FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato. (https://fobiasociale.com/frasi-periodi-che-vi-hanno-colpito-o-affascinato-10542/)

Myway 27-01-2011 16:35

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"La nube nel giorno più nera, fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera"

tratto da La mia sera di G.Pascoli

RainWillEnd 27-01-2011 18:06

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
- Nessuno è totalmente innocente del proprio insuccesso

- La gente è abituata a nascondere il male, quasi come se tutto il male del mondo dovesse restare celato. (per esempio in una festa fra amici, in un uscita, non è proprio nell nostra cultura essere soludali

- Il non assumersi le proprie responsabilità E
' IL MOTIVO PER LA QUALE QUESTO MONDO E' PAZZO

- Quando il potere dell'amore supererà l'amore del potere regnerà la pace

- I figli di genitori dormienti ne ereditano il sonno

- Ama chi ti ama e ama chi ti odia, perchè se ami soltanto chi ti ama, che merito hai?

- Perdonali perchè loro non sanno

- Siamo abituati a guarda ogni persona e cominciare ad attaccare su di essa diverse etichette

...troppo vecchio, troppo giovane, troppo ricco, troppo povero,donna, uomo, gay, religione, classe sociale, modo di vestirsi, truzzo, emu, gothic, scene queen, tipo di lavoro, orientamento politico, etichette su etichette.

Etichette che ci fanno sentire dissociati quasi da tutti.

La cosa bella della conoscenza dell'individuo è che immediatamente si viene attratti da tutto quello che viene condiviso, da ogni aspetto positivo che ossiede.

- A lavare la testa al ciuccio di perde tempo, acqua e sapone.

- L'unica certezza nella vita, è che non ci sono certezze

- La cosa più importante della vita è: vivere


Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 466158)
Quando l'amore vuole parlare la ragione deve tacere.

(Anonimo. Appena trovata nei baci :laugh:)


anonimo 30-01-2011 21:20

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"La mia difficoltà è solo una - enorme - difficoltà d'espressione" [Wittgenstein, Quaderni 1914 - 1916]

RainWillEnd 30-01-2011 22:37

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Quote:

Originariamente inviata da anonimo (Messaggio 479120)
"La mia difficoltà è solo una - enorme - difficoltà d'espressione" [Wittgenstein, Quaderni 1914 - 1916]

:riverenza:

RainWillEnd 30-01-2011 22:38

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
... no cavolo questa è straordinaria...grazie anonimo mi serviva davvero...

anonimo 30-01-2011 23:01

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Quote:

Originariamente inviata da RainWillEnd (Messaggio 479154)
... no cavolo questa è straordinaria...grazie anonimo mi serviva davvero...

heheheee, :thumbup::thumbup:

Noctis 31-01-2011 01:12

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Il più potente è colui che ha se stesso in proprio potere"

Winston_Smith 02-03-2011 03:56

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
And if I show you my dark side
will you still hold me tonight?
And if I open my heart to you
and show you my weak side
what would you do?


(Pink Floyd, The final cut)

Labocania 03-03-2011 13:25

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Novalis, II Inno alla notte:

Deve sempre ritornare il mattino? Mai non finirà la violenza di ciò che è terrestre? Un nefasto affancendarsi divora il volo celeste della notte. Non brucerà mai in eterno il segreto olocausto dell’amore? Misurato fu alla luce il suo tempo; ma senza tempo e senza spazio è il dominio della notte. Sacro sonno, non donare troppo di rado la gioia agli iniziati della notte in questa terrestre diurna fatica. Solo i folli ti disconoscono e ignorano un sonno diverso dall’ombra che tu getti, per pietà, su di noi, in quel crepuscolo della notte vera. Non ti sentono nell’aureo fiotto del grappolo, nell’olio prodigioso del mandorlo e nel bruno secco del papavero. Non sanno che aleggi intorno al seno tenero della ragazza e fai un cielo di questo grembo – non presagiscono che tu provieni da antiche leggende schiudendo il cielo e porti la chiave per le dimore dei beati, tacito nunzio di misteri infiniti

