![]() |
Quote:
È un degrado generale, che piano piano ha imbruttito tutti quanti, rendendoci più ignoranti, cattivi e rabbiosi. Da questo pantano non potrebbe mai ergersi uno statista che auspichi tu, quelli che abbiamo sono il meglio che l’Italia ha da offrire oggi. Io non mi sento superiore a nessuno di loro, né moralmente né intellettualmente. |
Vero. Noi massa, non siamo migliori della attuale classe politica.
Ma io credo fermamente, in modalità quasi dogmatica, nel valore dell’istruzione che è necessaria a scegliere i migliori. Perché di persone competenti, oneste e serie ne ho conosciute molte e confido in una migliore capacità di selezione di coloro che ci devono amministrare. L’ignoranza è la madre di gran parte dei mali peggiori. |
Quote:
Molte persone sono scese in politica con onestà e competenza, ma sono state fatte a pezzi dal sistema. I migliori che vengono scelti dalle università di rado ricoprono posti cruciali nelle élite del potere, perché non basta essere intelligenti e istruiti per fare parte del sistema. Ci vogliono le giuste conoscenze ma ciò vale ovunque, non solo in Italia. In Francia o in usa la classe dirigente viene fuori da università d’élite inaccessibili alla massa. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Per fare carriera servono le conoscenze se qualcuno pensa basti il quoziente intellettivo di sbaglia,spesso i più borghesi con le caste ottengono certi posti..e lampante
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Quote:
La riforma Gelmini ha eliminato la geografia dalla scuola primaria. L’educazione civica alle superiori è spalmata su tutti i docenti di tutte le materie. Alle elementari bisogna portare carta igienica, sapone e piatti e bicchieri di plastica per la mensa. Capisci te quanto valore lo Stato riconosce all’istruzione. Per non parlare dello sfacelo degli edifici scolastici. Il parallelo con usa non lo considero proprio perché in un paese in cui curarsi è un lusso per pochi è palese che la classe dirigente attinge a chi si è potuto permettere Harvard o simili. E , per di più, purtroppo , i livelli di corruzione italiana sono da record fra i paesi europei. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Scusa OLAF, non per impicciarmi, ma per caso operi nel mondo della scuola? Vedo che lo citi spesso...ti lascio un avvertimento: in questo forum non alberga molta simpatia verso la categoria degli insegnanti, di cui anch'io faccio parte: dicono che abbiamo zero empatia (nel mio caso corrisponde a verità :D) perché tartassiamo i poveri fobici e non prendiamo misure disciplinari verso gli alunni Chad e i bulli...
|
No, non opero nel mondo della scuola. Ma mi sarebbe piaciuto.
Eh sì, sono veramente fissata con l’istruzione, per me la categoria degli insegnanti ha un valore sacro, inestimabile. Parimenti , sono lapidaria con chi esercita la professione in modo non empatico!!!!! |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Per ridere, non è apologia :mrgreen:
Hikikomori, bel fanciullino! Aspetta e spera che Giorgina s'avvicinaa Quando saremo insieme a te Noi ti offireremo cerbiattine e lavor per te Hikikomori, sarai romano Ti manderemo in discoteca con Varano Quando saremo vicino a te ti porteremo anche dalla Santanchè |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Il post pubblicato stasera dalla Meloni è davvero disgustoso
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
Nell articolo lo trovi https://www.open.online/2022/08/25/e...blema-obesita/ |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
L'alcolismo e i disturbi alimentari sono da sempre trattati in modo diverso, con il primo molto più "deviante" e da condannare, anche se le origini dei mali sono le stesse.
