Winston_Smith |
29-06-2011 12:51 |
Re: Esperimento esoterico sul sincronismo
Quote:
Originariamente inviata da HurryUp
(Messaggio 552727)
Non conosci la maieutica socratica? Tutte le informazioni che vengono dall'esterno non ti danno nessuna informazione senza la tua elaborazione interiore. Tutte le informazioni vere le trai da te stesso. Ecco perchè ti conviene elucubrare e congetturare piuttosto che aspettarti le risposte da fuori.
|
Ma se non ho elementi su cui basare le mie elucubrazioni, posso dire tutto e il contrario di tutto, e a me non piace sparare cazzate a random. Oltre a Socrate, ti consiglierei di studiarti gli scettici e il concetto di epoché ^^
Quote:
Originariamente inviata da HurryUp
(Messaggio 552727)
E poi la convenienza cos'è per te? Appagare l'abulia? Una cosa è più conveniente quando ti permette di non essere in attività intellettuale? Siamo alle solite: l'uomo confonde il bene con la comodità, e più una cosa implica minor attività possibile più è buona e conveniente. Mediocre psicologia umana... ci tocca proprio cambiare se vogliamo evolvere...
|
Bel doppiopesismo :laugh: Per convenienza intendevo esattamente quello che tu dicevi in questo post, quindi mi stai dicendo che anche tu confondi il bene con la comodità? ^^
Quote:
Originariamente inviata da HurryUp
(Messaggio 552494)
Veramente sei tu che rischi di più, e te lo dimostro. Ci sono due possibilità: l'aldilà c'è oppure non c'è. Io ho l'aspettativa che c'è, tu hai l'aspettativa che non c'è. Vediamo chi rischia di rimetterci di più: avendo io l'aspettativa che c'è l'aldilà, io quando muoio mi induco la suggestione che ci sarà l'aldilà. Se l'aldilà ci sarà, la mia aspettativa sarà confermata (+), se non ci sarà, la mia aspettativa non sarà confermata ma io non esisterò più e quindi non subirò conseguenze dannose (+). Prendiamo invece il tuo caso: ti aspetti che l'aldilà non c'è. Quindi prima di morire ti indurrai la suggestione che tra pochi secondi ti annullerai per sempre. Ora, se dopo la morte non ci sarà l'aldilà la tua aspettativa sarà confermata, e tu non subirai conseguenze dannose (+). Ma se l'aldilà ci sarà tu avrai uno svantaggio, perchè essendoti indotto la suggestione che non c'è l'aldilà rischierai di ritrovarti nell'aldilà con l'allucinazione di essere morto per sempre, e dovrai attendere chissà quanto tempo prima di superare quelle allucinazioni e renderti conto di essere ancora vivo (-): ti batto per 2-1. Chi ti vedrà dall'aldilà ti vedrà come un drogato che crede di essere morto e non si accorge di essere ancora vivo.
|
E intendevo dire che chi non si aspetta nulla non rimarrà deluso in alcun caso (+ sia che ci sia l'aldilà sia che non ci sia).
2-2 e palla al centro ^^ (anzi 2-1.5, se consideriamo che nel caso in cui l'aldilà non ci sia le tue aspettative saranno comunque deluse)
Ad ogni modo, sto ancora aspettando che tu mi spieghi come sei giunto alle tue conclusioni. La storia della conferenza telepatica è solo una scusa perché non pensi di essere in grado di giustificarle, secondo me. La mia intelligenza e la tua sono esattamente sullo stesso piano: se ci sei arrivato tu, posso benissimo arrivarci anch'io, nulla me lo impedisce.
|