FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Rassegnarsi alla solitudine sentimentale (https://fobiasociale.com/rassegnarsi-alla-solitudine-sentimentale-66366/)

XL 25-01-2019 17:02

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2214351)
Parlare di probabilità è un po' diverso da parlare di leggi della fisica. Quando parli di fisica, in determinate condizioni accade SEMPRE la stessa cosa; per questo si parla di leggi. Per quanto riguarda i "fatti umani", si può parlare di probabilità, di statistica al massimo. Gli esseri umani per quanto simili sono anche tanto diversi. Comunque non è inerente al discorso, perché una cosa è fare l'esempio del barbone (e lì vabbè si può parlare di probabilità, sempre con le dovute accortezze) ma non credo si possa parlare di probabilità quando si parla di caratteristiche legate a un genere.

E perché non si può fare? :nonso:

https://www.lastampa.it/2013/04/02/s...PO/pagina.html

Qua nell'articolo già si dà per assodato che certe tendenze generali quelle sono e si differenziano proprio in base al genere, quel che non si riesce a fare è spiegare questo principio (queste tendenze generali delle preferenze) in base ad altro.

Prima quando parlavo di leggi fisiche avevo specificato non fondamentali, queste leggi qua le chiamano in genere principi, come quello di Archimede ad esempio.

Certi principi possono essere formulati in senso probabilistico, non vedo perché escludere a monte questa possibilità qua. In generale non mi sembra sia stata rigettata a monte la cosa.

cancellato16981 25-01-2019 17:11

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2214360)
E perché non si può fare? :nonso:

https://www.lastampa.it/2013/04/02/s...PO/pagina.html

Vabbè, mi sa che non parliamo la stessa lingua. Nell'articolo mi sembra non ci sia scritto "perché le donne sono mediamente stronze?" (per quanto ahimè, oggigiorno, sia possibile un articolo del genere). Io mi riferisco alle categorizzazioni sulle qualità o meno di uno specifico gruppo umano (le donne superficiali, i maschi stronzi, i cristiani bigotti, i musulmani terroristi).Qui si parla della probabilità, non della generalizzazione di una scelta, non di un'essenza. Inoltre, l'articolo parla di una probabilità non di una generalizzazione (NON TUTTE le donne). Ci siamo capiti?
Poi, come ho scritto in numerosi post, non ho detto che non si può fare ma che io posso dire e argomentare il parere opposto. Poi paragonare le leggi della fisica ai comportamenti umani...non so quanto convenga. Ma se vuoi fare, fallo pure! Quello che mi chiedo è perché postare un articolo invece che argomentare con le tue parole? Forse sarebbe stato più attinente.

cancellato16981 25-01-2019 17:13

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2214344)
"sei un ragazzo stupendo ma non è scattata la scintilla"..quale cazzo di scintilla doveva scattare..bah..

Non te la prendere...era un modo per non ferirti, secondo me. Però credo capiti a tutti di provare delle cose più forti e inspiegabili per qualcuno la prima volta che lo/la incontri.
Ovviamente non parlo del tuo caso specifico, dal momento che non so cosa sia successo.

Masterplan92 25-01-2019 17:17

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2214366)
Non te la prendere...era un modo per non ferirti, secondo me. Però credo capiti a tutti di provare delle cose più forti e inspiegabili per qualcuno la prima volta che lo/la incontri.
Ovviamente non parlo del tuo caso specifico, dal momento che non so cosa sia successo.

:) Capisco eh..Però peccato visto che ci eravamo anche baciati..

Maximilian74 25-01-2019 17:24

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2214315)
però quando qualcuno lo fa con te la tua reazione è






tu però le persone le giudichi solamente per quello che vedi





:pensando:

Evidentemente parliamo lingue diverse. Io non posso dire di conoscere donne che guardano le cose che davvero contano perché non ne ho mai incontrate. Per quanto riguarda se io sono buono e sensibile fortunatamente le pochissime persone che mi conoscono di persona sanno come sono, e hanno stima di me. La mia reazione quando scrivo come ti permetti é ovvia. Io parlo per quello che vedo in giro e cosa guardano, non mi sembra di avere detto a nessuna qua dentro sei insensibile e non buona.
Diverso il discorso per due o tre che attaccano tutto e tutti a prescindere da qualsiasi discussione venga aperta da chiunque.
Devo dire il contrario? Devo dire che tutte sono gentili e accettano i fobici? Diciamolo, ma tutti sanno che non è così.

cancellato16981 25-01-2019 17:28

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2214367)
:) Capisco eh..Però peccato visto che ci eravamo anche baciati..

Capisco, anche io mi sentirei presa in giro. Boh, non so cosa dire perché non so come sono andate le cose. Comunque mi dispiace...

XL 25-01-2019 17:33

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2214364)
Vabbè, mi sa che non parliamo la stessa lingua. Nell'articolo mi sembra non ci sia scritto "perché le donne sono mediamente stronze?" (per quanto ahimè, oggigiorno, sia possibile un articolo del genere). Io mi riferisco alle categorizzazioni sulle qualità o meno di uno specifico gruppo umano (le donne superficiali, i maschi stronzi, i cristiani bigotti, i musulmani terroristi).Qui si parla della probabilità, non della generalizzazione di una scelta, non di un'essenza. Inoltre, l'articolo parla di una probabilità non di una generalizzazione (NON TUTTE le donne). Ci siamo capiti?
Poi, come ho scritto in numerosi post, non ho detto che non si può fare ma che io posso dire e argomentare il parere opposto. Poi paragonare le leggi della fisica ai comportamenti umani...non so quanto convenga. Ma se vuoi fare, fallo pure! Quello che mi chiedo è perché postare un articolo invece che argomentare con le tue parole? Forse sarebbe stato più attinente.

Ho postato l'articolo perché occhio e croce pensavo che così stessero le cose in base a certe cose che ho osservato :mrgreen:.
Comunque "stronze" non significa nulla, bisogna specificare quali sono certe tendenze. Se è vero che sono più diffuse in un genere, se per me o per altri avere queste tendenze significa "essere stronze" la cosa comunque non è falsa. La tendenza generale c'è e la vediamo tutti, quel che risulta poi discutibile è il giudizio morale nei confronti di questa tendenza.
Ma sono due piani da tenere distinti.

Se uno dice che una persona fobica, brutta, senza certi requisiti viene scartata molto facilmente, affermiamo qualcosa di falso?
Secondo me no.

