FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

Antonius Block 14-06-2019 21:48

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2285851)
Il meccanismo "+ moneta in circolazione = + inflazione" non è un automatismo, per quel che ne so io;

Giusto, non è un automatismo ma nello specifico caso trattato - stampo soldi così posso spenderne molti di più - spesso lo è.

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2285851)
Comunque sia, se il problema "sovranità monetaria = inflazione" è dubbio, al contrario la voracità dei mercati rispetto alla gestione statale del credito non può essere messa in discussione: è una certezza e ne stiamo pagando il prezzo.

Non è la sovranità monetaria in sé a portare inflazione ma un suo uso sconsiderato

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2285851)
si può contrastare, ad esempio, ancorando la moneta nazionale a un bene come l'oro.

Non lo fa più nessuno da tantissimo tempo ma se si facesse non sarebbe più possibile fare il giochetto di prima (perché per mettere in circolo più moneta servirebbe più oro che in qualche modo va procurato).

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2285851)
Poi, parli di "minchiate", la minchiata sarebbe fare spesa pubblica? La minchiata è stata garantire un buon welfare state (buono, non eccelso) per tutta la seconda metà del '900? Quindi, desumendo, la cosa giusta è fare quello che chiedono i mercati, scagliarci contro la nostra costituzione "troppo socialista" (cit. JP Morgan) e rendere ogni speculatore contento. Sì, ma noi che fine facciamo?

Nel modo più semplice possibile fare debito significa spendere nel presente soldi presi dal futuro.
È GIUSTISSIMO che lo stato cerchi di far stare il meglio possibile i suoi cittadini ma dovrebbe tenere presente che sono suoi cittadini non solo quelli del presente ma anche quelli del futuro.
È quindi accettabile che se ad esempio si costruisce un ponte, una strada una ferrovia, un ospedale lo paghino sia i cittadini di oggi che quelli di domani perché ne usufruiranno tante generazioni di cittadini nel tempo.
La minchiata è stata usare questo meccanismo per mandare le persone in pensione presto e con un importo molto più generoso del dovuto, per permettere sprechi come la cassa del mezzogiorno o i forestali al sud, per mandare avanti società bollite come Alitalia ecc...

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2285851)
Giusta quindi la fine che l'Unione Europea in concerto con Tsipras hanno fatto fare al popolo greco? Giusto quindi che sbagliando dal punto di vista economico si diventi una colonia dei tedeschi? Che ironia: per gli errori di una classe dirigente incapace e/o corrotta devono rimetterci i cittadini; per questi errori, sono quindi giustificati migliaia di suicidi,

Scusa ma quella classe dirigente chi l'ha votata? Quegli errori chi dovrebbe pagarli? Cosa impedirebbe ai greci di votare di nuovo politici che ripetono gli stessi errori se questo comporta un miglioramento dello stile di vita per loro e un conto pagato da altri?

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2285851)
senza contare di morti avvenute per cause contingenti (si ricordino i 700 bambini morti in Grecia, occultati dall'eroe della libertà, ovviamente filo-europeista, Federico Fubini.)

Qua Fubini l'ha fatta fuori dal vaso inventandosi una minchiata. Ascolta dal 53esimo minuto.


Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2285851)
Vero, però ti lascio un grafico; guarda la Germania e confrontala con l'Italia:
http://www.linkerblog.biz/wp-content...-1-610x251.jpg

Che ci dovrebbe dire? C'hanno il doppio dei laureati, spendono una barca di soldi in ricerca e hanno aziende che vendono prodotti a più alto contenuto tecnologico (che quindi soffrono meno la concorrenza dei paesi emergenti).

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2285851)
Il mio esempio era relativo ai rapporti con le altre nazioni, non a questioni di economia interna. Ripeto, l'Italia non è un'isola sperduta, l'Italia è un paese pieno di ricchezze, gli altri paesi non potranno MAI sbatterci la porta in faccia. Dobbiamo smetterla di chiedere elemosine, dobbiamo far valere le nostre risorse (economiche ed intellettuali,) abbiamo forza per combattere e non ci meritiamo la fine che stiamo facendo.