Wittgenstein, Tractatus Logico - Philosophicus

Su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere

TomRogerRobert 29-03-2011 10:05

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Aureliano sorrise, la sollevò per la vita con le due mani, come un vaso di begonie, e la gettò supina sul letto. Con uno strattone brutale, la spogliò della tunica da bagno prima che lei avesse tempo di impedirglielo, e si sporse sull'abisso di una nudità appena lavata che non aveva né una sfumatura della pelle, né una venatura di peli, né un neo recondito che lui non avesse già immaginato nelle tenebre di altre stanze. Amaranta Ursula si difendeva sinceramente, con astuzie di femmina saggia, donnolando il suo scivoloso e flessibile e fragrante corpo di donnola, mentre tentava di massacrargli le reni con le ginocchia e gli scorpionava la faccia con le unghie, ma senza che né lui né lei emettessero un sospiro che non potesse confondersi con la respirazione di qualcuno che fosse in contemplazione del parsimonioso crepuscolo di aprile dalla finestra aperta. Era una lotta feroce, una battaglia a morte, che tuttavia sembrava sprovvista di qualsiasi violenza, perché fatta di aggressioni distorte e di elusioni spettrali, lente, prudenti, solenni, di modo che tra l'una e l'altra c'era il tempo perché tornassero a fiorire le petunie e che Gastòn dimenticasse i suoi sogni di aeronauta nella stanza vicina, come se fossero due amanti nemici in cerca della riconciliazione nel fondo di un acquario diafano. Nell'affanno dell'accanito e cerimonioso divincolio, Amaranta Ursula comprese che la meticolosità del suo silenzio era così irrazionale, che avrebbe
potuto destare i sospetti del marito attiguo, assai più degli strepiti di guerra che cercavano di evitare. Allora cominciò a ridere con le labbra strette, senza rinunciare alla lotta, ma difendendosi con morsi falsi e sdonnolando il suo corpo a poco a poco, finché tutti e due si accorsero di essere al tempo stesso avversari e complici, e la zuffa degenerò in un ruzzo convenzionale e le aggressioni si trasformarono in carezze. Improvvisamente, come per gioco, come per un'altra monelleria, Amaranta Ursula trascurò la difesa, e quando cercò di reagire, spaventata di ciò che ella stessa aveva reso possibile, era ormai troppo tardi. Una commozione immane la immobilizzò nel suo centro di gravità, la seminò nel suo luogo, e la sua volontà difensiva fu demolita dall'ansia irresistibile di scoprire cosa erano i sibili aranciati e i globi invisibili che l'aspettavano dall'altra parte della morte. Ebbe appena il tempo di allungare la mano e cercare a tentoni l'asciugamano, e mettersi una mordacchia tra i denti, per non far uscire gli strilli di gatta che già le stavano straziando le viscere.

Reventon 29-03-2011 15:31

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Sono convinto di essere di gran lunga il miglior presidente del Consiglio che l’Italia abbia mai avuto nei 150 anni della sua storia

:D

Myway 01-04-2011 17:26

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Non cercare di fare una cosa a meno che tu non sia sicuro di te stesso, ma non abbandonarla solo perché qualcun altro non ha fiducia in te.

sbobbo 02-04-2011 16:17

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Quote:

Originariamente inviata da AudreyHorne (Messaggio 497231)
E sono uno straniero infelice
contento di scappare per le strade del Messico
I miei amici sono morti su di me, le mie
amanti svanite, le puttane bandite,
il mio letto sbattuto e sollevato dal
terremoto – e niente erbasanta
per uno sballo a lume di candela
e sognare – solo spurghi d’autobus,
ventate polverose, e cameriere che mi sbirciano
da un buco nella porta
segretamente attizzate alla vista
degli onanisti fottenti cuscini -
Io sono la Gargolla
di Nostra Signora
che sogna nello spazio
sogni di grigia nebbia -
Il mio volto è puntato verso Napoleone
- io non ho forma -
La mia agenda è piena di DEFUNTO
non ho valore nel vuoto,
in patria senza onore, -
Il mio unico amico è un vecchio pederasta
senza macchina per scrivere
Chi, se è mio amico,
lo beccherò nel culo.
Mi resta ancora un pò di maionese,
tutta un’inutile bottiglia d’olio,
contadini mi lavano il lucernaio,
un matto si schiarisce la voce
nel bagno a fianco
cento volte al giorno
condividendo il soffitto con me -
Se mi ubriaco mi viene sete
- se cammino il piede mi cede
- se sorrido la mia maschera è una farsa
- se piango non sono che un bambino -
- se mi ricordo sono bugiardo
- se scrivo la scrittura è passata -
- se muoio il morire è finito -
- se vivo è appena cominciato -
- se aspetto l’attesa è più lunga
- se vado l’andare è andato -
se dormo la beatitudine è pesa -
mi pesa sulle palpebre -
- se vado a un cinema da poco prezzo
mi assalgono le cimici -
I costosi non me li posso permettere
- se non faccio niente
niente fa


solitudine messicana-j.kerouac

:riverenza: :riverenza:

Mugetsu69 03-04-2011 03:42

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Non temere di venire ingannato il mondo sorge già sull'inganno"

Oblio 14-04-2011 23:20

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Che cosa distrugge più in fretta che lavorare, pensare, sentire senza un'intima necessità, senza una scelta profondamente personale, senza gusto come un automa del «dovere»?L'Anticristo (Friedrich W. Nietzsche)

Noctis 14-04-2011 23:31

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Diciamo di ammazzare il tempo come se, purtroppo, non fosse il tempo ad ammazzare noi." (Alphonse Allais)

Noctis 14-04-2011 23:41

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l'ignoranza, hanno stabilito, per essere felici, di non pensarci mai." (Blaise Pascal)

Noctis 14-04-2011 23:53

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Gli uomini sono buoni con i morti quasi quanto sono cattivi con i vivi." (Indro Montanelli)

Winston_Smith 21-04-2011 11:09

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
« Me miserevole! Per quale varco potrò mai fuggire
l'ira infinita e l'infinita disperazione?
Perché dovunque fugga è sempre l'inferno; sono io l'inferno (...) »


(John Milton, "Paradiso Perduto", libro IV, vv. 76-78)

ASongNoOneSings 22-04-2011 19:15

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Due uomini sono pari, veramente pari, solo quando entrambi hanno un'eguale fiducia in se stessi.". Arthur Golden - Memorie di una geisha


Questa fa al caso nostro :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.