![]() |
Quote:
La magistratura indipendente :sisi: |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
Insomma, chi abbiamo avuto come premier per anni? |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
|
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Perché non menzioni Gentiloni?
|
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
Io cmq su questo dico la verità, non ce li voglio perché mi danno fastidio anche solo alla vista, e anche la lingua che parlano. E' pure vero però che loro sono l'8% e compiono il 35% dei reati. |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
Si emigra tutti quanti in cerca di fortuna , di nuovo, negli Usa e vedranno cosa significa essere disprezzati e subire razzismo ...... Vagli a dire " ma io sono una persona per bene" al suprematista bianco col cappuccio |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Mi permetto di puntualizzare una cosa, che prescinde dall'argomento immigrazione.
E cioè che secondo me qui si sta facendo confusione su cosa voglia dire essere egoisti. Non voler essere importunati da persone intenzionalmente fastidiose (tradotto: che hanno volontariamente voglia di rompere i coglioni) non è egoismo. È solamente voglia di stare in pace. Non è corretto dire che le persone che hanno il desiderio di stare tranquille, e non gradiscono essere disturbate da persone fastidiose, sono privilegiate, se la tirano, o si credono chissà chi. Questo giocare al ribasso e voler far passare per normale che ci sia gente che importuna è fastidioso. No. Non è normale per niente. La gente che importuna, che è fastidiosa, o che è molesta, non è dalla parte del giusto. Deve imparare a comportarsi. |
Quote:
|
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
No non siamo assolti manco per niente. Questa roba dei confini, del colore della pelle, sono tue illazioni che non so dove leggi. Sicuramente non le scrivo io. |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
|
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
Non è una questione di ideologie. Non c'entra neanche la questione dell'immigrazione, italiani o stranieri non fa differenza, come ho detto prima. E' una questione di educazione civica e di non dare fastidio agli altri. Se ti piace che qualcuno venga a importunarti sei tu un masochista. Mica deve piacere pure agli altri siccome piace a te. (non lo sto dicendo a te nel senso che ce l'ho con te vary, tranquillo, è del concetto che sto parlando) |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
Quote:
|
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Insistevo su quel concetto perché trovo sbagliato politicizzarlo.
Nel senso che non va bene che chi dice questa cosa "ha un pensiero di destra" o "ha il pensiero dei fascisti". A qualunque persona sana di mente penso che dia fastidio che ci sia gente che quando cammini per strada viene a romperti i coglioni. Non capisco perché venga ritenuta una cosa da privilegiati o da egoisti affermare una cosa del genere. |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Beati voi se da quando siete nati non avete mai visto italiani scassa-cogl*oni col carretto dell'arrotino, italiani vicini di casa che mettono la carne cruda nell'umido :mannaggia: o che fanno casini e dispetti a lavoro
-al Nord... Anche la destra è diventata una moda durante la pandemia Pare che esistono solo gli immigrati |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Fatto sta che MI SONO STUFATO di aprire i social e leggere "gang di nordafricani aggredisce tizio", "marocchino accoltella caio", "egiziano scippa sempronio", tutto è iniziato 2 o 3 anni fa, poi è stato un crescendo continuo di notizie del genere. Sono stufo. S-T-U-F-O.
