FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Discussioni inifinite (https://fobiasociale.com/discussioni-inifinite/)
-   -   Forum Cafè (https://fobiasociale.com/forum-cafe-9584/)

DownwardSpiral2 30-06-2016 12:20

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1748375)
Improvvisamente sto rivalutando l'astensione. Almeno come male minore.

Come mai (se posso chiedere)?

Winston_Smith 30-06-2016 12:26

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1748430)
Come mai (se posso chiedere)?

Meglio astenersi che votare per il portafogli, come si diceva sopra.
Il voto deve essere espressione del proprio credo politico (nel senso più ampio e nobile del termine), altrimenti è voto di scambio.
Bisogna votare quello che è giusto, non quello che conviene o che ingrassa la rendita. Quando le due cose coincidono, bene, se divergono bisogna scegliere la prima.

DownwardSpiral2 30-06-2016 12:29

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1748432)
Meglio astenersi che votare per il portafogli, come si diceva sopra.
Il voto deve essere espressione del proprio credo politico (nel senso più ampio e nobile del termine), altrimenti è voto di scambio.
Bisogna votare quello che è giusto, non quello che conviene o che ingrassa la rendita. Quando le due cose coincidono, bene, se divergono bisogna scegliere la prima.

Sono d'accordo :bene:

DownwardSpiral2 30-06-2016 14:01

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748461)
...

Il mondo è sempre girato attorno al do ut des, non è una novità, ciò non toglie che per me è apprezzabile chi non basa il proprio sistema di valori esclusivamente su una convenienza a breve termine, se ne ha la possibilità. Non posso biasimare chi non ha alternative e si trova a dover prendere decisioni obbligate, ma sono convinto che tante persone l'alternativa ce l'avrebbero ma scelgono la strada più comoda e conveniente incuranti delle conseguenze che questo comporta, alimentato una visione del mondo e delle relazioni strettamente utilitaristica. Se poi qualcuno prova a smarcarsi (anche perché forse può permetterselo, certo) da tutto questo gli diamo anche addosso?

DownwardSpiral2 30-06-2016 14:28

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748469)
ma questo è un controsenso,
perché solo chi ha il potere può cambiare le cose,
e per arrivare ad avere potere devi passare per il do ut des.

Questo è uno dei principali motivi per cui non vado a votare :D forse c'è una correlazione anche tra alti ideali e nichilismo senza speranza lol
Quote:

quanto sottile credi che diventa la tua coscienza dopo tanti anni passati così?
la mia era diventata come la carta velina, ci potevi vedere attraverso.
per fortuna ho capito quando tirarmene fuori.
Ma che male c'è nel volerla preservare questa coscienza, se puoi? Intendo nella dimensione del singolo individuo "anonimo", non di chi vuole cambiare il mondo passando sotto le forche caudine del compromesso senza ritorno. Secondo me tante persone potrebbero farlo ma se ne lavano le mani giustificandosi con il "così fan tutti, così gira il mondo" ecc. forse alla base non c'è alcuna coscienza da assottigliare :nonso:
Quote:

ora faccio molto volontariato, ritengo ci sia una stretta correlazione tra altruismo e sensi di colpa.
Anch'io, infatti diffido di quasi tutte le associazioni/organizzazioni "filantropiche", impegnate nel sociale o che fanno beneficenza :mrgreen:

DownwardSpiral2 30-06-2016 15:14

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1748497)
Meglio non entrarci e non sporcarsi per niente le mani, a mio avviso. ;)

Il fatto è che se non entri nel sistema il sistema entrerà dentro di te...meglio non specificare da dove :mrgreen:

DownwardSpiral2 30-06-2016 15:26

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1748517)
In questo modo viene dimostrato che viviamo in una dittatura

Macosamidicimai, "è la democrazia, bellezza" :D

Winston_Smith 30-06-2016 15:40

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748461)
se vivessimo in una società utopistica la penserei esattamente come te,
ma purtroppo non è così che funziona il mondo.
voto di scambio... che modo di dire obsoleto e dalle vedute limitate:
negli affari una mano lava l'altra e nessuno fa mai niente per niente.
alla fine anche la politica è solo una questione di affari.
come ho già scritto sopra: gli ideali non ti danno da mangiare.

