FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Le mie amiche speciali (https://fobiasociale.com/le-mie-amiche-speciali-67084/)

Winston_Smith 27-03-2019 16:54

Re: Le mie amiche speciali
 
Se non tenevi la patatina a posto, in certi casi ti poteva andare anche particolarmente male. Ma tanto il sesso è ingiusto per natura, che ce voi fa'? A te mica piacciono tutti no? E allora che motivo hai di lamentarti? Tuttapposto.

Nel 1938 – quando Rosemary aveva vent’anni – suo padre fu nominato ambasciatore degli Stati Uniti in Gran Bretagna e la famiglia Kennedy si trasferì oltreoceano. Dopo l’arrivo in Gran Bretagna Rosemary “sbocciò” e Gordon scrive che sviluppò “una provocante bellezza”, apprezzata da molti uomini. Nell’autunno del 1939 con l’inizio della Seconda guerra mondiale e a seguito di divergenze tra il padre di Rosemary e il presidente Roosevelt la famiglia Kennedy tornò negli Stati Uniti. Rosemary soffrì molto per il ritorno negli Stati Uniti e la sua condizione peggiorò: fu di nuovo mandata in diverse scuole, in cui non restò mai per più di alcune settimane.
Gordon scrive che Rosemary iniziò a “vagare tutte le notti” e che temendo che “gli uomini potessero approfittarsi sessualmente di lei” – rovinando così il buon nome della famiglia i suoi genitori decisero di farla sottoporre alla lobotomia, i cui rischi al tempo erano già noti (ne aveva per esempio parlato la American Medical Association). Gordon scrive:
Nel novembre 1941 una pienamente sveglia Rosemary andò all’ospedale della George Washington University e seguì le istruzioni dei medici che le dicevano di canticchiare canzoni e raccontare storie mentre le venivano fatti due buchi in testa e le venivano tagliate le terminazioni nervose, finché lei non divenne incoerente e poi silente.


Ecco la Vulgata nella sua mostruosa potenza, ecco colei che tutto 'l mondo appuzza! (cit.)

Moonwatcher 27-03-2019 17:17

Re: Le mie amiche speciali
 
Gli estremi spesso sono molto meno estremi di quanto credano.

CamillePreakers 27-03-2019 17:22

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2242406)
Se non tenevi la patatina a posto, in certi casi ti poteva andare anche particolarmente male. Ma tanto il sesso è ingiusto per natura, che ce voi fa'? A te mica piacciono tutti no? E allora che motivo hai di lamentarti? Tuttapposto.

Nel 1938 – quando Rosemary aveva vent’anni – suo padre fu nominato ambasciatore degli Stati Uniti in Gran Bretagna e la famiglia Kennedy si trasferì oltreoceano. Dopo l’arrivo in Gran Bretagna Rosemary “sbocciò” e Gordon scrive che sviluppò “una provocante bellezza”, apprezzata da molti uomini. Nell’autunno del 1939 con l’inizio della Seconda guerra mondiale e a seguito di divergenze tra il padre di Rosemary e il presidente Roosevelt la famiglia Kennedy tornò negli Stati Uniti. Rosemary soffrì molto per il ritorno negli Stati Uniti e la sua condizione peggiorò: fu di nuovo mandata in diverse scuole, in cui non restò mai per più di alcune settimane.
Gordon scrive che Rosemary iniziò a “vagare tutte le notti” e che temendo che “gli uomini potessero approfittarsi sessualmente di lei” – rovinando così il buon nome della famiglia i suoi genitori decisero di farla sottoporre alla lobotomia, i cui rischi al tempo erano già noti (ne aveva per esempio parlato la American Medical Association). Gordon scrive:
Nel novembre 1941 una pienamente sveglia Rosemary andò all’ospedale della George Washington University e seguì le istruzioni dei medici che le dicevano di canticchiare canzoni e raccontare storie mentre le venivano fatti due buchi in testa e le venivano tagliate le terminazioni nervose, finché lei non divenne incoerente e poi silente.


