![]() |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
La motivazione del provarci non può essere solo quella di riuscirci, perchè altrimenti dopo n tentativi, a seconda del carattere, arriva per tutti il momento della ricerca di una corda e di una trave. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Se è vero quello che dici e cioè che da 20 a 40 anni non sei cambiato di una virgola mi chiedo a quanto ammonti la somma di denaro spesi inutilmente per farmaci,psicologi e psichiatri.... Dimostrazione lampante di come nemmeno i rimedi chimici servano a cambiare la vita di una persona. Di una persona, non un robot. Siamo destinati all'inferno, l'inferno della nostra anima.
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
P.S. Non è la solita frase fatta se ci pensi bene... |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
L'artista autentico crea per sé, esprime sé stesso perché è ispirato. Essere al centro dell'attenzione è un bisogno umano, del bambino in particolare. Il bambino ha un intrinseco bisogno di attenzione per poter crescere sano. A molti basta questo, avere l'attenzione su di sé, probabilmente perché a livello esistenziale sentono di esistere quando sono visti dagli altri. Per quanto riguarda me, io cerco la comprensione della realtà e di conseguenza ho l'esigenza che se qualcuno si interessa a qualcosa, arrivi a comprenderla, non soltanto a vederla. L'apparenza è ignoranza. Anche un tacchino può vederla. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
A me sembra normalissimo incazzarsi se la gente ti viene a fare la lezioncina su cosa avresti dovuto fare e non fare senza sapere proprio un cazzo di te e della tua vita. Quote:
Al massimo si può consigliargli di provare qualcosa di diverso, sempre che sia possibile, ma liquidare quello che ha fatto finora come insignificante mi pare solo indice di grandissima presunzione. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
Se uno prova a cercare di socializzare con gli altri gli si dice che non è stato se stesso, se rimane se stesso gli si dice che non si è sforzato abbastanza per venire incontro agli altri....ma guardate che non vi obbliga il medico a dare consigli eh. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
A quanto pare, ad alcuni utenti del forum, sono sfuggiti due passaggi importanti del mio post iniziale:
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
Quote:
Quote:
Vi ricordo che l'introverso necessita di chiudersi in se stesso quando è stanco e la socialità lo stanca molto facilmente. Avere la fidanzata è come trovare un lavoro. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Concorso sull "avere una fidanzata è come un lavoro"....
se a ciò aggiungi il lavoro vero e proprio... il tutto diventa una fatica immane :D Almeno per me.... Invidio chi riesce a conciliare tutto... ci sono anche quelli che vanno all università, lavorano, hanno la ragazza (magari + di una), molti amici ed escono quasi tutte le sere..... Mi son sempre chiesto come diavolo facciano :eek: magari si aiutano con anfetamine boh U_U |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Sai che ora che mi ci fai ricordare... Anni fa anch'io per un certo periodo (pochi mesi) o provato ad "essere normale". Ottenendo i tuoi stessi risultati, cioè nessun risultato. Il motivo per cui ad un certo punto mi sono arreso tuttavia non è stato prettamente il fallimento, ma la sopraggiunta consapevolezza dell'immane senso di ingiustizia insito in quella situazione: non era giusto che per alcuni fosse tutto facile mentre io dovevo fare una fatica sovrumana, anche fosse servito a qualcosa intendo dire! Se poi non serviva nemmeno a niente.... fate voi. Anzi, in certi casi è servito a farmi sembrare pazzo, dato che provavo ad imitare le persone normali, col risultato appunto, essendo una cosa che non mi veniva di certo naturale, di sembrare pazzo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.