FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

kimeme 20-09-2019 13:10

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2344546)
Dipende da chi cercano e da come si svolge la prova per capirlo bisogna leggere il bando con attenzione,cmq anche io a breve ho un orale e mi stò cagando sotto mica da ridere..

ahahahah fa piacere non essere l'unico :bene:
posso chiederti quale bando?
il mio è per lavorare in ospedale statale come oss

Milo 20-09-2019 13:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2344550)
ahahahah fa piacere non essere l'unico :bene:
posso chiederti quale bando?
il mio è per lavorare in ospedale statale come oss

è per un ruolo amministrativo in un ente...non siamo concorrenti..

kimeme 20-09-2019 13:14

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2344551)
è per un ruolo amministrativo in un ente...non siamo concorrenti..

no tranquillo....era solo curiosità
pensa che nel mio bando ne assumo 3000 e a fare l'orale siamo in 16000.
panico!!!!!
faranno una domanda a testa e o la sai o non la sai.
50 e 50 .
che per me è un bene visto che a studiare sono una capra :D

Lory 20-09-2019 19:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 2343879)
I turni di notte mi stanno massacrando, vorrei cambiare lavoro, ma la fs me lo sta impedendo. Sono un po' stanco del lavoro da operaio in fabbrica, potrei andare in ufficio attraverso un corso, ma ho sentito dire che il lavoro è stressante e hai responsabilità. Non so che fare. Ancora a 24 anni non ho la più pallida idea di quale sia il lavoro adatto a me, e le possibilità che ho intorno non sono tante. :piangere:

Dipende da che lavoro d'ufficio si tratta

Darby Crash 20-09-2019 19:43

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2344501)
Io ci ho lavorato anni fa in un centro di smistamento e mi assunsero tramite il centro per l'impiego, mi telefonarono direttamente a casa perché ero nelle liste di disoccupazione. Comunque io mi sono candidato quando cercavano personale per gli sportelli mentre non potrei fare il postino perché non so neanche guidare la bicicletta, figuriamoci il motorino. Dico che provare in fin dei conti non costa nulla se qualcuno è interessato, basta registrarsi e candidarsi oltre ad avere una botta di cxxo ad essere assunti.

adesso non cercano più personale per gli sportelli? quali requisiti ci volevano per quel ruolo?

cringe 20-09-2019 20:20

re: Una vita da disoccupati
 
Immagino laurea magistrale in ingegneria aerospaziale, visti i requisiti per fare il postino...

Peste Nera 20-09-2019 21:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2344681)
adesso non cercano più personale per gli sportelli? quali requisiti ci volevano per quel ruolo?

La selezione per lavorare allo sportello è stata ad aprile 2019 ed i requisiti erano gli stessi in pratica del postino cioè bastava qualsiasi diploma sempre però con il voto minimo di 70/100 e c'era scritto che il lavoro sarebbe stato a tempo indeterminato part time. In pratica tu ti registri sul sito, indichi la provincia di preferenza e compili i campi vuoti, premi su "invia candidatura" e poi in base alle esigenze aziendali ti possono chiamare. Ah, oramai non li chiamano più "personale allo sportello" ma "operatori front end".

Darby Crash 20-09-2019 21:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2344715)
La selezione per lavorare allo sportello è stata ad aprile 2019 ed i requisiti erano gli stessi in pratica del postino cioè bastava qualsiasi diploma sempre però con il voto minimo di 70/100 e c'era scritto che il lavoro sarebbe stato a tempo indeterminato part time. In pratica tu ti registri sul sito, indichi la provincia di preferenza e compili i campi vuoti, premi su "invia candidatura" e poi in base alle esigenze aziendali ti possono chiamare. Ah, oramai non li chiamano più "personale allo sportello" ma "operatori front end".

mica male! e da aprile ad ora non ti hanno fatto sapere nulla?

Peste Nera 20-09-2019 21:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2344738)
mica male! e da aprile ad ora non ti hanno fatto sapere nulla?

Per adesso non so nulla anche perché le assunzioni vengono fatte "in base alle esigenze aziendali" quindi credo che dipenda in parte anche se ci sono posti vacanti nella provincia scelta. Vieni avvisato per presentarti alla selezione (non c'era scritto in cosa consisteva) con una telefonata oppure via mail quindi si deve stare attenti che quella in questione non finisca negli spam.

Locharb 20-09-2019 22:06

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2344677)
Dipende da che lavoro d'ufficio si tratta

In che senso? ci sono lavori d'ufficio che non sono stressanti / con molte responsabilità ?