Ecco la Vulgata nella sua mostruosa potenza, ecco colei che tutto 'l mondo appuzza! (cit.)

terrificante.

XL 27-03-2019 17:26

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2242403)
Non vedo la contraddizione. Il fatto che uno piaccia a più persone ed uno piaccia a meno persone (vero) non implica che tutti piacciano a tutti allo stesso modo. In altre parole il "valore" può aver senso solo come media ponderata, non in termini assoluti.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2242417)
Gli estremi spesso sono molto meno estremi di quanto credano.

Sarà come dici, io personalmente non saprei proprio dove andarla a cercare una persona che mi piaccia e alla quale io piaccia.
E persone dell'altro sesso che in linea di principio potrebbero piacermi ce ne sono tante (non la maggioranza, penso di no, è una minoranza, ma non è quasi nulla) intorno a me (anche se è vero che non mi piace qualsiasi persona dell'altro sesso), però io non faccio alcuna presa su di loro.

A me è chiaro che per questo gruppo io non sono granché, che lo affermino a parole o meno, alla fine sono i fatti che parlano da soli, anche se talvolta sono stati anche espressi giudizi del genere sulla mia persona, e non sono stati solo i fatti a parlare... "quello è meglio"... E cose del genere.

Ho evitato di mettere foto nel forum anche per questo, che te lo dicano a parole o meno lo puoi osservare anche da solo che finisci in classifica agli ultimi posti in termini di preferenze sessuali.

Certo hai sempre un minimo margine di scelta e certe persone che ti accettano le trovi (spinte dalla necessità di veder qualcuno anche loro), ma stare poi con persone che non ti piacciono quasi per nulla non è che poi riesca a tirarti su il morale più di tanto, almeno a me non lo tira su più di tanto, né modifica la percezione di scarso potere e valore che possiedo in questi ambiti.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2242403)
Invece ha senso che ogni persona abbia appiccicato un cartellino, del tipo questo vale 1,99€ e questo invece 299,99€

Purtroppo ha senso, ed in certi ambiti ha ancora più senso, ci sono un mucchio di gerarchie sociali che decidono come distribuire risorse di ogni tipo. Non sono matto, lo vedo.

Perché vengono a crearsi tutte queste gerarchie? :nonso:

Per me la cosa potrebbe dipendere anche dal fatto che tutti hanno grosso modo preferenze molto simili, ed inevitabilmente alcune cose finiscono con l'assumere valori esorbitanti mentre altre quasi nulli. Se le preferenze fossero distribuite un po' a caso la media del valore di un qualsiasi oggetto finirebbe con l'essere equivalente a quella di qualsiasi altro.

Warlordmaniac 27-03-2019 18:54

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2242406)
Se non tenevi la patatina a posto, in certi casi ti poteva andare anche particolarmente male. Ma tanto il sesso è ingiusto per natura, che ce voi fa'? A te mica piacciono tutti no? E allora che motivo hai di lamentarti? Tuttapposto.

Nel 1938 – quando Rosemary aveva vent’anni – suo padre fu nominato ambasciatore degli Stati Uniti in Gran Bretagna e la famiglia Kennedy si trasferì oltreoceano. Dopo l’arrivo in Gran Bretagna Rosemary “sbocciò” e Gordon scrive che sviluppò “una provocante bellezza”, apprezzata da molti uomini. Nell’autunno del 1939 con l’inizio della Seconda guerra mondiale e a seguito di divergenze tra il padre di Rosemary e il presidente Roosevelt la famiglia Kennedy tornò negli Stati Uniti. Rosemary soffrì molto per il ritorno negli Stati Uniti e la sua condizione peggiorò: fu di nuovo mandata in diverse scuole, in cui non restò mai per più di alcune settimane.
Gordon scrive che Rosemary iniziò a “vagare tutte le notti” e che temendo che “gli uomini potessero approfittarsi sessualmente di lei” – rovinando così il buon nome della famiglia i suoi genitori decisero di farla sottoporre alla lobotomia, i cui rischi al tempo erano già noti (ne aveva per esempio parlato la American Medical Association). Gordon scrive:
Nel novembre 1941 una pienamente sveglia Rosemary andò all’ospedale della George Washington University e seguì le istruzioni dei medici che le dicevano di canticchiare canzoni e raccontare storie mentre le venivano fatti due buchi in testa e le venivano tagliate le terminazioni nervose, finché lei non divenne incoerente e poi silente.