Su questo siamo d'accordo. Dissentiamo solo sui metodi attraverso cui combattere.

lauretum 14-06-2019 21:55

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Orion (Messaggio 2285966)
Ho appena sentito Landini al tg che durante questa giornata di scioperi in varie città italiane ha invocato maggiore attenzione da parte del governo in materia di diritti dei lavoratori, in particolare per quanto riguarda i salari.

Per quanto questo governo possa far schifo, comunque ha fatto cose come il decreto dignità, e se tutto va bene introdurrà finalmente la legge sul salario minimo orario.
I governi precedenti non hanno fatto nulla di tutto ciò, anzi, eppure non mi sembra che i sindacati all'epoca se ne fossero lamentati...

Landini non è in rotta con questo governo, ha speso anche parole buone in tempi recenti

Però su alcune critiche ha ragione, devo dire a malincuore che questo governo non ha fatto niente di diverso dai precedenti, mettendo soldi in tasca a pioggia, ma senza affrontare le vere problematiche dell'industria

Antonius Block 15-06-2019 10:18

Re: Forum Politica
 
Vi ricordate Savona? Quello che la Lega voleva come ministro dell'economia e che ha provocato lo scontro con Napolitano ecc...
Lo avevano piazzato come ministro per i rapporti con l'Europa per poi farlo dimettere e piazzarlo a capo della CONSOB, l'organismo nazionale che vigila sulla borsa.

Questo è un commento al (delirante) discorso fatto l'altro ieri:

BbFenix 15-06-2019 11:16

Re: Forum Politica
 
Meno male che i giudici non erano di parte [emoji23]

tersite 15-06-2019 11:20

Re: Forum Politica
 
chi intendi x giudici ?

BbFenix 15-06-2019 12:14

Forum Politica
 
Mi riferivo allo scandalo CSM-PD

Gummo 15-06-2019 12:44

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2285967)
Nel modo più semplice possibile fare debito significa spendere nel presente soldi presi dal futuro.
È GIUSTISSIMO che lo stato cerchi di far stare il meglio possibile i suoi cittadini ma dovrebbe tenere presente che sono suoi cittadini non solo quelli del presente ma anche quelli del futuro.
È quindi accettabile che se ad esempio si costruisce un ponte, una strada una ferrovia, un ospedale lo paghino sia i cittadini di oggi che quelli di domani perché ne usufruiranno tante generazioni di cittadini nel tempo.
La minchiata è stata usare questo meccanismo per mandare le persone in pensione presto e con un importo molto più generoso del dovuto, per permettere sprechi come la cassa del mezzogiorno o i forestali al sud, per mandare avanti società bollite come Alitalia ecc...

Direi che la nostra differenza di vedute è tutta qui. Tu restringi il cerchio delle cose irrinunciabili, io lo allargo. Non si possono mettere in discussione le pensioni, per diversi motivi. Il primo, dal punto di vista di età di pensionamento, è che nonostante si alzi l'aspettativa di vita, un sessantenne rimane un sessantenne e non può più svolgere certi lavori, specie se usuranti. Quindi agganciare l'età di pensionamento all'aspettativa di vita è un'aberrazione. A 65 anni è giusto che una persona si goda la vecchiaia, punto e basta. Hai poi parlato di ospedali, ma c'è anche la questione scolastica: esistono diversi report che testimoniano come la qualità delle università, la qualità di tutte le scuole primarie e secondarie, sia andata a calare negli anni, a causa di tagli su tagli (anche l'attuale governo ha fatto "spending review" sull'istruzione; mi chiedo quali siano le spese da razionalizzare se le scuole crollano e mancano i gessi, ma vabbè...). Tutte queste cose vanno garantite e innalzate di qualità nel tempo. Fin'ora abbiamo parlato di debito, e posso essere sembrato un collettivizzatore forzato di tutti i mezzi di produzione, ma in realtà c'è anche la questione tasse, e credo che l'Italia debba puntare moltissimo sulle Piccole/Medie Imprese, sburocratizzandole (no modello flat tax, ma qualcosa che mantenga in equilibrio profittabilità dell'impresa e diritti dei lavoratori), sulla loro capacità di generare consumo, quindi bisogna anche investire sulla riduzione del cuneo fiscale per dare ai lavoratori più potere d'acquisto: tutto questo genererebbe una base imponibile più ampia, e si potrebbero avere entrate più alte, garantendo a tutti i servizi essenziali. Purtroppo non mi sembra che si vada in questa direzione ad "economia mista," ma sempre di più verso uno stato fatto da corporations.



Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2285967)
Scusa ma quella classe dirigente chi l'ha votata? Quegli errori chi dovrebbe pagarli? Cosa impedirebbe ai greci di votare di nuovo politici che ripetono gli stessi errori se questo comporta un miglioramento dello stile di vita per loro e un conto pagato da altri?

Beh, mi sembra che la democrazia in Grecia abbia accusato parecchi colpi. Si è votato contro l'austerità, col famoso referendum, e invece il governo ha imposto ancora più tagli e privatizzazioni. Mi piacerebbe che al voto popolare corrispondessero politiche in linea con quel voto, ma purtroppo raramente è così.

Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2285967)
Qua Fubini l'ha fatta fuori dal vaso inventandosi una minchiata. Ascolta dal 53esimo minuto.

Okay, la metodologia usata da Fubini è risibilissima, grazie per il video, in effetti lo smonta in pieno. Però l'atto di nascondere un simile dato (vero o falso che sia) per direzionare l'opinione pubblica, mi sembra un indicatore inquietante sull'etica (e sull'orientamento) della nostra 'intellighenzia'.


Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2285967)
Che ci dovrebbe dire? C'hanno il doppio dei laureati, spendono una barca di soldi in ricerca e hanno aziende che vendono prodotti a più alto contenuto tecnologico (che quindi soffrono meno la concorrenza dei paesi emergenti).

Altri ti direbbero, più semplicemente, che l'adozione dell'Euro ha favorito la Germania a danno dell'Italia e di altri paesi. Non a caso molti definiscono l'Euro come una "moneta tedesca".

Antonius Block 15-06-2019 12:54

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2286176)
Mi riferivo allo scandalo CSM-PD

Sì ok ma ci sono migliaia e migliaia di giudici e magistrati in Italia.
Non penso che nessuno sostenga che là in mezzo non ci siano anche persone di parte e/o corrotte ma questo non giustifica il fatto che ad ogni processo deve esserci il Salvini/Berlusconi di turno che se la prende con le toghe rosse.

Riguardo la faccenda in oggetto poi a me sembra più una questione di intrallazzi politici che altro. Questi volevano pilotare la nomina e hanno fatto ricorso agli agganci politici disponibili. Se in quel periodo ci fosse stato un altro al governo secondo te avrebbero rinunciato all'intrallazzo o semplicemente avrebbero trovato un altro contatto?

Detto questo non posso che esprimere profondo sdegno per la vicenda e per tutte le persone coinvolte.
Ogni giorno che passa sono sempre più convinto che sul lungo periodo ci avviamo a diventare per corruzione ed economia un paese simile a quelli dell'est-Europa/Sud America.

tersite 15-06-2019 17:55

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2286209)
Direi che la nostra differenza di vedute è tutta qui. Tu restringi il cerchio delle cose irrinunciabili, io lo allargo. Non si possono mettere in discussione le pensioni, per diversi motivi. Il primo, dal punto di vista di età di pensionamento, è che nonostante si alzi l'aspettativa di vita, un sessantenne rimane un sessantenne e non può più svolgere certi lavori, specie se usuranti. Quindi agganciare l'età di pensionamento all'aspettativa di vita è un'aberrazione. A 65 anni è giusto che una persona si goda la vecchiaia, punto e basta. .

