti-pare, ma spero comprenderai che non posso farti anche i disegnini. ;)

Molto corretta come impostazione della tua discussione, complimenti, io invece rispetto il mio interlocutore leggendo ogni parola di quello che scrive e rispondendo a tutto quello che mi dice.

Quote:

Originariamente inviata da Historie (Messaggio 870101)
Tornando a ciò che volevo dire quotando Ravanello, è che un individuo subisce una crescita multifattoriale, che non può farne un pensiero univoco. Mi spiego: adesso parliamo di ruoli attivi, passivi e/o interessati, ma nella realtà dei fatti nessuno può sapere cosa ci spinge ad un determinato comportamento.
Ora la ragazza è una scroccona, in seguito potremmo scoprire che la stessa è molto partecipe della vita del fidanzato, che dopo un'uscita le piace ricambiare con una sorpresa.. oppure che una volta a casa il padre le fa il terzo grado su come si è comportato lui, se le ha scostato la sedia, aperto la portiera e offerto una rosa. Magari è davvero una viziata narcisista.
Ma prima di speculare a vuoto sulle basi di un filtro malato e pessimista, abituiamoci a considerare anche teorie alternative. E quando ci toccano quelle negative (specie se minoritarie) prendiamo atto e concentriamoci altrove.

Che significa concentrarsi altrove? Se qualcuno subisce un torto non se ne può lamentare? Se un uomo viene sfruttato da una donna deve concentrarsi altrove? Se una donna viene licenziata perché resta incinta deve concentrarsi altrove? O se si lamenta vuol dire che sta speculando a vuoto sulla base di un filtro malato e pessimista?

Secondo me ti stai lasciando fuorviare dal nome del sito su cui siamo. Le problematiche trattate in questo topic potrebbero riguardare ugualmente anche delle persone non fobiche/evitanti/timide. Se esiste un problema, se esistono delle storture, perché non se ne dovrebbe discutere? Ragionando in questo modo, la vita civile non avrebbe senso. Per discutere non intendo aprire la caccia alle donne tutte cattive, agli uomini tutti porci, ecc. (mi pare ovvio), ma cercare di capire quale tipo di mentalità stereotipata sia ancora così diffusa nella società da determinare diversi e non rari episodi di discriminazione o di diseguaglianza di trattamento, in un senso o nell'altro.

Historie 27-09-2012 04:03

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 870115)
e lo dici a quest'ora? adesso a furia di cercare mi verranno gli occhi rossi infuocati :testata:

ps. no secondo me in streaming e ita non si trova http://www.fobiasociale.com/picture....721443&thumb=1

OT: Miseriaccia, ma perchè mettere online solo la 4°a stagione?! Cercato anche su Amazon ma esiste solo in versione originale, francese e spagnola.. che nervi l'Italia! è_é

Inosservato 27-09-2012 08:45

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 870038)
si vede che era vergine anche sua mamma e la mamma di sua mamma

:pensando: in che senso?

il peccato originale non ha nulla a che vedere con il sesso

Marco Russo 27-09-2012 08:53

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Historie (Messaggio 870101)
Sinceramente ho perso la voglia di condurre snervanti botta-e-risposta, quando è lampante da lì a qui, secondo quali schemi mentali viene condotta una discussione da Winston, e in che modo vengono distorti i miei interventi. Per cui, tacciami pure di essere in torto/a corto di argomenti/incoerente/quello-che-ti-pare, ma spero comprenderai che non posso farti anche i disegnini. ;)

vorrei avere la tua capacità di sintesi historie :applauso:

Inosservato 27-09-2012 08:59

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eolo (Messaggio 869708)
Ce ne son di uomini che vengono discriminati da insospettabili presunte "brave ragazze" che scrutano cosa fa o non fa "l'uomo" ed a meno che non le attira molto a livello di carattere,l'eventuale donna lo snobba,mentre se magari il suddetto maschio era uno con una certa posizione,ed eventuali cose da offrire,la donna snobbatrice non l'avrebbe snobbato e gli avrebbe dato una possibilità.

e vabbè ma noi uomini non le vogliamo quelle così, giusto? :nonso:
Perciò se si viene snobbati da quelle è un bene, sbaglio?...

