FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Nuovo virus cinese (https://fobiasociale.com/nuovo-virus-cinese-70217/)

Hank Moody 15-11-2021 12:19

Re: Nuovo virus cinese
 
Dai capitela, con tutte le balle che le hanno raccontato è un po' confusa

claire 15-11-2021 15:08

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Hank Moody (Messaggio 2657579)
Dai capitela, con tutte le balle che le hanno raccontato è un po' confusa

Io come te
Vivo confusa
Favole rosa
Non chiedo più


E allora le diciamo quali sono queste balle per chiarezza, o siamo leoncini da tastierina che hanno paura del ban dal forumino per fake news?

Varano 15-11-2021 18:37

Re: Nuovo virus cinese
 
La terza dose non me la sparo, vabbè che ho fatto la seconda ad agosto e che avrò tempo fino a maggio probabilmente, ma sono abbastanza deluso dei risultati di questo vaccino, soprattutto tenendo conto dei benefici/rischi per la mia fascia d'età, diventa statisticamente più pericoloso il vaccino che il virus

Varano 15-11-2021 18:46

Re: Nuovo virus cinese
 
2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2657417)
Una cosa è cambiata: a parità di contagi e contagiati la mortalità è molto inferiore.

non è detto, dipende dall'andamento della curva. Un anno fa eravamo a metà novembre nel picco della terza ondata

La curva quest'anno sembra che sia lì lì per sparare un altro picco, i morti allora si conteranno dopo il picco che ancora non c'è stato quest'anno, ma vedendo altri Paesi europei dove hanno vaccinato con i nostri stessi vaccini, penso che faremo l'ennesimo natale blindato.

Qwerty 15-11-2021 18:50

Re: Nuovo virus cinese
 
Ma ho notato solo io che tutti i picchi in Italia si verificano solo a marzo e novembre? Coincidenza o più che qualsiasi altro fattore influisce stagionalità sulla curva ?:pensando:
Se ci ho preso in regno unito picchi dovrebbero cadere ad ottobre e aprile, magari prima o poi controllo se è così.

_dharma_ 15-11-2021 18:57

Re: Nuovo virus cinese
 
mi sa che da me si riprendera' presto con lo smart working..

Varano 15-11-2021 19:00

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2657670)
Ma ho notato solo io che tutti i picchi in Italia si verificano solo a marzo e novembre? Coincidenza o più che qualsiasi altro fattore influisce stagionalità sulla curva ?:pensando:
Se ci ho preso in regno unito picchi dovrebbero cadere ad ottobre e aprile, magari prima o poi controllo se è così.

Io ho notato che praticamente vengono colpiti tutti a turno, c'è il periodo dove il picco è in Germania o nell'Europa dell'est, poi si sposta in Francia, poi qui e in Spagna, poi in Uk, e così via...non esistono modelli vincenti né fenomeni della sanità, quando arriva il tuo turno conti i morti.
In Germania le terapie intensive sono al collasso con il 67% della popolazione che è completamente vaccinato, noi ne abbiamo spruzzato qualcuno in più (76%) ma non penso che basti un 10% in più per scongiurare il lockdown...
Semplicemente deve ancora prendere piede, per ora sta rilassandosi un po'

Surrounded 15-11-2021 19:56

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2657674)
noi ne abbiamo spruzzato qualcuno in più (76%)

Sei rimasto un pò indietro

lone 73 15-11-2021 21:14

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2657509)
Lo dite voi che sono sperimentali, io ho detto che chi pensa siano sperimentali non può stupirsi che non ci siano certezze. Io non ho sentito nessun organo istituzionale dire che i vaccini sicuramente avrebbero eliminato la pandemia mondiale del 100% con due dosi in tot mesi.I dogmi li sento in altre sedi. Alternative. I vaccini non sono sperimentali ma il covid e la pandemia sono un evento mai successo prima in epoca contemporanea, ovvio che certezze non ce ne siano su ogni aspetto della faccenda.
La gente potrà anche perdere fiducia, ma io se perdo fiducia dello stato non per questo mi affido alla mafia. O se il mio dottore mi delude allora vado da wanna marchi. Che ragionamento è?

Uno si affida al proprio buon senso.

captainmarvel 15-11-2021 21:46

Re: Nuovo virus cinese
 
la mortalità nella fascia tra i 15-44 anni è aumentata quest'anno, chissà quale sarà la causa..:pensando:

https://pbs.twimg.com/media/FEHePCGX...g&name=900x900

claire 15-11-2021 22:41

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 2657719)
Uno si affida al proprio buon senso.

No, vi affidate a radioradio, è diverso. Non è farina del vostro sacco quello che "pensate".

captainmarvel 15-11-2021 22:55

Re: Nuovo virus cinese
 
montaggio degli atleti morti o colpiti da problemi cardiaci. non ricordavo ce ne fossero così tanti nomralmente. :pensando:


Varano 16-11-2021 00:07

Re: Nuovo virus cinese
 
Mi spiace illudervi ma il vaccino non ci salverà dall'arrivo imminente della quarta ondata, lo capirebbe anche un bambino leggendo i numeri.