Locharb 20-09-2019 22:10

re: Una vita da disoccupati
 
Volevo cambiare lavoro causa turni di notte
Ho spulciato per ore i siti principali di annunci di lavoro in lungo e in largo e sono arrivato alla conclusione che la situazione è un pianto!
Un lavoro brutto e l'altro di più..
O lavori di notte, o stai 8 ore davanti a uno schermo, o respiri le polveri .. bah

Secondo voi un lavoro come il cameriere, potrebbe essere impossibile per un fobico? Sarà così faticoso e stressante come dicono?
In fondo è un lavoro che sarà sempre molto richiesto (magari perdi il lavoro, ma sei "qualificato" quindi trovi subito da un'altra parte.. di ristoranti è pieno, in più lavoro vicino a casa quasi assicurato)

Peste Nera 20-09-2019 22:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 2344748)
Secondo voi un lavoro come il cameriere, potrebbe essere impossibile per un fobico? Sarà così faticoso e stressante come dicono?
In fondo è un lavoro che sarà sempre molto richiesto (magari perdi il lavoro, ma sei "qualificato" quindi trovi subito da un'altra parte.. di ristoranti è pieno, in più lavoro vicino a casa quasi assicurato)

Non ho mai fatto il cameriere e comunque a volte in certi locali chiedono di lavorare anche fino a mezzanotte o le 01:00, inoltre ci vuole credo il diploma alberghiero. Come detto in precedenza locali a gestione familiare cercano a volte personale senza esperienza ma con voglia di lavorare e conoscenza buona almeno dell'inglese, ne abbiamo parlato in questa discussione in alcuni post precedenti. Credo comunque che come lavoro sia abbastanza stressante e pure faticoso visto che devi stare in piedi e camminare spedito per delle ore di fila comunque forse potrà risponderti meglio qualche utente che l'ha fatto.

Lory 21-09-2019 12:39

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 2344746)
In che senso? ci sono lavori d'ufficio che non sono stressanti / con molte responsabilità ?

Quelli nell'ambito pubblico si avvicinano a queste caratteristiche

hermit94 21-09-2019 12:54

re: Una vita da disoccupati
 
il mio problema è anche che sono lento e capisco poco le cose, almeno quelle che non mi interessano tanto

cringe 21-09-2019 13:44

re: Una vita da disoccupati
 
Idem, non sono "sveglio" e veloce come richiedono le aziende

Teach83 22-09-2019 10:39

Quote:

Originariamente inviata da hermit94 (Messaggio 2344907)
il mio problema è anche che sono lento e capisco poco le cose, almeno quelle che non mi interessano tanto

Quando una cosa è interessante si ha l' iperfocus, in caso contrario si è poco concentrati e si ha una capacità multitasking bassa.
Alla fine rimangono i lavori ripetitivi e poco pagati se va bene..

Dante1573 23-09-2019 18:08

re: Una vita da disoccupati
 
da quello che letto nella discussione,mi fa paura pensare che non si riesca a trovare lavoro,io ora ho 25 anni ed ho solo 2 stage di 3 mesi,cercando in giro cercano sempre con prima esperienza,ma se uno non c'è la come deve fare:interrogativo: ,nel mio caso non so cosa dovrei fare,stage,apprendistato,garanzia giovani o corsi formativi?
Aggiungiamo la mia fobia sociale ed ansia a palla,la mia depressione sale alle stelle e penso che non ci sia futuro per me:piangere::piangere:

Dante1573 23-09-2019 18:15

re: Una vita da disoccupati
 
servizio civile? sarà strano ma non ne ho sentito parlare in giro,dove posso saperne di più al riguardo?

Hazel Grace 23-09-2019 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Dante1573 (Messaggio 2345853)
servizio civile? sarà strano ma non ne ho sentito parlare in giro,dove posso saperne di più al riguardo?

Cercando servizio civile su motori di ricerca o andando a informagiovani

Locharb 23-09-2019 23:18

re: Una vita da disoccupati
 
Ma voi come fate con il lavoro? Mi rendo conto solo ora di quanto mi condizioni lavorativamente la fs. Il massimo che posso reggere come interazioni sociali è la fabbrica. Ma non mi piace. I lavori che potrebbero piacermi non riesco a farli causa troppa interazione sociale. Non è possibile che la fs condizioni così tanto la mia vita...che poi non è un invalidità riconosciuta come può essere ad esempio un problema fisico.. siamo spacciati.. anzi ci deridono pure.
A me mette depressione che se mi va bene dovrò fare un lavoro che non mi piace x colpa della fobia sociale.. ha anche fatto fallire i miei studi, durati 1 settimana ..
Alle volte poi non capisco se sono poco intelligente io, oppure per colpa dell ansia sociale mi blocco quando mi spiegano le cose o quando devo fare delle cose e finisce che sbaglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.