Poi uno può trarre le conclusioni morali che vuole, queste alla fine non sono discutibili nemmeno, se per una persona è stronzo chi si comporta in certi modi, sono fatti suoi perché la pensa così, non saprei cosa dire nemmeno.
Cosa si deve osservare per sapere se una persona è stronza? E' una qualità oggettiva ben identificata dal linguaggio?

Per l'operaio è stronzo il padrone che non accetta certe sue richieste, per il padrone è stronzo l'operaio che si lagna sempre, chiamano con lo stesso termine cose ben diverse, e così si fa confusione.

Ma una volta specificato stronzo che significa per tizio, si può vedere se esistono tendenze generali che ci dicono che la maggior parte delle donne (o uomini) risultano stronze/i (per il significato di stronzo di tizio).

badwolf 25-01-2019 17:53

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2214368)
Evidentemente parliamo lingue diverse. Io non posso dire di conoscere donne che guardano le cose che davvero contano perché non ne ho mai incontrate. Per quanto riguarda se io sono buono e sensibile fortunatamente le pochissime persone che mi conoscono di persona sanno come sono, e hanno stima di me. La mia reazione quando scrivo come ti permetti é ovvia. Io parlo per quello che vedo in giro e cosa guardano, non mi sembra di avere detto a nessuna qua dentro sei insensibile e non buona.
Diverso il discorso per due o tre che attaccano tutto e tutti a prescindere da qualsiasi discussione venga aperta da chiunque.
Devo dire il contrario? Devo dire che tutte sono gentili e accettano i fobici? Diciamolo, ma tutti sanno che non è così.


Il mondo non è bianco o nero, è grigio.


non credo che nessuno ti impoga di dire bianco, ma sarebbe carino non dicessi che nero.


è cosi difficile da capire ?

Myway 25-01-2019 19:15

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2214344)
"sei un ragazzo stupendo ma non è scattata la scintilla"..quale cazzo di scintilla doveva scattare..bah..

Modo gentile per dare 2 di picche se ti considerasse davvero stupendo non ti lascerebbe andare via

lonely heart 25-01-2019 19:19

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2214344)
"sei un ragazzo stupendo ma non è scattata la scintilla"..quale cazzo di scintilla doveva scattare..bah..

Mi dispiace. A me è capitato di dire a qualcuno che non è scattata la scintilla, nel mio caso è stato così perché mi piaceva pure passare del tempo con lui, ma non ne ero così attratta. Mi sono sentita stronza? Sì, ma sarebbe stato peggio prenderlo in giro.

Maximilian74 25-01-2019 19:26

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da navigoavista (Messaggio 2214404)
ma lui non è che stia dicendo che il mondo è nero, sta semplicemente dicendo quello che vede...ha un suo punto di vista ed è onesto con esso, esprimendolo e credendoci...cos'è che non va?
questo io ho capito dell'utente, leggendolo più volte, visto che è molto attivo proprio nelle discussioni in cui si affrontano problematiche sentimentali che può avere un fobico

grazie, vedo che almeno tu hai capito. Io non posso parlare per quello che NON vedo. Poi mi sembra molto "comodo" prendere porzioni dei miei post e metterli in neretto. Chi lo fa, prenda anche i punti dove ho detto che sicuramente ci saranno Donne sensibili e che guardano i valori.
Semplicemente io parlo per come è stata ed è la mia vita da fobico (in forma pesante). E quello che ho sempre visto, purtroppo, è che me e quelli come me vengono evitati. Vedo prevalere altre cose. Punto.
Poi possiamo stare qui 40 anni a girarci in giro, ma io mi attengo ai fatti inerenti la MIA vita. E fino ad ora, non ho trovato nessuna.
Vorrei far notare poi che io ho detto che generalmente non guardano i valori, non ho detto che sono insensibili o stronze, ho detto che nei criteri di scelta io vedo tutt'altro. Poi loro sicuramente sono brave persone che lavorano, oneste. Ma nei criteri di scelta, per quello che nella MIA vita vedo, in giro, al lavoro eccetera, NON vedo
Presi come prioritari i valori. Tutto qua.
Ultima cosa :per chi mi ha definito insensibile e non buono, non mi conoscete, solo chi mi conosce di persona può dirlo, e chi mi conosce sa davvero come sono e cosa passo.
Insensibile di certo no, forse coglione e ingenuo si, quando alle 3 di notte stavo vicino moralmente a una persona che stava male, quando gli stava male il cane come un cretino a consolare e farmi in quattro per aiutare ad andare dal veterinario, dandole sostegno e vicinanza, salvo poi essere accantonato come un lebbroso quando la persona in questione doveva farsi i cazzi suoi con qualcun altro...
Forse caso mai essere usati e trattati così fa male e si prova dolore e rabbia.
Comunque c'è una bella differenza dal dire"per me la maggior parte non guarda i valori in una persona "e tra andare a dire sul personale sei Insensibile e cattivo...
Comunque fa niente, va bene lo stesso...

Masterplan92 25-01-2019 19:42

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2214405)
Modo gentile per dare 2 di picche se ti considerasse davvero stupendo non ti lascerebbe andare via

Già.

badwolf 25-01-2019 19:44

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da navigoavista (Messaggio 2214404)
ma lui non è che stia dicendo che il mondo è nero, sta semplicemente dicendo quello che vede...ha un suo punto di vista ed è onesto con esso, esprimendolo e credendoci...cos'è che non va?
questo io ho capito dell'utente, leggendolo più volte, visto che è molto attivo proprio nelle discussioni in cui si affrontano problematiche sentimentali che può avere un fobico

se permetti dall'ultimo post che ha scritto dal quale sembra quasi che io voglia che dica che tutte le donne vogliano un fobico nn mi sembra molto corretta, come se io avessi i salami sugli occhi, se permetti a me un punto di vista che sostiene a destra e a manca che un fobico nn può, che per un fobico è impossibile e via dicendo da molto fastidio e con questo nn sto dicendo sia tutto acqua e rose, ma che le cose sono sicuramente difficili, ma non impossibili

Myway 25-01-2019 20:23

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2214415)
Già.