E dove sta scritto che uno debba ricavare un tornaconto economico dagli ideali?
Li si perseguono perchè è giusto, non perché ti fanno guadagnare.
Mangi con il lavoro, non con gli ideali. Mi sembra che tu faccia confusione tra diversi ambiti, nel tuo discorso.

Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748461)
categorie di attivisti politici che credono negli "alti ideali":
- studenti mantenuti dai genitori, non sanno ancora niente del mondo del lavoro, ma vogliono farsi vedere impegnati.
escono dall'università a 30 anni e sono così rincoglioniti dai libri di testo che continueranno a non capire nulla anche per molti anni a venire.
- disoccupati che non hanno un cazzo da fare tutto il giorno e che sono mantenuti da qualcun altro (vale anche il sussidio di stato).
appena iniziano a lavorare sono così stanchi che si sbracano sul divano e se ne fregano di tutto e tutti: io ce l'ho fatta, voi arrangiatevi.
- lavoratori svantaggiati che vogliono migliorare la loro condizione economica e sociale e si mettono a parlare di parità dei diritti ed uguaglianza, ma che non avendo ne la testa ne le palle per fare qualcosa da soli, decidono di riunirsi in branco (o in greggi) e sfilare per le strade protestando, dopotutto l'unione fa la forza.

E fanno bene, perché dovrebbero dividersi e restare esposti alle eventuali ritorsioni?
Quanto al resto, mi pare che non c'entri nulla con il discorso sulle motivazioni del voto. Votare coerentemente con il proprio credo politico non è un modo per essere fancazzisti, mica bisogna guadagnarsi la pagnotta col voto, che c'entra?

Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748461)
unico difetto del ragionamento: non ce ne è per tutti.
tutti vogliono diventare ricchi, tutti vogliono lo yacht.
forse sarebbe meglio se ci insegnassero fin dalla scuola che per ottenere qualcosa nella vita bisogna lavorare tanto e sodo.

E che bisogna anche votare seguendo il portafogli? Ripeto: che c'entra?

Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748461)
invece tutti i leader ti promettono soldi a palate senza fare un cazzo: sono solo stronzate, lo sanno tutti ma vogliono continuare a crederci.
l'operaio vuole gli stessi diritti del suo capo... ma davvero? fino a prova contraria è il capo che ti sta dando lavoro, non il contrario, lui può fare a meno di te, tu del suo stipendio no.

Anche il capo non può fare a meno dei suoi dipendenti.

Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748461)
comunque tornando al discorso dell'uguaglianza... qualcuno tira fuori la testa e le palle, osa, rischia, tra nepotismo, paraculaggini ed agganci vari riesce ad emergere, battendo il sistema con le sue stesse regole.
ti sembra corretto che questa persona debba essere penalizzata e resa uguale alla massa di pecore che vogliono solo poter delegare agli altri le loro responsabilità?

Dal punto di vista dei diritti civili, è esattamente uguale agli altri. Fosse per me, al massimo potrebbe svolgere un lavoro più remunerativo, ma non di svariati ordini di grandezza, come adesso.

Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748461)
perché le persone vogliono, ma hanno anche paura di prendere per paura di fallire.
se tu vuoi, non chiedi, te lo prendi.

No, non si "prende" e basta. Si rispettano le regole e la propria libertà finisce un attimo prima di intaccare quella altrui.

Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748461)
ma pochi hanno la testa e le palle per farlo.
è più comodo delegare decisioni e responsabilità a qualcun altro che sta sopra e così nasce la figura del sindacalista, del politico, sostenitore di alti ideali solo in cambio di un altrettanto alto stipendio.
ed ha ragione a pretenderlo visto che deve prendere decisioni per una plebe stupida ed ignorante che vuole solo farsi guidare, anzi, mi correggo, che pretende di essere guidata, tenuta per mano, tranquillizzata e rassicurata, come tanti bambini spaventati.
chi ammassa capitali lo fa perché ha testa e gli viene permesso, ma le rivoluzioni non scoppiano perché chi dovrebbe avere le palle si limita a grattarsele.
sai come si governa un popolo? divide et impera.
questo vale anche per i lavoratori: gli ideali politici dividono, i partiti dividono, i sindacati dividono, anche le squadre di calcio dividono.
finché i lavoratori saranno impegnati a litigare tra di loro non combineranno mai nulla.
sai come nascono le rivoluzioni? quando tutti hanno un solo denominatore in comune: la fame.

