![]() |
Re: Forum Cafè
Intanto Salvini in un attimo di satori comprende che non possiede il monopolio della violenza.
Ma qual è il problema. Ora tireranno fuori i dieci milioni di fucili, i carriarmati di cartone che avrebbero dovuto marciare sulla Serenissima, gli ex-trattori trasformati in rottamissimi cingolati. No? |
Re: Forum Cafè
La capacità dell'uomo di contattare la sua parte intima e selvatica, ormai atrofica, si mostra.
Esiste... http://i57.tinypic.com/154zgjo.jpg Ed è molto dolce. :) |
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
Quote:
Forse perché appunto viene presentata come un tratto della persona e non come qualcosa di invalidante, del tipo "massìì, so ragazzi, per un po' ce la fanno a regge li attri ma poi se scocceno eh", cioè come se fosse 'na bazzecola. Il punto è: sì grazie è un tratto della personalità ma come cazzo faccio a conviverci? No perché io riuscivo ad andare a scuola tre giorni su cinque quando andava bene, eppure a scuola mi divertivo. Cioè boh non so se si capisce cosa voglio dire. A parte i cazzi dei disturbi di personalità e della depressione, se pure sei introverso non è che hai centomille occasioni per ricaricarti se fai un lavoro di un certo tipo ad esempio, o se il solo passare del tempo colla ggente diventa uno stress. |
Re: Forum Cafè
Quote:
Diciamo scritto, non c'è nulla di male, da qualcuno che doveva per lavoro. Non che ci sia sempre da recitare il mantra «non sai cosa si prova» (che ha un che di vero). Alcune cose tornano, ma altre sono un po' gratuite, facilone, vedi la storia sottointesa dei nerd che poi sul palco s'accendono, la presunta creatività, il cercare le uscite. A sentire sta frase mi viene in mente Matt Damon come Jason Bourne, non un introverso. Poi, "pensano prima di parlare, ciò li fa sembrare più timidi e silenziosi, ma in realtà le loro parole sono molto più ragionate." Anche qua il fondo di verità c'è, ma diventa tutta una cosa banale per un lettore comune, dai. Come dice ~~~, da un po' l'idea di zoo: sono fatti così, queste sono le loro caratteristiche. Che cosa queste comportino, fa nulla, passiamo avanti. |
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
Quote:
Che odio la Cia fra tutte è la più antipatica |
Re: Forum Cafè
Quote:
ora ne faccio un pezzo alla brassens |
Re: Forum Cafè
Vincere, e perderemo.
Nulla di nuovo. |
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
Quote:
In alcuni casi però le vittime reagiscono, guardate qua: |
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
Non capisco perché non vogliano ammettere che il rapimento di Moro fu una perfetta operazione delle br, senza alcuna complicità da parte dei servizi.
Semplice rosicata oppure cercano di dimostrare che lo Stato è inattaccabile dall'esterno? Mah. |
Re: Forum Cafè
Non capisco perché non si vuole ammettere che il rapimento Moro fu una perfetta operazione dei servizi, infiltrati e pilotanti parte delle BR.
D'altronde dobbiamo riconoscere che hanno sempre lavorato alacremente per destabilizzare il Paese e giustificare certe direzioni o patti di politica estera. Mettere bombe nelle banche, nei cestini durante i comizi, in una stazione ferroviaria o in un treno denotano fantasia ed impegno. Un dirigente di polizia perversamente ligio al dovere quanto colpevole direbbe "...ma i botti terroristici... Le bombe... Che minchia c'entrano con la democrazia???" |
Re: Forum Cafè
Il fatto che ci fossero le stragi di stato non implica necessariamente che le br non agissero per conto proprio.
