FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

Inosservato 23-09-2019 14:38

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2345754)
Un volo ryan anche meno 30 euro.

vabbè loro la faranno facile, faranno imbarcare a pagamento pure chi ha il portaocchiali o chi ha un portafoglio che supera i 12.7 cm o cose simili :mrgreen:

Inosservato 23-09-2019 15:08

Re: Forum Politica
 
semi OT
ci pensavo l'altro giorno
i voli aerei grazie a low cost costano molto meno ed oggi sono praticamente alla portata di tutti, va detto però che nonostante la tecnologia in teoria abbia fatto passi da gigante oggi fare un volo è molto più scomodo di 15 anni fa

aerei piccoli, posti schiacciati servizi molto più scadenti (o assenti nel caso dei low cost)

è una evoluzione al contrario, fa riflettere

ovviamente mi riferisco alle economy (quelle che quando eravamo ai tempi antichi si chiamavano seconda classe)

lauretum 23-09-2019 16:14

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2345741)
cerca su google M5S ilva, tap e tav e poi, parole tue:

Spiegami perche una persona che usa internet tutti i giorni, sotto i 50 anni diciamo, e che crede a quella bufala, debba continuare ad avere diritto di voto, debba impormi un truffatore a decidere della mia vita


Caro lauretum, datti na svegliata, sta propaganda grillina ti ha invaso il cervello, perfino winston_smith che ha una posizione molto differente dalla mia mi risulta piacevole da leggere di fronte a ipocrisia e mancanza di coerenza nelle boiate che scrivi giornalmente :testata:

Ma mica mi rispondete però! !

ESPROC 23-09-2019 19:30

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2345792)
Ma mica mi rispondete però! !

Ma che ti devo rispondere, ti ho già detto che se dovessimo stare a cercare le promesse non mantenute i 5s sarebbero i primi a sparire, altro che 600k rimpatri, smettila con sto doppio-pesismo, cambia bilancia.
Io non voto Salvini e quindi non devo stare qui a giustificare la boiata dei 600k rimpatri, in assenza di accordi seri (chi li deve fare? ministro esteri, Conte o chi altro sicuramente non il viminale?) per i rimpatri l'unica soluzione resta il blocco navale dato che ogni nuovo arrivo è potenzialmente un nuovo clandestino da rimpatriare.

lauretum 23-09-2019 20:36

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2345901)
Ma che ti devo rispondere, ti ho già detto che se dovessimo stare a cercare le promesse non mantenute i 5s sarebbero i primi a sparire, altro che 600k rimpatri, smettila con sto doppio-pesismo, cambia bilancia.
Io non voto Salvini e quindi non devo stare qui a giustificare la boiata dei 600k rimpatri, in assenza di accordi seri (chi li deve fare? ministro esteri, Conte o chi altro sicuramente non il viminale?) per i rimpatri l'unica soluzione resta il blocco navale dato che ogni nuovo arrivo è potenzialmente un nuovo clandestino da rimpatriare.

Un conto è una promessa possibile e un conto una promessa impossibile

Voi non vedete la differenza

zoe666 23-09-2019 20:47

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2345913)
Un conto è una promessa possibile e un conto una promessa impossibile

Voi non vedete la differenza

se dovessimo vedere tutte le promesse sparate in campagne elettorale allora si dovrebbero silenziare tutti i politici e togliere il diritto di voto a tre quarti di popolazione.
Il mio discorso era più generale ( non ho votato salvini, non mi piace e lo ritengo un ignorante razzista e poco altro ).

Joseph 23-09-2019 21:00

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2345734)
Spiegami perche una persona che usa internet tutti i giorni, sotto i 50 anni diciamo, e che crede a quella bufala, debba continuare ad avere diritto di voto

Perché la questione come sempre è emotiva/psicologica non logica. Se si toglie il diritto di voto a chiunque abbia almeno una difesa di negazione o almeno una dissonanza cognitiva che non viene smontata dall'evidenza dei fatti e dalla logica non vota più nessuno.
In tutti ci sono parti della mente che funzionano come un bambino di 1 anno. Il punto è capire quanto, in ognuno, è pervasiva questa modalità, non se ci sia o meno.