Bè capita purtroppo(ai fobici capita sempre vabbè :D), ma sono tutti giri di parole che significano in buona sostanza "non mi piaci"...i vari
sei un bravo ragazzo ma...sei un ragazzo d'oro ma...speriamo qualcuna ti si prenda, sto stressata superimpegnata passo un brutto periodo bla bla bla
Poi nel frattempo si fanno 4 fidanzati e 3 trombamici :D

Moonwatcher 25-01-2019 20:40

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2214250)
Il punto è :il fobico è cagato e considerato ? No.

La domanda a mio avviso è malposta, ovvero...

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2214250)
Una ragazza o donna che non ha problemi e vuole fare una vita mondana fatta di viaggi, divertimenti, uscite e feste in compagnia è compatibile con un fobico? No.

...se tu stesso ammetti questo, e se "normalità" coincide di fatto con "maggioranza" che senso ha chiedersi poi se il fobico è "cagato", il problema è principalmente di compatibilità, la fetta più grossa se ne va via per questo motivo qua, non perché sia respinto come feccia. Ridotto al piccolo sottoinsieme di persone (socialmente) compatibili, tocca fare i conti con le difficoltà che queste persone, peraltro entrambe fobiche, hanno nel relazionarsi, con l'aggravante che per un uomo c'è la questione trita e ritrita che ci si aspetta maggiore iniziativa. Tutto questo tenendo conto che, essendo fobico, si presuppone non avrà tantissime conoscenze per riuscire ad intersecare questo piccolo sottoinsieme. Si aggiungano poi a queste difficoltà qua, trasversali a tutti i fobici, le caratteristiche personali: l'aspetto esteriore, il carattere (c'è un carattere oltre la fs, sì), gli interessi, la cultura, economici, ecc. Questo non tanto perché chi non è colto o non è ricco viene snobbato, ma perché la vedo meno probabile una relazione tra una persona che vive di mostre d'arte ed una persona che guarda tutto il giorno canale 5. Insomma c'è una compatibilità anche oltre l'essere sociofobici.

Io lo capisco perfettamente il rancore che provi, però effettivamente è difficilissimo ma questa difficoltà razionalmente è perfettamente spiegabile senza capovolgere tutto al contrario scaricandolo sulle donne insensibili (eccettuate quelle che non hai conosciuto :rolleyes:).

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2214250)
Ci sono anche donne dolci, comprensive, che guardano i valori?

Ma perché una donna che viaggia, esce, ecc... cos'è di default acida? Mi sfugge questo passaggio qua. A me piace molto viaggiare, ne devo dedurre che sono insensibile per questo? I valori di cui parli quali sono poi alla fine? Lo stare chiusi tra quattro mura in stile due cuori e una capanna? :nonso:

XL 25-01-2019 20:40

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2214419)
se permetti dall'ultimo post che ha scritto dal quale sembra quasi che io voglia che dica che tutte le donne vogliano un fobico nn mi sembra molto corretta, come se io avessi i salami sugli occhi, se permetti a me un punto di vista che sostiene a destra e a manca che un fobico nn può, che per un fobico è impossibile e via dicendo da molto fastidio e con questo nn sto dicendo sia tutto acqua e rose, ma che le cose sono sicuramente difficili, ma non impossibili

Se una persona sostiene che il partner viene scelto in base all'aspetto (buoni geni), alla posizione (= intelligenza sociale + altre forme di intelligenza), al reddito (= stabilità), (si cercherà la persona più dotata di questi requisiti disposta ad impegnarsi) e non in base ai buoni valori, nel senso che se hai i secondi e sei molto carente nei confronti di tutte le altre caratteristiche messe insieme, da soli questi valori non bastano a farti preferire ad altri.

Stai vedendo nero se pensi queste cose? :interrogativo:

Per quanto si voglia sostenere che queste teorie LMS siano semplificative e quel che vi pare, a me sembra che in concreto non siano completamente false e strampalate, queste caratteristiche generalmente davvero hanno molto più peso di altre in base a quel che ho visto generalmente in giro.

Più stai messo male, meno scelta hai.
Io sto messo male in tutti gli ambiti perciò non è solo la mancanza di esposizione il problema, anche se mi espongo le carenze in tutte queste cose mi fanno risultare invisibile all'altro sesso in tal senso, come ha scritto Syd.

Nella migliore delle ipotesi potrei attrarre donne con cui non vorrebbe stare praticamente quasi nessuno, quindi magari nemmeno io.

Se il dato di realtà è questo, poi non mi si può dire che è vero che ho le allucinazioni e che se non miglioro in niente (LMS) poi avrò le stesse possibilità di altre persone, basta che mi espongo.
Non è vero che basta esporsi, dipende da come stai messo (e via forum non si riesce a valutare bene una persona come sta messa, dato che non si sa nemmeno come campa, che aspetto ha, come si riesce a vestire, come sta tra la gente e così via).
L'esposizione è una condizione necessaria ma non sufficiente.

Moonwatcher 25-01-2019 20:45

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214316)
dovrei scrivere qualcosa di elaborato e sensato, ma mo non mi viene l'ispirazione :D

Però guarda caso avevi l'ispirazione giusta per commentare in questo modo provocatorio:

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214245)
addirittura ti dissero di stare muto.. madò :eek: la mafia fobica :eek:

Che, a vantaggio di te e della tua ringraziatrice, vorrei spiegare essere una interpretazione errata e tendenziosa di ciò che ho scritto, ovvero che mi è stato fatto un suggerimento, su cui personalmente ho riflettuto e rifletterò perché lo trovo sensato e quindi... eventualmente mi tacerò. Non ho mai scritto che mi dissero di stare muto. Mi fa sorridere che il tuo post, in stile "buttiamola in caciara", non solo non sia stato redarguito ma addirittura ringraziato. Mi viene il sospetto l'obiezione non fosse quindi tanto relativa la modalità comunicativa ma proprio sui contenuti.

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214316)
io penso che ci stai dentro anche tu, sennò non stavi qui da 11 anni.. di solito i marpioni finto-fobici da chat (quando c'era) stanno qui poche settimane e agguantano la preda

Quindi ammetti che non ha senso quel "bisogna esserci dentro per capire" rivolto a me. D'altra parte come dicevo nel post sopra, che sia difficilissimo lo capisco e lo so. Alla fine tu dici si dà per scontato che si parli di fobici, però a me personalmente non pare così scontato visto che di fobia sociale e di problematiche annesse non se ne parla quasi mai ma si parla a iosa di quanto sono pretenziose le donne. A me a leggere spesso pare che il 90% dei problemi sia quello (le pretese di aspetto fisico, sociali, economiche, culturali, ce n'è davvero per tutti i gusti) e forse forse al 10% la fs. Ma sarò scemo io. Oppure c'è davvero un sacco di utenza che non ha problemi di fs e si è radunata qua perché alla fine di quello si parla. XD

Detto questo mi taccio davvero perché non ritengo di avere altro di rilevante da aggiungere in questo topic. Good bye.