Marco Russo 27-09-2012 09:02

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 870104)
anche la monogamia è una convenzione, forse arriverà il tempo di voler spezzare questo stereotipo e ci sarà baccano tra chi preferisce mantenere la monogamia e chi vuole la poligamia, e chi accuserà l'altro di prendere da questa situazione tutti i comodi possibili

negli altri paesi civilizzati questo tempo è già arrivato, visto che quella che viene chiamata monogamia non è altro che poligamia diacronica (cit.). Con le nostre leggi sul divorzio, siamo un po' indietro, ma molte coppie già scelgono di non sposarsi proprio per questo.
Anche se fa poco differenza. In un paese dove il tuo solo stipendio spesso non ti consente di trovarti un tetto decente, l'istituzione matrimoniale è stata in parte sostituita da quella della contrattazione di un mutuo in comune.

Inosservato 27-09-2012 09:22

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 870187)
negli altri paesi civilizzati questo tempo è già arrivato, visto che quella che viene chiamata monogamia non è altro che poligamia diacronica (cit.). Con le nostre leggi sul divorzio, siamo un po' indietro, ma molte coppie già scelgono di non sposarsi proprio per questo.
Anche se fa poco differenza. In un paese dove il tuo solo stipendio spesso non ti consente di trovarti un tetto decente, l'istituzione matrimoniale è stata in parte sostituita da quella della contrattazione di un mutuo in comune.

mi fate paura.....ma quale convenzione, la monogamia è il perno sul quale si basa una società che si voglia definire tale...ma come fa a creare una famiglia una donna che ha 5 mariti? chi decide come educare i figli? a chi devono dare ascolto loro? con chi devono vivere? e se uno dei 5 mariti se ne va di casa ha diritto di vedere il figlio? quanti giorni al mese?
ma cos'è? nemmeno i pinguini......

Winston_Smith 27-09-2012 09:43

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 870178)
vorrei avere la tua capacità di sintesi historie :applauso:

Tzé, all'asilo davano risposte ancora più sintetiche, anche se allo stesso livello argomentativo, tipo:
- Gne gne specchio riflesso sono di gomma la parola mi rimbomba.
Visto che sintesi? :sarcastico:

Moonwatcher 27-09-2012 09:50

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
State bbòni (cit.)

Marco Russo 27-09-2012 10:07

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 870195)
mi fate paura.....ma quale convenzione, la monogamia è il perno sul quale si basa una società che si voglia definire tale...ma come fa a creare una famiglia una donna che ha 5 mariti? chi decide come educare i figli? a chi devono dare ascolto loro? con chi devono vivere? e se uno dei 5 mariti se ne va di casa ha diritto di vedere il figlio? quanti giorni al mese?
ma cos'è? nemmeno i pinguini......

sei ancorato a schemi troppo rigidi che ti hanno venduto per universali.
Pensa a sparta, lì la famiglia non era nemmeno contemplata, le donne erano sessualmente libere e i figli erano a carico dello stato.
Mi obietterai che sono passati ben più di 2000 anni, ma il mio obiettivo non è dimostrarti che il sistema spartano è attuabile ai giorni nostri, bensì che l'istituzione monogamica e familiare non è affatto un'istituzione universale.
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 870202)
Tzé, all'asilo davano risposte ancora più sintetiche, anche se allo stesso livello argomentativo, tipo:
- Gne gne specchio riflesso sono di gomma la parola mi rimbomba.
Visto che sintesi? :sarcastico:

Winston visto che non sono il solo a dirti che hai problemi di comprensione della lingua scritta, dovresti farti qualche domanda. Immagino che se un phd in fisica quantistica cercasse di spiegarmi i formalismi matematici della teoria delle stringhe e io gli obiettassi ad ogni punto, proverebbe la stessa frustrazione che personalmente ho provato a cercare di avere un dialogo con te. Qua non si tratta infatti di leggere punto per punto e rispondere punto per punto, perché tra la lettura e la comprensione nel tuo caso c'è un abisso.
Ma visto l'andazzo anche di discussioni precedenti e il richiamo di moon, io direi di finirla qui e ti dò ragione autoattribuendomi l'epitoto di bambino infantile che vuole solo averla vinta a tutti i costi con frasette da asilo. Prendine atto, non sono abbastanza intelligente e maturo per discutere con te.