ESPROC 23-09-2019 21:17

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2345913)
Un conto è una promessa possibile e un conto una promessa impossibile

Voi non vedete la differenza

arieccolo oh, l'unica differenza è la bilancia che usi per pesare le minchiate che spara il tuo partito e quella che usi per pesare quelle degli altri.

Ma quando la finirai con sta doppia morale? :piangere:

Antonius Block 23-09-2019 22:09

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2345625)
A sto punto meglio la Cina, almeno la censura arriva dalla Cina stessa piuttosto che dal Zuckerberg di turno

Con la differenza che qui se stai sul cazzo a Zuckemberg puoi sempre andare su youtube, alla rai,

Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2345643)
Immagino che in futuro gli italiani attraverseranno l'atlantico in canoa pur di evitare la "famigerata" tassa sui biglietti aerei, che per quanto riguarda i voli internazionali dovrebbe ammontare a circa 1,5€. Ora, io mi chiedo: che senso ha disincentivare ciò per cui non esiste una vera alternativa? Sarebbe pure una buona idea se il gettito garantito da questa nuova tassa servisse, come avviene in Germania, per detassare i viaggi in treno, ma molto probabilmente nella compagine governativa prevarrà la linea Fioramonti, ossia la linea di chi vuole usare quei soldi per elargire la mancetta elettorale agli insegnanti (100€ in più al mese). Istruzione! Investiamo in istruzione! :ridacchiare: Non so voi, ma io ho la forte sensazione che il tema ambiente e il "fenomeno Greta" per qualcuno stiano semplicemente fungendo da pretesto.

Per una volta sia d'accordo anzi ci aggiungo che lo stesso partito di Fioramonti sostiene alitalia (500 milioni di perdite all'anno) e anzi sta lavorando affinché se la compri ferrovie.

Prima mettono una tassa """green""" da 150M (ci sono 110M di passeggeri) e poi usano gli utili dei treni per tenere in piedi alitalia anziché reinvestirli in ferrovie.

Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2345649)
"i fondi chiesti chiesti per l’istruzione sono di 3 miliardi per la scuola, uno per università e ricerca e altri 2 miliardi per dare 100 euro al mese in più agli insegnanti. Le coperture, ed è qui la proposta di Fioramonti, arriverebbero in parte con le tasse sui voli aerei (1 euro i nazionali, 1,5 le tratte internazionali) e su merendine e bibite gassate."

Basta prendere una calcolatrice, cercare un paio di dati e rendersi conto dell'idiozia di tutto quanto.
Sto Fioramonti è tra le persone che più mi sta dando fastidio. Fa proposte totalmente ridicole sui numeri ma che vendono bene e sia mai che qualcuno gli rinfacci nulla.

Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2345710)
1,5 euro su un biglietto che costa quanto?

da 10 a boh, chissà quanto costa un posto di lusso in un volo intercontinentale

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2345769)
semi OT
ci pensavo l'altro giorno
i voli aerei grazie a low cost costano molto meno ed oggi sono praticamente alla portata di tutti, va detto però che nonostante la tecnologia in teoria abbia fatto passi da gigante oggi fare un volo è molto più scomodo di 15 anni fa
aerei piccoli, posti schiacciati servizi molto più scadenti (o assenti nel caso dei low cost)
è una evoluzione al contrario, fa riflettere
ovviamente mi riferisco alle economy (quelle che quando eravamo ai tempi antichi si chiamavano seconda classe)

Allora non vi va bene nulla eh.
Se vuoi stare comodo prendi prima classe lufthansa o emirates e vedi che ti costa lo stesso prezzo dell'economy di un tempo.

Sarà più scomodo, il valigione non è più incluso e non ti danno più salatini e succo di frutta ma adesso ti puoi fare la settimana in giro per l'Europa spendendo 20€ di aereo anziché mezzo stipendio.

E. Scrooge 24-09-2019 07:16

Re: Forum Politica
 
È stato raggiunto un piccolo accordo sulla redistribuzione dei migranti dall’Italia

Pare di capire che con questo accordo la Lamorgese abbia ottenuto con la carota ciò che precedentemente Salvini otteneva, caso per caso, col bastone. Un millimetrico, ma comunque apprezzabile, passo in avanti. Millimetrico dico, giacché permane, come l'articolo fa giustamente notare, il solito problema degli sbarchi fantasma. Ad ogni modo, interessante notare come entrambi abbiano ceduto alla tentazione di ammantare i loro "successi" di fondo con una sana dose di mistificazione: Salvini mediante la retorica dei porti chiusi; la Lamorgese con sparate, prontamente propagandate, del tipo: "l'Italia non è più sola" (:ridacchiare:). La stessa minestra che, a seconda di chi la mangia, prende nomi diversi.