Ecco la Vulgata nella sua mostruosa potenza, ecco colei che tutto 'l mondo appuzza! (cit.)

Io sono stato educato così dalla società: ad essere ignorato sessualmente e a non potermi lamentare. Se mi lamento delle scelte sessuali femminili, anche qui avrò uno stuolo di utenti che mi linciano. Ho imparato che i gusti sessuali altrui non si discutono, si assecondano. Non capisco perché questo questo principio deve valere per alcuni e per altri no.

Winston_Smith 27-03-2019 18:58

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2242464)
Io sono stato educato così dalla società: ad essere ignorato sessualmente e a non potermi lamentare. Se mi lamento delle scelte sessuali femminili, anche qui avrò uno stuolo di utenti che mi linciano. Ho imparato che i gusti sessuali altrui non si discutono, si assecondano. Non capisco perché questo questo principio deve valere per alcuni e per altri no.

Non posso che ribadire: gusti sessuali =/= discriminazione o stigma sociale in base al genere o ai comportamenti sessuali.
Il tuo discorso è inficiato dalla confusione tra i due ambiti, fino al punto di considerare "normale" lo stigma di reietta, di persona di poco valore marchiato sulla donna che "osa" essere un po' più libertina della norma (analogo a quello di smidollato sull'uomo poco intraprendente, di pazzo da legare sulla persona anticonformista, e a tanti altri), perché "son gusti, la donna libertina piace poco" (anche fosse, e con questo?).

CamillePreakers 27-03-2019 18:59

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2242464)
Io sono stato educato così dalla società: ad essere ignorato sessualmente e a non potermi lamentare. Se mi lamento delle scelte sessuali femminili, anche qui avrò uno stuolo di utenti che mi linciano. Ho imparato che i gusti sessuali altrui non si discutono, si assecondano. Non capisco perché questo questo principio deve valere per alcuni e per altri no.

Ti hanno anche causato gravi danni cerebrali/fisici per i tuoi gusti sessuali?

XL 27-03-2019 19:50

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2242469)
Non posso che ribadire: gusti sessuali =/= discriminazione o stigma sociale in base al genere o ai comportamenti sessuali.

E' che questa distinzione non è ben chiara e nemmeno così netta.

Se discriminare un certo tipo di individuo consiste nel trattare questo individuo diversamente rispetto ad altri, può avere a che fare e come con le preferenze e i gusti.

Il solo scegliere di frequentare qualcuno per intrattenere un certo tipo di relazione in base a certe caratteristiche non rappresenta un trattare diversamente questa persona rispetto ad altre in relazione a queste caratteristiche? :interrogativo:

Io comunque delimiterei la cosa a casi del genere...
Quando vengono a crearsi preferenze molto diffuse o diffuse nei gruppi che detengono maggior potere sociale contro o a favore certe classi di persone si ha a che fare con forme di discriminazione.

discriminazione = preferenze diffuse o diffuse tra i gruppi che detengono maggior potere (in particolare anche le preferenze sessuali)

La discriminazione ha a che fare e come con le preferenze e i gusti secondo me. Le due cose sono collegate. Più certe preferenze sono diffuse più certe classi di individui riceveranno una forma di trattamento diverso (e quindi discriminatorio) in ambito sociale (vantaggioso o svantaggioso) in svariati settori.