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
Un alcolista diventa deviante quando è una persona completamente irresponsabile che non si cura in nessun modo delle conseguenze che la sua condotta può avere su altri, se beve in certi contesti, ad esempio, dovrebbe assicurarsi che qualcun altro che sia sobrio possa guidare al posto suo. Se dovessimo prendere in considerazione tutte le cattive condotte che non portano ad esiti perfettamente salutari secondo me di non deviante non resterebbe praticamente quasi nessuno. Usiamo questo termine per chi arreca danno e disturbo agli altri o viola norme etiche condivise. In un paese dove bevono come spugne praticamente tutti e si ingozzano con cibi di ogni tipo sostenere che le persone che seguono queste condotte sono devianti mi sembra inopportuno, voler promuovere invece stili di vita più salutari è sempre una cosa positiva. Ma anche qua bisogna pensare bene a cosa fare, se si pensa che basta prendere l'hikikomori e costringerlo ad uscire fuori di casa per risolvere il problema secondo me si fa un grosso errore. Ma mi pare che non abbiano detto nulla in proposito, non è che hanno chiarito cosa intendono fare. Penso comunque anche io che il bonus psicologo non è una cosa che basta e nemmeno che sia l'intervento migliore. Secondo me si è trattato di una gaffe dovuta comunque ad una forma di semplicioneria, come mia nonna che ogni qual volta vedeva una persona con gli occhi a mandorla la etichettava come cinese. E' chiaro che è un errore che non è dettato da una forma di odio o di reale razzismo e cose simili ma da certi limiti culturali. Sarebbe opportuno comunque che un politico ponderi bene le parole che usa quando fa campagna elettorale, ma più che altro per tutelare se stesso e l'esito di questa campagna. Un politico che iniziasse ad etichettare come cinesi tutti gli asiatici e non con occhi a mandorla farebbe semplicemente una piccola figura di merda, arrivare a dire che è hitler redivivo mi sembra comunque esagerato visto che non ha fatto ancora nulla di così grave per meritarsi questo titolo. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
Si cerca di dare bonus psicologi.. ma lo psicologo cosa ti può fare? Una chiacchierata che per qualche ora ti solleva, ti può casomai dare qualche dritta, ma è come aggiungere olio ad un'auto che lo perde senza risolvere la perdita. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Se davvero risolvesse i miei problemi forse avrei anche voglia di votarla. Ma dubito che le sue idee sulle origini di queste "devianze" e in particolare su chi non esce di casa vadano oltre a "fannulloni, viziati, insicuri, non hanno voglia di fare nulla". Questo vale pure per chi le ha risposto "w le devianze", come se fosse una situazione che qualcuno si sceglie e in cui si trova bene. Sarei poi curiosa di sapere se il problema degli hikikomori secondo loro è effettivamente il loro disagio o semplicemente il fatto che di solito non vanno a lavorare, cosa che molti considerano un peccato vergognoso e pressoché irrimediabile.
Comunque non è una brutta donna, scambierri volentieri la sua faccia con la mia. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
Ora io non voglio dire che Gufetto non troverebbe una altro lavoro, può darsi che lo troverebbe tranquillamente, ma quando vai da consulenti, psicologi, etc. questi fanno una stima approssimativa, e la loro conclusione, come è stato nel mio caso di mobbing quando avevo l'età di gufetto è stata la stessa, che il mio lavoro dovevo tenermelo e sistemare le cose "perché a 40 anni a te che sei pure mezzo fobico e mezzo depresso chi te s'accatta?" A me in parte i problemi si sono sistemati.. in parte.. ma sono dovuti passare anni, sono cambiati i capi e i colleghi, ma non tutti hanno la possibilità di resistere anni.. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
già qua al nord in alcuni settori vedi i giovani ragionare in maniera opportunistica, faccio un anno di qua, poi mi specializzo e vado là, ecc però sono giovani, fanno lavori richiesti e non hanno fobia sociale. io penso che uno psicologo americano avrebbe dato consigli più coraggiosi a un gufetto americano |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
forse avrei dovuto citare come modello l'italia degli anni'80, magari al nord, mio padre mi raccontava di come cambiasse facilmente lavoro. a volte faceva una prova di un giorno e capiva che non era roba per lui, ma in 10 anni avrà cambiato 10 aziende e non perché era un lavativo, cercava il lavoro più adatto. poi come tutti ha tirato i remi in barca e dagli anni 2000 non ha più cambiato posto di lavoro, forse solo una volta perché non ce la faceva più ma ha dovuto mandare giù bocconi amari per anni. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
Tanto non è che se vincete (e vincerete! cit.) diventano cioccolata... |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/France...)#Controversie E non è l'unico esempio, eh. E se glielo chiedono, letta ci mette due secondi a dire che Stalin era una merda. La lupetta invece sono 10 anni che spara supercazzole come fosse antani, pur di non ammettere che mussolini era un criminale. |
Non ho letto tutta la discussione, ma sinceramente le parole di Giorgia Meloni mi sembrano abbastanza corrette, non vedo che cosa ci sia di male nel voler contrastare i comportamenti devianti con cultura e sport... Cosa c'è di sbagliato nel promuovere uno stile di vita sano e nel voler combattere chi non rispetta le regole, chi fa uso di droga o in generale chi ha condotte dannose per se stesso e per la società?
Per quanto riguarda il discorso hikikomori, in effetti forse l'accostamento con altre devianze è un po' esagerato (così come per certi problemi dell'alimentazione), ma credo che il senso di quella frase fosse che uno degli obiettivi del suo partito è evitare che le persone siano portate a ritirarsi dalla vita sociale, a sviluppare altri disturbi, ecc. A me personalmente preoccupa di più chi dice "Viva le devianze", dato che questo termine comprende appunto il consumo di droga, il vandalismo o altre condotte criminali che sicuramente sono da condannare... |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
non tutti sono adatti alla vita da robot, l' essere umano è troppo vario per costringerlo a una vita con barriere troppo nette |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Secondo me Giorgia Meloni non sa neanche cosa significa "Hikikomori".