Così come è lampante che i novax ormai non li recuperi più, inutile martellare con la propaganda ormai quelli sono completamente irriducibili, solo la pistola alla tempia potrebbe indurli a vaccinarsi.

Molti novax sono anche di basso grado culturale, ne conosco alcuni al limite del ritardo mentale, non puoi convincere il 15% a fare qualcosa che non vuole assolutamente dare senza ricorrere alla violenza.

Io sarei per il negare le cure a chi ha scelto di non vaccinarsi senza motivo, ma penso che sia incostituzionale...anche se ormai la Costituzione è diventata carta straccia, siamo ancora qui a badare alle apparenze quando per il terzo natale di fila non saremo liberi di fare quello che vogliamo.

Qwerty 16-11-2021 01:01

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2657767)
Mi spiace illudervi ma il vaccino non ci salverà dall'arrivo imminente della quarta ondata, lo capirebbe anche un bambino leggendo i numeri.

Così come è lampante che i novax ormai non li recuperi più, inutile martellare con la propaganda ormai quelli sono completamente irriducibili, solo la pistola alla tempia potrebbe indurli a vaccinarsi.

Molti novax sono anche di basso grado culturale, ne conosco alcuni al limite del ritardo mentale, non puoi convincere il 15% a fare qualcosa che non vuole assolutamente dare senza ricorrere alla violenza.
.

I novax sono una piccolissima perte della popolazione, maggior parte della popolazione che non si è vaccinata non lo ha fatto semplicemente perché ha paura di effetti collaterali ( chi di quelli a lungo termine visto che vaccino è nuovo e stato testato per poco, chi di quelli immediati visto che ci sono stati tanti casi), per risolvere questo problema ci vorrebbe vaccino fatto con tecnologie che si conoscono da decenni.
E ci sono già diversi che dicono stanno per uscire (sanofi, novavax, valneva..)

Qwerty 16-11-2021 01:05

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2657767)

Io sarei per il negare le cure a chi ha scelto di non vaccinarsi senza motivo, ma penso che sia incostituzionale...anche se ormai la Costituzione è diventata carta straccia, siamo ancora qui a badare alle apparenze quando per il terzo natale di fila non saremo liberi di fare quello che vogliamo.

Allora per coerenza bisognerebbe negare le cure anche a chi sceglie di fumare, usare alcolici, mangiare fino diventare obeso, non praticare sport ecc
Le cure non si negano nemmeno ai rapinatori che vengono feriti durante loro rapine, non saranno più innocenti di chi ha paura del vaccino.

Varano 16-11-2021 01:35

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2657778)
Allora per coerenza bisognerebbe negare le cure anche a chi sceglie di fumare, usare alcolici, mangiare fino diventare obeso, non praticare sport ecc
Le cure non si negano nemmeno ai rapinatori che vengono feriti durante loro rapine, non saranno più innocenti di chi ha paura del vaccino.


La differenza è che i letti in terapia intensiva sono pochi e se si deve usare un criterio mi pare l’unico adottabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaucho 16-11-2021 21:39

Re: Emergenza coronavirus
 
Vántati vántati!

https://milano.corriere.it/notizie/c...c2e627b2.shtml

Varano 17-11-2021 19:21

Re: Emergenza coronavirus
 
“Sono i paesi con il più alto tasso di vaccinazioni, ma anche quelli dove al momento si registrano tra i più alti livelli di contagi. Nella fluttuazione alla quale la pandemia ci ha abituato, dopo un’estate relativamente pacifica, l’asticella pandemica torna a salire, riportando Stati Uniti ed Europa nei giorni più bui del Covid. “Siamo di nuovo l’epicentro della pandemia” ha dichiarato Hans Kluge, responsabile dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Europa. I numeri riferiti proprio dall’Oms mostrano che, nonostante Africa e Asia abbiano delle percentuali più basse di immunizzati, in questi paesi le curve covid hanno subito meno picchi nell’ultimissimo periodo.

“In Sud America, anche se la situazione non facile complessivamente i casi sono in calo ma è estate, con tutte le circostanze che offrono una minore diffusione del virus. L’ Asia adotta misure di contenimento ancora molto pesanti. Sull’Africa i dati sono sempre stati non chiari”, dice ad Huffpost la dottoressa Barbara Gallavotti, biologa e divulgatrice scientifica, commentando i dati. Per spiegare la differenza con gli altri paesi è necessario innanzitutto chiarire un punto: perché, a fronte della copertura vaccinale, in Italia e Usa i contagi stanno risalendo?