Questo è vero in teoria, in pratica va visto anche la sostenibilità, le pensioni non vengono dal cielo ma dai contributi di chi lavora, ora se c'è chi va in pensione a 60 anni e il sistema non è in parità (non sono un tecnico per verificarlo) vuol dire che ci saranno delle generazioni che lavoreranno di piu' per andare per avere una pensione piu' bassa e questo vale x anche per altri capitoli sociali : scuole, sanità, asili nido etc...
sono assolutamente d'accordo a dare la precedenza a ospedali , scuole e trasporti (già che ci siamo) il problema sono le coperture , sennò si fa debito (ulteriore) e demagogia

Antonius Block 15-06-2019 21:48

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2286209)
Direi che la nostra differenza di vedute è tutta qui. Tu restringi il cerchio delle cose irrinunciabili, io lo allargo. Non si possono mettere in discussioni le pensioni, per diversi motivi. Il primo, dal punto di vista di età di pensionamento, è che nonostante si alzi l'aspettativa di vita, un sessantenne rimane un sessantenne e non può più svolgere certi lavori, specie se usuranti. Quindi agganciare l'età di pensionamento all'aspettativa di vita è un'aberrazione. A 65 anni è giusto che una persona si goda la vecchiaia, punto e basta.

Come ho accennato in un post di qualche giorno fa la questione delle pensioni è molto complessa.
Anche al netto di quella problematica relativa alle nascite, noi in passato abbiamo incasinato tutto mandando la gente in pensione non tra 60 e 65 anni (che imho è un range equo) ma anche a 40 anni (il record è stato 29 anni). Il tutto tra l'altro non dandogli una pensione proporzionata ai contributi versati ma molto molto più alta. A questo poi va aggiunto il trattamento estremamente di favore che hanno ricevuto tutta una serie di categorie (la più famosa sono i parlamentari e i consiglieri regionali ma la lista è lunga e include anche tante categorie più popolari).
Alla fine la questione si riduce sempre allo stesso punto: da un lato è ingiusto che oggi le persone paghino gli errori di ieri ma dall'altro qualcuno sto benedetto errore dovrà pure pagarlo.

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2286209)
Hai poi parlato di ospedali, ma c'è anche la questione scolastica: esistono diversi report che testimoniano come la qualità delle università, la qualità di tutte le scuole primarie e secondarie, sia andata a calare negli anni, a causa di tagli su tagli (anche l'attuale governo ha fatto "spending review" sull'istruzione; mi chiedo quali siano le spese da razionalizzare se le scuole crollano e mancano i gessi, ma vabbè...).

Tanto per citarne una la Grecia ha stanziato circa 5 miliardi in spese militari ovvero circa il 2,5% del pil ovvero il doppio della media UE (1.3%) e persino più di quanto chiesto dalla NATO (2%).

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2286209)
ma in realtà c'è anche la questione tasse, e credo che l'Italia debba puntare moltissimo sulle Piccole/Medie Imprese, sburocratizzandole (no modello flat tax, ma qualcosa che mantenga in equilibrio profittabilità dell'impresa e diritti dei lavoratori), sulla loro capacità di generare consumo, quindi bisogna anche investire sulla riduzione del cuneo fiscale per dare ai lavoratori più potere d'acquisto: tutto questo genererebbe una base imponibile più ampia, e si potrebbero avere entrate più alte, garantendo a tutti i servizi essenziali. Purtroppo non mi sembra che si vada in questa direzione ad "economia mista," ma sempre di più verso uno stato fatto da corporations.

