![]() |
Re: l'uomo con due peni
A prima vista avevo letto "l'uomo con due piedi" :D
|
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
Bella partita :applauso:
solite distrazioni però :moltoarrabbiato: |
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
ho visto su facebook un video dove un ciclista sta percorrendo una strada sterrata in un bosco (inquadrati dalla testa di un ciclista con la telecamera montata sul caschetto);
ad un certo punto il tipo gira lo sguardo a destra e a meno di 10 metri vede un orso che comincia a rincorrerlo; allora si vede che il ciclista aumenta le pedalate e ogni tanto si volta e vede che l'orso lo sta ancora rincorrendo; ad un certo punto un ramo gli ostacola la strada e per scappare è costretto a lasciare la bici lì e rifugiarsi a piedi dietro un albero poco distante. Poco dopo si vede l'orso, inquadrato dal ciclista, piombare sulla bici,guardarsi in giro ed andarsene tranquillamente. Poi il tipo scappa a piedi. mizzega se gli è andata bene al tipo!:o |
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
Quote:
.....per me potrebbe essere S.Mo.nti di sti caxxi, in un quadro con la For.nero addolorata mentre brandisce la spada sporca di sangue in una mano, e nell'altra la testa degli italiani :S :( .....ora ci vorrebbe chi la salvi dalla gentaglia come lui però !! |
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
"...Naturalmente le aziende che abbattono i cancelli della scuola non hanno nulla contro l'istruzione. Gli studenti devono assolutamente imparare, dicono, ma perche' non leggono qualcosa su di noi, non scrivono del nostro marchio, non fanno ricerche sulle loro preferenze di marca o non fanno dei disegni per la nostra prossima campagna pubblicitaria? L'insegnamento agli studenti e la creazione di una consapevolezza del marchio possono essere due aspetti dello stesso progetto, sembrano pensare queste aziende. Ed e' qui che entrano in campo Channel One, di proprieta' di K-III Communications, e la sua controparte canadese, La Youth News Network, i veicoli forse piu' noti dell'inserimento delle aziende nelle scuole.
All'inizio del decennio queste cosidette emittenti televisive per le scuole hanno presentato una proposta a consigli scolastici nordamericani. Hanno chiesto loro di aprire le aule a due minuti al giorno di pubblicita' televisiva, inserita all'interno di programmi sui temi d'attualita' per adolescenti della durata di dodici minuti. Molte scuole hanno accettato e, in breve tempo, sono iniziate le trasmissioni. Non c'e' alcuna possibilita' di oscurare le allegre tiritere pubblicitarie. Non solo gli studenti sono obbligati ad assistere alla trasmissione, ma gli insegnanti non possono regolare il volume, men che meno durante la pubblicita'. In cambio le scuole non hanno un ritorno in denaro dalle emittenti, ma possono utilizzare le tanto agognate apparecchiature audiovisive per altre lezioni, e, in alcuni casi, ricevere dei computere "gratis". Channel One, nel frattempo, fa pagare le pubblicita', per questo acceso preferenziale alle aule, fior di quattrini, il doppio delle tariffe applicate normalmente, in quanto e' in grado di offrire, grazie all'obbligo di visione e all'impossibilita' di regolare il volume o cambiare canale, qualcosa che nesun'altra emittente puo' garantire: "Nessun calo di indice d'ascolto". Oggi Channel One e' presente in 12000 scuole, e raggiunge un numero di studenti calcolato intorno agli 8 milioni." tratto da "NO LOGO" di Naomi Klein. E' tutto abbastanza inquietante e mi sa di lavaggio di cervello. E tutto per quattro apparecchiature perche' alle scuole hanno tagliato i fondi. E se in futuro trasmettessero anche video per l'arruolamento nell'esercito ad es.? O messaggi politici? Il grande fratello davvero |
Re: Forum Cafè
Quote:
Quote:
Quote:
Stavolta.....esportiamo democrazia :D :D :D |
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
Per quanto mi riguarda.....il ns. Esercito é l'armata Brancaleone di cartone.....
...oltre a ripudiare le guerra, che mi fa schifo come idea; avrei veramente compassione di un'eventuale assurda campagna di Libia per esportare la mafia......ops....pardon mi é scappato....noi esporteremmoa democrazia :D :D |
Re: Forum Cafè
Quote:
No perchè io vado in bici, non vorrei trovarmi davanti un orso...:o ... a no... io vado in città...orsi non ne trovo...trovo solo altri animali...:D |
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
Se fossimo furbi e capaci dovremmo fare i figli di puttana come gli americani e prenderci il petrolio libico. Il fatto è che francesi e americani non ce lo permetterebbero mai
|
Re: Forum Cafè
Quote:
....era sostenuta da USA, UK e Francia.......noi davamo a malapena le basi.... ..e gli interessi ENI son caduti a 0 spaccato, e ne avevamo tanti..... |
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
"my pussy tastes like pepsi cola". lana del rey gli ha fatto una mega pubblicità alla pepsi con questa canzone.andare a comprarsi una pepsi per sapere di cosa sa la figa di lana del rey è un'idea diabolica e geniale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.