FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il topic dei vegani e vegetariani (https://fobiasociale.com/il-topic-dei-vegani-e-vegetariani-68086/)

Abuela 18-08-2021 15:34

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2627457)
Mi sa che ce qualcosa nel destino che mi vuol dire di nn prendere la piaga vegana
Allegato 21235

E faffanculo

Dici così perché faceva schifo?

Ah, c è la muffa me ne sono accorta ora. :unsure:

Segnalo dei burger vegani immondi, a mio avviso, questi qui https://www.abillion.com/products/un...odoro-10083349

I pochi prodotti vegani pronti che ho provato facevano schifo al cazzo, come del resto fanno i prodotti pronti non vegani :sisi:

Equilibrium 18-08-2021 15:40

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Ero tutto bello felice dopo aver pensato per circa mezz'ora a cosa dovevo mangiare a pranzo finalmente mi ero deciso e poi toh.

Cmq io seguo la dieta mista, un giorno vengano, un giorno vegetariano e un giorno onnivoro

Equilibrium 18-08-2021 15:44

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Oggi era il giorno vegano:mannaggia:

Teach83 18-08-2021 15:51

Mi immagino un incontro tra una vegana ed Equilibrium:

Veg: ah.. sei vegano?
Equ: certo !
Veg: E da quanto, io da 5 anni .
Equ: beh, io solo il mercoledì sera, dalle 8.00 in poi. Esclusi festivi, che si va di pesce. 😁

Equilibrium 18-08-2021 15:57

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
A dir la verità é successo davvero, ma ai tempi nn avevo ancora adottato la dieta mista ed ero una brutta persona, di quelle che tentano i vegani facendo verso guduriosi mentre assaporano un cibo da onnivori ultraortodossi.

zoe666 18-08-2021 16:25

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2627558)

Seguendo qualche profilo veg vedo mangiano molti avocado, legumi, frutta secca. Se tutti quanti mangiassimo più di questi alimenti sarebbe ecosostenibile?

A quel punto si mangerebbero tonnellate in meno di carne pesce e prodotti animali ma quel vuoto nutrizionale dovrebbe essere colmato da altrettante tonnellate di roba vegetale.

Sarebbe possibile produrle per tutti senza sfruttare la terra in maniera comunque indicibile?

Nin zo.

beh conta che la maggior parte dei terreni son dedicati alla produzione di soia di cui la gran parte è utilizzata come mangime per gli animali negli allevamenti. Quindi in realtà togliendo gli allevamenti quella terra sarebbe occupata per produzione umana e basterebbe in abbondanza.

Blue Sky 18-08-2021 16:50

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2627558)
.... Forse questo potrebbe smuovermi più che il pensare alla salute.

....

Anche perché non è una scelta motivata dalla salute. Non è corretto darle un significato che non ha. Cibo vegano non è uguale a cibo più sano.
Le motivazioni sono ecologiche o etiche.

Comunque dal punto di vista ecologico, direi di sì, lo scenario che hai ipotizzato sarebbe sicuramente meglio di quello attuale. In ogni caso è uno scenario teorico perché gli allevamenti animali e le coltivazioni ad essi dedicate ci saranno sempre, l'uomo non smetterà mai di cibarsi anche di animali come ha sempre fatto nel corso della propria evoluzione, però una loro drastica riduzione non può fare che bene.

L'altro drammatico tema dell'agricoltura, oltre a quello dell'alimentazione diretta agli allevamenti animali, è quello dello squilibrio che determina la fame nel mondo, ma questa è altra storia che direi che si collega solo parzialmente.

Abuela 18-08-2021 17:02

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Si forse la piaga maggiore è quanta carne si consuma procapite, nel senso che ci sono persone che si mangiano 2 etti di carne a pasto :sisi:
Se queste persone scendessero anche solo a 7 pasti a settimana di 1 etto avrebbero già ridotto di 1/4 il loro consumo.

Sentivo che il consumo sostenibile di carne rossa sarebbe meno di un etto a settimana.