We'll meet again
Don't know where
Don't know when
But I know we'll meet again in another thread. :mrgreen:

Maximilian74 25-01-2019 21:09

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da navigoavista (Messaggio 2214431)
come lui può esprimerlo, a te può dare fastidio...questo è pacifico

Meglio finirla qui. Tanto fra 40 anni saremmo ancora qui

MartyScience 25-01-2019 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2214439)
La domanda a mio avviso è malposta, ovvero...



...se tu stesso ammetti questo, e se "normalità" coincide di fatto con "maggioranza" che senso ha chiedersi poi se il fobico è "cagato", il problema è principalmente di compatibilità, la fetta più grossa se ne va via per questo motivo qua, non perché sia respinto come feccia. Ridotto al piccolo sottoinsieme di persone (socialmente) compatibili, tocca fare i conti con le difficoltà che queste persone, peraltro entrambe fobiche, hanno nel relazionarsi, con l'aggravante che per un uomo c'è la questione trita e ritrita che ci si aspetta maggiore iniziativa. Tutto questo tenendo conto che, essendo fobico, si presuppone non avrà tantissime conoscenze per riuscire ad intersecare questo piccolo sottoinsieme. Si aggiungano poi a queste difficoltà qua, trasversali a tutti i fobici, le caratteristiche personali: l'aspetto esteriore, il carattere (c'è un carattere oltre la fs, sì), gli interessi, la cultura, economici, ecc. Questo non tanto perché chi non è colto o non è ricco viene snobbato, ma perché la vedo meno probabile una relazione tra una persona che vive di mostre d'arte ed una persona che guarda tutto il giorno canale 5. Insomma c'è una compatibilità anche oltre l'essere sociofobici.

Io lo capisco perfettamente il rancore che provi, però effettivamente è difficilissimo ma questa difficoltà razionalmente è perfettamente spiegabile senza capovolgere tutto al contrario scaricandolo sulle donne insensibili (eccettuate quelle che non hai conosciuto :rolleyes:).



Ma perché una donna che viaggia, esce, ecc... cos'è di default acida? Mi sfugge questo passaggio qua. A me piace molto viaggiare, ne devo dedurre che sono insensibile per questo? I valori di cui parli quali sono poi alla fine? Lo stare chiusi tra quattro mura in stile due cuori e una capanna? :nonso:

Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto in questo commento. Ma queste persone che sono "vittime dell'incompatibilità" è ovvio che incolpino la società dei loro problemi nel momento in cui la società stessa ignora questi problemi o addirittura li nega ferocemente. Non dico che la società possa risolvere questo tipo di problemi, ma sostengo che dovrebbe innanzitutto riconoscerli, per rispetto della verità (che è quella che hai ben descritto nel commento qui sopra) e per rispetto delle persone che hanno quei problemi. Una volta riconosciuti si può iniziare a ragionare su come alleviare le sofferenze di tali persone, non è per niente facile trattandosi di sofferenze derivanti dalla mancanza di un certo tipo di rapporti, ma si deve provare, non si può escludere in partenza che si possa fare qualcosa per loro, bisogna instaurare un dialogo. Se queste persone sono arrabbiate è anche perché nessuno accetta di instaurare un dialogo con loro che parta dalla verità dei fatti (fatti che, ripeto, hai ben esposto nel tuo commento).

Masterplan92 25-01-2019 21:14

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Mah

Maximilian74 25-01-2019 21:24

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Non si tratta di essere positivi o negativi o togliere speranze. Si tratta di considerazioni sui fatti. Per me, inteso me come mia esistenza, sono sempre stato evitato. Ho provato a farmi avanti, propormi.
Ma io non ho niente a livello di capacità sociali, inserirsi in contesti e meccanismi vari. E guarda caso sono da solo, e lo sono sempre stato. Io guardo questo. Evidentemente gente come me non è progettata per la vita che fanno gli altri, ai quali riesce tutto normale e naturale.
Mi riferisco a chi non ha questo genere di problemi come il mio, o affini, o similari.

Masterplan92 25-01-2019 21:26

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2214471)
Non si tratta di essere positivi o negativi o togliere speranze. Si tratta di considerazioni sui fatti. Per me, inteso me come mia esistenza, sono sempre stato evitato. Ho provato a farmi avanti, propormi.
Ma io non ho niente a livello di capacità sociali, inserirsi in contesti e meccanismi vari. E guarda caso sono da solo, e lo sono sempre stato. Io guardo questo. Evidentemente gente come me non è progettata per la vita che fanno gli altri, ai quali riesce tutto normale e naturale.
Mi riferisco a chi non ha questo genere di problemi come il mio, o affini, o similari.

Già già

Myway 25-01-2019 21:26

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da MartyScience (Messaggio 2214459)
Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto in questo commento. Ma queste persone che sono "vittime dell'incompatibilità" è ovvio che incolpino la società dei loro problemi nel momento in cui la società stessa ignora questi problemi o addirittura li nega ferocemente. Non dico che la società possa risolvere questo tipo di problemi, ma sostengo che dovrebbe innanzitutto riconoscerli, per rispetto della verità (che è quella che hai ben descritto nel commento qui sopra) e per rispetto delle persone che hanno quei problemi. Una volta riconosciuti si può iniziare a ragionare su come alleviare le sofferenze di tali persone, non è per niente facile trattandosi di sofferenze derivanti dalla mancanza di un certo tipo di rapporti, ma si deve provare, non si può escludere in partenza che si possa fare qualcosa per loro, bisogna instaurare un dialogo. Se queste persone sono arrabbiate è anche perché nessuno accetta di instaurare un dialogo con loro che parta dalla verità dei fatti (fatti che, ripeto, hai ben esposto nel tuo commento).


Anche questo è vero...i disturbi tipo fobia dep forte timidezza vengono generalmente ignorati, scambiati per voglia di piangersi addosso e/o di non muovere il sedere, basta vedere alcune uscite infelici di utenti e utentesse qua sopra , figuriamoci fuori di qui ...