Questo senz'altro. E delegare eccessivamente è deleterio, come si sta scoprendo ultimamente. Ma questo non giustifica gli approfittatori di ogni risma, né quelli che vendono il proprio voto per un piatto di lenticchie o per qualcosa in più.

Winston_Smith 30-06-2016 18:16

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748585)
e niente... ci avevo sperato...

@Winston, ti racconto una storiella:
quand'ero ragazzo avevo i capelli molto lunghi, mio nonno mi offrì 50.000 lire per tagliarli: gli dissi di no.
ero un metallaro e ci credevo in quello che i capelli lunghi, simbolo di ribellione, rappresentavano.
alzò la posta fino ad arrivare a 500.000 lire ed io dissi sempre di no.
ho continuato a farli crescere per anni.
poi sono andato a militare e me li hanno rasati.
dopo non li ho più fatti ricrescere e li ho sempre tenuti corti.
ora me li raso io per non vedere i capelli bianchi.
morale della storia?
che col passare del tempo, si può anche cambiare idea.

a te non è mai successo?
sei forse tu, una persona così irreprensibile che non ti può muovere contro critica alcuna?

Continuo a non capire.
Che c'entra questo col fatto che il voto andrebbe dato dietro compenso? :interrogativo:

Winston_Smith 30-06-2016 18:38

Re: Forum Cafè
 
Dipende.
Posso essere d'accordo sul cambiare idea per migliorarla (dove per migliore s'intende una politica che riesca a realizzare più efficacemente gli ideali di giustizia, progresso, ecc.: se poi mi consente un avanzamento economico tanto meglio).
Ma cambiare idea solo o principalmente perché se lo faccio mi entrano più soldi in tasca no, quello è vendersi.

varykino 30-06-2016 18:38

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1748591)
mettiamola così:
io seguo un ideale, in cui credo e che ritengo giusto e valido,
ma questo ideale non mi ha mai fruttato nulla.
poi scopro altri ideali, altrettanto giusti e validi,
ed uno di questi mi frutta molto.

come faccio a dire che una cosa è giusta se non mi ha mai fruttato nulla
e che un'altra è sbagliata se invece mi permette di vivere meglio?
non mi sembra corretto sputare nel piatto in cui mangio.

io credo in un ideale che possa cambiare in meglio la mia vita e quelle degli altri, ma se l'aiuto concreto mi arriva da tutt'altro partito?
quindi in base ai tempi, alle persone ed alle necessità, si può anche cambiare idea.
dopotutto io non ho mai firmato nessun patto con il sangue.

"commettere errori è umano, ma perseverare (nell'errore) è diabolico" - cit.

in genere quando l'ideale è forte si va anche contro i propri interessi per un bene più grande , un bene comune , nn sempre ovvio, però anche seguire la corrente di chi ci " avvantaggia" nella vita nn è sempre una buona idea , anche se poi lo fanno tutti ...... arriva caio promette 100 euro in più sulla busta paga e son tutti li a votarlo , senza manco domandarsi perché , e le ripercussioni generali che puo avere questa cosa per la società .

The_Sleeper 30-06-2016 18:49

Re: Forum Cafè
 
Ma l'ideale dovrebbe essere proprio ciò che arreca vantaggio perseguire a livello intimo, indipendentemente dai riscontri materiali che questo può portare.
Se ci sono, bene.
Altrimenti, perchè si parli di credere davvero in un ideale, il pensiero di perseguirlo dovrebbe essere esso stesso la ricompensa che supera il costo di farlo in termini materiali/economici.

Poi certo, uno deve pur mangiare e considerare anche i risvolti economici delle proprie scelte.
Essere fortemente idealisti infatti è un atteggiamento spesso buono più che altro a pijarselo in culo, allo stato attuale delle cose.
Oppure un modo per dare autonomamente un senso alla propria vita che vada oltre la sopravvivenza; punti di vista.