Ovviamente ci sono anche persone, tipo me, che mangiano troppo in generale e pure questo di fatto è di maggiore impatto sull'ambiente.

Abuela 18-08-2021 17:06

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2627587)
beh conta che la maggior parte dei terreni son dedicati alla produzione di soia di cui la gran parte è utilizzata come mangime per gli animali negli allevamenti. Quindi in realtà togliendo gli allevamenti quella terra sarebbe occupata per produzione umana e basterebbe in abbondanza.

Sarebbe interessante in termini nutrizionali vedere quanto rende il campo coltivato con la soia e quanto le vacche nutrite con la stessa soia.

Konkurs 18-08-2021 17:27

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
la prima conseguenza di una conversione vegana di massa sarebbe la sovrappopolazione bovina che di per sé non sarebbe un problema ma presto l'erba di cui si nutrono non basterebbe più e questo porterebbe ad una mutazione del loro sistema digestivo rendendoli carnivori, un processo evolutivo di emergenza innescato da un meccanismo di sopravvivenza impellente; questo porterebbe in pochi anni allo sterminio di tutte le specie animali costringendo l'armata bovina a procacciare l'unica specie che ancora abbonda il pianeta... l'essere umano.

ebbene sì se tutti fossimo vegani la vita sulla terra si estinguerebbe a causa di un'invasione di bovini zombie ragion per cui la dieta vegana non può e non deve essere adottata a livello globale ma rimanere confinata ad una ristretta cerchia di stronzi che un bel giorno si sono svegliati e si sono detti un po' per noia un po' per gioco "voglio fare il vegano" a dispetto delle carenze proteiche, di ferro, della dubbia ecosostenibilità della scelta e dei problemi alla tiroide causati dal consumo di sOya.

Wrong 18-08-2021 17:41

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 2627609)
la prima conseguenza di una conversione vegana di massa sarebbe la sovrappopolazione bovina che di per sé non sarebbe un problema ma presto l'erba di cui si nutrono non basterebbe più e questo porterebbe ad una mutazione del loro sistema digestivo rendendoli carnivori, un processo evolutivo di emergenza innescato da un meccanismo di sopravvivenza impellente; questo porterebbe in pochi anni allo sterminio di tutte le specie animali costringendo l'armata bovina a procacciare l'unica specie che ancora abbonda il pianeta... l'essere umano.

ebbene sì se tutti fossimo vegani la vita sulla terra si estinguerebbe a causa di un'invasione di bovini zombie ragion per cui la dieta vegana non può e non deve essere adottata a livello globale ma rimanere confinata ad una ristretta cerchia di stronzi che un bel giorno si sono svegliati e si sono detti un po' per noia un po' per gioco "voglio fare il vegano" a dispetto delle carenze proteiche, di ferro, della dubbia ecosostenibilità della scelta e dei problemi alla tiroide causati dal consumo di sOya.

O_O
Non ci sarebbe una sovrappopolazione di mucche, tutte quelle che ci sono adesso sono nate per lo più da fecondazione artificiale per mano dell'uomo per lucrarci su (carne e latte) Un vegano non vive di soia, il latte di soia per me è orrido invece quello d'avena lo trovo molto buono. I problemi alla tiroide non vengono solo dalla soia ma anche dall'inquinamento industriale.

Abuela 21-08-2021 07:39

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
In termini di latte vegetale ho provato ultimamente nuovi prodotti.

Il latte di avena ha un sapore veramente buono ma non ho capito perché mi scatena la nausea, l avena tal quale non mi fa questo effetto.:nonso:

Invece ho provato per caso il latte cocco e mandorle ed è buonissimo :o
Però non credo si trovi sempre e in più non ho capito da dove viene dato che la confezione è scritta completamente in inglese.

Blue Sky 21-08-2021 09:05

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Boh, io quando guardo quei latti, giro la confezione e guardo gli ingredienti... e li ripongo subito sullo scaffale.

