![]() |
Re: problemi col gioco
Quote:
questa è una scusa sporchissima con cui fingi di essere innocente mentre NON LO SEI la dipendenza patologica dal gioco d'azzardo on line esiste ed è diffusa in realtà uno potrebbe rovinare delle famiglia, causare dei suicidi con pochi semplici clic NON E' "SOLO" UN GIOCO, è un'attività ludica potenzialmente pericolosa per la vita delle persone Tu invece DOVRESTI farti delle seghe mentali perché virtualmente giochi con la vita delle persone Infatti non a caso al poker on line ci giocano anche i ragazzini (tipo quella svedese), e sono anche bravi, chissà perché...forse perché vedono come un "semplice" giochino una cosa che invece è piuttosto seria e grave? Certo siamo in un paese libero e quindi se uno vuole giocare d'azzardo può farlo, specialmente ora che il gioco on line è poco regolamentato dal punto di vista legislativo Ma noi abbiamo tutto il diritto e la ragione di dire che le cose che fate possono essere da veri bastardi Gioca pure, ma sappi che se qualcuno ti tratta male...beh, te lo meriti :) |
Re: problemi col gioco
Quote:
Quote:
Quote:
E, come ha ben risposto JohnReds, NON E' UN GIOCO, anzi si potrebbe quasi parlare di circonvenzione d'incapace. Siete una via di mezzo tra i promotori di bond argentini (o di mutui subprime, insomma quelle "altre realtà" di cui parli) e i compari del gioco delle tre carte: approfittate anche voi dell'ingenuità e dell'incontinenza dei poveri gonzi. Complimenti, un bel modo per passare il tempo libero :D P.S.: Fenomenale il giocare "per tenere attivo il cervello": se non ci fossero soldi di mezzo quanti di voi giocherebbero ancora con la stessa frequenza e passione? |
Re: problemi col gioco
Per quanto voi vi sentiate assolti
siete lo stesso coinvolti (cit.) |
Re: problemi col gioco
Winston ti ci vedrei bene nei salotti della D'Urso :D
|
Re: problemi col gioco
Io a te invece a Piazza Garibaldi con il compare e il bancariello :D
|
Re: problemi col gioco
Quote:
Ci sono anche i soldi finti su tutte le poker room, ma non è mai stato vero poker, proprio perchè alla gente non gliene frega niente di perdere. E' proprio un misto tra mancanza di "paura" (che poi proprio paura non è, perchè cmq chi ha un pò di testa inizia da cifre irrisorie con cui non si rovina) e mancanza di risultati, che rende il gioco più interessante e ti da comunque un cazzo di premio (vedilo così) per quello che studi e per quello che impari. E' chiaro come il sole che non si gioca solo per tenere attivo il cervello, ma è una cosa che cmq fa piacere, divertirsi e allo stesso tempo migliorarsi continuamente. Quote:
Ci sono quelli dipendenti al gioco e quindi non devo più giocare, devo abbandonare una delle mie più grandi passioni, ma che cazzo vuol dire, allora non c'è da abolire solo il poker online, ma anche tutti i grattavinci, il lotto, winforlife e così via dicendo (e molti di questi si possono giocare "comodamente" online). Dove cmq il confronto non regge: il poker è uno skill game, i banchi del casinò e i grattavinci no! Allora anche tutti gli avvocati dovrebbero chiaramente dimettersi dall'albo, perchè spesso difendono e fanno vincere grazie a debolezze altrui persone che la ragione non ce l'hanno. Di esempi possono essercene un'infinità. E allora ok puliamo il mondo, apri il death note e uccidici tutti che cazzo ti devo dire e mi raccomando ammazza anche tutti quelli che fumano (dato che lo stato lucra pure su quello, e dato che il fumo passivo ammazza le persone). Così crei l'utopia perfetta, una perfezione che NON potrà mai esserci. Sapete che cè? Che prima nei messaggi veniva detto che il poker non era un gioco in cui si può vincere. Io e stewie abbiamo chiaramente detto che non era così. Adesso il nuovo problema è che ci sono i "poveretti" che dilagnano capitali e che noi siamo solo dei bastardi sfruttatori. Se vi fa cagare il gioco non so che farci ragà! Fatevi i vostri e state lontano dal poker, che fate prima. Ma non veniteci a fare del moralismo estremizzato all'ennesima potenza. E' come se io prendo il vostro passatempo preferito che non sia il sesso e vengo a invaderlo facendo del moralismo esagerato. Non credo che sareste felicissimi della cosa. |
Re: problemi col gioco
Quote:
Eppure esistono giochi bellissimi (quelli da tavolo, per esempio). Ma no, bisogna per forza metterci i soldi. Ergo, sono i soldi che interessano, non il gioco (che poi "crolla" senza soldi, ma che gioco è?). Quote:
Quote:
Fosse per me, un bel lanciafiamme anche su grattaevinci & C. (lo so che si rovina gente anche lì). Non me ne potrebbe fregare di meno. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: problemi col gioco
Quote:
Quote:
Tu hai tutto il diritto di giocarci, io però ho tutto il diritto di dire che per me è una cosa sbagliata. Ho l'impressione che tu ti sia irritato. Secondo me è perché dico una verità chiara come il sole, ti senti demolire il tuo castello di scuse e quindi non puoi fare altro che giustificarti con la solita banalissima e cinica scusa: "nel mondo si fanno tante cose malvagie, avrò diritto anche io alla mia quota di cattiveria no?" Quote:
Diciamo che le posizioni di chi vi critica sono molto diverse: io a differenza di winston ritengo diverso giocare a poker al vendere prodotti finanziari scadenti (in questo caso chi lo fa ha delle attenuanti in quanto a volte è un semplice dipendente costretto a fare il proprio lavoro). |
Re: problemi col gioco
Quote:
|
Re: problemi col gioco
Quote:
E' poker per l'appunto -.-' I giochi di società piacciano pure a me, gli ho fatti tutti. Qualsiasi gioco si può giocare con o senza soldi in ballo volendo è chiaro, ma il poker no perchè perde tutto il suo senso. I soldi finti sono un altro mondo proprio per quello, ti ho anche detto il perchè. Nessuno ha stimolo. Non è solo una questione di soldi, è anche una questione di divertirsi perchè non sarebbe un gioco, ma è chiaro che i soldi sono la colonna portante di tutto. Ogni giocatore può essere visto come un azienda che deve gestire il capitale al meglio sia durante la singola partita sia fuori dal tavolo quando non sta giocando. E si è uno skill game che si può tramutare in gioco d'azzardo se cominci a giocarci semplicemente "come ti viene". Perchè solo per il fatto che c'è del vero e proprio materiale didattico come per gli scacchi lo impone come gioco di abilità. E' inutile che ribatti su questo perchè è così e basta, e non è una cosa che mi sono inventato così a caso per questa discussione. Tutti i pro guardacaso al 90% hanno almeno una laurea, cè chi addirittura ne ha due... è gente con della gran testa, in questo topic il giocatore di poker viene raffigurato come uno stregone nel medioevo, è pura caccia alle streghe. Quote:
E se non c'è una specifica rabbia repressa verso la persona in questione non godo particolarmente a far perdere una persona, ma c'è semplicemente pura indifferenza. Io sto giocando ad un gioco e mi sto divertendo, finisce lì. Cmq le persone che dite voi, i "compulsivi" che si giocano la casa personalmente ne devo ancora trovare uno. www.sharkscope.com Vai su sto sito metti il nick di uno contro cui stai giocando e vedi il suo grafico di vincite/perdite. Viene aggiornato ogni due minuti ed è molto preciso. Il "record" della persona che ho visto più sotto al momento è stato 5000. Non ho ancora incontrato uno più sotto di così. Certo cazzo sono un bel pò di soldi, ma di certo non è il valore di una casa e di certo non è che solo uno si è preso tutti quei 5000 ma sono sfumati con il tempo e contro tantissime persone. La media che vedo sotto di solito è di qualche centinaio di euro, è difficile che sia più alto. Quindi io personalmente, mi siedo e gioco con il cuore in pace, perchè so che è gente che sa a che rischi va incontro, che gioca per divertirsi, e che sopratutto loro in prima persona la maggiorparte delle volte sono molto molto meno preoccupati per se stessi di quanto potete immaginare. Poi cmq non è che il 99,99% sono tutti idioti cronici, c'è una buona percentuale anche di chi ci tiene a migliorare il proprio gioco, di conseguenza cè molto molto più gusto a giocare contro uno forte che contro ad un cretino che non sa assolutamente nulla. |
Re: problemi col gioco
Quote:
Fatto sta che la maggior parte delle persone che giocano sono idioti, altra buona parte sono compulsivi... Ed è con quelli che ci guadagnate. L'avete detto voi stessi. Vi fa stare meglio il fatto che sappiano a cosa vanno incontro? Ma perché non lo dite chiaro e tondo che vi approfittate di questi poveracci? Mi ripeto, è come ritenere giusto spacciare droga. Quote:
Se la pensi davvero così riguardo al giocare per diletto, gioca solo con i giocatori forti che ti entusiasmano. Quando perdi tutto trovati un lavoro, metti da parte qualche spicciolo e perdilo di nuovo al poker. L'importante è divertirsi e diventare sempre più bravi no? :clap: |
Re: problemi col gioco
Quote:
Nessuno ci muore di poker, e quelli che finiscono sul lastrico a quanto pare preferiscono farlo nelle bische clandestine, perchè scannerizzo su sharkscope una 40ina di persone al giorno da mesi ormai e su nessuno di loro è mai stato segnato -200000, -50000, -20000 o qualsiasi altra cifra da fare impallidire qualsiasi persona. Io l'ho detto. Adesso vai, mi raccomando, puoi tirare fuori la scusa che sharkscope.com dà assolutamente risultati falsati in modo tale da mangiare sopra ai barboni sotto i ponti. E' un gioco molto più nobile di quanto potrete mai capire, ma come già detto se non ci siete dentro vi dico chiaramente: non potete capire. Potete fare del moralismo all'infinito. Io comunque non ho mai detto che guadagno con i compulsivi. Si guadagna chiaramente solo con persone che hanno meno abilità di te, ma meno abilità non vuol dire compulsivichesigiocanolacasaesirovinanopercolpatua . Dal mandare una persona sul lastrico a giocare con un giocatore che ha la capacità di agire e sa esattamente quello che sta facendo ma SOPRATUTTO gioca per DIVERTIRSI perchè è una delle tante cose che fa nel suo tempo libero c'è in mezzo un mare. Tu dici: è immorale vincere soldi da questa persona (anche qua: da vincere da rubare cè giusto un pochino di differenza). Io dico: se pensi che è immorale, il poker non fa per te. Cambia gioco. PS: un lavoro ce l'ho già, e non vivo solo di poker. PPS: tantomeno un giocatore forte, non vuol dire sia più forte di te. |
Re: problemi col gioco
Quote:
Ma allora la vostra passione sono i soldi, e ditelo, altro che gioco:D Quote:
E comunque non dovrebbe essere una cosa lasciata alla discrezione del singolo giocatore, bisognerebbe impedire con ogni mezzo che ci sia gente che finisca sul lastrico e gente che se ne approfitta. |
Re: problemi col gioco
Quote:
quanto dico che giocatori molto scarsi o compulsivi o tiltati mi gettano le chips addosso mi riferisco al fatto che con le loro giocate estremamente marginali sono sicuramente destinati a perdere... esempio... se io pusho sui bui con KK ed uno mi chiama con 46s in quel momento io ho già guadagnato... tutto il resto sono tuoi "film mentali"... a parte che le chips non sono soldi... ma equity al montepremi... quando ho scritto che mi gettano i soldi addosso mi riferisco agli MTT... se uno si iscrive ad un MTT per cui non è skillato il suo buyin è dead money... è come se stesse regalando i suoi soldi... ma questo non significa che si rovina... anche perchè in Italia il massimo buyin è 100 Euro... sinora sulle .it non ho mai incontrato un giocatore più in rosso di 8.000 Euro in un anno... |
Re: problemi col gioco
Io non aggiungo una parola. Lascio ogni giudizio al gentile pubblico che ci segue (cit.)
Quote:
|
Re: problemi col gioco
Quote:
la rovina economica che io prospettato per molte famiglie è uno scenario ipotizzato con l'entrata in vigore di una modalità di gioco più pericolosa delle attuali... MODALITA' ANCORA NON PRESENTE IN ITALIA E CHE VISTA LA CRISI DI GOVERNO ADESSO POTREBBE NON ARRIVARE IN TEMPI BREVI !!! per MTT e SIT, modalità attualmente presenti, vale quanto detto sopra... il tirare le chips addosso non corrisponde a denaro ma ad equity per il montepremi... se uno mi regala 2000 chips non mi sta regalando 2000 Euro !!! INFORMATI !!! |
Re: problemi col gioco
Stewie, tu a me non mi freghi:
Quote:
Che ne sai che i tuoi avversari non siano gente che, magari poco alla volta, si stanno sputtanando o si sono già quasi sputtanati tutto quello che hanno? |
Re: problemi col gioco
Quote:
per partecipare ad un torneo dei acquistare un ticket di iscrizione... il cui costo è fisso e certo a priori e per le leggi italiane non può essere superiore a 100 Euro... dopodichè viene elargito un tot di chips uguale per tutti (che non corrispondono direttamente al denaro) e si gioca... NON PUOI PERDERE DI PIU' DEL COSTO CERTO DEL BIGLIETTO DI INGRESSO... quindi non è azzardo... paghi l'ìngresso esattamente come pagheresti un cinema, un museo, un giro sulla giostra o l'affitto di un campetto di calcio... l'unica maniera per perdere cifre importanti... ma comunque mai una casa o un intero conto in banca !!!... anche perchè scattano dei limiti imposti per legge alle perdite ed alle ricariche in un arco di tempo... è comprare tantissimi ingressi a tornei che non puoi permetterti... ma succede la stessa cosa pure se tua moglie inizia ad acquistare più vestiti del dovuto !!! fin qui davvero non esiste il rischio di rovinare la famiglia... il cash game, oggettivamente, inizia a diventare già un discorso più spinoso... anche se il fatto che manchi solo in Italia dovrebbe far riflettere su quanto sia stimata l'intelligenza degli italiani... ma ripeto allo stato attuale è tutto fermo e se qualche mese fa si dava per imminente adesso non lo è più... |
Re: problemi col gioco
Stewie, fai pace con te stesso:
Quote:
|
Re: problemi col gioco
Quote:
E ALLA SESTA RIGA ECCOLO LI!!! PREVISTO COME UNA NEVICATA SOTTO NATALE L'ATTACCO DIRETTO A SHARKSCOPE.COM!!! "私は知っていた 私は知っていた 私は知っていた!!!" (Questa però è davvero una citazione.) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.