E' una cosa che ha a che fare con quanto sono diffuse certe preferenze secondo me.

Winston_Smith 27-03-2019 19:55

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2242509)
E' che questa distinzione non è ben chiara e nemmeno così netta.

Se discriminare un certo tipo di individuo consiste nel trattare questo individuo diversamente rispetto ad altri, può avere a che fare e come con le preferenze e i gusti.

Il solo scegliere di frequentare qualcuno per intrattenere un certo tipo di relazione in base a certe caratteristiche non rappresenta un trattare diversamente questa persona rispetto ad altre in relazione a queste caratteristiche? :interrogativo:

Mi pare con ogni evidenza che non si possa parlare di discriminazione in questo caso. Discriminazione non è genericamente trattare diversamente uno rispetto ad altri, ma recargli offesa o lederne i diritti fondamentali.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2242509)
Io comunque delimiterei la cosa a casi del genere.
Quando vengono a crearsi preferenze molto diffuse o diffuse nei gruppi che detengono maggior potere sociale contro o a favore certe classi di persone si ha a che fare con forme di discriminazione.

discriminazione = preferenze diffuse o diffuse tra i gruppi che detengono maggior potere (in particolare anche le preferenze sessuali)

La discriminazione ha a che fare e come con le preferenze e i gusti secondo me. Le due cose sono collegate. Più certe preferenze sono diffuse più certe classi di individui riceveranno una forma di trattamento diverso in ambito sociale in svariati settori.

Ci può stare come interpretazione, ma non porrei proprio un'uguaglianza.
Nel senso che da certe preferenze possono nascere delle discriminazioni, ma non necessariamente.
L'identificazione invece confonde, perché mette sullo stesso piano la legittima scelta di non frequentare qualcuno che non attrae con il denigrarlo/stigmatizzarlo socialmente/lederne i diritti.

Warlordmaniac 27-03-2019 19:58

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2242470)
Ti hanno anche causato gravi danni cerebrali/fisici per i tuoi gusti sessuali?

Che cosa vuoi dire?

XL 27-03-2019 20:20

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2242514)
Mi pare con ogni evidenza che non si possa parlare di discriminazione in questo caso. Discriminazione non è genericamente trattare diversamente uno rispetto ad altri, ma recargli offesa o lederne i diritti fondamentali.



Ci può stare come interpretazione, ma non porrei proprio un'uguaglianza.
Nel senso che da certe preferenze possono nascere delle discriminazioni, ma non necessariamente.
L'identificazione invece confonde, perché mette sullo stesso piano la legittima scelta di non frequentare qualcuno che non attrae con il denigrarlo/stigmatizzarlo socialmente/lederne i diritti.

Ma mi sa che siete e siamo tutti d'accordo allora. I gusti di alcuni singoli da soli non producono effetti del genere.

CamillePreakers 27-03-2019 21:48

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2242517)
Che cosa vuoi dire?

Non hai letto quello che è successo alla ragazza del post di winston, o stai facendo finta di non capire?:interrogativo:

Hazel Grace 27-03-2019 21:53

Re: Le mie amiche speciali
 
se potessi pagare anchio delle amiche che ogni volta che chiamo mi stanno dietro e mi sopportano. Che bello

cancellato20535 27-03-2019 22:05

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2242558)
se potessi pagare anchio delle amiche che ogni volta che chiamo mi stanno dietro e mi sopportano. Che bello

Già peccato che minimo sono 150 euro all'ora a meno che ti prendi un Africana con aids a buon mercato.

Per il resto credo che l'uomo europeo oggi dovrebbe tirare fuori i coglioni rinneggando il consumismo/capitalismo, mentre la donna dovrebbe svincolarsi da certi ragionamenti mentali e acquisire piú autostima senza il bisogno di approvamento del gruppo di appartenenza; solo cosí si potrà trovare libertà sessuale e momenti piú felici per tutti... Scusate l'intromissione.