Ho trovato invece, ma solo al mercato bio, del latte di mandorla con solo mandorla e acqua, ma personalmente, per mio gusto, mi disgusta un po'.
Tra l'altro mandorle e avena sono ingredienti che puri (cereale e frutto secco) sono buonissimi.

zoe666 21-08-2021 11:00

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
da vegana ammetto che i vari latti proprio non mi piacciono. Non so se perchè son legata al sapore di quello vaccino, ma tutti quelli che ho provato non li ho trovati gradevoli.
Poi il latte l'ho sempre e solo usato a colazione insieme all'orzo o nel cappuccino, avendo praticamente abolito la colazione da un anno a questa parte non ne sento più la mancanza.

MrBean 21-08-2021 11:05

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Il latte vegetale cocco-riso non è male.

No quote

Blue Sky 21-08-2021 15:13

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2628764)
da vegana ammetto che i vari latti proprio non mi piacciono. Non so se perchè son legata al sapore di quello vaccino, ma tutti quelli che ho provato non li ho trovati gradevoli.
Poi il latte l'ho sempre e solo usato a colazione insieme all'orzo o nel cappuccino, avendo praticamente abolito la colazione da un anno a questa parte non ne sento più la mancanza.

Non sono affari miei, ma ti consiglierei di reiniziare a fare colazione. È buona abitudine renderlo un pasto importante della giornata, al pari degli altri due se non superiore. Permette di avere un maggior equilibrio di energia nel corso della mattina, si è più svegli e si lavora meglio. Ovviamente si intende non la colazione dolce a base di croissant alla marmellata o creme pasticciere varie, veg o meno che siano, ma un pasto equilibrato con pochi zuccheri, cereali e frutta.

zoe666 21-08-2021 17:41

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2628919)
Non sono affari miei, ma ti consiglierei di reiniziare a fare colazione. È buona abitudine renderlo un pasto importante della giornata, al pari degli altri due se non superiore. Permette di avere un maggior equilibrio di energia nel corso della mattina, si è più svegli e si lavora meglio. Ovviamente si intende non la colazione dolce a base di croissant alla marmellata o creme pasticciere varie, veg o meno che siano, ma un pasto equilibrato con pochi zuccheri, cereali e frutta.

alla fine penso il mio corpo si sia abituato, mi sveglio e non ho minimamente fame ( prendo solo un caffè con un cucchiaino di zucchero ). Poi a metà mattinata faccio uno spuntino con frutta o frutta secca. Ma ammetto mi sento molto meglio da quando l'ho abolita.

Winston_Smith 21-08-2021 17:43

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2627457)
Mi sa che ce qualcosa nel destino che mi vuol dire di nn prendere la piaga vegana
Allegato 21235

E faffanculo

La muffa la può fare anche il cibo non vegano.

Konkurs 27-09-2021 15:51

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
sono passati più di dieci anni da quando ho smesso con la carne, sono stato ufficialmente promosso a Vegano Brigadiere.

Abuela 13-12-2021 16:40

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Voglio provare questa ricetta

https://www.instagram.com/reel/CWTKx...dium=copy_link

Captain Crazy 14-12-2021 15:03

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Io ormai è più di un anno che non mangio carne, però il pesce lo mangio. Sono a metà

HelterSkelter 17-12-2021 10:12

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Zoe, se sei in ascolto, di solito che prendi dal ristorante afgano? Stasera o domani mi decido a provarlo. È Kabulogna vero?

zoe666 17-12-2021 10:27

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da HelterSkelter (Messaggio 2666070)
Zoe, se sei in ascolto, di solito che prendi dal ristorante afgano? Stasera o domani mi decido a provarlo. È Kabulogna vero?

esatto
di solito prendo ( non tutto insieme, vario a seconda delle volte ):
bulani ( i panzerotti di spinaci, un pò pesantini che son fritti ma son deliziosi )
le varie creme son tutte buone ma il baba ganoush per me è il migliore
i felafel
i fatayer ( si può scegliere il ripieno veg )
yalangi ( son molto particolari e forti )
samosa
piatto bamya

Konkurs 15-06-2022 19:37

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
il mese prossimo è il mio veg-compleanno!
devo cominciare a programmare i festeggiamenti.