Keith 25-01-2019 22:42

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2214366)
Non te la prendere...era un modo per non ferirti, secondo me. Però credo capiti a tutti di provare delle cose più forti e inspiegabili per qualcuno la prima volta che lo/la incontri.
Ovviamente non parlo del tuo caso specifico, dal momento che non so cosa sia successo.

E' un modo elegante per non dirci che siamo delle merde umane.. diciamo "casi umani".. così siamo eleganti anche noi.
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2214409)
Forse caso mai essere usati e trattati così fa male e si prova dolore e rabbia.

Per fortuna poi dagli errori si impara. Il nostro tempo va solo dedicato a colei che è la nostra donna, oppure ad una cara amica che nel tempo ha dimostrato di volerci bene.. per il resto si facessero la loro vita senza rompere e noi la nostra.

alien boy 26-01-2019 00:46

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2214287)
Secondo me dà comunque sollievo e un certo piacere lamentarsi, se non ci sono altre attività abbordabili che soggettivamente danno più sollievo di questa, tanto vale lamentarsi. E' inutile nel senso che non è detto che risolva qualcosa, ma potrebbe essere un'attività che dà più sollievo rispetto a tutte le altre disponibili e che si è disposti a compiere.

ah vabbè se è inutile ai fini dello scopo che si vorrebbe raggiungere ma comunque permette di per sè di passare momenti meno peggiori di quelli in sua mancanza, perchè non vi sono altre attività o pensieri che consentono lo stesso risultato nè che consentono di risolvere il problema, lamentarsi acquisterebbe un senso. L'intervento che avevo fatto io all'inizio era ovviamente sull'inutilità per la risoluzione del problema. Se il lamentarsi dà da solo qualche soddisfazione, in assenza di alternative, è un altro discorso. Anch'io mi ci ritroverei anche se non so fino a che punto: penso che quando mi lamento, in particolare nel forum, non è solo perchè lo sfogo in sè fa stare relativamente meglio, ma perchè spero in una condivisione, in qualche feedback, magari anche solo immaginandolo; oppure per mettere meglio a fuoco quel sentimento, chiarire a me stesso meglio le problematiche. Magari molti lo fanno con spirito aggressivo, per provocare (ad esempio gli appartenenti al sesso opposto, oppure chi difende tesi opposte, ecc.), quindi non sarà solo il 'piacere' di lamentarsi in quanto tale, si spera un po' di colpire, di far andare a buon fine processi di colpevolizzazione, di fare gruppo con chi la pensa uguale.
Questo fatto del compiere comunqne un'azione non costruttiva giustificandola solo con la sensazione 'primitiva' che se ne ricava a scapito delle reazioni altrui ha chiaramente dei limiti. Nel forum non puoi andare oltre una certa soglia sennò rischi il ban, per cui in un modo o nell'altro devi contenerti; al di fuori, riprendendo il discorso che hai fatto sulla vendetta e simili, c'è la società con le sue leggi scritte e non e con la tendenza alla autodifesa di tutti gli individui. Se ammazzi uno per vendicarti rischi il carcere o un successivo attacco alla tua persona da chi è vicino a quell'individuo. Se ognuno seguisse solo i propri istinti per avere il sollievo della liberazione, del togliere il freno a ogni moto di rabbia o desiderio (ad esempio sessuale), sarebbe un caos infernale; gli esseri umani hanno prestabilito delle risposte punitive per evitarlo. Il sollievo dello sfogo rischia di essere non giustificato di fronte alle reazioni della società e dei singoli, oltre che all'applicazione della legge.

hypnos688 26-01-2019 01:27

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
La castrazione chimica potrebbe aiutare? Non vorrei che mi azzerasse gli istinti sessuali ma non la desolazione data dal fatto di essere solo, peggiorerei la situazione.




è quello che mi chiedo anche io.
ma per certi versi l'azzeramento degli istinti sessuali sarebbe una benedizione.

temo però che sia un tipo di terapia utilizzata unicamente verso soggetti che manifestano devianze, o comportamenti pericolosi, come potenziali stupratori, o pedofili.

per chi vorrebbe semplicemete eliminare ogni istinto sessuale per depressione, o solitudine/astinenza forzata credo non sia una strada percorribile o permessa.

Masterplan92 26-01-2019 05:56

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Si ripetono sempre le stesse cose

cancellato2824 26-01-2019 08:11

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2214218)
Ho letto che qualcuno ha parlato di valori, bontà eccetera che sono cose che può avere anche una persona fobica.
Certo, ma non bisogna farsi illusioni, purtroppo quel genere di cose non vengono guardate. Come bisogna togliersi dalla testa il concetto che le donne sono fatte per la gentilezza, sensibilità, valori.
Tutt'altro, vengono attratte e cercano tutto il contrario.
Quindi se un fobico come me si illude di avere speranze perché crede che le donne guardano gentilezza, sensibilità, bontà, è fuori strada completamente.


Maximilian, se io avessi scritto
Quote:

[...] Come bisogna togliersi dalla testa il concetto che gli uomini, guardano i valori, tutt'altro, cercano solo un buco, possibilmente in una strafiga [...]
Quindi se qualcuna crede che gli uomini possano davvero amare col cuore è fuori strada completamente.
Non ti avrebbe magari un po' infastidito?
Pare che vuoi insegnare agli altri uomini " state in guardia da queste str.nze"
Come ci sta nel mio esempio che qualcuno possa obbiettare "be' ma se parti con l'idea che agli uomini interessi solo il buco magari poi ti trovi a avere a che fare con quegli uomini li' o magari sarai tu a porti eccessivamente provocante piuttosto che aprirti cosi' da creare le premesse per un rapporto piu' umano o magari tenderai a malinterpretare certi loro comportamenti"
Poi io posso dire " no, no , nella mia esperienza son tutti degli str.nzi a cui interessa solo la fessura", Ok magari la mia esperienza (nonche' filtrata attraverso la mia percezione) e' quella ma non posso metterla come verita' assoluta di cui gli altri devono venire a conoscenza e se me lo si fa notare continuare a negare di avere sbagliato almeno nei toni.