Antonius Block 30-06-2016 22:48

Re: Forum Cafè
 
Dal gruppo facebook della mia facoltà

"Il mio sogno è poter trovare un giorno una ragazza nerd con cui guardare anime,serie tv,leggere manga,giocare online e che per il compleanno tra il maglione e l'action figure scelga sempre quest'ultima"


Risposta di una ragazza:
Prova alle scuole medie, li ne trovi quante ne vuoi di ragazzine così...ah giusto, quì siamo all'università..sai quel posto dove si fa qualcosa per costruire un futuro? piedi per terra giovane!

Redrum_ 30-06-2016 23:50

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1748715)
Dal gruppo facebook della mia facoltà

"Il mio sogno è poter trovare un giorno una ragazza nerd con cui guardare anime,serie tv,leggere manga,giocare online e che per il compleanno tra il maglione e l'action figure scelga sempre quest'ultima"


Risposta di una ragazza:
Prova alle scuole medie, li ne trovi quante ne vuoi di ragazzine così...ah giusto, quì siamo all'università..sai quel posto dove si fa qualcosa per costruire un futuro? piedi per terra giovane!

la ragazza e' una gran stronza e non merita di esistere, ma quello che mi chiedo io...e' perchè dover scrivere ste cose sui social? sono la rovina della società.

lonely heart 01-07-2016 00:05

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1748715)
Dal gruppo facebook della mia facoltà

"Il mio sogno è poter trovare un giorno una ragazza nerd con cui guardare anime,serie tv,leggere manga,giocare online e che per il compleanno tra il maglione e l'action figure scelga sempre quest'ultima"


Risposta di una ragazza:
Prova alle scuole medie, li ne trovi quante ne vuoi di ragazzine così...ah giusto, quì siamo all'università..sai quel posto dove si fa qualcosa per costruire un futuro? piedi per terra giovane!

https://66.media.tumblr.com/700f0c9b...xyv1o1_250.gif

:D

Antonius Block 01-07-2016 02:20

Re: Forum Cafè
 
Dimenticavo... il messaggio del tizio è stato pubblicato in forma anonima, la ragazza invece ha risposto in un commento

Winston_Smith 01-07-2016 08:46

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1748777)
Dimenticavo... il messaggio del tizio è stato pubblicato in forma anonima, la ragazza invece ha risposto in un commento

Il che dà una chiara idea di cosa sia considerato "giusto/sano/normale" dai più e cosa no, di chi ha la possibilità di dire apertamente quello che pensa senza che qualcuno gli dica di vergognarsene e chi no. Alla faccia di tutti i Pangloss di turno per i quali la società odierna avrebbe ormai sdoganato certe "deviazioni" dalla statistica e sarebbe attente alle problematiche dei timidi e degli introversi... come no.

Qwerty 01-07-2016 09:12

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1748754)
Ma forse l'ha scritto solo per vedere le risposte,sennò sarebbe un fesso se pensava di essere preso sul serio...

Però ai raduni Comics e Cosplay ce ne sono ragazze così,certo tutte under 30 chiaramente.

Io ho superato 30 da un bel po eppure giocare online mi piace:timidezza:

varykino 01-07-2016 09:22

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1748819)
Il che dà una chiara idea di cosa sia considerato "giusto/sano/normale" dai più e cosa no, di chi ha la possibilità di dire apertamente quello che pensa senza che qualcuno gli dica di vergognarsene e chi no. Alla faccia di tutti i Pangloss di turno per i quali la società odierna avrebbe ormai sdoganato certe "deviazioni" dalla statistica e sarebbe attente alle problematiche dei timidi e degli introversi... come no.

quando uno scrive una cosa su internet c è più probabilità che scrivano persone che nn sono d'accordo con te , pure questa è statistica :sisi: , basta che vi leggete i commenti sul tubo :sisi: in un qualsiasi video , se scriveva il contrario arrivava l'orda delle nerd a insultarlo , è tutto uguale e scontato -.- .

Genesis_R 01-07-2016 12:27

Re: Forum Cafè
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1748770)
Ah quindi andando all'università bisogna dire addio al gusto per la tenerezza, va bene.

Quoto :riverenza:
Ma infatti, che ragionamenti sono... mica andando all'università bisogna trasformarsi in robot tutti omologati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.