"La prima grande novità rispetto alla bozza dei giorni scorsi è che i migranti coinvolti nell’accordo saranno solo quelli arrivati via mare a bordo di navi militari o di navi delle ong: meno di uno su dieci di quelli che arrivano via mare in Italia. Saranno esclusi infatti migranti che arrivano in maniera autonoma sulle coste italiane, o grazie ai cosiddetti “sbarchi fantasma”. Come avevamo spiegato, non è una distinzione da poco: secondo un calcolo dell’ISPI soltanto il 9 per cento dei migranti che arrivano via mare viene soccorso in alto mare e trasportato in Italia da navi militari e ong. Dal giugno 2018 all’agosto 2019 i migranti tenuti al largo perché soccorsi in mare sono stati 1.346, contro i 15.095 arrivati in maniera autonoma.
[...]
Una delle prime conseguenze dell’accordo sarà evitare gli stalli di giorni o settimane a cui erano costrette le navi che soccorrono migranti nei pressi della Libia, a cui Malta e l’Italia – soprattutto quando il ministro dell’Interno italiano era Matteo Salvini – negavano i porti, sia per una questione di propaganda anti-immigrati sia perché subordinavano lo sbarco alla disponibilità di altri paesi europei ad accogliere i migranti a bordo delle navi."

Antonius Block 24-09-2019 10:06

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2346064)
In primis, Fusaro non è né di destra né violento e non ha mai incitato all'odio e alla violenza.

Comunque:
carta dei diritti fondamentali dell’UE, o “Carta di Nizza” – Art. 21: “ È vietata qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso, la razza, il colore della pelle o l’origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni
personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l’appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, gli handicap, l’età o le tendenze sessuali”.

All’art. 3, comma 1, della Costituzione si afferma che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, razza, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali” e ancora “è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”

Art. 14 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU), rubricato “Divieto di discriminazione”: “Il godimento dei diritti e delle libertà riconosciuti nella presente Convenzione deve essere assicurato senza nessuna discriminazione, in particolare quelle fondate sul sesso, la razza, il colore, la lingua, la religione, le opinioni politiche o quelle di altro genere, l’origine nazionale o sociale, l’appartenenza a una minoranza nazionale, la ricchezza, la nascita od ogni altra condizione”


Che il soggetto sia privato non c'entra nulla, quindi non capisco come tu e qualche altro possiate continuare a giustificarne la censura.
Il principio di parità di trattamento si applica tanto ai soggetti di diritto pubblico quanto ai soggetti di diritto privato(per fortuna aggiungerei visto l'atteggiamento fascista di qualcuno). E si applica anche quando si tratta di accesso a beni e servizi.

Tutto bello ma prendi come assunti delle cose che invece vanno dimostrate.

Art. 21
Tu sostieni che c'è stata una discriminazione sulla base di idee politiche ma sulla base di cosa? Sei a conoscenza di tutte le azioni pubbliche e private compiute dalla pagina che potrebbero o non potrebbero aver violato i termini di servizio di fb?

Art.3
Essere cacciati da facebook è un ostacolo economico o sociale che impedisce lo sviluppo della persona e la partecipazione alla vita politica?
Di nuovo, è un giudice che eventualmente lo decide. Tu la puoi pensare in questo modo, io la posso pensare in un altro. Ad esempio per me il ban alla pagina di Fusaro è paragonabile ad un giornale che per motivi più o meno fondati o arbitrari decide di non pubblicare più gli articoli di un certo giornalista. Chi lo dice che l'interpretazione corretta non possa essere questa?

Art.14
L'accesso a facebook è riconducibile ad uno dei diritti presenti della dichiarazione? Non mi sembra una cosa così ovvia anzi io in merito ho un'opinione opposta alla tua.

Ultima parte
Di nuovo stai supponendo una disparità di trattamento senza che questa sia stata in precedenza inconfutabilmente dimostrata. Le violazioni ad una norma vanno dimostrate in tribunale da chi sostiene che ci siano state.

