FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Esercizio fisico e palestra (https://fobiasociale.com/esercizio-fisico-e-palestra-12263/)

dotrue 15-11-2015 01:08

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1629554)
alcuni di questi nuovi corsi, se fatti bene, permettono di ottenere gli stessi risultati perché fondamentalmente seguono gli stessi principi degli allenamenti classici

Questo è da vedere...i fisici migliori sono costruiti praticando bodybuilding o fitness, dicendolo in modo più soft, e io nn ho mai visto i migliori al mondo praticare uno qualsiasi di questi metodi pubblicizzati sulle riviste. Almeno nn so se la cosa è cambiata in questi ultimi 4-5 anni. Si allenano utilizzando semplici esercizi base, nemmeno tanti, semplici principi fondamentali di training, utilizzando la programmazione e, soprattutto, mettendoci continuità e passione anche nel fare il "lavoro a casa"...tutto il resto è fuffa fatta per attirare la clientela, la quale, essendo invogliata solo dalla novità e dai risultati senza fatica, mollerà dopo un pò. Quindi, chi vuole avere risultati impari dai primi, nn dalla massa, altrimenti è meglio che risparmi soldi e tempo...perchè per fare un pò di movimento a casaccio si può anche andare a correre GRATIS

Sickle 17-11-2015 21:23

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Gli stacchi (se li fate) li fate tradizionali o sumo?

Se li fate tutti e due, con quale versione vi trovate meglio?

Antonius Block 17-11-2015 21:34

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1631844)
Gli stacchi (se li fate) li fate tradizionali o sumo?

Se li fate tutti e due, con quale versione vi trovate meglio?

sempre fatti in modo tradizionale
quelli stile sumo li ho visti solo in alcuni video su youtube, cosa cambia a livello muscolare?

dotrue 18-11-2015 10:55

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1631851)
sempre fatti in modo tradizionale
quelli stile sumo li ho visti solo in alcuni video su youtube, cosa cambia a livello muscolare?

Vengono coinvolti di più gli adduttori, ma tutta la catena estensoria posteriore lavora meno, in quanto il tronco è tenuto più vicino alla verticale liberando in parte il lavoro degli estensori spinali e adduttori della scapola (che avrebbero la mansione di mantenere l'assetto corretto del rachide), e degli estensori dell'anca (che devono completare il movimento)

Antonius Block 18-11-2015 11:02

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1632184)
Vengono coinvolti di più gli adduttori, ma tutta la catena estensoria posteriore lavora meno, in quanto il tronco è tenuto più vicino alla verticale liberando in parte il lavoro degli estensori spinali e adduttori della scapola (che avrebbero la mansione di mantenere l'assetto corretto del rachide), e degli estensori dell'anca (che devono completare il movimento)

niente da fare allora :nono: :thumbdown:

Sickle 18-11-2015 14:31

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1631851)
sempre fatti in modo tradizionale
quelli stile sumo li ho visti solo in alcuni video su youtube, cosa cambia a livello muscolare?

anch'io li ho sempre fatti in modo tradizionale, ma non ho mai aumentato più di tanto il peso perchè ho dei "problemucci" alla bassa schiena, ma ho letto su internet che con la versione sumo questa parte lavora di meno perchè il grosso del lavoro viene fatto dalle gambe, e quindi stavo valutando l'ipotesi di cambiare... :pensando:

dotrue 22-11-2015 12:37

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1632189)
niente da fare allora :nono: :thumbdown:

Dipende quali sono i tuoi obiettivi...più che altro valuterei il tipo di morfologia che hai per decidere il tipo di stacco da allenare. Se puoi eseguire quello tradizionale con la corretta postura allora nn mi porrei nemmeno l'ipotesi di passare a quell'altro

Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1632266)
anch'io li ho sempre fatti in modo tradizionale, ma non ho mai aumentato più di tanto il peso perchè ho dei "problemucci" alla bassa schiena, ma ho letto su internet che con la versione sumo questa parte lavora di meno perchè il grosso del lavoro viene fatto dalle gambe, e quindi stavo valutando l'ipotesi di cambiare... :pensando:

La bassa schiena è meno stressata perchè si parte da una posizione con il tronco più verticale...le gambe NON lavorano di più rispetto allo stacco tradizionale, ma sono relativamente più coinvolte della schiena nello stacco sumo, questo è vero...ma nn dimentichiamoci che quest'ultimo permette una traiettoria più breve anche: può essere positivo per chi ha come fine ultimo il sollevamento del max peso possibile, ma nn necessariamente per chi deve allenare la muscolatura con altre motivazioni

Antonius Block 22-11-2015 12:59

Re: Esercizio fisico e palestra
 
parlando di fondamentali, più o meno quanto fate?

panca: durante l'allenamento metto 60kg, qualche mese fa ho fatto 70 di massimale, ora probabilmente sarà qualcosa in più

squat: anche qui metto 60kg, ho perso parecchio tempo per imparare a fare il movimento corretto, credo di essere parecchio indietro

stacco: ho iniziato a farli da poco (un mese e qualcosa) e per ora in allenamento metto 80kg, sono pesanti ma non credo di essere al limite

ps: peso 73kg

T.A.R.D.I.S. 22-11-2015 13:17

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Il mio allenamento tipo:

10' ellittica
2' riscaldamento spalle
3' striking al sacco

Stretching

_____.Circuito (20 ripetizioni per esercizio senza pausa)

.Corda (5')
.Chiusure
.Panca piana (manubrii da 10Kg)
.Squat (2 manubrii da 10Kg)
.Crunch incrociati
.Pulley (45 Kg)
.Sumo squat (1 manubrio da 20 Kg)
.Iperestensioni lombari (disco da 10Kg)
.Iperestensioni oblique (manubrio da 18Kg)
.Panca verticale (2 manubrii da 8Kg)
.Leg curl (45Kg)
.Plank (1')
.Pull over su panca piana (1 manubrio da 14Kg)
.Affondi (2 manubrii da 10)
.Lat machine (45Kg)

_____.Fine circuito

Un'oretta di "divertimento" tutta per me ... :sarcastico:

Josef K. 22-11-2015 14:21

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Vi è mai capitato che vi si infiammasse la cuffia del rotatore? E' da questa estate che combatto con questo fastidio, inizialmente era qualcosa di insopportabile, ora per fortuna, tra riscaldamento e stretching, schiume antinfiammatorie e così via, la situazione è migliorata. Purtroppo alcuni esercizi mi richiedono un abbassamento del carico notevole, se per esempio la panca piana prima la eseguivo con manubri da 32 kg per serie da 8 ripetizioni, adesso faccio più un lavoro di definizione e quindi uso 22 kg e serie da 12-15 ripetizioni, più lente possibile, con recuperi brevi. Questa è l'unica soluzione che mi pare possibile in attesa della ripresa. Voi avete avuto questo problema? Quanto è durato? E' passato da sé o vi siete fatti aiutare da prodotti particolari, ortopedici, periodi di completo riposo o simili?

Sickle 24-11-2015 21:34

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1635230)
parlando di fondamentali, più o meno quanto fate?

panca: durante l'allenamento metto 60kg, qualche mese fa ho fatto 70 di massimale, ora probabilmente sarà qualcosa in più

squat: anche qui metto 60kg, ho perso parecchio tempo per imparare a fare il movimento corretto, credo di essere parecchio indietro

stacco: ho iniziato a farli da poco (un mese e qualcosa) e per ora in allenamento metto 80kg, sono pesanti ma non credo di essere al limite

ps: peso 73kg

i miei massimali erano:

panca:110 kg

stacco:135 kg

squat: 125 kg


è da parecchio che non mi alleno più con costanza e probabilmente sono scesi di parecchio... :piangere:

Sickle 24-11-2015 21:38

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 1635281)
Vi è mai capitato che vi si infiammasse la cuffia del rotatore? E' da questa estate che combatto con questo fastidio, inizialmente era qualcosa di insopportabile, ora per fortuna, tra riscaldamento e stretching, schiume antinfiammatorie e così via, la situazione è migliorata. Purtroppo alcuni esercizi mi richiedono un abbassamento del carico notevole, se per esempio la panca piana prima la eseguivo con manubri da 32 kg per serie da 8 ripetizioni, adesso faccio più un lavoro di definizione e quindi uso 22 kg e serie da 12-15 ripetizioni, più lente possibile, con recuperi brevi. Questa è l'unica soluzione che mi pare possibile in attesa della ripresa. Voi avete avuto questo problema? Quanto è durato? E' passato da sé o vi siete fatti aiutare da prodotti particolari, ortopedici, periodi di completo riposo o simili?

ho avuto questo problema circa 2 anni fa, e l'unico rimedio per guarire al meglio è il riposo assoluto!

so che girano le palle a saltare gli allenamenti, ma se si continua ad allenarsi si rischia di infortunarsi sul serio, dopo si che ci vuole molto tempo per recuperare...

Sickle 24-11-2015 21:42

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1635213)
Dipende quali sono i tuoi obiettivi...più che altro valuterei il tipo di morfologia che hai per decidere il tipo di stacco da allenare. Se puoi eseguire quello tradizionale con la corretta postura allora nn mi porrei nemmeno l'ipotesi di passare a quell'altro



La bassa schiena è meno stressata perchè si parte da una posizione con il tronco più verticale...le gambe NON lavorano di più rispetto allo stacco tradizionale, ma sono relativamente più coinvolte della schiena nello stacco sumo, questo è vero...ma nn dimentichiamoci che quest'ultimo permette una traiettoria più breve anche: può essere positivo per chi ha come fine ultimo il sollevamento del max peso possibile, ma nn necessariamente per chi deve allenare la muscolatura con altre motivazioni

grazie! :bene:

franz90 24-11-2015 21:44

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1632266)
anch'io li ho sempre fatti in modo tradizionale, ma non ho mai aumentato più di tanto il peso perchè ho dei "problemucci" alla bassa schiena, ma ho letto su internet che con la versione sumo questa parte lavora di meno perchè il grosso del lavoro viene fatto dalle gambe, e quindi stavo valutando l'ipotesi di cambiare... :pensando:

ciao, con gli stacchi normali anche a me dava un po' noia la bassa schiena, ho risolto mettendo un rialzo (es dei dischi o dei pezzi di legno) sotto i dischi di circa una ventina di centimetri... mi trovo decisamente meglio...:)

Varano 24-11-2015 22:09

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 1635281)
Vi è mai capitato che vi si infiammasse la cuffia del rotatore? E' da questa estate che combatto con questo fastidio, inizialmente era qualcosa di insopportabile, ora per fortuna, tra riscaldamento e stretching, schiume antinfiammatorie e così via, la situazione è migliorata. Purtroppo alcuni esercizi mi richiedono un abbassamento del carico notevole, se per esempio la panca piana prima la eseguivo con manubri da 32 kg per serie da 8 ripetizioni, adesso faccio più un lavoro di definizione e quindi uso 22 kg e serie da 12-15 ripetizioni, più lente possibile, con recuperi brevi. Questa è l'unica soluzione che mi pare possibile in attesa della ripresa. Voi avete avuto questo problema? Quanto è durato? E' passato da sé o vi siete fatti aiutare da prodotti particolari, ortopedici, periodi di completo riposo o simili?

Mi è capitato un mese fa a causa della panca piana con bilanciere fatta senza riscaldamento con pesi alti. Ora mi riscaldo alla ercolina e ho sostituito la panca piana con bilanciere alla panca piana con manubri.
Uso manubri da 30 kg e faccio 4 serie da 8 ripetizioni.
Dopo circa tre settimane è migliorato, riscaldandomi, allenandomi con meno intensità e curando maggiormente la tecnica.
Non ho seguito un riposo assoluto, ma ho levato alcuni esercizi come il lento avanti e in generale tutti gli esercizi in cui il peso viene spinto sopra la testa.
Nonostante ciò, se sforzo un po' sento ancora dolore.
Ti consiglio di chiedere aiuto al tuo personal trainer perché se il dolore diventa cronico, praticamente hai finito di allenarti.