Winston_Smith 27-09-2012 10:37

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 870212)
Winston visto che non sono il solo a dirti che hai problemi di comprensione della lingua scritta, dovresti farti qualche domanda. Immagino che se un phd in fisica quantistica cercasse di spiegarmi i formalismi matematici della teoria delle stringhe e io gli obiettassi ad ogni punto, proverebbe la stessa frustrazione che personalmente ho provato a cercare di avere un dialogo con te. Qua non si tratta infatti di leggere punto per punto e rispondere punto per punto, perché tra la lettura e la comprensione nel tuo caso c'è un abisso.
Ma visto l'andazzo anche di discussioni precedenti e il richiamo di moon, io direi di finirla qui e ti dò ragione autoattribuendomi l'epitoto di bambino infantile che vuole solo averla vinta a tutti i costi con frasette da asilo. Prendine atto, non sono abbastanza intelligente e maturo per discutere con te.

La differenza tra me e qualcun altro è che se qualcuno mi chiede di spiegarmi meglio io lo faccio, mentre altri, invece di spiegarsi meglio, si limitano a liquidarmi dicendomi che non ho capito un cazzo e che non so leggere. Se c'è più di uno che mi dice queste cose, io propendo per la tesi che le mie osservazioni lo mettono in difficoltà e cerca di liquidarmi in questo modo. Almeno fino a quando non mi spiega per filo e per segno cosa intende dire davvero e perché io avrei capito fischi per fiaschi. Sarà stancante, sarà noioso, ma è l'unico modo per portare avanti una discussione costruttiva. Ripeto, io sono disponibile a spiegare per filo e per segno TUTTO quello che intendo dire, anche 100 volte se necessario e se qualcuno me lo chiede. Con qualcun altro invece mi sembra che funzioni così:

Tizio: A
Winston: Per me è non A
Tizio: Non ho detto A
Winston: Guarda che da quello che hai scritto si evince chiaramente A, che intendevi dire allora?
Tizio: Non hai capito un cazzo
Winston: Ma che significa quello che hai scritto?
Tizio: Mica posso farti i disegnini (cit.)

Marco Russo 27-09-2012 10:55

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Hai ragione winston, noialtri non abbiamo voglia e pazienza di spiegarci, mentre tu ce l'hai.
E probabilmente ciò è legato al fatto che le tue osservazioni ci mettono in difficoltà.

Winston_Smith 27-09-2012 10:58

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 870222)
Hai ragione winston, noialtri non abbiamo voglia e pazienza di spiegarci, mentre tu ce l'hai.
E probabilmente ciò è legato al fatto che le tue osservazioni ci mettono in difficoltà.

Eh, vedi? Rispondendo in questo modo (stile gne gne, specchio riflesso) non fai altro che dare conferma a quello che dico. Se invece ti fossi messo a spiegare che io sull'affermazione x avevo capito fischi per fiaschi perché invece significava y, mi avresti smentito.

Marco Russo 27-09-2012 11:06

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 870224)
Eh, vedi? Rispondendo in questo modo (stile gne gne, specchio riflesso) non fai altro che dare conferma a quello che dico. Se invece ti fossi messo a spiegare che io sull'affermazione x avevo capito fischi per fiaschi perché invece significava y, mi avresti smentito.

Come se non ci avessi mai provato winston. Dai, accettiamo i limiti della comunicazione e torniamo IT, prima che moon s'incazzi.

James86 27-09-2012 17:17

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Morale della storia.....se una ragazza/o da addosso con paroline atte a rimproverarvi il vostro stato economico insultatela/o ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.