Antonius Block 24-09-2019 11:24

Re: Forum Politica
 
Riporto una storia di Iacoboni, un giornalista che si è interessato molto ai 5 stelle:

Vi voglio raccontare una storia torinese, la scelta del nuovo direttore del Museo del Cinema. Appendino e m5s vogliono Domenico De Gaetano ma mettono su una procedura per la selezione dei candidati. L'esame avviene in una società di consulenza di Milano che ha sede in via Morone 8 (è solo un caso che la sede della Casaleggio sia in via Morone 6, alla porta accanto). Ci sono almeno altri due candidati Luca Beatrice e Stefano Francia di Celle che hanno un cv oggettivamente superiore in quanto hanno già gestito strutture complesse.
Chi esce vincente dal concorso? De Gaetano, che era il candidato preferito dal Comune. Pazienza se assai più inesperto degli altri due per una struttura con 70 dipendenti e 15 milioni di fatturato.
Infine, quello che è peggio, l'unico consigliere contrario a questa operazione Sergio Toffetti, che è anche il presidente del Museo, si dimette. Per chi non lo sapesse èToffetti è un'autorità indiscussa del cinema italiano, è quello che ha risistemato il Museo del Cinema.

ps: Luca Beatrice chiederà con i suoi avvocati l'accesso agli atti. Dice di ravvisare "qualche anomalia". Racconta che all'esame gli è stato chiesto di progettare un autogrill. A uno che ha diretto un padiglione alla Biennale di Venezia e per otto anni il circolo dei lettori di Torino.

lauretum 24-09-2019 13:25

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2346064)
Ho quotato questo tuo commento , ma è una risposta anche a tutti gli altri che hai fatto riguardo tale vicenda. In primis, Fusaro non è né di destra né violento e non ha mai incitato all'odio e alla violenza.

Comunque:
carta dei diritti fondamentali dell’UE, o “Carta di Nizza” – Art. 21: “ È vietata qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso, la razza, il colore della pelle o l’origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni
personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l’appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la nascita, gli handicap, l’età o le tendenze sessuali”.

All’art. 3, comma 1, della Costituzione si afferma che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, razza, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali” e ancora “è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”

Art. 14 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU), rubricato “Divieto di discriminazione”: “Il godimento dei diritti e delle libertà riconosciuti nella presente Convenzione deve essere assicurato senza nessuna discriminazione, in particolare quelle fondate sul sesso, la razza, il colore, la lingua, la religione, le opinioni politiche o quelle di altro genere, l’origine nazionale o sociale, l’appartenenza a una minoranza nazionale, la ricchezza, la nascita od ogni altra condizione”


Che il soggetto sia privato non c'entra nulla, quindi non capisco come tu e qualche altro possiate continuare a giustificarne la censura.
Il principio di parità di trattamento si applica tanto ai soggetti di diritto pubblico quanto ai soggetti di diritto privato(per fortuna aggiungerei visto l'atteggiamento fascista di qualcuno). E si applica anche quando si tratta di accesso a beni e servizi.

Il terrorismo non ricade nella definizione di "opinione politica"

lauretum 24-09-2019 14:24

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2346166)
Per fortuna per redarre la costituzione sono state usate categorie diverse dalle tue. Anche i vocabolari utilizzano criteri oggettivi e non paraocchi ideologici per descrivere la realtá. Vai a rileggerti la definizione di Opinione sulla Treccani.

Comunque, il partito di Fusaro è tornato online su Facebook. ;)

I sovranisti vogliono destabilizzare lo status quo, gettare nel caos sociale ed economico, come lo chiami?

Antonius Block 24-09-2019 15:37

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2346182)

Sia chiaro, io non trovo scandaloso che qualcuno possa avere un'opinione diversa dalla mia. Io trovo scandaloso il fatto che tu e molti altri non abbiate preso in considerazione, neanche per un secondo, la correttezza o meno di un simile provvedimento.
Visto che si tratta di Fusaro e ha idee totalmente dalle vostre, allora è stato giusto, a prescindere, il comportamento di facebook. E questo atteggiamento lo dimostri quando ad esempio, fino alla sera prima sostieni che facebook può farlo perché è un privato e può liberamente discriminare in base alle opinioni politiche, e il giorno dopo rendendoti conto della fallacia di quelle affermazioni, inizi a sostenere tutto il contrario pur di dar ragione a Zuckerberg.