Maximilian74 26-01-2019 08:52

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2214650)
Maximilian, se io avessi scritto


Non ti avrebbe magari un po' infastidito?
Pare che vuoi insegnare agli altri uomini " state in guardia da queste str.nze"
Come ci sta nel mio esempio che qualcuno possa obbiettare "be' ma se parti con l'idea che agli uomini interessi solo il buco magari poi ti trovi a avere a che fare con quegli uomini li' o magari sarai tu a porti eccessivamente provocante piuttosto che aprirti cosi' da creare le premesse per un rapporto piu' umano o magari tenderai a maliinterpretare certi loro comportamenti"
Poi io posso obiettare " no, no , nella mia esperienza son tutti degli str.nzi a cui interessa solo la fessura"
Ok e' la tua esperienza ma non puoi metterla come verita' assoluta di cui gli altri devono venire a conoscenza e se te lo si fa notare continuare a negare di avere sbagliato almeno nei toni.

no guarda, io non voglio proprio insegnare niente, a nessuno. Ognuno ha le proprie esperienze ed idee. Io posso parlare per quello che vedo io in giro, non per quello che vedono gli altri o te. Siete un po disattenti, se andate a leggere alcuni miei messaggi ho scritto chiaramente che sicuramente ci sono donne che guardano i valori e non si fissano con l'apparire, i viaggi e il materialismo, ma io fino ad ora sulla MIA strada non ho ancora incontrate. È tanto semplice quello che dico.
In quanto a dare Lezioni agli altri me ne guardo bene, caso mai questa accusa valla a fare a qualcun altro qui, visto che ci sono tre/quatto utenti che vogliono sapere tutto della vita personale degli altri pretendendo di mettere in discussione quello che uno ha vissuto e pretendendo di risolvere la fobia altrui con consigli, considerato che nemmeno i dottori e farmaci riescono a risolvere sta cosa, ne terapie, è alquanto improbabile che chicchessia possa risolvere la fobia delle persone su un forum. Io racconto le mie esperienze, la mia vita, quello che ho sempre visto nei miei contesti, sia da ragazzino, da ragazzo, sia ora, nei locali allora, al lavoro adesso, in ogni ambito della mia vita. Io parlo quindi per il mio vissuto, per quello che vedo e sento coi miei occhi. Quello che vedi tu ed altri io non posso saperlo, non mi permetto di dire a te ah dici cavolate, non è vero... eccetera, cosa che invece altri fanno qui, se vuoi andiamo a cercare i messaggi miei dove dico cose vissute da me, viste da ne, raccontate a me da mia mamma, dove alcuni utenti si sono permessi di dire ah non è vero, non è vero quello che dici, non è vero quello che dice tua mamma, non è vero quello che hai visto nella tua vita..
Se permetti, sono caso mai quelle le persone che vogliono fare i sapientoni sulle cose che dicono gli altri e dare lezioni... Mi spieghi con quale pretesa, alcuni qui, mettono in discussione cose vissute da me, su come e dove e quanto e chi vedo nella mia vita?
Lo dico ancora, così magari mi spiego, forse. Io non penso che tutte le donne siano stronze e delinquenti, penso esistano delle brave donne, con valori, oneste. SEMPLICEMENTE IO FINO AD ORA NON HO AVUTO IL PIACERE O LA FORTUNA DI INCROCIARNE UNA, PERCHÉ QUELLO CHE VEDO IO(IO, PARLO SU CIÒ CHE VEDO IO) È UN PREVALERE DI TUTTA UNA SERIE DI SITUAZIONI, MECCANISMI, INTERESSI, STATUS A DISCAPITO DEI FAMOSI VALORI.
detto questo, così chiudiamo una volta per tutte il discorso, io mi auguro che un ragazzo o ragazza fobica superi i propri problemi e trovi una persona con cui essere felici.
Preferisco, quando parlo della MIA fobia, essere realista, e dire che se è in forma pesante, secondo me le possibilità di uscirne sono quasi nulle, soprattutto se si è arrivati ai 40.non voglio affossare ne demotivare NESSUNO.
io credo che chiunque su questo forum soffre di fobia ed evitamento in forma pesante e grave sa perfettamente quanto sia complicato uscire da un problema simile. Si tratta semplicemente di guardare le cose come stanno. Ognuno sa benissimo cosa vuol dire essere completamente privi di esperienze, di non aver mai vissuto come gli altri, di essere isolati da tutto e da tutti.
Chi soffre di fobia ha sicuramente su se stesso la percezione delle enormi difficoltà che questa comporta sulla qualità della vita sociale e sentimentale.
Non aggiungo altro, solamente vorrei non essere fatto passare per un insensibile che pensa che tutte le donne siano stronze e superficiali.
Ci saranno ripeto bravissime donne, io però devo attenermi a ciò che vedo e ho visto e a come è la mia vita, non posso basarmi su ciò che vedono e sentono gli altri.

XL 26-01-2019 09:04

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy
ah vabbè se è inutile ai fini dello scopo che si vorrebbe raggiungere ma comunque permette di per sè di passare momenti meno peggiori di quelli in sua mancanza, perchè non vi sono altre attività o pensieri che consentono lo stesso risultato nè che consentono di risolvere il problema, lamentarsi acquisterebbe un senso. L'intervento che avevo fatto io all'inizio era ovviamente sull'inutilità per la risoluzione del problema. Se il lamentarsi dà da solo qualche soddisfazione, in assenza di alternative, è un altro discorso. Anch'io mi ci ritroverei anche se non so fino a che punto: penso che quando mi lamento, in particolare nel forum, non è solo perchè lo sfogo in sè fa stare relativamente meglio, ma perchè spero in una condivisione...

Secondo me anche ha senso condividere un problema che sembra irrisolvibile o la propria disperazione con qualcuno.
Certe poesie non somigliano a lamentazioni? Lo scopo di queste lamentazioni è ottenere una soluzione dagli altri? Secondo me non necessariamente, magari si sa che la soluzione cercata nemmeno esiste o risulta per ora inaccessibile. Il sollievo che se ne ricava non dipende solo dall'avere una soluzione, anche il solo comunicare un disagio magari dà sollievo.

Se una donna non potesse avere figli e venisse a sfogarsi in un forum, per me risulterebbe abbastanza chiaro (in un caso del genere) che lo sfogo non è collegato alla soluzione del problema di cui si lamenta e che la disturba e non le direi che lamentarsi così è inutile.

Suggerirle di adottarlo un figlio sarebbe una gran dritta? Non so, credo che ci avrà già pensato lei a cose del genere e se sta ancora così vuol dire che questo tipo di soluzioni qua non funzionano come surrogati di quel che le manca o almeno adesso non ne sarà tanto convinta.