Teach83 27-03-2019 22:07

Re: Le mie amiche speciali
 
amici..... Le uniche conversazioni che faccio ultimamente sono con la gente che incontro nelle chat dei canali Twich che mi interessano, ma non si può considerare amicizia una conoscenza così superficiale. Però ti da un po' di gioia e ti fa passare il tempo.

CamillePreakers 27-03-2019 22:08

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2242558)
se potessi pagare anchio delle amiche che ogni volta che chiamo mi stanno dietro e mi sopportano. Che bello

E' un offerta interessante. Se vuoi per il modico prezzo di 50 euro l'ora (ma si può trattare) ti ascolto quanto vuoi, via skype.

Hazel Grace 27-03-2019 22:19

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2242566)
E' un offerta interessante. Se vuoi per il modico prezzo di 50 euro l'ora (ma si può trattare) ti ascolto quanto vuoi, via skype.

mi sfogo proprio a quel prezzo

CamillePreakers 27-03-2019 22:22

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2242576)
mi sfogo proprio a quel prezzo

Anche io mi sfogavo a quel prezzo quando ancora avevo soldi :ridacchiare:.
Si potrebbe scendere a venti e io potrei anche miagolarti o farti il tifo con i pon pon a pagamento :/.
L'offerta è aperta a tutti ovviamente.

cancellato19991 27-03-2019 22:46

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2242566)
E' un offerta interessante. Se vuoi per il modico prezzo di 50 euro l'ora (ma si può trattare) ti ascolto quanto vuoi, via skype.

Cioè ti faresti pagare per parlare su Skype?

Warlordmaniac 28-03-2019 00:10

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2242556)
Non hai letto quello che è successo alla ragazza del post di winston, o stai facendo finta di non capire?:interrogativo:

Io gli ho risposto dicendo che non concepisco essere accusato di benaltrismo perché ho ricevuto un certo tipo di educazione, soprattutto dal mondo dei pari. Se un foglio è tutto nero perché ci si limitava dire che un angolo è nero? Ancora non riesco a capire. La storia raccontata da Winston porta l'acqua al suo mulino. Lui è iperempatico nei confronti delle donne accusate di troiaggine e d'impunità su quello "stigma sociale". Ma l'essere senza valore sessuale (o riproduttivo o di sopravvivenza) causa sempre uno stigma sociale; difficilmente un cesso o un iposociale viene soltanto scartato sessualmente tra l'onore delle armi. Quante storie di odio e forme di disprezzo abbiamo raccontato in queste pagine?
Quando succede che il padre porta i figli maschi a sverginarsi dalle prostitute, le femministe sembra che schiumino di invidia, ma non si tratta forse di una forma di stupro? Eppure nessuno ne parla. Hai avuto la fica, zitto e taci, non ti lamentare. Ma ripeto: l'empatia non è rivolta a tutti in maniera equa.
Io per primo dico che sarebbe bello che potessi scherzare liberamente sul mio scarso appeal, ma non posso farlo per tanti motivi, tra cui lo stigma sociale. Magari ci fosse un sesso più leggero, meno dogmatico, meno religioso, meno definitivo, metastatico, divinizzato. Ma purtroppo hanno creato questa divinità fetente e nazistoide e negare la sua esistenza non ci farà vivere meglio.

CamillePreakers 28-03-2019 01:15

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2242662)
Quante storie di odio e forme di disprezzo abbiamo raccontato in queste pagine?
Quando succede che il padre porta i figli maschi a sverginarsi dalle prostitute, le femministe sembra che schiumino di invidia, ma non si tratta forse di una forma di stupro? Eppure nessuno ne parla. Hai avuto la fica, zitto e taci, non ti lamentare.

Non ho mai letto di uomini lobotomizzati dai parenti in quanto ancora vergini/poco latin lovers. Niente di paragonabile. Il resto pare sinceramente una tua proiezione.

