![]() |
Re: Immagini della Divina Commedia
Quote:
|
Re: Immagini della Divina Commedia
Quote:
|
Re: Immagini della Divina Commedia
Dalle Lettere virgiliane di Saverio Bettinelli:
Oh che sfinimento non fu per noi lo strascinarci, per cento canti e per quattordici mille versi, in tanti cerchi e bolge, tra mille abissi e precipizi con Dante, il qual tramortiva ad ogni paura, dormiva ad ogni tratto, e mal si svegliava, e noiava me, suo duca e condottiere, delle più nuove e più strane dimande che fosser mai! Io mi trovava per lui divenuto or maestro di cattolica teologia, or dottore della religione degl’idoli, insieme le favole de’ poeti e gli articoli della fede cristiana, la filosofia di Platone e quella degli arabi mescolando, sicché mi pareva essere troppo più dotto che non fui mai, e meno savio di molto che non sia stato vivendo e poetando. http://www.intratext.com/IXT/ITA2657/_P3.HTM Sì, Dante ebbe anche i suoi critici. |
Re: Immagini della Divina Commedia
Ce l'avevo sul mio libro di antologia del liceo, quella. Dichiarava di apprezzare solo pochi passi come quello di Ugolino.
E' ovvio che un classicista purista possa storcere il muso di fronte alle contaminazioni spazio-temporali del Sommo :occhiali: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.