![]() |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
E se essere mamma non dovesse portare a me alcuna gioia? Se la mia concezione della vita fosse pessima? Se quella dell'umanità fosse ancora peggiore? Siamo abituati a pensare che la vita sia un dono meraviglioso quando in realtà potremmo vederla come una prigione che cerchiamo in tutti i modi di adornare perché ci dia l'illusione di trovarci su un prato verde. Ponendosi in quest'ottica, perché condannare qualcuno alla stessa sofferenza? Per quanto riguarda l'umanità in generale, si può considerare tutto sommato buona, positiva; sì c'è del marcio, ma siamo tutti fratelli. Oppure dando uno sguardo in giro si potrebbe notare che la caratteristica principale dell'essere umano è l'egoismo. Due modi di vedere la realtà, per me vale il secondo. Detto ciò non scendo nei particolari della mia vita fisica e psichica per cui l'essere madre non mi renderebbe felice. Ho usato la parola "vantaggio" e non a caso: il bilancio nel mio caso sarebbe nettamente negativo, nel tuo positivo. Ma alla fine sia io che te abbiamo ragionato in termini di utile. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Ma diciamo la stessa cosa, io preferisco non mettere al mondo una progenia per evitare che possa soffrire quello che ho sofferto io. Consideralo un altro altruistico come è un altro altruistico dare la vita ( ma tu qui mi dirai che è un atto egoistico dal tuo punto di vista ). Tuttavia potrei anche sbagliarmi e potrei essere una padre migliore per i miei figli ma non so se è un rischio che voglio correre. Per quanto riguarda le tue considerazione iniziali sono rispettabilissime, ma dissento fortemente con la tua visione di vantaggio/svataggio :yes: |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
La facile ironia sui libri di cucina attesta quanto spocchiosamente poco sul serio tu abbia preso in considerazione il contenuto della mia affermazione, tuttavia sono bonario, il primo esempio letterario che mi viene in mente lo condivido cordialmente: Cyrano de Bergerac, toh un personaggio maschile che destina ogni suo palpito ad una sola donna. Su non è un esercizio così difficile trovare altri titoli... |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Labo, ma... scusa la domanda, ma... a cosa è dovuto il tuo nuovo stile? :D
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Le sofferenze amorose di un solo uomo non rappresentano il mondo. I giudizi femminili di Rossana condizionano solamente Cyrano, Cyrano non è il mondo: il giudizio di Rossana non condiziona il mondo. Facile, no? Allora o si dice che la frase "il mondo gira attorno al giudizio femminile" è un iperbole (sarcastica e di pessimo gusto) oppure ci si continua a prendere in giro con banalità simili. Chissà quali altri titoli hai mente, poi. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Gran parte delle opere lettararie conosciute dal vasto pubblico di argomento amoroso. Pesco nell'infinità di titoli:Troilo e Cressida. La letteratura gira intorno ad un tema fondamentale come il giudizio femminile, da un certo periodo in po tema particolarmente esaltato... L'atto di Werther che si pianta una pallottola nel cranio ha rappresentato una generazione... Sì, inutile elencarli, non posso sperare di ottenere un corso di pensieri interessanti su questo punto da parte tua. Banale è stata la tua reazione e la perseveranza nel tuo atteggiamento mi suggerisce che sei rimasto ancora alla prima negativa superficiale impressione, non hai nemmeno provato ad iniziare ad analizzare ciò che con un colpo d'accetta definisci sarcastico e di pessimo gusto. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Ho anche già detto come mi comporterei io. Se uno di 25 anni è vergine e me lo rivelasse, cercherei di capire la motivazione e amen, se il tipo mi interessa vado avanti. Ma capisco che non funzionano tutte come me. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Tralasciando il fatto che Cyrano di Rostand non è poi un gran capolavoro, ti sei mai chiesto se il significato di un opera letteraria, a maggior ragione di un classico, sia da ricercare nel testo o piuttosto vada cercato al di là del testo? Ecco alcuni esempi contrapposti alla tesi in discussione: Esempio1 Prendiamo L'Amleto dello stesso Shakespeare: Ofelia ama Amleto, non è ricambiata e si annega. E allora? Diresti in questo caso che "il mondo gira attorno al giudizio maschile"? Esempio2 Un altro caso è Teseo che abbandona Arianna. Vale se la porto come dimostrazione della futilità della tua tesi? O valgono solo le tue? Esempio3 La Certosa di Parma, Stendhal: Fabrizio del Dongo che diventa amante di Clelia e la costringe ad una vita disordinata. Lei, fiaccata dalla morte di un figlio avuto clandestinamente con Fabrizio, muore per troppa remissività verso Fabrizio, Che ne dici? Stai riportando solamente la tua esperienza letteraria sul campo, un campo finzionale per spiegare il reale. Cambiando il campo di sperimentazione: vuoi dirmi che Francesco I e Carlo V hanno iniziato la loro rivalità, durata decenni, solamente per soddisfare "un giudizio femminile"? Hitler ha invaso la Polonia per accontentare sua moglie? Il giudizio femminile come motore primo del mondo? Sarà ma io continuo a non credere ad una sola tua parola. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Secondo me è solo il mondo di uno che vuole portarsi a letto una che gira intorno al giudizio femminile. :D
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Il curriculum è talmente importante che nel momento in cui si sa bene di averlo a zero, ci si sente "male" all'idea di avventurarsi in un terreno in cui esso conta, e quindi si nasconde il problema sotto il tappeto stando meglio (si fa per dire). Certo così non si risolve nulla, ma nemmeno si può cambiare la mentalità atavica femminile e della società.
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
io ho deiciso che devo osare,devo trovare il modo,al diavolo il curriculum,poi scusate posso cpaire le donne piu estroverse che stanno con decine e deicne di uomini,ma le donne con poche esperienze non credo gli cambi qualcosa...
seocndo me e un altra parnaoia costruita in testa... ma i miei problemi partono dal non gestire la'nsia prima di un evento e questo il guaio...tutti i pensieri che si scatenano prima di una cosa prestazionale che portano caos in testa...sempr eperche non ce la sicurezza di un esperienza sociale adeguata in quel campo... pero' cpaisco lidea di aventurarsi la dove c eil vuoto e preoccupante |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.