Abuela 25-06-2022 18:39

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Ultimamente sto in fissa coi video di ricette vegane.
Stasera verdure crude e humus perché guardo video di ricette ma non ho voglia di cucinare davvero :sisi:

Karuna 25-06-2022 18:52

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Vegetariano dal 2010, sono stato vegano dal 2020 fino a un mese fa, poi ho ricominciato a rimangiare i derivati del latte anche se so che la scelta vegana è quella eticamente più giusta e conosco gli orrori della produzione di latte, sono troppo goloso è questo il problema.

Blue Sky 25-06-2022 20:04

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Broken Mirror (Messaggio 2721969)
Contento che molti utenti abbiano sollevato, nel tempo, importanti temi associati alla (libera) scelta di intraprendere un tipo di dieta basato sui vegetali in larga parte, ognuno coi dovuti tempi e limiti.

Io ho scoperto il latte di mandorla "neutro", cioè non dolce, e me ne sono innamorato. Con il caffè è fantastico, consiglio a tutti i curiosi in merito di provarlo almeno una volta!

Io consumo spesso il latte d'avena, quello di mandorla mi piace un po' meno però sono gusti.
Per me è molto importante evitare gli zuccheri inutili, sono molto attento ai temi della salute, che con il tema dell'origine animale si affiancano ma a volte non pienamente.
Vedo ora che sul mercato si trovano bevande vegetali sempre migliori, cioè senza zucchero. Per me è fondamentale per l'acquisto o meno.

Abuela 25-06-2022 20:22

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2721996)
Io consumo spesso il latte d'avena, quello di mandorla mi piace un po' meno però sono gusti.
Per me è molto importante evitare gli zuccheri inutili, sono molto attento ai temi della salute, che con il tema dell'origine animale si affiancano ma a volte non pienamente.
Vedo ora che sul mercato si trovano bevande vegetali sempre migliori, cioè senza zucchero. Per me è fondamentale per l'acquisto o meno.

Io devo dire che queste bevande vegetali non le comprendo molto. A livello nutrizionale non hanno nulla di "interessante". Posso capirle giusto se piacciono moltissimo o se uno non può fare a meno della bevanda tipo latte, tipo nel contesto della colazione, però non hanno nulla a che vedere col latte in quanto ad apporto nutrizionale. Va beh io ormai ho stabilito che sto bene anche senza latte, quindi dopo aver provato diecimila latti vegetali ho smesso di comprarne :sisi:
Il latte d avena devo dire piaceva molto anche a me ma mi diede problemi di stomaco e non lo ho più provato. Il migliore a livello di gusto direi il latte di nocciola. A livello nutrizionale quello di soia. In generale tutti quanti un po nauseabondi.

Comunqie mi pare che con il vegano se da un lato si ha la possibilità di mangiare meglio dall altro si finisce per ripiegare su quei prodotti pronti che sono immondi (va beh al pari degli immondi prodotti pronti a base di carne).

Wrong 25-06-2022 20:32

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Amo il latte d'avena, è pure arricchito di vitamine B12 e D.

Blue Sky 25-06-2022 20:39

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2722004)
Io devo dire che queste bevande vegetali non le comprendo molto. A livello nutrizionale non hanno nulla di "interessante". Posso capirle giusto se piacciono moltissimo o se uno non può fare a meno della bevanda tipo latte, tipo nel contesto della colazione, però non hanno nulla a che vedere col latte in quanto ad apporto nutrizionale. Va beh io ormai ho stabilito che sto bene anche senza latte, quindi dopo aver provato diecimila latti vegetali ho smesso di comprarne :sisi:
Il latte d avena devo dire piaceva molto anche a me ma mi diede problemi di stomaco e non lo ho più provato. Il migliore a livello di gusto direi il latte di nocciola. A livello nutrizionale quello di soia. In generale tutti quanti un po nauseabondi.