Per colpa di sti elementi subiscono il razzismo quelli onesti che non fanno niente di male. Milano è diventata la capitale del Marocco ormai, ci manca solo che arriva la sabbia dal Sahara EDIT Però devo dire che anche la frase "sempre sti norvegesi" ha un po' stufato ahah, io proporrei gli eschimesi come alternativa |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
I ringrazia non li capisco o meglio, potrei metterlo pure io., ma mi pare offtopic. Poi si può aprire un topic su cosa si intende per importunare e stare in pace, poiché viviamo fra miliardi di persone ed isolarsene totalmente o sperare di averci a che fare senza minimamente intaccare la propria bolla di pace, è utopistico. Mi importuna quello che ho davanti in coda, mi importuna il postino che mi porta le bollette, mi importunano i messaggi pubblicitari, mia madre che vuole che le prenoti una visita, il gatto che rompe alle 4 di mattina, il vicino che fa le frittelle e mi arriva su la puzza, il capo che pretende che lavori per pagarmi, l'amico che chiede un favore, il cugino che mi invita al matrimonio, la vecchia che sta 1 ora davanti a me in farmacia, i genitori dei miei alunni, gli alunni che esigono attenzioni anche quando ho mal di testa, il sindaco che chiude una strada perché c'é la sagra, il dirigente che vuole un report e un verbale oggi che sono in ferie.Cos'è che non importuna? Bisogna stare in un bosco in autossufficienza per non essere importunato da nessuno. E però sarebbe allora giusto non chiedere manco aiuto a nessuno se ci si sente male. Siamo in una società, è impossibile vivere dentro la propria bolla a farsi gli affari propri senza che niente e nessuno interferisca. Quanto all'egoismo, non è un difetto da condannare. Lo siamo, chi più chi meno ma tutti, e va accettato. Ben pochi mettono gli altri prima di se stessi e della propria ristretta cerchia di beni e persone che ha. Perché non ammetterlo, andando a tirare fuori islamizzazioni e chissà cosa. |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
Parlo di gente che così, solo perchè è fuori di testa, gli gira di venire a darti fastidio. E mi è successa personalmente fatta da parte sia che di italiani che di stranieri. Una volta sono dovuto arrivare a difendermi fisicamente proprio. Non può essere tollerata o essere addirittura considerata normale questa cosa altrimenti sei tu quello intollerante razzista e bla bla bla. E' solo una questione di ordine pubblico. Il mio pensiero è questo, che và aldilà dell'essere di destra o di sinistra. |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
Io non mi riferivo a quello. Parlavo specificatamente della correlazione tra sicurezza/ordine pubblico e egoismo/privilegi. Non capisco perchè dovremmo essere considerati egoisti o privilegiati se ci da fastidio la gente che viene a importunare e rompere i coglioni. Non c'entrano nulla le due cose. |
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
|
Re: L'immigrazione NON è una risorsa
Quote:
Egoisti lo siamo per motivi vari. Hai detto che l'immigrazione non c'entra col tuo discorso pertanto non comprendo dove vada a parare. Essere importunati non piace a nessuno, vivere in una bolla senza influenze degli altri è utopistico...quindi? Ognuno ha il diritto di considerarsi infastidito anche dal battito d'ali di una farfalla in Madagascar, se è particolarmente suscettibile. A me dà fastidio la gente che usa il profumo perché sono osmofobica e la cosa mi crea danno, a volte devo prendere un antidolorifico perché qualcuno, che potresti essere tu, Keith o chiunque, ha il profumo addosso. Non per questo ho diritto a chiedere l'espulsione e incarcerazione e annegamento in mare dei suddetti. É un mio egoistico fastidio, riguarda me, in casa mia posso vietare l'ingresso ai profumati ma in giro no. Si chiama intolleranza il fastidio per gli altri. Ed è un diritto, ma se dobbiamo tutelare tutti quelli che non tollerano la vista o l'esistenza di qualcuno o qualcosa, come facciamo? Un bambino autistico aveva la fobia delle persone con la mascherina. Mi ha vista e si è messo a gridare. Ovviamente non lo sapevo, l'ho tolta subito a discapito della mia tutela personale in favore di un soggetto più fragile. Questo è ragionevole e direi pure sacrosanto. Però se avessimo dovuto toglierci le mascherine in pandemia perché ai novax dava fastidio la vista dei museruolati per le loro posizioni ideologiche , direi anche no. Così come so che a tanta gente importuna vedere donne sciatte e senza trucco e senza tacchi. Ma stracazzi loro, si girano dall'altra parte. Se stiamo a dare retta a tutti i fastidi degli altri...per persone fragili e bisognose servono tutele al fine di non arrecare danno, chi è sano ed eccessivamente suscettibile a quello che vede per la strada, deve fare qualche corso sulla tolleranza o andare da qualche psicologo, non può diventare un problema degli altri ogni senso di fastidio personale. Io mi prendo un farmaco e sto zitta, direi che possino resistere anche gli altri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.