CamillePreakers 28-03-2019 01:15

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2242583)
Offro 100 euro per la replica della scena della colazione di Harry ti presento Sally

Esci con mia madre e vedresti la replica gratis, comunque ci sto :bene:.

Warlordmaniac 28-03-2019 01:53

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2242696)
Non ho mai letto di uomini lobotomizzati dai parenti in quanto ancora vergini/poco latin lovers. Niente di paragonabile. Il resto pare sinceramente una tua proiezione.

Proiecosa? Ma dai...un caso singolo che diventa più importante di un'usanza! Confermi il gender empathy gap.

CamillePreakers 28-03-2019 01:55

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2242711)
Proiecosa? Ma dai...un caso singolo che diventa più importante di un'usanza! Confermi il gender empathy gap.

''invidia''
sono sicura che la parola ''invidia'' non sia mai stata usata come argomento contro la prostituzione lol. quindi sì. poi se tu ti rigiri le cose che uno dici per ''confermare'' le tue teorie...facile avere sempre ragione e vivere in un modo di dogmi autoreferenziali e autocreati così.

Warlordmaniac 28-03-2019 03:56

Re: Le mie amiche speciali
 
???
Guarda che io ho ammesso di essere in condizione di svantaggio.

Moonwatcher 28-03-2019 09:17

Re: Le mie amiche speciali
 
Agghiacciante la storia di Rosemary Kennedy, non la conoscevo. :(

Winston_Smith 28-03-2019 10:14

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2242662)
Io gli ho risposto dicendo che non concepisco essere accusato di benaltrismo perché ho ricevuto un certo tipo di educazione, soprattutto dal mondo dei pari. Se un foglio è tutto nero perché ci si limitava dire che un angolo è nero? Ancora non riesco a capire.

La storia raccontata da Winston porta l'acqua al suo mulino. Lui è iperempatico nei confronti delle donne accusate di troiaggine e d'impunità su quello "stigma sociale". Ma l'essere senza valore sessuale (o riproduttivo o di sopravvivenza) causa sempre uno stigma sociale; difficilmente un cesso o un iposociale viene soltanto scartato sessualmente tra l'onore delle armi. Quante storie di odio e forme di disprezzo abbiamo raccontato in queste pagine?

Veramente ti ho già detto e ripetuto che sto parlando di diversi casi di discriminazione e di stigma e non ho un'iperempatia per alcuni rispetto ad altri: ho citato l'uomo "smidollato" e persino gli ebrei ghettizzati come esempi di stigma sociale.
Se ti resta impressa la storia della donna libertina è perché ti viene proposta in risposta alle tue giustificazioni e legittimazioni dello stigma contro quelle donne sulla base del mantra mater semper certa e di altri nonsense. Perché è questo che dici: la madre è sempre certa e questo è il motivo per cui i comportamenti "eccentrici" vengono rifiutati, stigmatizzati, ostracizzati, se non proprio repressi con la violenza a seconda dei casi, e siccome succede a diverse categorie di persone e tutto deriva dai gusti sessuali che hanno tutti, nessuno può lamentarsi. Una gigantesca apologia del pregiudizio e della discriminazione contro tutte le "minoranze", questo è il tuo modo di presentare le cose.

Come vedi non nego affatto che "tutto il foglio è nero e non solo un angolo", ma la grande differenza è che per me lo è a causa di pregiudizi e convenzioni condannabili e modificabili (meglio, come dico in firma, da distruggere), non perché così vuole la natura e amen e non c'è nulla di cui lamentarsi, come dici tu.

P.S.: Queste cose le ho già dette, ma vedo che ti entrano da un orecchio e ti escono da un altro. Meno male che sono io che porto l'acqua al mio mulino.

