![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
A mio padre infartuato fecero firmare un foglio di consenso per l'operazione, se queste cose non servono in termini legali perché fanno firmare questi fogli dove c'è scritta un mucchio di roba e clausole e non semplicemente uno dove dici che vuoi farti operare e basta e poi si vedrà? Abbiamo a che fare con un consenso informato che ai fini legali non conta nulla? Che io dia il consenso o meno nel fare una certa operazione dove nel foglio mi informano di certi rischi, non cambia nulla? La legge non è affatto chiara in merito secondo me. Se sono stronzate perché si preoccupano di farti firmare un foglio dove ci sono scritte queste cose e se non lo firmi non ti operano? Questo consenso ai fini legali non serve a nulla? Si ha diritto alla stessa quota di risarcimento casomai uno facesse causa? Quando dai il consenso, cotrattualmente accetti il rischio delineato dalle voci, e casomai questo rischio diventi una realtà, legalmente non sei nella stessa posizione di un altro tizio che ha firmato un foglio dove non c'è scritto nulla e non è detto che l'abbiano informato di questo rischio e quindi non è detto che l'abbia accettato davvero. Se uno questo rischio non vuole accettarlo il medico onesto non è che può dirti che non c'è, è un'eventualità che se assumi il vaccino accetti tu. Forzare delle persone con delle minacce ad accettare un qualsiasi rischio conseguente ad una loro scelta, anche in uno stato di emergenza, non lo trovo tanto etico, trovo molto paraculo estorcere una confessione o il consenso con la tortura o roba simile. Il consenso stipulato con sistemi del genere... Siamo tutti d'accordo? Se non siete d'accordo vi spezzo un braccio, quindi siamo d'accordo? non è un vero consenso, è una paraculata. Questo non rappresenta un accordo stipulato correttamente per me. Che si firmi un foglio dove magari un tizio dice, "ho fatto il vaccino non perché accetto i rischi possibili dei quali sono stato informato, ma perché voglio il green pass e non voglio finire sul lastrico", legalmente poi si vedrà cosa comportano cose del genere. fogli del genere bisognerebbe far firmare agli ultimi resistenti, dei quali io non faccio comunque parte, sia ben chiaro. Ne faccio una questione di principio che potrebbe poi andare a colpire altre cose che interessano a me. Questo sarebbe onesto. Io ho fatto le mie valutazioni e ho preferito vaccinarmi, se ci sarà una terza dose, probabilmente assumerò anche quella, ma non è detto che tutti siano d'accordo. Sul dialogo e cercare di convincere tutti sono d'accordo, mai detto nulla in contrario, è rispetto a queste misure forzate che il mio accordo vacilla. Tutti ammirano dottor House, mentre per me un medico del genere è un medico di merda, secondo me è la quintessenza di quel che la medicina non dovrebbe essere e purtroppo è. L'atteggiamento paternalistico del medico che rimprovera il bambino capriccioso che non vuol prendere lo sciroppo perché amaro dovrebbe sparire del tutto, è un retaggio culturale di merda che continua sempre a stare in piedi. Un adulto è libero di scegliere anche di non prendere uno sciroppo perché troppo amaro e cose del genere, lui valuterà cosa è peggio o meglio, il medico al più può solo aiutarlo ad indirizzarsi verso quel che preferisce, non costringerlo ad accettare quel che preferisce la maggioranza o lui stesso. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
No no è meglio plasmare il mondo a immagine e somiglianza della propria fobia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Uno stato può dirti se hai paura dei cani ti offro un servizio che ti aiuta a superarla, non "ok ti ammazzo tutti i cani" e nemmeno " ok ti recludo in casa così non ti mordono i cani ". |
Re: Nuovo virus cinese