Poi, spesso, quando ne sento parlare o leggo qualcosa a riguardo, si parla del fenomeno come di una moda e questo fa capire quanto poco siano conosciute dai più certe dinamiche sociali. |
Mi chiedo come siano andati a pescare gli hikikomori, per quale motivo uno che si è chiuso in casa davanti a un pc arrecherebbe disturbo alla società.
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Quote:
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
l essere umano deve avere uno spazio di manovra anche per poter uscire dai suoi problemi , nn si risolve eliminando la gente problematica , anche perchè in una società del genere probabilmente crescerebbe gente piu "deviata" di quella che c è ora .... la gente è sbroccata per qualche mese a casa figurati per regole ancora più rigide che devi seguire per tutta la vita. l esempi possono essere tanti vedi tipo : tizio cresciuto da scuole religiose crescendo diventa piu blasfemo di prima tizio con genitori autoritari spesso diventa un bordello opposto etc... etc... certe restrizioni e imposizioni fanno caricare a molla una reazione avversa giustamente , perchè non siamo robot. tra l altro restando cmq in uno stato consumista e capitalista , resterebbe lo stesso l'insoddisfazione permanente oltre alla beffa delle regole. tra l altro se vogliamo essere più precisi .... chi decide chi è deviato e chi no? cosa è deviato e perchè dovremmo essere tutti d accordo che tal dei tali è un deviato oggettivo? dal punto di vista del tizio che resta a casa i deviati sono gli altri .... dal punto di vista del drogato sei tu il deviato che fai na vita di sacrifici per niente etc.... |
Infatti bisogna accettare che non tutti possono contribuire allo stesso modo, e alcuni (ad es. pazienti psichiatrici ma non solo) non potranno contribuire alla crescita del Paese, e questi non è che smettono di essere esseri umani. Se devi fare degli interventi per recuperare alcuni dovresti farlo anche stando dal lato loro, altrimenti se provi forzatamente a cambiarli, in qualche caso riesci più o meno, in altri fallisci e chi non ce la fa resta "deviato", che non serve a niente secondo quella logica.
Per quanto riguarda gli hikikomori, a parte che non credo che ad un tratto siano diventati milioni, se non li tiri fuori di casa come fai a fargli praticare sport? Porti loro lo sport a casa? Perciò queste proposte mi sembrano delle cavolate, su cui evidentemente non avranno neanche riflettuto a sufficienza, sparate così, l'importante era indicare i soggetti da trattare più che le soluzioni. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
per quanto io sono da sempre sinistroide e odiatore di berlusconi in particolare , ste parole penso che nn gli sarebbero mai uscite al berlusca , proprio perchè è un figlio de na mignotta di centrodestra , non un fanatico fascista come la meloni. la cosa più triste cmq resta la sinistra inesistente , anzi che fa gli assist alla destra , se ci fosse una gara dei più ridicoli la vincerebbero sicuramente i centrosinistri , dei partiti che non riescono a dare testa a un estremista fanatica come la meloni , che nn ci vorrebbe tanto eh basta " dire qualcosa di sinistra" ma non lo fanno più quindi non c è speranza |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
Il problema della sinistra è che non ha argomenti, non ha temi e non ha progetti, a parte le boiate pseudoprogressiste che di certo non interessano la gran parte dell'elettorato. Se si rivolgono unicamente a delle minoranze che rappresentano lo "zero virgola" della popolazione come possono sperare di prendere voti? Parlano sempre di "pancia" del paese, dimenticando che la pancia del paese rappresenta la maggioranza dell'elettorato ed è a quella che si dovrebbero rivolgere in primis. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
|
Il punto è che se punti sempre al centro perdi la destra e pure la sinistra.
Letta lo sta facendo in modo veramente eccessivo, di sinistra è rimasta solo la festa dell’unita’. Meloni ideologicamente traballa non parlando della fiamma ma sposta molto bene l’attenzione sul malcontento che è trasversale alle classi sociali. La cosa triste è che entrambi non costituiscono “ l’ alternativa” . Le sorti del paese ancora nelle mani di un corpuscolo di MP che sposta l’ago della bilancia in parlamento. |
Re: La Meloni contro gli hikikomori
Quote:
Perché sono convinti che non cambi nulla se vince uno o vince l'altro, ma almeno cosi possono lamentarsi del governo ladro e troglodita. D'altronde lo scopo di molti è criticare i politici per sentirsi migliori di loro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.