Non si va in quella direzione perché è fallimentare.
Statisticamente le piccole imprese sono quelle che evadono di più e che rispettano meno i contratti. La loro dimensione inoltre impedisce loro di investire molto (se non nulla) in ricerca e sviluppo e ciò implica un potenziale di crescita minore, un maggiore vulnerabilità alla concorrenza estera, la difficoltà nel cavalcare l'avanzamento tecnologico e soprattutto l'impiego di manodopera mediamente meno qualificata.
Non a caso il modello italiano della pmi ha sofferto tantissimo l'ingresso della Cina nel wto mentre la Germania ha avuto una crescita spaventosa.

Poi per carità nemmeno a me piacciono le situazioni in cui uno stato si "prostituisce" per le grosse corporation, semplicemente non voglio trattamenti di favore per nessuno in modo che la dimensione dell'azienda dipenda solo dalle scelte e dal successo dell'imprenditore e non dal fatto che lo stato favorisce o sfavorisce alcuni a danno o vantaggio di altri.
Una cosa del genere tra l'altro è pure più sana a livello istituzionale perché se tutto cambia ad ogni giro sarà sempre un fiorire di gente/aziende che tenta di influenzare/corrompere e politici che sperano di vendersi per soldi/voti/favori.

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2286209)
Beh, mi sembra che la democrazia in Grecia abbia accusato parecchi colpi. Si è votato contro l'austerità, col famoso referendum, e invece il governo ha imposto ancora più tagli e privatizzazioni. Mi piacerebbe che al voto popolare corrispondessero politiche in linea con quel voto, ma purtroppo raramente è così.

Se un referendum decide che gli asini volano questi non inizieranno per davvero a volare solo perché lo hanno deciso i cittadini.
I greci si sono ritrovati con le pezze al culo quindi o prendevano i soldi dell'Europa alle condizioni decise dall'Europa o si arrangiava per i cazzi suoi (e questo significava finire mooolto peggio).
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2286209)
Però l'atto di nascondere un simile dato (vero o falso che sia) per direzionare l'opinione pubblica, mi sembra un indicatore inquietante sull'etica (e sull'orientamento) della nostra 'intellighenzia'.

Il problema della nostra intellighenzia è che di intellighenzia ne ha ben poca e anche quando ce l'ha compensa con la malafede. E questo da entrambe le parti eh.
Questo è il paese delle tifoserie da stadio.

BbFenix 16-06-2019 19:39

Re: Forum Politica
 
Da sostenitore di Salvini, questa è la prova del nove per il Ministro dell’Interno. Se non condannerà e farà di tutto per punire queste merde - e mi fermo qua - allora posso iniziare a pensare che qualcosa di marcio sta davvero crescendo.
https://roma.corriere.it/notizie/cro...8d4e5f3d.shtml

lauretum 16-06-2019 19:56

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2287054)
Da sostenitore di Salvini, questa è la prova del nove per il Ministro dell’Interno. Se non condannerà e farà di tutto per punire queste merde - e mi fermo qua - allora posso iniziare a pensare che qualcosa di marcio sta davvero crescendo.
https://roma.corriere.it/notizie/cro...8d4e5f3d.shtml


Merdacce di forza nuova o casapound sicuro, purtroppo in questo contesto sociale si sentono più liberi di agire

Loner 17-06-2019 00:59

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2287054)
Da sostenitore di Salvini, questa è la prova del nove per il Ministro dell’Interno. Se non condannerà e farà di tutto per punire queste merde - e mi fermo qua - allora posso iniziare a pensare che qualcosa di marcio sta davvero crescendo.
https://roma.corriere.it/notizie/cro...8d4e5f3d.shtml

Ma figurati se condannerà il gesto... non ci sono immigrati di mezzo e non c'è nulla che mette in cattiva luce la sinistra o qualche "professorone di Bruxelles". Anzi.
Quindi nada.
In compenso prima ha postato questa foto sui suoi account :mrgreen:

Winston_Smith 17-06-2019 15:45

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2285396)
Provocazione inutile

Poverini, sono stati provocati e si sono dovuti difendere menandolo (mentre lui era da solo). Del resto la difesa è sempre legittima (cit.)

Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2287054)
Da sostenitore di Salvini, questa è la prova del nove per il Ministro dell’Interno. Se non condannerà e farà di tutto per punire queste merde - e mi fermo qua - allora posso iniziare a pensare che qualcosa di marcio sta davvero crescendo.
https://roma.corriere.it/notizie/cro...8d4e5f3d.shtml

Fosse stata un'aggressione a opera di qualche extracomunitario si sarebbe già consumato i pollici a twittare. Prova del nove non superata, CVD.

Winston_Smith 17-06-2019 15:49

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2285866)
o un partito social-democratico
o meglio ancora liberal-socialista, il che dal mio pto di vista consente di essere votato anche da noi liberali , che siamo pochini ma contiamo anche noi :)

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2285872)
in pratica non ti 'fidi' di nessuno :mrgreen:
allora Forza italia è senz'altro una dx diversa dalla Lega e da fdi, ma è residuale forse destinata alla scomparsa e purtroppo direi (non avrei mai voluto scriverlo ma l'alternativa cioè l'onda nera è peggio)
europa+ . sì hai ragione chiedere soldi per la 'loro radio' è una contraddizione , non ti dico gli improperi che ho, ricevuto facendoglielo notare sulla loro pagina facebook. Capitolo Europa la bonino e tutto il PR sono europeisti da sempre dalla loro nascita , tutto sta a vedere quale europa vogliono.
il 'sinistrismo' di questo governo mi fa veramente paura, perchè non sta facendo giustizia sociale (lo farebbe se mettesse per es. una imposta patrimoniale per pagare il Rdc) ma stampa soldi che non ha aumentando il debito. Vorrei dire che così son buoni tutti , ma pensate veramente che il pd erano schiavi dell'Europa cattiva che ci voleva in rcessione?
E ora sono arrivati gli agili Di Maio e Salvini che stampano moneta allegramente , era dunque così facile? Ma se non ci fosse l'europa e l'euro ad agguantarci (Draghi con il suo quantitative easing) dove sarebbe l'Italia??

Quindi il PD è socialista e il governo attuale "di sinistra", anche se entrambi in parte.
E io sono la regina d'Inghilterra.

BbFenix 17-06-2019 16:34

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2287440)
Poverini, sono stati provocati e si sono dovuti difendere menandolo (mentre lui era da solo). Del resto la difesa è sempre legittima (cit.)



Fosse stata un'aggressione a opera di qualche extracomunitario si sarebbe già consumato i pollici a twittare. Prova del nove non superata, CVD.



A le pare non gliene sia fregato niente a nessuno, dx sx 5s

Winston_Smith 17-06-2019 16:38

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2287463)
A le pare non gliene sia fregato niente a nessuno, dx sx 5s

A me non pare:

https://video.corriere.it/cronaca/ci...d-4c08a8e6b4ca

P.S:: Ma quindi il capitone la prova del nove l'ha superata?

BbFenix 17-06-2019 18:45

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2287465)
A me non pare:

https://video.corriere.it/cronaca/ci...d-4c08a8e6b4ca

P.S:: Ma quindi il capitone la prova del nove l'ha superata?



Rispondere con la “”””cultura””””? Ahahahaha ma per favore era meglio se stava zitto

Winston_Smith 17-06-2019 18:49

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2287528)
Rispondere con la “”””cultura””””? Ahahahaha ma per favore era meglio se stava zitto

Come ha fatto salvini (CVD).

BbFenix 17-06-2019 18:52

Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2287529)
Come ha fatto salvini (CVD).



Qua ci vogliono una condanna netta e una punizione severa, tutto il resto per me non vale un c


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.