![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
alcuni mi hanno preso il cv, altri mi han detto che si fa solo sul loro sito. altri ancora tramite agenzia...insomma, giusto per rendere la vita più facile. io vorrei tanto trovarmi un lavoro part-time ma i pochi che ho trovato o non ci riesco proprio (tipo cameriere) o non mi hanno cagato di striscio. ho appena mandato una candidatura per lavorare ad un cinema multi sala....è passata già una settimana....non ci spero già più. tu hai consigli per lavori part-time? visto che nel leggerti sei molto più sgamato di me ;) |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Per il lavoro part time dipende molto a mio avviso da orario e che tipo di lavoro vuoi fare. Per esempio puoi lavorare come cameriere part time facendo solo l'orario della cena oppure con orari che variano di settimana in settimana, come mi spiegò durante un colloquio un caporeparto di una catena di bricolage. Inoltre ci sono part time da 16, 24 e 30 ore quindi cambia anche lo stipendio, questo incide sul fatto che magari con un lavoro part time in certe parti d'Italia arrivi a stento a fine mese. In pratica devi un po' valutare su quanto serve a te per arrivare a fine mese tranquillo conciliandolo con un orario consono al tuo stile di vita. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
ne ho fatti tanti di lavori ma con quello c'ho un blocco. invece per un periodo ho lavorato all'ikea (riempimento scaffali) è stato bello. si lavorava quando il negozio era chiuso, 4 max 5 ore a notte. in più essendo un negozio enorme, ero sempre per i fatti miei. sto cercando anche nel settore sanitario (sono un oss) ma è da poco che vivo in puglia e sto facendo fatica a capire come muovermi. sembra proprio che in certe cliniche o conosci qualcuno o non c'è speranza |
re: Una vita da disoccupati
da quasi tre anni assisto (in nero, e ora come ora non mi conviene regolarizzarmi, perchè prenderei trecento euro in meno) una ragazzina autistica, anche se quando riprenderò la patente avrei intenzione di entrare come dipendente in croce rossa, per il campo profughi di Ventimiglia, lavoro in regola, e comunque per non rovinare il rapporto che si è creato con la famiglia della ragazzina, era mia intenzione passare qualche ora lo stesso con lei quando non sono di turno (rinunciando ad una paga), che ne pensate?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
ho provato a lavorarci....mai fatto lavoro peggiore. adesso spero che con questo concorso succeda qualcosa perchè ne assumeranno 3000. e se anche non dovessi passarlo, molti che partecipano sono oss che dal privato passeranno al pubblico. speriamo. anche se tutto questo sta capitando in un brutto periodo, in cui c'ho un'ansia e un'insicurezza assurda. sarà anche la città nuova :nonso: hai preso in considerazione il reddito di cittadinanza? |
re: Una vita da disoccupati
Comunque ho rifatto domanda per essere riammessa al lavoro :/ Hanno 2 mesi di tempo per rispondermi, se dirmi di sì o di no (posto statale, ospedale). Il primo mese è andato, mancano ancora altri 30 giorni..
Penso che abbiano messo anche un'altra persona al mio posto in quel reparto, quindi se mi riammettono dovrei per fortuna cambiare almeno reparto.. tanto peggio di quello non penso ce ne sia, o al massimo ne trovo uno simile. Ora però sto anche facendo psicoterapia, quindi magari tra psicoterapia, ansiolitici, antidepressivi e un altro reparto senza quelle 2 persone che mi davano veramente fastidio, anche proprio fisicamente un'ansia allucinante, dovrei forse farcela. Sempre se mi riprendono :( E' una norma del pubblico impiego, ovviamente ora è l'amministrazione ad avere pieni poteri di decidere, come un datore di lavoro privato :( Due posti vacanti ci sono ancora, tra cui il mio, ma non so quando li rimetteranno a concorso... e se nel frattempo mi rispondono positivamente... Ho ansia sia se mi rispondono di sì che di no.. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ho visto che stanno cercando postini per iniziare a lavorare da ottobre per circa tre mesi, i requisiti sono: -diploma generico con voto minimo 70/100 -patente per guidare il motorino 125 cc -idoneità fisica all'impiego Se siete interessati avete tempo fino al 1 ottobre per registrarvi sul sito e candidarvi indicando la provincia dove volete lavorare. Di sicuro qualcuno di voi lo sapeva già ma ho creduto di fare bene a segnalarlo qui. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Non passata ovviamente. Però i risultati del test non ce li hanno fatti vedere, non so come mai ma mi dà l'impressione che abbiano scelto loro, non dal test. Il test sembra uno specchietto per le allodole, in realtà nel mentre loro cercano di individuare chi prendere. Caso strano su 4 che eravamo è passata solo quella mi che mi sembrava più "esperta" del mondo del lavoro. Insomma parlava molto, per niente timida. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
per la posta ci volevo provare ma non ho la patente A1. che palleeeeeee sto veramente sfasando. adesso mi voglio informare per il reddito di cit. intanto sto seriamente pensando di fare la patente per il muletto. anzi, se vado avanti così, la faccio sicuro. qualche annuncio con "cercasi mulettista" lo trovo spesso |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
ora sinceramente non ne ho più trovate di situazioni così. peccato |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Non voglio dire che per questo sono brutti lavori ma uno dovrebbe valutare tutte le variabili e la sicurezza per me è una di queste. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
proverò a tenere d'occhio la situazione, sperando di beccarne qualcuno. io intanto sto studiando per l'esame del bando e scusate il termine mi sto cagando sotto. ma poi mi chiedo: il bando lo passa veramente chi studia?? :pensando: |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.