Sarò strano io, ma silenziare qualcuno(anche il peggiore degli avversari politici) non l'ho mai trovato né necessario né corretto.

Ed è qua che sbagli. Gli stessi discorsi li avrei fatti anche se il ban fosse toccato al PD, al M5S, a FI, a FdI o a chiunque.

Per farla molto breve sono dell'idea che la libertà di espressione si verifichi nel momento in cui tutti hanno la possibilità di chiedere ed ottenere il permesso per fare una manifestazione, distribuire un giornale, pubblicare un libro, aprire un canale televisivo o radiofonico, farsi un sito, blog, social e via dicendo.
Non ritengo invece che il singolo giornale, la singola casa editrice, la singola emittente televisiva o radiofonica, il singolo social, sito, blog debbano essere tenuti a mantenere una pluralità di opinioni al loro interno.
Nel caso della tv ci sono delle norme che entrano più nel dettaglio quindi vanno seguite quelle mentre in assenza di specificazioni la mia interpretazione rimane quella iniziale.


Per me quindi il motivo per il quale fb ha deciso questo così come ogni altro ban è irrilevante mentre per la legge vale quanto scritto sopra ovvero che per parlarne in termini di abuso si devono interpretare alcune norme in un certo senso e dimostrare che la situazione in oggetto configuri effettivamente una violazione.

Antonius Block 24-09-2019 15:42

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2346206)
a me piacerebbe una democrazia più diretta, con vincoli stringenti che leghino elettore-rappresentante evitando simili accrocchi parlamentari

Ci sono i partiti A, B e C.
Gli elettori di A impongono il veto ad alleanze con B e C.
Gli elettori di B impongono il veto ad alleanze con A e C.
Gli elettori di C impongono il veto ad alleanze con A e B.

A, B e C alle elezioni prendono tutti e 3 un terzo dei voti: che si fa?

Milo 24-09-2019 15:55

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2346219)
Ci sono i partiti A, B e C.
Gli elettori di A impongono il veto ad alleanze con B e C.
Gli elettori di B impongono il veto ad alleanze con A e C.
Gli elettori di C impongono il veto ad alleanze con A e B.

A, B e C alle elezioni prendono tutti e 3 un terzo dei voti: che si fa?

è per questo che negli enti locali funziona tutto con il sistema maggioritario.

lauretum 25-09-2019 13:35

Re: Forum Politica
 
Conte ha annunciato provvedimenti mai visti prima contro l'evasione fiscale

:applauso:

lauretum 25-09-2019 13:40

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2346206)
Chiamo la tua un'opinione legittima che critica un'altra opinione legittima: niente di oggettivo!
Le cose oggettive sono altre. Non sono molto ferrato in materia, ma penso che oltre al non ricostituire il disciolto PNF e al non incitare alla rivolta armata, qualsiasi partito abbia diritto a concorrere in libere elezioni. Poi sta agli elettori scegliere quello che vogliono e a scongiurare quello che non vogliono.
Certo, il discorso poi si scontra con la realtà delle cose. Gli elettori votano promesse che una volta iniziata una nuova legislatura vengono puntualmente disattese. Si veda il precedente governo, nato fra forze politiche che sulla carta la pensavano allo stesso modo su certe cose, le quali hanno però poi fatto tutt'altro, o l'attuale governo, creato da due partiti che il 4 Marzo 2018 sono stati votati proprio perché in contrapposizione l'uno all'altro, che oggi invece mutano radicalmente posizione per formare un esecutivo. Tant'è che a me piacerebbe una democrazia più diretta, con vincoli stringenti che leghino elettore-rappresentante evitando simili accrocchi parlamentari - il tutto inquadrato dalla costituzione e non certo da votazioni indette a piacere dai singoli partiti ed eterodirette dal partito stesso con metodi simili a quelli di un culto, ad es. i voti su Rousseau o alle primarie del PD.

Il minimo per andare in quella direzione è il vincolo di mandato, ma proprio il minimo, non faranno mai nemmeno quello .. guarda caso cmq anche qui il 5s è favorevole, solo loro

lauretum 25-09-2019 14:08

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2346520)
Si dà il premio di maggioranza e vince chi ha la maggioranza relativa!

Purtroppo con una classe politica come la nostra, sarebbe un grosso rischio, anzi una certezza dei danni che farebbero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.