|
Re: Forum Cafè
Quote:
|
Re: Forum Cafè
|
Re: Forum Cafè
Giorgio da Genova: “Io sono per lo sterminio completo dei rom e degli zingari, farne del mangime per i maiali è l’unica soluzione per…”
Giuseppe Cruciani: “È l’unica soluzione per cosa?” David Parenzo: “Spero che questo pazzo stia scherzando…” Giorgio da Genova: “No, no, non sto scherzando… Lo sterminio completo: donne, uomini e bambini”. Giuseppe Cruciani: “Qualcuno c’ha detto, qualcuno ha scritto, l’avete cassato, l’avete tolto, l’avete buttato via dalla trasmissione. Noi non lo facciamo questo e ce lo abbiamo qui in carne e ossa, caro Parenzo: Giorgio da Genova. Io voglio capire da Giorgio da Genova se veramente vuol fare dei rom mangime per gli animali?”. Giorgio da Genova: “Io sono tranquillo perché sono cosciente di quello che dico. Io ho una moglie non italiana e si è inserita benissimo. Loro non s’inseriscono, gli animali… il Mein Kampf se non sbaglio, dice: un animale se lo addestri cambia, uno zingaro non cambia. Quindi via: un campo di concentramento, un autocompattatore, da una parte entrano zingari dall’altra esce mangime per maiali”. Giuseppe Cruciani: “Io pensavo scherzasse, Parenzo, questo signore”. David Parenzo: “Questa persona vomitevole che sta parlando, che addirittura cita il Mein Kampf di Adolf Hitler alle 19:43 su un’importante radio nazionale, dice delle cose… mi puoi dare il numero di cellulare di questo signore che lo do alla questura per favore”. Giuseppe Cruciani: “No, ma perché alla questura, adesso che c’entra la questura?” David Parenzo: “No, no adesso non scherzo più…” Giuseppe Cruciani: “Ma io non ho scherzato e ti assicuro che non ho concordato nulla con questo signore. Giorgio, lei ha citato il Mein Kampf di Hitler, si rende conto o no? Ognuno può dire quello che vuole, ma non è che può prendere come esempio il Mein Kampf di Hitler…” David Parenzo: “Io questo signore lo denuncio. C’è da intervenire subito, andare dai carabinieri e dalla polizia, uno così in libertà non può stare…” Giuseppe Cruciani: “Vabbè, ma non esageriamo, uno può dire quello che vuole…” Giorgio da Genova: “Bravo, bravo Cruciani…” Giuseppe Cruciani: “E vabbè quello che è, lo denunceranno le associazioni rom, lo denunceranno nazione rom, questi qua, va benissimo… o denuncialo tu, chissenefrega, se lo vuoi denunciare denuncialo”. David Parenzo: “Mi mandi il numero di questo?” Giuseppe Cruciani: “Sì, te lo mando, te lo mando”. Giorgio da Genova: “No, no Cruciani, Cruciani non mi tradisca…” Giuseppe Cruciani: “No, non è che se la fa sotto lei adesso amico mio, se ha detto delle cose ne subisce le conseguenze come tutti […]. Dice queste cose con questa voce tranquilla, tipo Himmler”. David Parenzo: “È questo che lo rende più pericoloso”. Giuseppe Cruciani: “Eh pericoloso dai…”. da Qui. |
Re: Forum Cafè
Il peggio non è che quelle parole vengano dette, ma l'incapacità di portarle a delle conseguenze. Non dico conseguenze giudiziarie: conseguenze di pensiero. Il fatto che in nome di un'astratta libertà di parola (e il conseguente esorcismo dello scandalo) le si possa sottrarre ad una qualsiasi disanima razionale.
Tra l'opinione e i suoi effetti di realtà non vi si ritrova più alcun legame, a meno che non siano attuate dalla stessa persona, dallo stesso gruppo. Perciò quel che accade di terribile pare cadere dal cielo. Perciò i più imbarazzati sono i conduttori: l'azione si può giudicare e condannare, la parola no, o non più di tanto. Non si pretende più di farla entrare nel circuito della ragione; circola sottopelle, come una allucinazione che nessuno deve permettersi di mettermi in discussione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.