Se un medico le ha detto che non può avere figli le persone in un forum una soluzione diretta al suo problema non possono fornirgliela di certo visto che non ci riesce nemmeno la medicina.

Possono ascoltarla, fornire forme di distrazione, non è poi così chiaro lo scopo di questo tipo di comunicazioni per la persona quale sia. Credo che se si continua a fare una cosa del genere, invece di fare altro, anche là dove soluzioni è già ben evidente che non ce ne sono, qualche sollievo rispetto ad altro in un senso più efficace lo dovrà pur dare (tra le miriadi di cose che si possono fare, si sceglie questa).

Condividere non significa necessariamente risolvere, e non si condivide il disagio per una mancanza necessariamente per avere dagli altri una soluzione a questa mancanza.
La lamentela potrebbe avere anche lo scopo di attirare attenzione, e qua svolge ancora un'altra funzione.

E' chiaro che sia inutile per risolvere il problema x, non è chiaro se sia inutile poi per altri sotto-scopi sempre attivi.
Un antidolorifico non cura (inutile per la guarigione), ma risulta utile comunque per altri scopi satellite (quello di ridurre il dolore ad esempio).

Maximilian74 26-01-2019 09:05

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Io non metto alcuna verità assoluta. Io da 0 a 44 della mia vita sociale e relazionale devo fare un bilancio.
Il bilancio è negativo. Non sono mai stato considerato e apprezzato. E non perché non mi sono mai fatto avanti.
Sono sempre uscito, qualche volta ho fatto degli sforzi contro la mia fobia sovrumani, che mi hanno fatto stare male e causato forte e stress e disagi. Ma non avendo capacità sociali o skill come qualcuno le chiama, non essendo capace di interagire, di entrare nei meccanismi di uscite, di compagnie, di discoteche, della battuta sempre pronta, dell'essere sciolto e disinvolto e sempre scherzoso, ironico, sorridente, brillante, sicuro di se, sono sempre rimasto fuori dai giochi.
Io di questo parlo, perché questo è sempre stato per me.
Non capisco perché devo raccontare il contrario.
Detto questo, sono felice per chi invece riesce a trovare una brava ragazza sensibile che lo capisca.
Fine del discorso.

cancellato16981 26-01-2019 09:11

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214537)
E' un modo elegante per non dirci che siamo delle merde umane.. diciamo "casi umani".. così siamo eleganti anche noi.
.

Mah, non credo sia proprio così. Ti sembrerà strano ma anche i "normali" ricevono le stesse risposte. Ed anche spesso. Semplicemente per loro non è un "trauma" perché vivono le relazioni in maniera differente. Purtroppo non possiamo piacere a tutti.

XL 26-01-2019 09:48

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2214612)
Questo fatto del compiere comunqne un'azione non costruttiva giustificandola solo con la sensazione 'primitiva' che se ne ricava a scapito delle reazioni altrui ha chiaramente dei limiti. Nel forum non puoi andare oltre una certa soglia sennò rischi il ban, per cui in un modo o nell'altro devi contenerti; al di fuori, riprendendo il discorso che hai fatto sulla vendetta e simili, c'è la società con le sue leggi scritte e non e con la tendenza alla autodifesa di tutti gli individui. Se ammazzi uno per vendicarti rischi il carcere o un successivo attacco alla tua persona da chi è vicino a quell'individuo. Se ognuno seguisse solo i propri istinti per avere il sollievo della liberazione, del togliere il freno a ogni moto di rabbia o desiderio (ad esempio sessuale), sarebbe un caos infernale; gli esseri umani hanno prestabilito delle risposte punitive per evitarlo. Il sollievo dello sfogo rischia di essere non giustificato di fronte alle reazioni della società e dei singoli, oltre che all'applicazione della legge.

Se vai oltre certi limiti nel forum ti buttano fuori, ma nel regolamento mica c'è scritto che è vietato condividere un disagio o lamentarsi di certe mancanze nei confronti di queste mancanze? :nonso:
Qualcuno sarà sicuramente infastidito da certe lamentele, non lo nego, ma una persona può essere infastidita da tante cose, che si fa si vieta a tutti di intervenire?

Per questo la società ha stabilito certe sanzioni per controllare la cosa e i comportamenti inaccettabili vengono puniti, ma lamentarsi non è un comportamento inaccettabile nel forum.
Il carcere non ha solo una funzione educativa, ma anche punitiva, la punizione svolge diverse funzioni, dà soddisfazione alle vittime (altrimenti mi chiedo perché mai poi sono proprio i parenti di queste vittime ad attivarsi tanto mentre ad altri gliene frega relativamente), e funziona come deterrente.

In realtà il problema relativo alle pene più dure si pone anche perché non si è mai sicuri che quella persona sia la reale responsabile, per tutelare tutti bisogna evitare perciò pena di morte e cose del genere. Comunque se io fossi sicuro in prima persona che una persona mi ha fatto del male in certi sensi e socialmente mi dessero la possibilità e gli strumenti per vendicarmi in certi modi (senza ripercussioni) può essere che la cosa mi darebbe più soddisfazione di un qualsiasi risarcimento.

Gli istinti non si seguono completamente anche perché poi ci sono delle sanzioni che si vogliono evitare, si vuol far bella figura e via dicendo...
Io dico però che se due cose sono lecite e non ci sono ripercussioni tanto negative per me, per quale motivo poi dovrei scegliere quella che mi dà meno sollievo? :nonso:

Che poi io personalmente comunque potrei scegliere anche di fare qualcosa di illecito se non condivido la cosa e se per me le ripercussioni negative non superano certe soglie e la cosa risulta nell'insieme migliore.

MartyScience 26-01-2019 10:32

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2214650)
Maximilian, se io avessi scritto

Non ti avrebbe magari un po' infastidito?
Pare che vuoi insegnare agli altri uomini " state in guardia da queste str.nze"
Come ci sta nel mio esempio che qualcuno possa obbiettare "be' ma se parti con l'idea che agli uomini interessi solo il buco magari poi ti trovi a avere a che fare con quegli uomini li' o magari sarai tu a porti eccessivamente provocante piuttosto che aprirti cosi' da creare le premesse per un rapporto piu' umano o magari tenderai a malinterpretare certi loro comportamenti"
Poi io posso dire " no, no , nella mia esperienza son tutti degli str.nzi a cui interessa solo la fessura", Ok magari la mia esperienza (nonche' filtrata attraverso la mia percezione) e' quella ma non posso metterla come verita' assoluta di cui gli altri devono venire a conoscenza e se me lo si fa notare continuare a negare di avere sbagliato almeno nei toni.