Josef K. 24-11-2015 22:58

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 1637065)
Mi è capitato un mese fa a causa della panca piana con bilanciere fatta senza riscaldamento con pesi alti. Ora mi riscaldo alla ercolina e ho sostituito la panca piana con bilanciere alla panca piana con manubri.
Uso manubri da 30 kg e faccio 4 serie da 8 ripetizioni.
Dopo circa tre settimane è migliorato, riscaldandomi, allenandomi con meno intensità e curando maggiormente la tecnica.
Non ho seguito un riposo assoluto, ma ho levato alcuni esercizi come il lento avanti e in generale tutti gli esercizi in cui il peso viene spinto sopra la testa.
Nonostante ciò, se sforzo un po' sento ancora dolore.
Ti consiglio di chiedere aiuto al tuo personal trainer perché se il dolore diventa cronico, praticamente hai finito di allenarti.

Thanks! Sì, mi toccherà evitare gli esercizi di spinta con perno sulla spalla, o comunque facilitarli come con l'utilizzo del bilanciere. Si spera che tra riscaldamento, stretching, schiume varie ed esercizi appropriati, questo fastidio passi prima dell'eco delle bestemmie che mi verrebbe da tirare mentre sono lì e sento che per il lato sinistro sto facendo un allenamento ridicolmente leggero, mentre per il lato destro è come se stessi alzando l'universo. :testata:

dotrue 25-11-2015 00:22

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 1637145)
Thanks! Sì, mi toccherà evitare gli esercizi di spinta con perno sulla spalla, o comunque facilitarli come con l'utilizzo del bilanciere. Si spera che tra riscaldamento, stretching, schiume varie ed esercizi appropriati, questo fastidio passi prima dell'eco delle bestemmie che mi verrebbe da tirare mentre sono lì e sento che per il lato sinistro sto facendo un allenamento ridicolmente leggero, mentre per il lato destro è come se stessi alzando l'universo. :testata:

Se mi permetto, il riposo assoluto è consigliato per un breve periodo...le schiume lasciale stare, bisognerebbe capire bene da cosa è dovuto il dolore, quando si presenta, quanto dura, ecc... ma generalmente in fase infiammatoria l'utilizzo del ghiaccio è più che sufficiente, assieme al riposo ovviamente. Poi dopo già una settimana si potrebbe cominciare a fare qualcosa in palestra, però per questo devi guardare su internet qualche programmino (se nn vuoi andare da uno specialista) in quanto scrivere qui diventa lunga. Se è una cosa da poco potrebbe benissimo passare da solo

Ippocrates 25-11-2015 00:25

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Varano e Josef K. .. una bella visitina dall'ortopedico no?:D se il dolore si protrae per mesi potrebbe esserci già una lesione parziale (uno strato delle fibre del tendine rotte ) che non altera funzionalità e forza della spalla , ma che può degenerare in una lesione completa o massiva . Chi prima non pensa dopo sospira :D

Varano 25-11-2015 00:28

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Ippocrates (Messaggio 1637260)
Varano e Josef K. .. una bella visitina dall'ortopedico no?:D se il dolore si protrae per mesi potrebbe esserci già una lesione parziale (uno strato delle fibre del tendine rotte ) che non altera la funzionalità e forza della spalla , ma che può degenerare in una lesione completa o massiva . Chi prima non pensa dopo sospira :D

L'ortopedico cosa pensi che ti faccia? Mi sono informato e purtroppo non c'è nulla da fare per questo infortunio se non andarci cauti. Il riposo serve nel breve periodo ma poi il dolore si ripresenta. Dell'intervento chirurgico è meglio che non ne parliamo nemmeno.

dotrue 25-11-2015 00:41

Re: Esercizio fisico e palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 1637265)
L'ortopedico cosa pensi che ti faccia? Mi sono informato e purtroppo non c'è nulla da fare per questo infortunio se non andarci cauti.

Ti manda dal fisioterapista intanto (a meno che nn sia così grave da operare), il quale potrebbe darti anche delle informazioni interessanti per poter continuare ad allenarti al massimo riducendo al minimo la probabilità di ripresentarsi del problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.