Comunqie mi pare che con il vegano se da un lato si ha la possibilità di mangiare meglio dall altro si finisce per ripiegare su quei prodotti pronti che sono immondi (va beh al pari degli immondi prodotti pronti a base di carne).

No da un punto di vista nutrizionale non hanno nulla di interessante, concordo.
Vanno bene per chi non vuole rinunciare al tipo di pasto che si fa con il latte, come la colazione.
Io sono un stra-sostenitore della colazione salata, nel vero senso della parola, cioè la mia colazione spesso consiste nella cena riscaldata, o comunque riso, pasta ecc. Però ci sono dei giorni nei quali invece mangio volentieri la classica colazione con latte (di avena) oppure Kefir (quello è un latticino che proprio non mi va di abbandonare), con fiocchi d'avena integrali e frutta o frutta secca. Il latte di avena lo utilizzo per non mangiare più di due volte a settimana il kefir.

Sulla salubrità del cibo vegano hai centrato (secondo me, che non ne so nulla) il punto. Se si parla di mangiare verdure, legumi, cucinati coscienziosamente e non industrialmente, io sono in prima linea.

Blue Sky 25-06-2022 21:39

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2722009)
Amo il latte d'avena, è pure arricchito di vitamine B12 e D.

Adesso ne ho trovato uno di una marca strana ("Matt") che è molto buono, il mio preferito, però non ha l'addizione della B12. Anche l'altro che prendo, "Bjorg", che c'è anche in versione di avena integrale, non ha la B12.

Abuela 28-06-2022 19:37

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Con l hummus avanzato ho provato a fare un altro piatto vegano, ovvero linguine con zucchine, fiori di zucchine ed hummus. Che buono. Lo ripeterò.

Abuela 29-06-2022 12:15

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Giusto perché ho appena detto che non compro più latte ho comprato tre latti vegetali :sisi:
Tutti marchio alpro.
Uno alpro non è latte, dicono tutti essere buono, ho preso la versione light.
Uno alpro alla nocciola.
Uno alpro arricchito con proteine vegetali.
Ho preso pure i cereali. Non riesco a trovare una colazione che mi faccia stare bene.

zoe666 29-06-2022 13:38

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
alpro non latte è una droga.

TheProphet 29-06-2022 16:19

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Ho provato latte di nocciola e di castagno che ho trovato in sconto al conad, sono strepitosi.

Blue Sky 29-06-2022 20:13

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Stasera una bella paella con verdure miste e zafferano, e come elemento proteico fave e piselli.

Abuela 06-07-2022 09:56

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Ho provato questo non è latte alpro light, questi i valori nutrizionali

https://cdn.shopify.com/s/files/1/05...g?v=1648724309

Questi I valori nutrizionali di quello classico

https://bennet-cdn.thron.com/deliver..._0238899_3.jpg

Il gusto non è per niente sgradevole ma forse fin troppo dolciastro.
Rispetto al latte vaccino vengono a mancare le proteine, per questo a me da l'idea di assumere calorie vuote. Però forse lo trovo più digeribile del latte vaccino, vedremo nel corso dei giorni.

Non penso lo ricomprerò, ma per qualche colazione estiva coi cereali va bene.

Abuela 07-07-2022 19:56

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Stasera ho provato l hummus di cannellini, buonissimo, ha una consistenza tipo formaggio fuso, forse perche non ho risciacquato i fagioli dopo averli scolati. L hummus mi sta facendo mangiare le verdure crude che di solito repello.

zoe666 15-12-2022 12:21

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 

sempre logicamente ineccepibile

cuginosmorfio 15-12-2022 20:05

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
No scusate, però non mi potete togliere un bel bicchiere di latte intero ed il miele! :nono: :mrgreen:
Ma quel canale è collegato al film "Earthlings" del 2005?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.