![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Io ho sempre lavorato stagionalmente nella ristorazione, mi piace il mio settore, ma lavori troppo e mi ha stufato. Ti ritrovi a fare anche 10/12 ore al giorno con un giorno libero, non mi va più. Se chiedi di fare 6 ore non ti prendono nemmeno in considerazione. Ora, sto facendo dei corsi on line per provare a cambiare lavoro. :)
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Brava, per questo motivo mancano camerieri, autisti di camion e altri lavoracci…grazie alla pandemia qualcuno ha potuto formarsi o riflettere su alternative, mandando a quel paese i titolari. Non è non avere voglia di lavorare, ma certi lavori ti distruggono il morale e il fisico. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Anche dove abito io un’azienda si lamenta che mancano autisti di camion perché i rumeni che avevano assunti si rifiutano di vaccinarsi o sono vaccinati con vaccini non riconosciuti.
I camionisti non vogliono pagare i tamponi, l’azienda nemmeno. Hanno proposto ai dipendenti magazzinieri di prendere quasi gratis la patente del camion ma solo un paio hanno accettato…ovviamente scrivono che sono disposti a contribuire alle spese per il conseguimento delle patenti, se non trovano gente che già la patente ce l’ha. Se il traffico su gomma va in tilt, i prezzi saliranno alle stelle |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Hai fatto studi economici? Sai come viene calcolata l’inflazione? Ne dubito, perché altrimenti te la saresti risparmiata la battuta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
I vaccini li ho fatti e sono a posto, per le patenti ci si può mettere anche d'accordo per fare fifty-fifty o sarei disposto anche a mettere io i soldi di famiglia se mi assicurano un contratto regolare con le dovute pause senza fare magheggi per guidare 12 ore di fila, così poi se mi fermano mi ritirano la patente e mi licenziano. Quote:
Di conseguenza anche qua quei porci si sono lamentati che non avevano personale. |
Secondo me il lavoro migliore per un sociofobico sarebbero le consegne alimentari.
Tipo Deliveroo, Just Eat, Uber Eats. Non hai datori di lavoro che ti urlano addosso.Sei tranquillo.Non sei sotto pressione e sottoposto a giudizio. Quando hai problemi chiudi il cellulare e ti prendi una pausa per recuperare. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inoltre per chi ha una forte componente di fobia prestazionale è impossibile guidare auto moto o bici in giro per la città. Sinceramente da ansiosa sociale (diagnosticata) di livello non basso , mi pare uno dei peggio possibili :D |
re: Una vita da disoccupati
Infatti ha detto sociofobico, il contatto umano è minimo, prendi la roba e consegni fine. Poi se hai problemi a guidare è un altro discorso..
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Poi che il livello di stress sia basso, non mi risulta. Per carità ci saranno anche sociofobici in grado di sostenere un lavoro così frenetico e sotto pressione, ma considerata la psicologia del fobico medio, non lo ritengo il lavoro ideale. Il fatto del contatto sociale minimo è senz'altro un punto a favore. Personalmente a me i primi contatti con le persone (suonare, buongiorno, dire chi si è eccetera) infobicano più che starci assieme a lungo, perciò farlo per tutta la giornata mi massacrerebbe, ma questo è personale. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Però si, può darsi che il nucleo del problema sia proprio la fobia sociale. Tu guidi? Se si, come hai superato tutte le paure riguardanti gli altri guidatori etc? |
Quote:
Dovresti andare in pensione prima...se arrivi alla pensione ovviamente. 😄 |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
Con Deliveroo e Uber Eats dai disponibilità al lavoro solo quando apri l app.Se non sei disponibile non importa niente a nessuno.Ci sono molte altre persone che possono supplirti. Con Just Eat devi dare disponibilità al lavoro settimana per settimana.Quindi sei meno libero. |
re: Una vita da disoccupati
Ho appreso in questi giorni che non potrò mai fare l'autista di mezzi pesanti, autobus o camion che siano.
Soffrendo io di epilessia non posso per legge conseguire le patenti C, D ed E se non dopo 10 anni durante i quali non devono essersi verificate crisi e soprattutto non devo aver assunto farmaci antiepilettici. E' un pezzo di me che se ne va... L'ennesimo aspetto della mia vita a cui dovrò rassegnarmi, come capita e faccio ogni giorno che passo in più in questo limbo. Al massimo solo corriere con patente B e veicoli entro le 3,5 Quindi amazon, ma non reggerei lo stress, l'ansia e le tempistiche richieste. |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Io mi sono rotto i coglioni di fare l'operaio sinceramente, però se devo smettere devo anche mettermi in testa di fare un corso professionale e studiare un po' o fare un biglietto di sola andata e tentare di cercare altrove, ma un curriculum senza qualifiche non lo guarda nessuno.
Penso di lasciare dopo l'inverno. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Poi per il muletto è sempre la stesa storia, cercano sempre gente che abbia già esperienza, infatti io ho fatto il patentino 5 anni fa, rinnovato ad agosto e ancora non c'ho fatto un cazzo. L'unica prospettiva che ho è andare avanti a tirocini di 3 o 4 mesi, pagati dalla regione, nei supermercati per allestimento scaffali. Poi qua ti mandano via per non assumerti e non sborsare soldi e prendono un altro tirocinante. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
C'è qualcuno qui che prende il reddito di cittadinanza?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Io sto pensando di fare in proprio una attività che facevo da dipendente ma devo pianificare bene la cosa.
Riguardo al fatto dei lavoratori introvabili già quando frequentavo le scuole superiori io (anni 90) 25 anni fa c'erano articoli di giornali che indicavano certe professioni come introvabili e imprenditori a caccia di talenti. Io non ho mai fatto un lavoro in linea con i miei studi in 20 anni nonostante il mio diploma conseguito quasi con il massimo dei voti fosse uno dei più richiesti in Italia e le scuse per non assumermi erano le stesse di adesso (mancanza di esperienza, lontananza dal luogo di lavoro ecc...) quindi fate attenzione agli articoli e ai servizi dei giornalisti che danno spazio ad imprenditori in cerca di pubblicità e visibilità per le proprie aziende. In bocca al lupo a tutti. |
re: Una vita da disoccupati
Bonus per patente C e CQC ma i requisiti a mio avviso sono troppo stringenti.
https://www.sicurauto.it/news/attual...nder-35-e-rdc/ |
re: Una vita da disoccupati
Continuo a leggere che se non hai iniziato a lavorare a 25 anni o giù di lì sei fottuto e potrai aspirare solo a lavori di merda (fermo restando che io vorrei fare proprio uno di quei lavori di merda, ma non me lo consentono).
Beh, io ho iniziato a lavorare in modo classico a quasi 33 anni. Un part time 20 ore che comunque da CCNL mi garantiva 900 euro al mese (netti). Ora ricopro un ruolo (che non voglio) ma che è molto ambito, che col tempo mi porterà a dire che sotto i 1800 euro non è per nulla vita. Quindi non è vero, la speranza c'è. Per chi se lo chiedesse: ho trovato il lavoro tramite agenzia interinale. Non conosco nessuno nelle varie aziende in cui ho lavorato. In una mi son licenziata io. Non sono capace di leccare il culo e anzi all'ultimo ruolo ci sono arrivata proprio perché ho sto carattere di dire le cose sempre, anche quelle scomode. Abbiate fiducia :) e partire dal basso non è né umiliante né stupido. In ogni caso c'è sempre da imparare. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
900 euro per 20 ore è buono |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.