Questo è vero. È una buona analogia. Vedere il fenomeno in modo più estremo di quello che è porta ancora più problemi. Come è vero che anche negare l'esistenza del fenomeno porta problemi. Penso che certe estremizzazioni nella denuncia di certe dinamiche sociali siano anche una reazione rabbiosa al fatto che l'esistenza di quelle dinamiche sociali venga negata o minimizzata dalla società. Non dico che reagire rabbiosamente facendo estremizzazioni sia il metodo migliore per reagire, dico solo che è un fatto normale, molti movimenti di protesta sono rabbiosi ed estremisti, si veda ad esempio il femminismo di qualche decennio fa e in parte anche quello attuale, oppure i movimenti anti-politici o anti-immigrazione o anti-europeisti che hanno avuto successo negli ultimi anni, sono tutti rabbiosi, è una reazione comune al disagio e alla sensazione di essere in qualche modo svantaggiati come gruppo rispetto a un altro gruppo di persone. Occorre anche capire il perché di questa rabbia.

XL 26-01-2019 12:54

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82
Maximilian, se io avessi scritto
Quote:

[...] Come bisogna togliersi dalla testa il concetto che gli uomini, guardano i valori, tutt'altro, cercano solo un buco, possibilmente in una strafiga [...]
Quindi se qualcuna crede che gli uomini possano davvero amare col cuore è fuori strada completamente.

Secondo me non è corretto tradurre con "cercano la strafiga", la cosa corretta da dire, se si vuol tradurre a sessi invertiti il discorso di Maximilian74 è che "anche se una donna ha buonissimi valori ma non è abbastanza attraente, diciamo anche brutta e magari ha anche altre tare mentali, è tagliata quasi completamente fuori dai giochi".
Se una donna così sostenesse che anche esponendosi e andando in giro non troverebbe quasi nessuno che la corteggia, io le crederei in base a quel che ho visto in giro, magari io stesso non mi sentirei attratto da questa donna, perché affermare scemenze sulla sensibilità ecc. ecc. se poi magari anche io la scarterei senza sapere nemmeno chi è?
A me è questa forma di ipocrisia qua che dà più fastidio, non pretendo nemmeno che una donna mediamente sia più sensibile di un uomo. Ma dico, se non lo si è più sensibili in concreto (mi riferisco al fatto che si sia attratti da certi valori), perché bisogna affermare che si guarda altro e che questa cosa del credere che certe caratteristiche pesano di più è immaginaria?

Magari una donna che non è poco avvenente e disturbata come questa le dirà che non è vero, che vede tutto nero, che basta uscire, che qualcuno la noterà com'è successo a lei e che non è affatto un problema "il resto che non va" perché ci sono persone che apprezzano altro.

Ora una persona così, che già vive male e deve sorbirsi tutta una serie di cose, non potrebbe irritarsi dopo questo tipo di suggerimenti qua?

Io mi irriterei.

Dorian Gray 26-01-2019 13:57

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Non so come potrei reggere una relazione sentimentale, eppure il desiderio c'è ed è innato.

cancellato2824 26-01-2019 14:12

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2214699)
e dà più fastidio, non pretendo nemmeno che una donna mediamente sia più sensibile di un uomo. Ma dico, se non lo si è più sensibili in concreto (mi riferisco al fatto che si sia attratti da certi valori), perché bisogna affermare che si guarda altro e che questa cosa del credere che certe caratteristiche pesano di più è immaginaria?[...] Io mi irriterei.

non so, io trovo offensivo se mi si dice che a me (in quanto donna) di gentilezza, sensibilità, valori e bontà frega ben poco
comunque forse allora ha sbagliato a impostarla come una questione di sessi, avesse detto l'umanita' fa schifo, a tutti e tutte importa solo il bel visino, il bel fisichino e niente tare (piu' varie e eventuali, soldi ecc.) gia' e' una generalizzazione ma mi sarei meno sentita chiamata in causa e come me le altre donne qui

fuoridalcoro 26-01-2019 14:13

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
E' utile rassegnarsi alla solitudine sentimentale, per evitare di vivere in preda all'angoscia, è utile lasciare perdere le sig.ne ragazze ed è soprattutto utile fare a meno di fantasticare, perché il sogno dura il tempo di un quarto d'ora ma la vita dura "alcuni anni".
Innamorarsi è altresì un forte indebolimento delle proprie difese sociali, se lo si fa si viene gabbati due volte

XL 26-01-2019 14:16

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2214719)
non so, io trovo offensivo se mi si dice che a me (in quanto donna) di gentilezza, sensibilità, valori e bontà frega ben poco
comunque forse allora ha sbagliato a impostarla come una questione di sessi, avesse detto l'umanita' fa schifo, a tutti e tutte importa solo il bel visino, il bel fisichino e niente tare (piu' varie e eventuali, soldi ecc.) gia' e' una generalizzazione ma mi sarei meno sentita chiamata in causa e come me le altre donne qui

Io non ho detto che frega ben poco di queste cose, ma ci sono caratteristiche base che pesano di più e queste relative alla gentilezza e valori anche se fossero ai massimi livelli non farebbero innamorare praticamente quasi nessuna se si è sprovvisti totalmente delle caratteristiche che contano di più.

cancellato17675 26-01-2019 14:23

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2214653)
SEMPLICEMENTE IO FINO AD ORA NON HO AVUTO IL PIACERE O LA FORTUNA DI INCROCIARNE UNA, PERCHÉ QUELLO CHE VEDO IO(IO, PARLO SU CIÒ CHE VEDO IO) È UN PREVALERE DI TUTTA UNA SERIE DI SITUAZIONI, MECCANISMI, INTERESSI, STATUS A DISCAPITO DEI FAMOSI VALORI.

Purtroppo io la vedo allo stesso modo. Quindi o siamo particolarmente sfortunati o più probabilmente siamo repellenti, a me a volte vien da pensare che le ragazze godano nel non rispondere ai messaggi o a bloccare su whatsapp senza motivo. È chiaro che il problema siamo noi, siamo una minoranza sfigata e il mondo va in un'altra direzione, questi valori di cui si parla le ragazze possono trovarli anche in persone estroverse, su cui inevitabilmente ricadrà la loro scelta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.