La soluzione quale sarebbe? Lasciare che il contagio si propaghi ulteriormente, crei sempre più varianti, i posti in terapia intensiva restino tutti occupati e vi sia un cospicuo numero di morti in più tra anziani, immunodepressi e affetti da malattie che richiedono cure specifiche e tempestive? Chiamiamo questa scelta col suo nome, ovvero darwinismo sanitario.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Mettiamo in conto che una certa percentuale di persone non sarà coperta dal vaccino, che si fa? Non si può fare nulla? Se un tizio non puó vaccinarsi per magia diventa non contagioso e ha diritto al green pass? Il vaccino riduce anche le probabilità di contagiare, ho letto, ma un tizio non vaccinato perché non può a causa di complicazioni non sta messo su un piano diverso da in tizio non vaccinato perché ha paura di certe cose o altro. Queste due condizioni io quasi quasi le equiparerei, cosí come si pensa di proteggere le persone non vaccinabili e quelli che stanno a contatto con loro, si proteggeranno anche i no vax, che poi magari non sono nemmeno così rigidi e uniti come si crede, sono persone che non sono convinte per ora. |
Re: Nuovo virus cinese
Inizierebbero ad essere tanti e sarebbero difficili da controllare. Già non è facile controllare coloro che non possono vaccinarsi per comprovare ragioni mediche, figuriamoci se ci aggiungiamo tutti coloro che si autoproclamano "leoni", che comunque sono molti meno numericamente parlando rispetto all'attenzione mediatica che quotidianamente ricevono.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Io direi di equiparare il trattamento, cosa c'entrano i controlli? Ma poi problemi simili valgono anche con l'influenza stagionale, anche in questo caso i non vaccinati rappresentano un pericolo maggiore per le persone più deboli, e non penso che si sono mai raggiunte percentuali simili di vaccinati per l'influenza, ma in quest'altro caso per magia la cosa diventa normale. Come si risolve questo problema qua? Qua poi il problema non si pone? In una marea di casi l'azione di Tizio nuoce a Sempronio, e come si risolve? In questo caso non viene percepito il problema, in quest'altro sí, e non è irrazionale questo atteggiamento? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Se hai un grosso neo sulla punta del naso e te lo vuoi togliere, non ti critico, ma se io ho uno sulla spalla, non mi da fastidio e me lo tengo che fastidio da a te?? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Se tutto ciò che ha un rischio superiore a zero è razionalmente pericoloso , deve essere ricompreso nella possibilità di scelta di non farlo, per legge? Allora torna il discorso cinture e semafori. Se ogni paura deve essere assecondata dalla legge come razionale e legittima, come si può legiferare in società civile? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Secondo la logica del "tutte le paure vanno assecondate per legge" prché lo stato non dovrebbe tenere conto di chi la fobia dei nei altrui? Fobia per fobia... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Allo stato non importa dei morti, bensì del sovraffollamento ospedaliero, sia nell'emergenza che nel lungo termine, anche perché una volta che hai mandato in burn-out gli infermieri prima che li recuperi ci vogliono anni.. sempre se li recuperi, e quello è personale che lavorerà a regime ridotto e di cui ti devi far carico. come bisogna farsi carico dei long-covid. Questa è una malattia infima, nuova, ancora non capita. Uno stato non si può permettere di avere altri 2-3 milioni di invalidi da covid sommati a quelli che già ci sono per altre cause. Il fatto che la malattia in parecchie persone è asintomatica o paucisintomatica non vuol dire niente, anche la polio nella maggior parte dei casi era asintomatica |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
La soluzione sarebbe togliere l'obbligo del vaccino per lavorare in modo da restituire la libertá di non fidarsi di Draghi e co. senza perdere lo stipendio. Al massimo se proprio vogliamo condizionare l'accesso con dei tamponi puntiamo su quelli salivari che sono meno invasivi e costano molto meno |
Re: Nuovo virus cinese
Naah, la soluzione è che vi vacciniate. Tutti. E senza troppe storie!
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Emergenza coronavirus
La paura del vaccino non è irrazionale, le trombosi e gli infarti post vaccino ci sono stati e ci sono ancora veramente, pochi in percentuale e va bene ok, però ci sono.
E parlo da persona che il vaccino l'ha fatto ugualmente, ma avevo paura pure io. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.