“Il comportamento del virus non sempre riusciamo a spiegarlo, ma ci sono diversi fattori chiari”, dice Gallavotti, “Intanto la percentuale di popolazione completamente vaccinata è alta, ma non altissima. In Italia il 74%, negli Stati Uniti il 58%. Si tratta di numeri bassi. Per diminuire drasticamente la circolazione del virus - considerando che anche i vaccinati in parte si possono infettare - dovremmo avere una copertura pari quasi alla totalità della popolazione. 58% di vaccinati, significa 42% di non vaccinati: tantissimi”.

Rimane dunque un grosso bacino di persone in cui il virus può circolare. Molti di loro sono giovani, gli under 12 per i quali il vaccino non è ancora disponibile, ma a partire da dicembre anche l’Italia dovrebbe permettere l’accesso alla fascia 5-11: “Sappiamo che la vaccinazione riduce moltissimo la probabilità di essere ricoverati in intensiva, ma considerando le persone che hanno una probabilità molto alta di essere ricoverati, questa protezione può non essere sufficiente. Per un soggetto ipotetico che ha una condizione di salute tale per cui ha una probabilità del 20% di essere ricoverato, se dovesse infettarsi, il vaccino ha la capacità di ridurre di 20 volte questa possibilità, portandola a 1. E’ poco, ma non è zero. Se di persone con queste caratteristiche se ne infettano mille, 190 si salvano, ma 10 di loro stanno molto male”.

Basso tasso di immunizzazione, vaccini performanti ma non inespugnabili, la loro progressiva perdita di efficacia. A rigettare Europa e Usa nel buio sono fattori legati alla preziosa arma vaccinale, ma non solo. C’è l’inverno, ovviamente, con le finestre chiuse che creano le occasioni di contagio ottimali. Con l’avanzare del tempo c’è stato anche un progressivo abbassamento delle attenzioni anti-Covid, anche laddove richieste per legge: mascherine abbassate in luoghi chiusi e pericolosi assembramenti. “Noi tutti abbiamo ripreso la nostra vita, con molti meno limiti di quelli adottati quando non c’erano le vaccinazioni”, dice Gallavotti, “E’ umano che ci sia un allentamento psicologico dopo un periodo così lungo di limitazioni, con un vaccino che tutto sommato sembra funzionare bene e con il bisogno di tutti di tornare alla vita. Ma solo i vaccini non bastano. Noi dobbiamo trovare un equilibrio dinamico con questo virus. Evidentemente non possiamo vivere in lockdown per sempre”.

Alcuni paesi hanno fatto l’esatto opposto, riaprendo totalmente dopo le limitazioni delle fasi più critiche: “Non pensiamo solo all’Inghilterra. In Francia all’aperto non si vedeva nessuno in giro con la mascherina, persino la Danimarca che ha raggiunto un tasso di vaccinazione molto alto e a settembre aveva tolto le restrizioni, è stata costretta a dei piccoli passi indietro. La strategia è cercare una tregua armata in cui ci proteggiamo più possibile con i vaccini, ma manteniamo anche altri dispositivi di protezione”.

Germania, Austria, Gran Bretagna, Francia, Romania, Bulgaria: in molti casi la strategia è stata quella di affidarsi al solo filtro dei vaccini, fortemente indebolito dal fatto che non tutti sono vaccinati: “Nell’Est Europa il problema drammatico è l’incredibile scarsità di persone vaccinate. In Romania solo il 28% della popolazione ha completato il ciclo di iniezioni, in Bulgaria ancor meno: il 16%”.

In altri paesi le misure restrittive possono risultare simili, ma a incidere è come poi vengono assorbite dal paese: “Tanti fattori sono molto locali. Noi siamo stati beneficati dal Green pass, che ha arginato la circolazione del virus. In Danimarca la forte fiducia che la popolazione nutriva nel governo ha comportato un rispetto delle regole anche nelle case private, lontano dai controlli”. Ma non bisogna disperare. Gli effetti del vaccino si stanno vedendo, per quanto ancora critica, la situazione non è paragonabile a quella dello scorso anno: “Un report dell’Iss ha quantificato i morti evitati con i vaccini solo fino a giugno, sono 12100. Io confido che le prossime ondate, peraltro previste anche da modelli matematici, saranno sempre più sopportabili. Ma dipende davvero da noi”.

https://m.huffingtonpost.it/entry/pe...RFLsQB4gSv7bF8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varano 17-11-2021 19:28

Re: Emergenza coronavirus
 
Non hanno capito che quel 76% sarà difficilmente migliorabile, avendo già messo in atto quasi tutte le minacce possibili.
Anzi, buona parte di chi ha fatto la seconda dose si rifiuterà di fare la terza.
Vedendo la pandemia nel suo complesso, forse la verità è che la democrazia ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli, un evento come una pandemia può mettere ko tutti i principi nei quali pensavamo di credere.
Dove c’è in ballo la vita o la morte gli Stati non sono mai andati troppo per il sottile, però al tempo stesso devono rendere conto all’opinione pubblica e alle resistenze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

muttley 17-11-2021 19:42

Re: Nuovo virus cinese
 
https://scontent.fmxp9-1.fna.fbcdn.n...d9&oe=619A07E4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.