![]() |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Quote:
Non c'è un sesso più santo e un sesso più diavolo. Quote:
Se leggi Giovenale ti accorgi che nella sua epoca, nell'Antica Grecia, i discorsi che si facevano erano simili a quelli che facciamo in questo forum. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ricordo solo un tentativo di bacio rubato che è costato al ragazzo qualche anno di reclusione. Quote:
O perché non parliamo dell'esposizione ai raggi ultravioletti, alla cui nocività tutti se ne sbattono ampiamente? |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
[QUOTE=Warlordmaniac;488192]C'è poco da ridere. Potresti non essere figlio di tuo padre, ti piacerebbe?
Che cos'è l'ironia? :laugh: |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
E capita anche che la vittima non ne parli con nessuno per vergogna. In ogni caso i giornali ne parlano tutti i giorni. A me capita di camminare per spiagge deserte e di rientrare tardi. Fossi una donna col cavolo che lo farei! A volte di capita di passare in mezzo a certi brutti ceffi che inquietano pure me, figuriamoci! Bisognerebbe provare a immaginare cosa significhi essere donna. Con un fisico più debole e con la consapevolezza che se uomo decide di farti del male ben poco puoi se non urlare... |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Ovviamente da qui a dire che siano tutti o quasi tutti delle balle ce ne corre. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
donne trattate come delle serve, provate duramente dopo intere giornate di lavoro nei campi e poi costrette pure a cucinare, lavare, cambiare pannolini, accudire alla suocera malata, con il marito che intanto riposava o si faceva un giro per il paese, donne che non entravano mai in un bar perchè era riservato solo agli uomini che giocavano a carte, figlie segregate in casa per tutelare la loro persona, donne maltrattate e offese... ecc. ecc. A parte le condizioni abitative e igieniche in cui ancora vivevano, negli anni '70, molte famiglie nei dintorni dei tanti paesini rurali del Sud, senza acquedotto, fognature, in compagnia dei topi... Tu pensi che oggi le donne possano rimpiangere i tempi passati? |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
la stessa notizia avresti potuto darla dicendo: calo degli omicidi ai danni delle donne dal 2006 ("femminicidio" non si può sentire, scusate, è una terminologia veterofemminista). non vedo cmq la differenza tra vittima di omicidio e vittima di omicidio. mi sembra evidente che sia più probabile per una donna il rischio "famigliare" ma una vittima è una vittima. sembra quasi che tu stia dicendo: <<eh, ma gli uomini se la cercano, perché rischiano, perché hanno a che fare con il crimine.>> è un modo di ragionare inconscio, che deriva dalla nostra cultura ormai paranoica che colpevolizza il genere maschile a prescindere. fare dei distinguo tra vittima di omicidio famigliare e vittima di omicidio per altre ragioni significa solamente che c'è una tipologia di rischio differente, ma non che il primo sia più grave del secondo. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
è una sopravvalutazione. intanto quasi tutti i civilizzati italiani hanno una propensione alle violenza che è pari a zero e un'incapacità cronica ad affrontare uno zingarello, figuriamoci una vera aggressione o un tentativo di rapina. e poi difficilmente quello che ti aggredisce è più debole di te. anche io ho paura a girare da solo di sera, in certe zone. e non abito in una metropoli, ma a Reggio Emilia. evitiamo quindi certi cliché! :) |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
è vero che sono esistite queste cose ma portare esempi di questo genere, rappresentativi di certe realtà e non di TUTTA la realtà, significa semplicemente puntare sul lato emotivo per ottenere ragione. le stesse cose che hai appena raccontato in forma minore sussistono pure oggi con la differenza che spesso la donna è pure sola (divorziata), e deve lavorare con un misero salario anche fuori di casa. due lavori al posto di uno (e senza suocera da accudire, quella bisogna farla crepare eh? ..........) per sottolineare ulteriormente quanta emotività e poca obiettività ci sia nel tuo post prova a sostituire "donne" con "uomini" a vedere se ti fa lo stesso effetto. perché da che mondo e mondo nei campi ci han lavorato gli uomini, e offendere un uomo non è meno peggio che offendere una donna. come le condizioni igieniche riguardano una società, non un complotto del patriarcato..... p.s. chissà a quanti poveri uomini omosessuali è stato impedito di entrare in un club di cucito al femminile. :laugh: |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
perchè se noi ci mettessimo a fare dell'ironia su quante mogli cornute ci sono, esploderebbe una reazione generale di indignazione su quanto gli uomini sono bastardi, porci e maschilisti. ma se il cornuto è un uomo, allora si sorride. i femministi sono i primi sessisti e neanche se ne rendon conto. Quote:
stessa radice fanatica in fondo. Quote:
che società delirante. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Dire che la violenza sulle donne è un fenomeno sopravvalutato è una grossa cavolata! Tutti siamo a rischio! Ma a me o te che siamo uomini possono rapinarci mentre con le donne hanno più opzioni... L'idea del proprio corpo violato è un qualcosa che mi mette i brividi... Io transito per spiagge desrte e non m'è mai successo niente. Purtroppo a diverse donne non è concessa questa libertà. Perchè ci sono tanti esibizionisti...pure mia madre ne è rimasta vittima, quando il mio babbo s'era assentato per soli 10 minuti. E' vero, è gente malata magari "innocua", ma ritrovarsi da sola con un maschio che ti si masturba davanti non è una bella esperienza... E non è pure questa violenza? |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
sono cose spiacevoli... ma il fatto è che spesso vengono strumentalizzate non ne ho fatto un dramma.. e non è che ora non esco più di casa...anzi vivendo x conto mio spesso sono costretta ad andare e tornare da sola.. bisognerebbe sempre cercare di essere obiettivi... |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
Credo inoltre che se un uomo mi aggredisse, sarei molto più debole io, la mia capacità di difendermi è pari a zero o quasi, ed è proprio questa consapevolezza che mi impedisce di poter camminare spensierata tra le vie del paese. |
Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.