Warlordmaniac 28-03-2019 12:04

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2242746)
Veramente ti ho già detto e ripetuto che sto parlando di diversi casi di discriminazione e di stigma e non ho un'iperempatia per alcuni rispetto ad altri: ho citato l'uomo "smidollato" e persino gli ebrei ghettizzati come esempi di stigma sociale.
Se ti resta impressa la storia della donna libertina è perché ti viene proposta in risposta alle tue giustificazioni e legittimazioni dello stigma contro quelle donne sulla base del mantra mater semper certa e di altri nonsense. Perché è questo che dici: la madre è sempre certa e questo è il motivo per cui i comportamenti "eccentrici" vengono rifiutati, stigmatizzati, ostracizzati, se non proprio repressi con la violenza a seconda dei casi, e siccome succede a diverse categorie di persone e tutto deriva dai gusti sessuali che hanno tutti, nessuno può lamentarsi. Una gigantesca apologia del pregiudizio e della discriminazione contro tutte le "minoranze", questo è il tuo modo di presentare le cose.

Come vedi non nego affatto che "tutto il foglio è nero e non solo un angolo", ma la grande differenza è che per me lo è a causa di pregiudizi e convenzioni condannabili e modificabili (meglio, come dico in firma, da distruggere), non perché così vuole la natura e amen e non c'è nulla di cui lamentarsi, come dici tu.

P.S.: Queste cose le ho già dette, ma vedo che ti entrano da un orecchio e ti escono da un altro. Meno male che sono io che porto l'acqua al mio mulino.

Evidentemente non sei convincente.
Sono 10 anni che fai l'avvocato difensore di quella clientela, una spiccata sensibilità specifica ci deve essere.
Ci potranno pur essere pregiudizi, ma sei tu che neghi totalmente l'aspetta ancestrale di certe scelte e tendenze.
Secondo me prima dovresti partire dall'analisi della realtà e solo dopo prodigarti in idealismi.

Winston_Smith 28-03-2019 13:19

Re: Le mie amiche speciali
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2242781)
Evidentemente non sei convincente.
Sono 10 anni che fai l'avvocato difensore di quella clientela, una spiccata sensibilità specifica ci deve essere.

Non c'è, ma se ci fosse sarebbe una colpa per caso?
Sono 10 anni che su questo e altri siti tu fai il PM contro le donne che opprimono gli uomini, vogliamo indagare anche sulle motivazioni di questa tua "sensibilità specifica"? Ci credo che non riesco a convincerti, mi sorprenderebbe che uno che parla di fandonie come il regime ginarchico (ricordo male?) mi possa dare ragione su questo.
Io sono 10 anni che qui scrivo contro gli STEREOTIPI SOCIALI (di Vulgata antifobica ho cominciato a parlare io qui, e sono stato pure perculato da qualcuno per questo) e in particolare quelli di genere, antimaschili in primis (occorre che citi le Nmila discussioni in cui ho contestato chi negava l'evidenza del fatto che le donne si fanno avanti molto meno degli uomini?).
Da te lezioni di imparzialità non ne accetto, non mi tangono.
E al di là di questo mi pare che oltre al benaltrismo e all' "E allora il PD?" della situazione tu non riesca ad andare, forse perché altre argomentazioni non ne hai.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2242781)
Ci potranno pur essere pregiudizi, ma sei tu che neghi totalmente l'aspetta ancestrale di certe scelte e tendenze.
Secondo me prima dovresti partire dall'analisi della realtà e solo dopo prodigarti in idealismi.

Anche ammesso che ci siano retaggi ancestrali, non è una buona ragione per limitarsi a dire, come fai tu di prassi non solo in questo caso, che è la natura che lo vuole e che mater semper certa ed è una questione di gusti sessuali che valgono per tutti e che non c'è da lamentarsi (questa è la risposta più odiosa IMO, denota proprio disprezzo e noncuranza per il disagio altrui) e amen. I retaggi ancestrali si possono anche superare, non sarebbe un inedito nella storia, quindi lamentarsene ha senso eccome.

Lùthien. 28-03-2019 14:34

Re: Le mie amiche speciali
 
Chiudo su richiesta dell'autore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.